
Clicca qui per visionare il Club dei Recensori.
Clicca qui per le recensioni di Libri d'autore.



recensione o commento del (30/09/2010):
Anche questa piacevole storia la vedrei molto bene in una antologia per ragazzi. A quell'età tutti hanno compiuto le loro marachelle, si sono cimentati nelle loro avventure più o meno pericolose e soprattutto hanno fatto qualcosa di nascosto, sottraendosi… (continua)


recensione o commento del (24/10/2010):
Bel racconto,denso di dialoghi asciutti e veloci e di parti descrittive narrate con cura dei dettagli ma senza esagerare. Pur senza indagare troppo nella psiche dei vari personaggi e senza scadere nei luoghi comuni delle storie di padri che… (continua)


recensione o commento del (10/10/2010):
Una bella storia, molto moderna e originale. E si nota che è il frutto del lavoro di due menti affini nella sagacità e nella potente capacità rappresentativa della scrittura. Due menti che hanno voluto cimentarsi a quattro mani, costruendo… (continua)

recensione o commento del (04/10/2010):
Leggendo questo racconto, il lettore ha la sensazione che si stia parlando di donne e non di strumenti. Prima il narratore ne ha avuta una con cui si trovava bene, poi ne ha trovato un'altra migliore della precedente e… (continua)

recensione o commento del (31/07/2011):
Non sapevo che l'arte può anche uccidere! Dalla lettura di questo breve e illuminante racconto è possibile ricavare un paio considerazioni profonde: - che la ricchezza non dona automaticamente la capacità di accrescere la propria sensibilità ma espande il… (continua)

recensione o commento del (26/05/2011):
Un agente glabale (probabilmente inserito in un sistema di controllo interplanetario) ha una gatta da pelare sulla postazione "Italia". Dallo scambio di informazioni con l'agente Italia 3, emergono delle gravi disfunzioni a tutti i livelli a un punto tale… (continua)

recensione o commento del (23/09/2010):
Peccato che un racconto del genere, così semplice nella sua tersa e scorrevole prosa, non si trovi stampato in uno di quei tanti noiosissimi libri adottati dalle scuole elementari e (perchè no) anche medie. I giovani e inesperti studenti… (continua)

recensione o commento del (28/10/2010):
Un testo poetico senza artifici, di una semplicità e di una immediatezza disarmanti, travalica nella prosa asciutta narrando concisamente un rapporto speciale fra un nipote e la sua nonna. Un rapporto fatto di confidenza e di affetto dove l'ammirazione… (continua)

recensione o commento del (09/05/2011):
Questa brano poetico me lo ero perso! Mi ricorda un'altro testo fondato sulla stessa anafora ("Se fosse", solo che era in prima persona "S'io fossi) di Cecco Angiolieri, un poeta comico realista del Trecento. Sono presenti anche gli stessi… (continua)

recensione o commento del (25/09/2010):
àˆ un testo che rende molto bene l'idea del mondo online in cui la comodità di poter fare tante cose diverse e avere veloce accesso a molteplici servizi si coniugano con il relax e le abitudini casalinghe di una… (continua)

recensione o commento del (29/07/2011):
Chi è questo fantasma nel deserto? Dal senso generale che si ricava dalla lettura di questo poesia pare essere il poeta stesso che, perduto nell'immaginaria osservazione di un luogo inaridito e desolato, analogicamente accosta questa "arida" e inospitale visione… (continua)

recensione o commento del (29/09/2010):
La mente è la coscienza vigile, attenta e prevaricante. All'interno di questo grande spazio,si muove un "io" più piccolo e insicuro che a volte vorrebbe sfuggire al suo implacabile controllo, alla sua genialità malata,alla sua pervasività che non gli… (continua)

recensione o commento del (13/10/2010):
Testo un po' bizzarro e umorale che rivela al lettore la reazione rabbiosa e intemperante dell'autore "immortalato" in uno dei suoi momenti "no", quando un certo malessere e un insopprimibile disappunto non lo rendono particolaremente disponibile nelle proprie relazioni… (continua)

recensione o commento del (26/09/2010):
La nascita è un miracolo della vita. Ma cosa succederà nella vita? Si andrà avanti: l'aria è fresca,frizzante e stimolante, e le amarezze e le paure che attendono gli uomini gettati a vivere nel mondo non potranno azzerare la… (continua)

recensione o commento del (14/02/2011):
Agghiacciante nella sua brevità densa di orrore e di sangue. Un sacrificio umano da offrire agli alieni e una donna incinta costretta a diventare un pasto succulento per i padroni della terra. La terribile immagine,rappresentata con incisiva sapienza dal… (continua)

recensione o commento del (28/04/2012):
Un delizioso raccontino, dal tono leggero e serioso quanto basta, ma idoneo a rappresentare al meglio la inquietante "dualità " del protagonista. Del resto, al di à dell'intreccio e del finale sorprendente che lascia di stucco il lettore, il… (continua)