
Ragioniere… sì, come no




Incipit: Ragioniere. E' così che spesso mi sento chiamare.
E non certo perchè io sono... una ragioniera!


Qualche hanno fa i ragionieri erano meno ricercati nel mondo del lavoro.
Già perchè al giorno d'oggi tutti sono ragionieri.
Ho letto volentieri il tuo sfogo, può capitare, e se uno poi ha fatto una marea di lavori come te.
Beh da raccontare ne ha proprio molte di storie.
Bah… sarà che nella mia vita ho cambiato lavoro all'incirca ogni due anni e mezzo, ma in questo momento vorrei poter cambiare di nuovo, dato che sono quasi tre anni che mi trovo nello stesso posto, e di ragioni per cambiare ne avrei molte. Ma oggi non è facile anche perché più il tempo passa e più sono avanti con gli anni.
Sono passati quasi sei anni da quando hai scritto questo testo e spero, mi auguro, che le cose per te siano cambiate in meglio; pare che non vada bene niente al giorno d’oggi, se sei giovane non hai esperienza, se hai esperienza allora sei vecchio, non parliamo se sei donna; le paghe giocano al ribasso continuo. Ma penso che esperienza e studi siano sempre una buona moneta che almeno ti permette di difenderti nel mondo, di non farti fregare nelle piccole cose, di pensare con la tua testa.
In quanto al “ragioniere”, dalle mie parti è sinonimo di persona colta, che sa, un po’ come il “maestro” dei nostri nonni.
Tu sei pure dottore in informatica, se non ce la fai tu non ce la fa nessuno.
Arcangelo Galante
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
descrizione: Una razza di alieni tenta di aggredire la Terra
incipit: E pensare che ce l'avevamo quasi fatta! Col senno di poi era inevitabile, ma quando siamo arrivati, chi se lo sarebbe aspettato?
tags: #alieni(56) #economia(7) #invasione(13) #diario di bordo(1)
descrizione: Riflessione sugli obiettivi che ci poniamo, senza renderci conto di cosa comportano.
incipit: In molti di noi si pongono di cambiare il mondo e la società in cui vivono, ma alla fine non ci rendiamo conto di ciò a cui intendiamo ambire veramente.
tags: #ceneri(6) #obiettivi(1) #sistema(1) #societa(17) #economia(7)
descrizione: La storia di un afroamericano come tanti: in carcere
incipit: A Jamie l'idea non piaceva per niente, ma sapeva che era l'unico modo per entrare nella banda. Beh, "banda" era forse un'esagerazione, diciamo un "gruppo di ragazzini con molte idee e pochi soldi": fatti apposta per mettersi nei guai, insomma. Era già successo a Pete, il fratello maggiore: una stupida prova di coraggio – come la chiamavano – ossia un furtarello, per provare quanto si era in gamba. Solo che gli era andata male: il negoziante, un irlandese stronzo razzista, non l'aveva perso d'occ…

descrizione: Durante la pandemia da coronavirus molti persero il lavoro. Il ceto medio si ritrovò improvvisamente povero, costretto a mangiare alle mense caritas e parrocchiali. Anche le aziende persero miliardi di euro, chi lavorava in nero perdette il lavoro.
incipit: -"Nonno, nonno Bepi! Hai voglia di raccontarci dei problemi di quando c'era il coronavirus?" -"Ma certo! Anche perché è stata una vera doppia tragedia!" -"Scusa, in che senso? Spiegaci meglio!" Il nonno Bepi, prima di cominciare a parlare, ebbe un fremito alla schiena, raccolse i pensieri e i ricordi. Con le lacrime agli occhi. -"Dunque non è stata una situazione facile per molte famiglie. Sempre quando si esce da una guerra si hanno tutta una serie di problemi tra cui quelli economici. Bisognava…
tags: #aziende(3) #badanti(3) #camerieri(2) #carne(10) #cibo(24) #computer(16) #economia(7) #lacrime(30) #lavoro(68) #pastasciutta(1)
descrizione: Operai al lavoro in un orario notturno… la professionalità non ha orari!
tags: #lavoro(68) #saldature(1) #operai(2)
descrizione: Scritto per una delle nostre prime Gare letterarie.
incipit: Ennesimo appuntamento. La direttrice dell'agenzia dice che questa è la volta buona. Bene, sarebbe anche ora! Pago 500 euro al mese per trovare la donna giusta! Me ne hanno presentate dodici in sei mesi, comincio proprio a stufarmi. È vero, mi hanno rimborsato un paio di mensilità, ma questo non è sufficiente. E va bene, lo ammetto…
tags: #appuntamento(9) #lavoro(68) #portici(2) #ristorante(10) #donna(145)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.