pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 17 July, 04:52:29
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Ophelia

(poesia altro, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
63 visite dal 16/12/2024, l'ultima: 3 settimane fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:








Descrizione: Poesia autobiografica, sfuggente e criptica.

Incipit: Tagli, tagli, capelli…


Ophelia
file: opera.txt
size: 760,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #gender(2)   #lgbtq    #lutto(11)    #pelle(7)    #sesso(58)   #disforia
tag automatici: #reggiseno(3)    #guardandomi(2)    #pronomi(3)    #astratta(41)    #immaginaria(12)    #codarda(10)    #insetti(24)    #credenti(4)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Ophelia di Ofelia è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto umorismo, breve)  di nwIbbor OB
Descrizione: Descrizione semiseria di una colazione gender conform e politicamente corretta…
incipit: Appena sveglio era solito rimanere per qualche minuto sotto le coperte con gli occhi chiusi per programmare la giornata, poi scendeva dalla parte destra del letto. Nei giorni pari appoggiava per primo il piede sinistro mentre in quelli dispari la pieda destra. Era stato deciso così: il sinistro è di genere maschile mentre il destro femminile.

tag dell'autore: #distopico(5)   #politicamente corretto    #gender(2)

tag automatici: #colazione(30)    #femminile(24)    #corretta(3)    #maschile(10)    #coperte(44)    #ripieni(2)    #entrambi(61)    #calendario(7)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGianfranco39

tag dell'autore: #addio(30)    #lutto(11)    #amico(64)

tag automatici: #amicizia(130)    #lezione(43)    #descrizione(980)


(racconto narrativa, breve)  di nwAlberta Bonaldo
Descrizione: Un'anziana signora si ritrova davanti alla tomba del padre deceduto ormai da anni e parla con lui dei tragici avvenimenti avvenuti durante la sua adolescenza. Questo è un brano di scrittura creativa elaborato per scuola.
incipit: "Forse dovevo dirtelo prima, è solo che non ho avuto il coraggio…" La mia voce trema in mezzo al silenzio di questo cimitero. Lapidi in marmo mi circondano, adornate di fiori e rosari, ma l'unica a interessarmi davvero è quella ai miei piedi. Spoglia da decori e coperta dalle colorate foglie autunnali, spicca la tomba di mio padre.

tag dell'autore: #famiglia(77)    #lutto(11)    #padre(28)    #perdono(7)    #relazioni(17)    #morte(248)

tag automatici: #dirtelo(5)    #cimitero(39)   #interessarmi    #coperta(44)    #autunnali(11)   #reggendomi    #schiena(57)    #lentamente(103)


(racconto altro, medio)  di nwMirta Cilia
Descrizione: In 'Rinascita', seguiamo Ottavia e Valentin, fratello e sorella legati da una passione condivisa. Quando Valentin muore in un tragico incidente, la vita di Ottavia si sconvolge. La sua anima spezzata affronta un lungo percorso di guarigione.
incipit: Era immersa in un mondo di oscurità, incapace di vedere o sentire nulla intorno a lei. Era come se fosse intrappolata in una realtà parallela, dove il suo cuore batteva all'impazzata, carico di ansia e terrore. Si sentiva impotente, come se le mani invisibili dell'incubo la stringessero in un abbraccio spaventoso. In lontananza, un suono inquietante si faceva strada attraverso il buio.

tag dell'autore: #dolore(98)   #guarigione interiore    #lutto(11)    #resilienza(7)    #rinascita(43)    #speranza(164)   #legame familiare

tag automatici: #lacrime(183)    #momenti(113)    #motocross(2)    #sostegno(10)    #tristezza(111)    #sofferenza(76)    #lentamente(103)    #guarigione(5)


(poesia filosofia, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: Poesia sul lutto che è inevitabile.
incipit: Tutto è niente, niente è il tutto.

tag dell'autore: #lutto(11)

tag automatici: #inevitabile(11)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: La dedico a un tempo in cui passato e presente si potranno incontrare.
incipit: Perché non possiamo solamente andare via.

tag dell'autore: #apocalisse(24)    #decadente(3)    #lutto(11)    #morte(248)    #rovine(6)    #natura(74)

tag automatici: #colombe(12)    #codardo(10)   #sembrargli   #caritatevole    #bandita(8)    #lettere(67)    #scritte(75)    #frattempo(24)


(altro altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: Dedicato al mio alter ego Emma Faccin.
incipit: Attraverso vene costruite Il suo sangue bastardo Attraverso i.

tag dell'autore: #alter ego(2)    #lutto(11)    #maschere(27)    #morte(248)

tag automatici: #brivido(36)    #clavicole(2)    #mortale(17)    #disgrazia(11)    #immortale(16)    #abbracciami(5)   #abbracciarmi    #lussuria(6)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: Poesia riguardante la morte, tema abituale dell'autore.
incipit: Quando Dio ha creato la morte non ha pensato alla sofferenza Annidato in un.

tag dell'autore: #dio(53)    #lutto(11)    #morte(248)    #rabbia(27)

tag automatici: #sofferenza(76)    #sciacallo(2)    #onnipotente(5)    #codardo(10)    #altrimenti(27)    #abituale(6)

Elencate 10 relazioni su 75 -
 
10
20
 ... 
80
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


Il server è sovraccarico. Alcune porzioni del sito e alcune funzioni di aggiornamento automatico sono state momentaneamente soppresse per velocizzare il sistema. Ti invitiamo ad attendere qualche istante prima di effettuare operazioni importanti.
Ci scusiamo per il disagio.
PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!


Pagina caricata in 0.28 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.