
Clicca qui per visionare il Club dei Recensori.
Clicca qui per le recensioni di Libri d'autore.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
recensione o commento del (09/02/2007):
Sono sicuro che l'autore del sole e l'astronave ti… (continua)
recensione o commento del (08/02/2007):
Il 2404 è l'anno che preferisco. Brevissimo ma terribilmente… (continua)
recensione o commento del (08/02/2007):
Serena dev'essere una guerriera, e io vado… (continua)
recensione o commento del (11/01/2007):
Bella visione Mike! Un ricordo sfumato, vago, fumoso, ma al centro… (continua)
recensione o commento del (15/01/2007):
Con un balcone così precario, anche lo spiritello padrone di… (continua)
recensione o commento del (27/01/2007):
Carina! Cosa sono… (continua)
recensione o commento del (03/07/2010):
Eh sì, il terremoto è una brutta bestia.… (continua)
recensione o commento del (15/03/2007):
La Panda rossa... anchÂ’io ne avevo una, e… (continua)
recensione o commento del (20/04/2007):
Sconfitte sopite durante il lavoro, sotto le suole… (continua)
recensione o commento del (30/04/2007):
Questo è il primo disegno che vidi… (continua)
recensione o commento del (30/04/2007):
Nella descrizione che hai inserito per questo disegno, dici: "LÂ’unica parte ben fatta è la vetta della montagna a sinistra". Beh, caro Paolo,… (continua)
recensione o commento del (14/05/2007):
Cosa penso di quest’opera già lo sai eheheh Una cosa: mancano i disegni della cartografia.… (continua)
recensione o commento del (15/05/2007):
Pensa. Le carezze le tenerezze che adesso non hai il ricordo non le creerà . Desidera per te adesso quello che non ammetti che manca.… (continua)
recensione o commento del (16/05/2007):
Questo racconto l’avevo già commentato da qualche parte, o sbaglio? Molto ben scritto, traspira… (continua)
recensione o commento del (20/05/2007):
Credevo che ti fossi concesso la licenza di rendere quella donna più muscolosa, invece ho visto che anche nell’affresco originale di Michelangelo è rappresentata in quel modo. C’è un motivo o era… (continua)
recensione o commento del (06/08/2007):
Sembra uno dei tanti… (continua)
recensione o commento del (09/04/2008):
Il volto a sinistra lo hai già usato in un'altra opera, ma non ricordo quale. O… (continua)
recensione o commento del (23/08/2007):
Ciao Michele! Finalmente anche tu tra noi! Vedrai che ti piacerÃ… (continua)
recensione o commento del (04/10/2007):
Molto bella! noi, ancor più sofferenti senza continui parti... Questo passaggio poi… (continua)
recensione o commento del (29/06/2007):
La miseria! Mi hai messo l’ansia… (continua)
recensione o commento del (02/08/2007):
Ciao Gilbert, benvenuto! Simpatica… (continua)
recensione o commento del (01/07/2007):
200ma opera, Dixit! Mi è piaciuto molto il concetto di obrioborg e della Buonnumano
Bel racconto, ma ora mi hai lasciato col…
(continua)
recensione o commento del (04/10/2007):
Beh, in un’unica opera puoi mettere tre testi, se invece vuoi mettere più opere allora occorre un piccolo abbonamento. Trovi tutte le informazioni cliccando il tasto "Informazioni". La… (continua)
recensione o commento del (24/08/2007):
Ragazzi, se contattate Michele via email e gli chiedete il file originale del dragone in alta risoluzione, potrete ammirare i dettagli, e allora sì che… (continua)
recensione o commento del (31/08/2007):
Ecco sullo sfondo il disegno finale… (continua)
recensione o commento del (08/09/2007):
Sembra il tipico paesino marittimo della costa adriatica del centro-sud. LÂ’arco in pietra così massiccio mi porta a pensare che, invece, si tratti di un… (continua)
recensione o commento del (28/09/2007):
Azzardo: è uno dei tuoi ultimi lavori, vero? Lo penso perché il… (continua)
recensione o commento del (07/07/2010):
Sono proprio curioso di ammirarne lo… (continua)
recensione o commento del (29/09/2007):
Bravo Michele, hai messo pure l’annuncio! E brava anche Dalila, perché io già so che sarÅ (continua)
recensione o commento del (30/09/2007):
Questa tua è la 200ma… (continua)
recensione o commento del (01/10/2007):
Bello! La croce in cima all’albero è davvero lì,… (continua)
recensione o commento del (02/10/2007):
