
Clicca qui per visionare il Club dei Recensori.
Clicca qui per le recensioni di Libri d'autore.



recensione o commento del (31/08/2011):
In molta fantascienza si usano situazioni fantastiche come metafore della vita reale: interpretando le vicissitudini di alieni, robot ed esploratori spaziali è spesso possibile riconoscere episodi della nostra storia, o il nostro stesso presente. Celebre è il caso della… (continua)

recensione o commento del (12/12/2011):
Storia molto tenera di una guarigione incipiente, che rimane momentaneamente un dolce segreto fra due sorelle. La storia inizia citando "Alice nel paese delle meraviglie" e termina alludendo invece al primo racconto robotico di Asimov, "Robbie", storia di un… (continua)

recensione o commento del (12/12/2010):
In poche righe un passaggio fondamentale nella crescita dell'autore: quello che dall'aranciata con un po' di vino porta al vino con po' di aranciata. E' una transizione che probabilmente abbiamo vissuto tutti, magari con delle varianti: per me per… (continua)

recensione o commento del (14/02/2011):
Correre! Ci si ritrova immediatamente in un incubo: il pianeta sembra dominato da una nuova specie di famelici predatori e gli esseri umani non possono che correre, scappare come topi. La città , ambiente da cui gli uomini hanno… (continua)

recensione o commento del (17/12/2009):
Certo Internet può essere uno strumento utile per uscire dall'isolamento e per lenire un poco la solitudine, male diffuso. Tuttavia, come sembra essere il messaggio di questo componimento, sarebbe meglio, se si può, sperimentare cose e… (continua)

recensione o commento del (17/12/2009):
No, secondo me suonano male alla lettura. Nel senso che fanno un po' filastrocca. Ma non lo so.
Per il resto mi piace molto, come significato e come forma. (vedi)

recensione o commento del (26/12/2009):
Proprio oggi mi stavo chiedendo se possa esistere l'amore incondizionato, e poi leggo questo tuo brano. Tu qui smascheri, con linguaggio diretto, lo squallore di un rapporto di coppia basato, in definitiva, su uno scambio materiale. Ma quanti rapporti… (continua)

recensione o commento del (23/12/2009):
E' bello sapere che la storia di Rachel, lasciata nel finale un po' malinconico di Blade Runner, continua. E che la sua vita valicherà i millenni... Il futuro che le riservi Massimo, nonostante l'inizio non molto… (continua)