Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Testo della recensione o del commento (min 30, max 5.000 battute)
Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.
Hai raggiunto le 250 battute necessarie per partecipare al Club dei Recensori.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Carlocelenza. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Per Pia e solo per lei - Carlocelenza".
Le recensioni offensive, volgari o di chiacchiere saranno eliminate dallo Staff.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative.
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
"sono la tua Piuccia dolce e zuccherosa" sono morta dal ridere, è un raccontino davvero adatto a me! Carlo è stato capace di scrivere in pochi minuti un racconto brillante, originale e ironico, ma non solo, ha fatto di più: ha descritto esattamente come mi sarei comportata in una situazione simile. Avrei approfittato dell'equivoco (donne, l'avreste fatto anche voi) ma poi, Sean o non Sean, l'avrei mandato a quel paese, mica devo sgobbare solo io? Bravo Carlo anche psicologo e grazie mille per questo carinissimo pensiero, vado a condividerlo su facebook
Devo ammettere che il racconto scritto, tra l'altro in poco tempo, è davvero delizioso. La lettura scivola via e il sorriso rimane immutato fino all'ultima riga. Finale che ha comunque una morale: quante volte le persone che abbiamo sempre idealizzato all'improvviso ci appaiono quasi insulse. La disillusione dell'idealizzazione.
Una storiellina davvero divertente e fluida dall'inizio alla fine. La protagonista è niente di meno che la consorte di Sean Connery, un attore di grande successo ma di certo troppo impegnato nel suo lavoro per dedicarsi pienamente alla sua dolce mogliettina nella vita quotidiana. Però un naufagio improvviso lo restituirà tutto alla sua compagna,come uomo da qualche pregio ma anche dai numerosi difetti fra cui quello (insopportabile e fastidioso) del marito lavativo e signore. Ma guarda caso, quando è ora di fare sesso, l'energia ritorna, anzi è inesauribile. Questa grande e infaticabile abilità non sarà sufficiente per farsi apprezzare da sua moglie. Gustosa e agile, la vicenda si sviluppa in modo lineare e accattivante. Qualche lieve difetto nell'uso della punteggiatura (un "due punti" e qualche virgola mancante).
Raccontino davvero gustoso, divertente e ironico. Si snoda con rapide mosse, inchiodando l'attenzione del lettore, il quale cerca di immaginarsi un finale spiazzante e a cuto, che quando arriva, comunque, lascia sorpresi e sorridenti. Anch'io ho pensato a Pia. Sarà il condizionamento, sarà l'efficacia narrativa, il fatto sta che mi è sembrata proprio lei. Sean Connery è Sean Connery ed è certamente ancora un bell'uomo... Ma sono d'accordo con lei: la prossima volta, o si naufraga da soli, oppure in compagnia di uno non solo bello, ma bellissimo.
Spassosa, spiriosa. Questo storiella l'ho proprio gradita. Non è nella quotidianità di precipitare e sopravvivere e per giunta con un mito. No non è possibile, l'hai raccontata coì bene che mi sembrava di vedere Pia nelle faccende affaccendata. Bella. LA morale...ottima.
Troppo divertente. Lo stile ironico con cui l’autore parla, attraverso le battute e i pensieri della protagonista, conquista il lettore immediatamente. Pochi tratti e la situazione è chiarissima: il destino offre l’occasione di esaudire un sogno e Pia la coglie al volo. Poche righe ancora e la realtà si rivela: il sogno è sempre un’illusione che possiamo idealizzare e amare, una volta esaudito non si può più intervenire, bisogna accettarlo com’è, e se la cosa va per le lunghe potrebbe trasformarsi perfino in incubo. Esaudire un desiderio è la rovina del desiderio stesso.
Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera
Nessuna opera correlata
Nota: vi invitiamo a Questo indirizzo email è protetto dagli spam. Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .
Grazie, e buon lavoro!
Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.