Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Testo della recensione o del commento (min 30, max 5.000 battute)
Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.
Hai raggiunto le 250 battute necessarie per partecipare al Club dei Recensori.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Carlocelenza. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Previsioni del tempo - Carlocelenza".
Le recensioni offensive, volgari o di chiacchiere saranno eliminate dallo Staff.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative.
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
Volevi mettere in crisi i lettori? Il secondo documento mostra una seconda versione della prima storia con qualche refuso in più e una dissertazione. La storia delle previsioni è divertente, tutte quelle informazioni precise di luoghi e di eventi e tutto ciò che guardiamo e vediamo (lettori compresi) sono le voluttuose curve della signorina. Per ciò che riguarda la dissertazione, è vero, in tutto ciò che raccontiamo c'è, ci deve essere, un messaggio, qualcosa che vogliamo gridare agli altri. Le belle descrizioni servono come la carta regalo, per abbellire e porgere il regalo.
Il secondo pezzo è uno dei miei soliti errori da imbranato, non volevo postarlo ma è andata così e comunque sono cose che penso realmente. Per le "Previsioni del tempo" però il discorso è diverso, il cambiamento climatico, ormai evidente dovrebbe preoccuparci parecchi, ma le curve e l'immagine di una serenità più desiderata che credibile dicono quanto siamo guidati. Probabilmente preoccuparsi non serve, quel che sta avvenendo penso sia inevitabile, e anche di fronte a catastrofi evidenti non ci scomponiamo più di tanto. Grazie Ida per l'attenzione e mi scuso con tutti per la mia proverbiale sbadataggine.
Un racconto che mi ha fatto sorridere e che riflette appieno lo scarso indice di affidabilità delle moderne previsioni meteorologiche. Ambientato in un tempo non troppo remoto, l'unico modo per non creare inutili allarmismi è quello di ricorrere alle "meteorine", la cui sensuale procacità può facilmente distrarre l'ignaro video-spettatore, senza tediarlo con previsioni di tempeste, uragani e quant'altro di inimmaginabile. Forse, se il posizionatore rendesse più facilmente rintracciabile l'annunciatrice, tutti sarebbero più contenti ed anche il cameraman non dovrebbe fare salti mortali, alla ricerca di improbabili inquadrature. Chi credeva che le signorine buonasera, le letterine o le meteorine non passassero mai di moda, aveva visto giusto. Al di là della voluta ironia, da apprezzare il messaggio ecologista contenuto nel testo, in cui si immagina un futuro, purtroppo, non molto distante dalla realtà.
Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera
Nessuna opera correlata
Nota: vi invitiamo a Questo indirizzo email è protetto dagli spam. Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.
Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .
Grazie, e buon lavoro!
Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.