Bella! Se l'hai… (continua)
recensione o commento del (06/10/2007):
LÂ’ultimo volto che hai inserito, one, è davvero… (continua)
recensione o commento del (13/10/2007):
Bello, è molto simile al sole… (continua)
recensione o commento del (13/10/2007):
Dalila, clicca giù su Aggiungi una tua opera o aggiungi file nella cartella di un’opera esistente poi selezioni una tua opera già esistente e aggiungi il file giusto. Poi, clicca su Elimina una tua… (continua)
recensione o commento del (19/10/2007):
Devo ammettere che è la prima volta che ascolto integralmente il capolavoro… (continua)
recensione o commento del (19/10/2007):
Dino, mi permetto di rispondere io: se vuoi inviare sul portale dei contributi multimediali quali video o suoni, devi stare attento che ognuno di essi non superi i 5MB di grandezza. Questa limitazione non è dipesa da me bensì… (continua)
recensione o commento del (19/10/2007):
Aggiunto il file "L'incontro… (continua)
recensione o commento del (21/10/2007):
Carina la caricatura… (continua)
recensione o commento del (22/10/2007):
Immagino che quel "sauropode" sia riuscito… (continua)
recensione o commento del (04/08/2009):
Mi sono fatto un paio di belle risate. La forma andrebbe rivista, ma il contenuto mi ha divertito. Ma che ci hai messo in quel tè? Se te ne avanza chiamami! Bello…
(continua)
recensione o commento del (04/11/2007):
Com’è la frase completa… (continua)
recensione o commento del (04/11/2007):
Dal 2’ classificato ApuliaCon 2006 mi aspettavo, infatti,… (continua)
recensione o commento del (11/11/2007):
Bella storiella! Non credevo… (continua)
recensione o commento del (12/11/2007):
Concordo. Solo la ringhiera di fronte al portone mi sembra leggermente fuori… (continua)
recensione o commento del (19/11/2007):
Faccio il pignolo: manca l'ombra del cartello… (continua)
recensione o commento del (02/07/2009):
Mi pare un po' strano leggere qualcosa di tuo che non sia ambientato nel fandom asimoviano, ma questo non vuol dire che non sia… (continua)
recensione o commento del (29/07/2009):
Ultimamente sto approfondendo le mie conoscenze in campo genetico, e un po'… (continua)
recensione o commento del (04/12/2007):
Un racconto… (continua)
recensione o commento del (07/12/2007):
In onore al vecchio Oroboros? Comunque, credo sia presto per poter dare un giudizio. Mi è saltato all'occhio questo dettaglio: "e se poi non vieni li perdi". Lo spezzerei, tipo "e se poi non vieni, bè... li perdi".…
(continua)
recensione o commento del (06/04/2008):
Se dovessero abbatterla, trova il modo… (continua)
recensione o commento del (29/12/2007):
Quelle decorazioni sulla sinistra appaiono spesso… (continua)
recensione o commento del (06/01/2011):
Ti ringrazio per i complimenti al sito Tu passa parola e…
(continua)
recensione o commento del (31/12/2007):
In effetti è familiare! ehehe Per chi non lo sapesse, Paolo è anche il disegnatore della copertina e delle illustrazioni interne di… (continua)
recensione o commento del (31/12/2007):
Paolo, grazie mille per l'omaggio! Come dice Sphinx, riducendolo per un logo potrebbe perdere in qualità, ma a me piace così com'è. Il volto dell'uomo con lo scalpello, di profilo, assomiglia moltissimo al volto della tua opera "La forza"… (continua)
recensione o commento del (02/01/2008):
Da dove… (continua)
recensione o commento del (02/01/2008):
Immagino sia una… (continua)
recensione o commento del (03/01/2008):
E' fatto al computer? PS: allegro… (continua)
recensione o commento del (04/01/2008):
Sarà, ma a me sembra dell'ottimo… (continua)
recensione o commento del (08/01/2008):
Mai titolo fu… (continua)
recensione o commento del (08/01/2008):
Questo dettaglio mi ricorda il tuo… (continua)
recensione o commento del (11/01/2008):
Le fiamme su una… (continua)
recensione o commento del (18/01/2008):
Un componimento perfettamente in tema con lo squallore… (continua)
recensione o commento del (02/04/2008):
Sì, infatti è la conclusione più logica. Però dai, visto che parli di questa… (continua)
recensione o commento del (21/01/2008):
...anche se non penso che se un uomo cambia un pannolino o… (continua)
recensione o commento del (01/04/2008):
