pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 02 April, 01:09:49
logo

bookmark Metti nei segnalibri
qr code

Nocturnalia

(racconto gotico, breve - per adulti)
Tempo di lettura: circa 10 minuti
59 visite dal 21/08/2021, l'ultima: 1 mese fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Marcello Rizza
nwMarcello Rizza
$ sostenitore 2021





Descrizione: La voce narrante è maschile, Adam, ma la vera, incredibile protagonista è Iva. Un livoroso fratello racconta come è giunto con lei allo scontro finale. Un antico sistema di scrittura inciso su ossa oracolari ereditata da una specie in estinzione.

Incipit: Le Ossa sono il sacro lascito che dimostra come, prima dell'uomo, il Lupus Mimesis avesse sviluppato competenze superiori: organizzazione sociale, comunicazione complessa, spiritualità. Imparò a imitare tutte le specie che intendeva avvicinare per guadagnarne la fiducia e sfamarsene, compresa una particolare scimmia. Scelse infine di perfezionare la capacità di mimesi per nascondersi dalla stessa scimmia che diventava intelligente e superpredatrice. La stessa straordinaria arena in cui cacciavano…


adults
adults
Questa opera è riservata a un pubblico adulto.

Se sei adulto e vuoi procedere con la visualizzazione, clicca sull'immagine rossa qui a fianco. Altrimenti clicca sulla simpatica poliziotta.


Elenco Tag dell'opera:
#bohemien(1)    #licantropo(4)    #ossa(10)    #ossessione(8)    #sorella(12)    #sposa(6)    #foulard(1)



Recensioni: 3 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 16:17:24, 22/08/2021
Questo testo è certamente audace, potente, con una nota erotica che attiene al disturbo, all'ossessione e al narcisismo del protagonista. Mi chiedo come l'autore abbia immaginato una storia così sick romantica, eppure dark e originale, che stravolge il comune conosciuto fantastico dei licantropi. Complimenti!



recensore:
avatar di Marcello Rizza
nwMarcello Rizza
$ sostenitore 2021

risposta dell'autore, data 13:25:20, 25/08/2021
Ciao Caterpillar. La genesi di questo racconto nasce da diversi input. Un artista, Roger Rossini (le sue opere musicali sono molto interessanti) scrisse un post su Facebook che mi colpì. Si descriveva un pò dandy, e le sue argomentazioni erano convincenti. Nel frattempo avevo in animo di dare un seguito a un mio racconto già pubblicato, "Cavalieri", Avevo in mente una trama. Poi si è presentata l'occasione di scrivere un racconto sulle ossessioni che a breve andrà in libreria, edito da Braviautori. Infine, sono rimasto colpito, leggendo il bellissimo libro di Yuval Noah Harari "Da Animali a Dei" di una usanza di una tribù, a dire la verità oggi nemmeno ricordo da dove provenga, di scrivere su ossa oracolari. Da ciò nasce questo racconto, che nemmeno mi sono accorto nel scriverlo che avesse quelle caratteristiche che tu hai rilevato. Ciò che mi premeva era di far emergere una protagonista femminile importante, creare un personaggio mitico e anticonformista, anche se raccontato dal suo punto di vista dall'ossessionato suo antagonista. Mi fa piacere che tu mi abbia letto e che abbia colto quegli aspetti del racconto che riconosco anche se ne ho compreso la portata solamente a lavoro compiuto. E siccome mi piaceva, così come è piaciuto a te, non l'ho modificato. Grazie per essere passata a trovarmi e per aver dedicato del tempo a commentare. Non lo fanno in molti e a noi scrittori in erba servono critiche e incoraggiamenti, sia per crescere che per insistere.



recensore:
avatar di Roberto Virdo'
nwRoberto Virdo'
$ sostenitore 2022 (3 dal 2020)

Recensione o commento # 2, data 17:10:38, 25/08/2021
Ciao a tutti. Se mi faccio avanti è esclusivamente per esprimere la mia solidarietà al nostro collega Marcello Rizza che, con un tocco sempre soft, sa far passare tra le righe dei messaggi importanti: "Non lo fanno in molti e a noi scrittori in erba servono critiche e incoraggiamenti, sia per crescere che per insistere".

Ora, credo sia fuori dubbio che il numero di commenti, in generale, non renda merito agli sforzi di ogni autrice/autore. E come dice Marcello, sono soprattutto le recensioni in cui si evidenziano possibili miglioramenti che rappresentano il vero valore aggiunto, in una piattaforma così ben strutturata come quella di BraviAutori (o almeno, così la vedo io).

