Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Julián Carax. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Il pescatore - Julián Carax".
Le recensioni offensive, volgari o di chiacchiere saranno eliminate dallo Staff.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative.
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
Le altre recensioni o commenti
Di Francesco Pino: Il finale della canzone lascia spazio all'interpretazione, lo sappiamo. Ma tu sei riuscito a immaginare tutta la storia; complimenti! Non sono molto convinto della scelta di raccontare in prima persona, ma è una mia questione di gusti. Una piacevole lettura sicuramente.
Di Ida Dainese: Una bella interpretazione di quella famosa canzone/poesia. Dimostra che quei versi ti hanno toccato dentro, ti hanno commosso a tal punto da riuscire a immaginare la storia che sta dietro di essi. Mi piace l'alternanza del raccontare, i due personaggi che vengono visti l'uno con gli occhi dell'altro, mentre la vita scorre come il fiume e li guarda tutti.
Di Maddalena Mantovani: Incalzante, poetico. Un bel ritmo e una scrittura limpida ed essenziale. Penso che il tuo omaggio a De André sarebbe piaciuto…
Di Francesco C.: Ho fatto fatica a seguire i vari cambi di prospettiva del racconto. A volte mi sembrava di leggere il punto di vista del pescatore, mentre invece era quello dell'assassino o viceversa.
Gli omaggi a Faber non saranno mai abbastanza. Un saluto da Francesco |
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .
Grazie, e buon lavoro!