
Nocturnalia




Descrizione: La voce narrante è maschile, Adam, ma la vera, incredibile protagonista è Iva. Un livoroso fratello racconta come è giunto con lei allo scontro finale. Un antico sistema di scrittura inciso su ossa oracolari ereditata da una specie in estinzione.
Incipit: Le Ossa sono il sacro lascito che dimostra come, prima dell'uomo, il Lupus Mimesis avesse sviluppato competenze superiori: organizzazione sociale, comunicazione complessa, spiritualità. Imparò a imitare tutte le specie che intendeva avvicinare per guadagnarne la fiducia e sfamarsene, compresa una particolare scimmia. Scelse infine di perfezionare la capacità di mimesi per nascondersi dalla stessa scimmia che diventava intelligente e superpredatrice. La stessa straordinaria arena in cui cacciavano…

1° in opere commentate (per Adulti, dal 2021)
1° in opere piaciute (per Adulti, dal 2020)
1° in opere piaciute (per Adulti, dal 2019)
1° in opere piaciute (per Adulti, dal 2018)
1° in opere piaciute (per Adulti, dal 2017)
1° in opere piaciute (per Adulti, dal 2016)
1° in opere piaciute (per Adulti, dal 2015)
1° in opere piaciute (per Adulti, dal 2014)
1° in opere piaciute (per Adulti, dal 2013)
1° in opere piaciute (per Adulti, dal 2012)
1° in opere piaciute (per Adulti, dal 2011)
1° in opere piaciute (per Adulti, dal 2010)
1° in opere piaciute (per Adulti, dal 2009)
1° in opere piaciute (per Adulti, dal 2008)
1° in opere piaciute (per Adulti, dal 2007)
2° in opere commentate (per Adulti, dal 2020)
2° in opere commentate (per Adulti, dal 2019)
2° in opere commentate (per Adulti, dal 2018)
2° in opere commentate (per Adulti, dal 2017)
2° in opere commentate (per Adulti, dal 2016)
Ora, credo sia fuori dubbio che il numero di commenti, in generale, non renda merito agli sforzi di ogni autrice/autore. E come dice Marcello, sono soprattutto le recensioni in cui si evidenziano possibili miglioramenti che rappresentano il vero valore aggiunto, in una piattaforma così ben strutturata come quella di BraviAutori (o almeno, così la vedo io).
La recente introduzione dei 'like" anonimi, che ovviamente non potranno mai competere con un degno commento, è stata pensata proprio nella direzione "almeno diamo un segno". Personalmente, io esprimo il commento e poi imprimo il pollicione, che sa un po' di "marchio a fuoco". E comunque l'opzione "like" resta individuale, cioè se non si vuole aderire a questa sorta di sondaggio, basta inibirlo dal proprio profilo.
Quando si partecipa alle gare c'è sicuramente un feedback molto più puntuale. Dovremmo però tendere a uno scambio continuo anche, anzi soprattutto, nel contesto quotidiano, senza che ci sia bisogno di una votazione, di una classifica per spingerci a farlo. Vedo nella scarsità di recensioni un veleno mortale. È certo che la precarietà del lungo periodo da cui tutti proveniamo non ha giocato a favore. Ma se leggete le statistiche ("Questo quadro puoi vederlo solo tu, XZY" per capirci) i dati parlano chiaro. Se poi andate a verificare nel confronto "uno a uno" non vi dico che sorprese.
Forse dovremmo imparare a leggere questi numeri e, interpretandoli, agire di conseguenza nell'ottica di una crescita di questo sito, che senza dubbio merita.
Parafrasando un celebre spot a me molto caro: meditate gente, meditate.
P.S.: Marcello perdonami se ho usato questo spazio per amplificare il tuo messaggio. Se non mi esprimo sul tuo testo è solo per ragioni di opportunità legate all'antologia "Cuori di Fiele", di cui sono curatore, dove Nocturnalia risulta già selezionato per l'eventuale pubblicazione.
user deleted
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
descrizione: Un racconto breve sui lupi mannari
incipit: Una notte a Molde
tags: #licantropi(4) #mannaro(2) #lupo(25)
descrizione: Una storia breve e brutale, i nostri mercenari preferiti sono chiamati a risolvere un'infestazione di vampiri e licantropi. Consigliato ai lettori maturi.
incipit: La vampira è vestita da tardona sadomaso, e non ho mai capito perchè cacchio i vampiri finiscono sempre a conciarsi così. Ma è veloce, lo devo ammettere, ed ha un ottimo senso del tempo: si lancia verso di me proprio quando muovo la mano sinistra verso la giberna per afferrare un nuovo caricatore. Anche a fattore-tempo due, arriverà a distanza pericolosa prima cha io riesca a ricaricare.
tags: #licantropo(4) #mitraglietta(1) #termite(1) #vampiro(19)
descrizione: Poesia segnalata al concorso pallidamente organizzato da Cagliostrino.com. Verrà inclusa nell'antologia del premio.
tags: #antologia(4) #morte(231) #onirico(6) #ossa(10) #premio(3) #riflessione(71) #sentimenti(53) #sogno(149) #solitudine(84) #speranza(113)
descrizione: Scheletro umano riprodotto in scala ridotta con del filo di ferro.
incipit: Come perdere tempo con del filo di ferro…
tags: #anatomia(5) #ossa(10) #scheletro(4) #ferro(3)
tags: #anatomia(5) #ossa(10) #scheletro(4) #studio(2) #muscoli(10)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.