La recente introduzione dei 'like" anonimi, che ovviamente non potranno mai competere con un degno commento, è stata pensata proprio nella direzione "almeno diamo un segno". Personalmente, io esprimo il commento e poi imprimo il pollicione, che sa un po' di "marchio a fuoco". E comunque l'opzione "like" resta individuale, cioè se non si vuole aderire a questa sorta di sondaggio, basta inibirlo dal proprio profilo.

Quando si partecipa alle gare c'è sicuramente un feedback molto più puntuale. Dovremmo però tendere a uno scambio continuo anche, anzi soprattutto, nel contesto quotidiano, senza che ci sia bisogno di una votazione, di una classifica per spingerci a farlo. Vedo nella scarsità di recensioni un veleno mortale. È certo che la precarietà del lungo periodo da cui tutti proveniamo non ha giocato a favore. Ma se leggete le statistiche ("Questo quadro puoi vederlo solo tu, XZY" per capirci) i dati parlano chiaro. Se poi andate a verificare nel confronto "uno a uno" non vi dico che sorprese.

Forse dovremmo imparare a leggere questi numeri e, interpretandoli, agire di conseguenza nell'ottica di una crescita di questo sito, che senza dubbio merita.

Parafrasando un celebre spot a me molto caro: meditate gente, meditate.

P.S.: Marcello perdonami se ho usato questo spazio per amplificare il tuo messaggio. Se non mi esprimo sul tuo testo è solo per ragioni di opportunità legate all'antologia "Cuori di Fiele", di cui sono curatore, dove Nocturnalia risulta già selezionato per l'eventuale pubblicazione.



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 3, data 13:13:28, 27/02/2022
Un racconto davvero affascinante, scritto con perizia e conoscenza. Oltre a tutte le altre caratteristiche, che tracciano il tormento del protagonista, la componente erotica, calzante, è quella che incide maggiormente il brano. Un buon lavoro, Marcello.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Nocturnalia di Marcello Rizza è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Napolitano

descrizione: Lobizon ha partecipato al primo concorso "versi d'autore" indetto da sogni d'horror. Ottavo posto e premio speciale della giuria come miglior poesia breve.

tags: #figlio(28)    #licantropo(4)    #luna(76)    #marte(9)    #notte(108)    #venere(6)


(racconto horror, breve)  di nwSlash1977

descrizione: Un racconto breve sui lupi mannari

incipit: Una notte a Molde

tags: #licantropi(4)    #mannaro(2)    #lupo(25)


(racconto pulp, breve)  di nwFlavio Capelli

descrizione: Una storia breve e brutale, i nostri mercenari preferiti sono chiamati a risolvere un'infestazione di vampiri e licantropi. Consigliato ai lettori maturi.

incipit: La vampira è vestita da tardona sadomaso, e non ho mai capito perchè cacchio i vampiri finiscono sempre a conciarsi così. Ma è veloce, lo devo ammettere, ed ha un ottimo senso del tempo: si lancia verso di me proprio quando muovo la mano sinistra verso la giberna per afferrare un nuovo caricatore. Anche a fattore-tempo due, arriverà a distanza pericolosa prima cha io riesca a ricaricare.

tags: #licantropo(4)    #mitraglietta(1)    #termite(1)    #vampiro(19)


(racconto horror, medio)  di nwGiorgio Burello

descrizione: I bambini hanno fame…

tags: #automobile(10)    #fame(14)    #ossa(10)    #paura(122)    #torre(4)    #bambini(106)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAndrea Leonelli

descrizione: Poesia segnalata al concorso pallidamente organizzato da Cagliostrino.com. Verrà inclusa nell'antologia del premio.

tags: #antologia(4)    #morte(231)    #onirico(6)    #ossa(10)    #premio(3)    #riflessione(71)    #sentimenti(53)    #sogno(149)    #solitudine(84)    #speranza(113)


descrizione: Come perdere tempo con una matita in mano…

tags: #anatomia(5)    #ossa(10)    #braccio(4)


(scultura altro)  di nwPaolo Maccallini

descrizione: Scheletro umano riprodotto in scala ridotta con del filo di ferro.

incipit: Come perdere tempo con del filo di ferro…

tags: #anatomia(5)    #ossa(10)    #scheletro(4)    #ferro(3)


tags: #anatomia(5)    #ossa(10)    #scheletro(4)    #studio(2)    #muscoli(10)

Elencate 10 relazioni su 36 -
 
10
20
 ... 
40
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 3.238.134.157


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione

special thanks to:

all the friends of BraviAutori who have contributed to
our growth with their suggestions and ideas.


map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2023
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.12 secondi.