pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 16 June, 16:45:46
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Nucleo NASF (mission 4): operazione "Feltrinetti"

(racconto umorismo, medio - per tutti)
Tempo di lettura: 19 / 29 minuti
6.603 visite dal 03/02/2009, l'ultima: 2 mesi fa.
7 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Jormungaard
nwJormungaard
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2015 (3 dal 2011)









Descrizione: da definire...

Incipit: La stanza permeava ancora dell'odore acre di azoto prodotto dall'impianto di teletrasporto digitale che aveva appena condotto nella sede del Nasf l'ultimo suo membro. C'erano voluti più di quaranta minuti per far giungere tutti i Nasfer ma alla fine il gruppo era…


Nucleo NASF (mission 4): operazione "Feltrinetti"
file: nasf4cover.jpg
size: 87,43 KB

Nucleo NASF (mission 4): operazione "Feltrinetti"
file: nasfepisodioiv.pdf
size: 613,10 KB
Tempo di lettura: 19 / 29 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#sci-fi(7)    #nasf(20)



Recensioni: 7 di visitatori, 8 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 03/02/2009
AHAHAHAHAH!
Bellissima la storia, ma stupenda la copertina con NASF e Antologia in vetrina e il sottoscritto in bici!
Benvenuti ai nuovi menbri del Nucleo NASF!



recensore:

Bonnie
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 03/02/2009
Divertentissimo! ))
gli..antifurto, mi hanno ricordato una collega e poi finalmente.. una donna
Sara io la trovo perfetta Nasfer!

(la copertina.. è da sballo, bravo Jorm!)



recensore:

Pia
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 03/02/2009
Incredibile davvero!la parola fervida per la vostra fantasia è un eufemismo. Avete caratterizzato così bene tutti i personaggi, compresa Sarah, poverina Smile, che è stato uno spasso dalla prima all'ultima parola, ridevo da sola, soprattutto per le esclamazioni pittoresche di Nugae.La pagina finale è stata la ciliegina sulla torta.
Io vi consiglierei di darvi al comico, a Zelig vi prenderebbero subito, bravissimi davvero.



recensore:
avatar di Dixit
nwDixit
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2015 (4 dal 2010)

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 03/02/2009
Scompisciante. Sul filone delle precedenti, questa avventura ricorda e riprende le caratteristiche comiche dei suoi personaggi e dei continui accadimenti assurdi. Il crescere del numero dei protagonisti non potrà che dare nuovo impulso all'ideazione di nuove trame. Il Nucleo dei Sostenitori della Fantascienza aumenterà il proprio potenziale. E noi non resteremo di certo a guardare, noi Nasfer (o Io Nasfer, come avrebbe detto Asimov... sì, insomma...).

A parte le continue interruzioni nella vicenda da parte di un paio di logorroici personaggi, non sono riuscito a staccare gli occhi dal racconto fino alla fine.
Anche l'intervista al vincitore del NASF è molto interessante... come si sia riusciti a farla pubblicare... non ho ancora capito, ma va bene, no?



recensore:
avatar di Jormungaard
nwJormungaard
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2015 (3 dal 2011)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 04/02/2009
Grazie a tutti per le belle parole.
E' vero che c'ho messo quasi un anno per scriverla ma... adoro fare le cose con la dovuta calma.
Tengo a precisare che tutte le recensioni sono fatte su libri realmente esistenti e non fittizi.
Eh già è proprio un mistero come questo Mauro Cancian sia finito sul giornale ma si sa: quando i nasfer si mettono in testa una cosa...



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 16/10/2010
L'avventura degli appartenenti al Nucleo NASF è raccontata in modo frizzante e arguto e i personaggi (i cui nomi richiamano molti frequentatori di Braviautori) sono davvero simpatici e ammirevoli per questo amore sviscerato che nutrono verso il genere della fantascienza che rischia di scomparire, trascurato persino dalla promozione degli sconti di una nota libreria. Ma alla fine, conclusa la loro missione, i componenti del nucleo avranno combinato proprio un bel guaio, provocando un incendio che brucerà tutti i libri. Molto azzeccati anche i personaggi secondari (la giovane ragazza e il Giurista "recensore vivente" di tutte le opere di fantascienza). Racconto molto ben scritto, e l'impianto prevalentemente dialogico non nuoce alla fruizione del testo che, "in primis" altro scopo non ha che l'"elogio della fantascienza", un genere dove cultura, scienza intelligenza e fantasia trovano un punto straodinario di incontro. In fondo qualche altro genere ha capacità di rispondere in anticipo alle domande che ci faremo in futuro?



