
Passato Presente Futuro





2° in opere piaciute (Saggio, dal 2021)
2° in opere piaciute (Saggio, dal 2020)
2° in opere piaciute (Saggio, dal 2019)
2° in opere piaciute (Saggio, dal 2018)
2° in opere piaciute (Saggio, dal 2017)
2° in opere piaciute (Saggio, dal 2016)
2° in opere piaciute (Saggio, dal 2015)
2° in opere piaciute (Saggio, dal 2014)
2° in opere piaciute (Saggio, dal 2013)
2° in opere piaciute (Saggio, dal 2012)
2° in opere piaciute (Saggio, dal 2011)
2° in opere piaciute (Saggio, dal 2010)
2° in opere piaciute (Saggio, dal 2009)
2° in opere piaciute (Saggio, dal 2008)
2° in opere piaciute (Saggio, dal 2007)
Ti è piaciuta poi la teoria illustrata della bolla universale del mago marameo? Ci ho scherzato un po' su, ma credo davvero che effettivamente stiano così o in maniera simile le cose, con la teoria della bolla andando di logica si spiegherebbe perché ad espandersi quindi a dilatarsi nel tempo, sia solo lo spazio vuoto e non le galassie al suo interno, dal momento che qualsiasi cosa tu puoi racchiudere in una bolla non si espanderà mai niente al suo interno, ma solo lo spazio vuoto che intercorre tra i corpi iscritti in essa, per l'assestamento della bolla stessa in maniera da poter poi raggiungere la sua forma finale sferica, non so se stiano davvero così le cose, ma ad immaginazione/intuizione logica credo di sì.
"No. Hai assolutamente ragione tu se sei convinto che la consapevolezza sia strettamente vincolata all'esistenza dell'uomo per cui al cessare di quest'ultimo tutto sparisce. Nella tua ipotesi tutto potrebbe accadere e funzionare come dici. Se sei in coma tutto si ferma ecc. ma fino a che non sarai oltre il momento della morte non potrai dimostrare che la consapevolezza, in questo caso intesa come essere spirituale, non sopravviva. Nessuno lo sa anche se tutti hanno qualche loro idea."
"Scherzi a parte, non ho mai detto che la consapevolezza si sposta lasciando il corpo qui e ora. Noi siamo la nostra consapevolezza. Io so che sono qui e ora. Il fatto è che " in realtà" io sono già nel passato nel momento stesso che mi penso. Ogni attimo trascorso è un altro "corpo e io" che non vedo più ( che la mia consapevolezza non vede più) perché fa parte del passato; questo si ripete in ogni attimo perché Io consapevole si sposta nel tempo e nello spazio insieme alla realtà del mio corpo e di tutto l'universo. Difficile da spiegare ma se potessi osservare il fenomeno dall'esterno vedresti tanti Giancarlo in fila nel tempo e nello spazio in attesa di essere consapevolmente "visti". Vedresti tante Terra in fila nel tempo e nello spazio in attesa di essere viste, anche quelle che si vedranno nel futuro. E tante "via lattea" a partire da quelle più lontane nello spazio e nel tempo fino a com'erano vicino al big bang.
Tutto il cosmo che noi vediamo è nello spazio tempo fermo e già esistente, noi compresi. Si sposta la nostra consapevolezza (alla velocità della luce)."
Ecco qui tu hai espresso emotivamente la stessa cosa che io ho espresso più logicamente nel primo commento di questo testo.
questo mi porta a credere che potremmo quindi entrambi avere parte di ragione, come ti avevo detto.
se come dici ed è così che potrebbero stare le cose, ragionando anche logicamente infatti ho detto la stessa cosa, la consapevolezza di essere vivi è sempre presente, cioè è come se in noi questa informazione data e ricevuta finché siamo in vita, viaggiasse dentro di noi alla velocità della luce, questo perché se è vero che noi ci spostiamo nello spazio e quindi nel tempo, (se le nostre stesse cellule invecchiano è questo un dato di fatto quindi), per avere sempre in noi in ogni momento possibile questa informazione di consapevolezza data, per forza di cose essa deve viaggiare come tu dicevi almeno in prossimità della velocità della luce dentro noi stessi. Ma per fare questo vuol dire che essa deve essere quindi quasi un equivalente di un fascio di luce all'interno del nostro stesso corpo, o di qualsiasi animale o vegetale anche se privo di comprensione cioè dell'IO da questa poi evoluitosi in noi.
