
Presente/passato




Descrizione: da definire...
Incipit: Sfugge il presente ogni passo nel tempo, è già passato.

2° in opere piaciute (Aforisma, dal 2021)
2° in opere piaciute (Aforisma, dal 2020)
2° in opere piaciute (Aforisma, dal 2019)
2° in opere piaciute (Aforisma, dal 2018)
2° in opere piaciute (Aforisma, dal 2017)
2° in opere piaciute (Aforisma, dal 2016)
2° in opere piaciute (Aforisma, dal 2015)
2° in opere piaciute (Aforisma, dal 2014)
2° in opere piaciute (Aforisma, dal 2013)
2° in opere piaciute (Aforisma, dal 2012)
2° in opere piaciute (Aforisma, dal 2011)
2° in opere piaciute (Aforisma, dal 2010)
2° in opere piaciute (Aforisma, dal 2009)
2° in opere piaciute (Aforisma, dal 2008)
2° in opere piaciute (Aforisma, dal 2007)
Sei io ti chiedo cos'è il tempo tu me ne offri una spiegazione oggettiva, lo consideri un'entità e lo descrivi attraverso la sua misurazione. Il tempo è ciò che va dall'inizio alla fine scrivi tu, alla velocità della luce che poi lo rallenta fino a fermarlo e così via. Tu non spieghi cosa è ma quanto è. Ed è talmente implicita l'oggettivizzazione e la quantificazione, che neanche ti poni il problema in modo diverso da come sei stato abituato a pensare. Il quanto assorbe ogni esperienza del cosa, della soggettività del tempo, dell'esserci del tempo.
Pensa il tempo al di fuori della griglia orizzontale dell'ora, ora non più, ora non ancora. Pensalo non come un flusso degli ora, con la sua databilita' di ente uguale agli altri sottomano e allamano.
Pensa lasciandoti ciò che è stato pensato alle spalle.
Da me non avrai una ricetta, una tesi da confutare. Sei intriso di metafisica, per comprendere devi fare prima un lungo bagno nell'esistenzialismo.
la-felicita-di-un-momento.html
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.