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 27/08/2015
Una nuova grande missione per il nucleo NASF: promuovere in modo favoloso tutti i testi di fantascienza della più grande libreria della città. L’autocontrollo del capo è messo a dura prova dalle continue irriverenti esternazioni del gruppo e dalle giustificazioni del vice comandante circa l’antifurto del Nasfwagen. A turbare la squadra si aggiungono inoltre un nasfsegretario, un colto recensore e una delicata, logorroica fanciulla. Con molte difficoltà i nostri eroi riusciranno a dileguarsi, lasciando dietro di loro terra bruciata e, grazie all’incontro con le forze dell’ordine, la teoria di un ottimo depistaggio.



recensore:

Massimo Tivoli
Recensione o commento # 7, data 00:00:00, 27/08/2016
Quarta emozionante avventura dei nostri eroi del nucleo NASF. Con l'intento di favorire la diffusione del nobile genere della SciFi, questa volta, l'obiettivo dei nostri eroi è introdursi nella libreria Feltrinelli e applicare uno sconto su tutti i libri di Fantascienza. L'avventura non lascia respiro e la tensione mette a dura prova le coronarie del lettore. Se mangiate salato e avete il colesterolo e la pressione alta, meglio leggerlo a più riprese. Destreggiandosi tra personaggi inquietanti che sono soliti popolare assiduamente la libreria, i nostri eroi riescono a introdurre una talpa all'interno. Di notte, la talpa permetterà l'accesso di tutta la squadra all'interno della libreria e la missione farà il suo corso. Peccato che qualche fiammifero utilizzato per fare luce durante la notte farà fin troppa luce. Racconto umoristico, esilarante, frizzante. Questa volta, poi, l'autore con abile maestria narrativa delizia il lettore con ottime recensioni a libri SciFi, dando voce a un recensore piuttosto singolare. Insomma, nello scherzo, il testo riesce comunque a promuovere l'amato genere letterario della SciFi.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Nucleo NASF (mission 4): operazione "Feltrinetti" di Jormungaard è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Disegno nato intorno ad una delle illustrazioni fatte per NASF3. Ho inserito anche una fase intermedia di lavorazione ed una poesia più o meno attinente.

tags: #nasf(20)    #uomini(15)    #uomo(69)    #volto(70)    #bianco nero(30)


Descrizione: L'alieno realizzato per l'antologia NASF3.

tags: #alieno(61)    #nasf(20)    #bianco nero(30)


(racconto narrativa, breve)  di nwSphinx
Descrizione: Racconto scritto per NASF 3. Mi rendo conto che per chi non ha ben presente "La svastica sul sole" di Dick sia di impossibile lettura. Questo racconto propone un postfatto al libro che introduce una realtà ciclica.
incipit: Chiuso nel bagno del suo appartamento, Abraham stava cercando da alcuni minuti di fare quel che ogni essere umano doveva durante la sua vita. Fuori il mondo stava per crollare. Gli avvenimenti non erano precipitati in modo inaspettato o improvviso, se lo aspettavano tutti. Nessuno però aveva fatto niente per cambiare quello stato di cose, si limitava a vivere stancamente come se la fine fosse ineluttabile e quasi preferibile a un futuro fatto di genocidi e lotte di potere.

tags: #dick(4)    #nasf(20)


(racconto fantascienza, medio)  di nwJormungaard
Descrizione: Quando Dorian decide di acquistare l'androide, modello NEE-1, la sua vita cambia radicalmente… forse troppo.
incipit: "Un nuovo modo di concepire la vita nel totale relax. La soluzione ideale per ciò di cui hai veramente bisogno. Prendi la vita con il ritmo che vuoi. Prendi Annie"…

tags: #amore(795)    #nasf(20)    #robot(34)    #androide(8)