ENERGIA VITALE.
rimane il fatto che non comprendiamo Dio, quindi niente spirito l'inganno attuato tramite l'IO quindi rimane.
questo fatto poi non comporta che l'universo fuori sia statico, ma solo quello percepito dagli esseri viventi, cioè l'universo che noi percepiamo dentro noi stessi singolarmente e derivato dalla comprensione dell'IO, dovuto alla consapevolezza di essere viventi nel presente cioè nel nostro e unico caso, la comprensione in noi stessi, della stessa consapevolezza in essere presente. (non so se è chiaro quello che intendo).
Quello oggettivo è fermo.
ma tutto quello che dici è giusto perché è soggettivo.
"Non tutto è percepibile attraverso il nostro sentire, non tutto è descrivibile attraverso il nostro essere."
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
descrizione: Una visione di un probabile futuro. Quando i giovani non avranno più la forza né la testa per ribellarsi, chi lo farà?
incipit: Un leggero brivido corse lungo la sua schiena. Era decisamente freddo. Da giovane non ci avrebbe fatto caso più di tanto, ma alla sua età sembrava che coprirsi non fosse mai sufficiente. Non che si dovesse lamentare. Pochi arrivavano alla sua età con la sua agilità e con così pochi acciacchi. Forse era per questo che si trovava lì, in prima fila. Per un attimo si girò a guardarsi alle spalle. Tutto inutile. La folla dietro di lui copriva ogni...
tags: #futuro(51)
descrizione: Sono stato avvicinato da uno strano individuo che mi ha confessato di provenire dal futuro e mi ha consegnato un libro fotografico contenente la storia dell'umanità fino al 2550! Ho deciso di pubblicarlo a puntate su questo sito.
tags: #bandiera(3) #futuro(51) #umanità(29) #universo(25) #fantasia(42)
descrizione: Illustrazione per il racconto omonimo, terzo classificato al concorso di letteratura fantascientifica 'Apuliacon 2006'.
incipit: Http://www.youtube.com/watch?v=zw5pAshxY80&feature=related
tags: #apuliacon(2) #levantecon(1) #spazio(40) #stazione(10) #futuro(51)
descrizione: Racconto di fantascienza basato sul fenomeno ipotetico del Grey goo.
incipit: In una piana desertica alcune nuove forme di vita si autoorganizzano per sopravvivere in simbiosi e difendersi dai nemici.
tags: #futuro(51) #macchine(15) #nanotecnologia(1) #piccolo(6) #grey goo(1)
descrizione: Un omaggio al Viaggiatore del Tempo del celebre romanzo di H.G. Wells
incipit: RAPPORTO RISERVATO DEL GABINETTO R33 PROT. 45/B/OV del 14.06.1936 (ANNO XIV E.F.) COPIA PER PRESIDENTE GRAN CONSIGLIO PREMESSA Nel giorno tredici del mese di Giugno 1936, Anno XIV E.F., nel laboratorio sito in (Informazione riservata) sotto la direzione dei tecnici Fermi Enrico (direttore progetto) e Majorana Ettore (direttore settore tecnico), sta per essere effettuato il primo esperimento funzionale di CRONOS, una apparecchiatura elettronica costruita allo scopo di inviare avanti nel tempo u...
tags: #esperimento(8) #futuro(51) #macchina(15) #tempo(96) #viaggio(128) #fermi(2)
descrizione: Nuovo esperimento con una favola, dopo "Il gatto e la nuvola"
incipit: Devono passare ancora tanti anni, mille milioni o giù di lì, prima che un bambino possa ascoltare questa favola iniziare con "C'era una volta". Questa è una storia del futuro futurissimo, di quando si potrà andare al mare o in montagna in un batter d'occhio e non servirà più tenere la luce accesa sul comodino la notte, la si potrà avere direttamente nei sogni
tags: #bambini(97) #futuro(51) #rose(13) #saggi(1) #tempo(96) #zanzara(4)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.