(racconto narrativa, medio)  di nwJormungaard
Descrizione: Ogni Natale ha la sua favola. Ogni favola ha il suo buon fine.
incipit: Si svegliò come al solito di primo mattino, quando il sole non aveva ancora illuminato l'orizzonte. Erano anni, o chissà forse era da sempre, che non si svegliava in tarda mattinata ma del resto a lui non dispiaceva affatto essere già attivo quando il resto del mondo dormiva ancora.

tags: #nasf(20)    #nasfer(5)    #natale(77)


(racconto fantascienza, breve)  di nwDixit
Descrizione: Un essere misterioso fugge inseguito dalle forze del pianeta Kalimaher, ma nessuno sembra in grado di fermarlo. Toccherà a Cristam vedersela con lui, in questo terzo episodio della saga "Eniss".
incipit: Gli artigli, premuti nervosamente sul legno del vecchio tavolo, scavarono dei solchi profondi, liberando sciami di schegge leggere che volarono in giro. - Sono stanca di aspettare - disse la Eniss dalla pelliccia bruna, annoiata, seduta su una panca lercia e umida. - Dobbiamo attendere gli ordini, sii paziente - rispose quell'altra, dal manto più chiaro, in piedi, appoggiata a una parete, mentre scrutava il bosco da una finestra. - Orson sarà qui a momenti con i nuovi telerilevamenti.

tags: #artigli(2)    #combattimento(3)    #donna(152)    #lotta(18)    #nasf(20)    #opera(12)    #pelo(4)    #space(5)    #spazio(43)    #universo(27)


(grafica digitale altro)  di nwJormungaard
Descrizione: Uno sfondo che vuole rendere un tributo a tutti coloro che frequentano il forum di Nuovi Autori Science Fiction e che si ritengono dei paladini in difesa della Sci-Fi. https://www.assonuoviautori.org/NASF/NASF.htm.
incipit: La Sci-Fi non morirà mai.

tags: #asimov(9)    #clarke(1)    #dick(4)    #nasf(20)    #nasfer(5)    #sci fi(10)    #vonnegut(1)    #bradbury(1)


(racconto fantascienza, breve)  di nwSphinx
Descrizione: Colgo l'occasione dell'uscita di NASF 7 per pubblicare il racconto che mi è stato pubblicato su NASF 5.
incipit: Seduto sulla sua poltrona Queen Anne, illuminato soltanto dal fuoco del caminetto, non udiva lo scoppiettio della legna di betulla mentre osservava l'oggetto. Lo teneva davanti a sé, tra l'indice e il pollice della mano sinistra. Come poteva una cosa così piccola nascondere un così grande potere?

tags: #nasf(20)    #steampunk(4)    #oopart(1)


Descrizione: Dopo una lunga assenza i nasfer, il gruppo dei paladini della Sci-Fi, sono tornati… più fatti che mai.
incipit: Un debole chiarore all'orizzonte annunciava l'incedere delle prime luci dell'alba tra le strade e gli alberi della città, ancora imperlati dalla brina notturna. In un parcheggio semi-deserto, dentro un furgone segnato dagli anni, qualcuno iniziò a dare i primi cenni di risveglio emettendo qualche mugolio, mentre un odore acre, misto di sudore, alcol e fumo impregnava quell'ambiente ristretto ed estremamente caotico. Uno degli occupanti aprì gli occhi con fatica, si passò una mano sul volto e si…

tags: #nasf(20)    #nasfer(5)    #robot(34)    #sci fi(10)    #musical(1)


(pittura altro)  di nwCinzia Lecce
Descrizione: da definire...
incipit: Ispirazione da Tim Burton.

tags: #donna(152)    #naso(20)    #rosso(40)    #sorriso(34)    #capelli(20)    #cappello(10)

Elencate 20 relazioni su 23 -
 
10
20
30
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.119.143.32


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.14 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.