Paolo fa molti studi anatomici nei suoi disegni, quello che vedi è uno studio per un progetto molto più ampio. Tra l'altro è… (continua)
recensione o commento del (01/04/2008):
Sì, lo ha elaborato in "Trinità ". Lo trovi lassù… (continua)
recensione o commento del (23/01/2008):
Molto bello l'effetto dell'intonaco… (continua)
recensione o commento del (31/03/2008):
Da come hai impostato il racconto lasci intendere che Osvaldo abbia avuto a che fare, in passato, con FreeLife. Se è così, nel momento in cui ripensa alla sua gioventù gli farei rievocare uno sballo chimico con gli amici.… (continua)
recensione o commento del (27/01/2008):
Interessante D.C.I.M. (che vuol dire?). La donna è truccata o… (continua)
recensione o commento del (28/01/2008):
.ma quì i dipinti si ribellano allo scempio… (continua)
recensione o commento del (28/01/2008):
Io ho un'altra versione di questa poesia: Quante cose vorrebbe urlare la tua mente e quante ne ha già celate. Quanta poesia c'è nei tuoi gesti, nelle tue parole scritte e quante ancora ne scruterà nei tuoi occhi. Non… (continua)
recensione o commento del (28/01/2008):
Sei uno dei pochi autori che conosco che riesce… (continua)
recensione o commento del (30/03/2008):
Simpatica scultura brrrrr! Dì la verità , sei tu che ti sei sdraiata… (continua)
recensione o commento del (28/03/2008):
Il tuo umorismo e, al contempo, la profondità dei tuoi… (continua)
recensione o commento del (15/02/2008):
Questo racconto lo conosco ehehe… (continua)
recensione o commento del (07/01/2011):
Miseriaccia che storiella! Magari è pure vera... Dovresti spedirla qui:… (continua)
recensione o commento del (26/03/2008):
Bravo Luigi, sia per l'opera (che ho già letto sul tuo blog) sia per aver capito in meno… (continua)
recensione o commento del (06/06/2009):
L'impaginazione del testo di StoryMaker è ancora da… (continua)
recensione o commento del (28/07/2009):
Molto belli i tuoi componimenti. "dimenticando lÂ’accanito zelo della sorte nello scegliere, ad ognuno, la più dolce morte."… (continua)
recensione o commento del (28/07/2009):
Fantastico! Il mare l'hai fatto con le confezioni dei fazzoletti… (continua)
recensione o commento del (25/02/2008):
Come lavora un tacchino? ehehe La storia è simpatica e piacevole. Darei… (continua)
recensione o commento del (03/07/2009):
L'opera si chiama "Visioni", ma onestamente non riesco a vederci nulla.… (continua)
recensione o commento del (23/07/2010):
L'idea è molto vicina a "La trama tra le nubi", di L. Ron Hubbard, un libro che è nella mia personale top 10 delle preferenze (leggere per credere). Questa storia, che per stessa ammissione dell'autore è stata appena scritta,… (continua)
recensione o commento del (27/02/2008):
Vero, sembra un ricordo, soprattutto pensando ai colori vivaci. Oppure sembra una veduta attraverso… (continua)
recensione o commento del (06/03/2008):
Il nome del file (Effetto serra) descrive bene la nostra intelligente stupidità , e il… (continua)
recensione o commento del (22/03/2008):
Ah non è nella Marsica allora! Oppure la Marsica arriva nal Lazio? Per la sostituzione copio e incollo da un'altra recensione: se devi sostituire un testo per delle correzioni, non è necessario eliminare l'intera opera. Ti basta eliminare solo… (continua)
recensione o commento del (06/07/2010):
"continuando saggiamente a compiere azioni degne di merito consone alla mia vita di vera cristiana" Quel "saggiamente" lascia intendere un cambiamento dovuto ad avvenimenti… (continua)
recensione o commento del (22/03/2008):
In moto ho visitato ogni anfratto dell'Abruzzo, ma il Lago della Posta mi è sfuggito. Peccato. impigliato tra le limacciose alghe del lago. credo che al… (continua)
recensione o commento del (09/03/2008):
...il trucco della natura per evitare l'estinzione.… (continua)
recensione o commento del (08/11/2011):
Appoggio completamente… (continua)
recensione o commento del (21/03/2008):
E così scrivi pure canzoni, eh? ma sembra che la sua distanza… (continua)
recensione o commento del (26/05/2009):
Certamente non erano trattori come quelli di oggi, che hanno l'aria condizionata e l'impianto hi-fi nella cabina insonorizzata ehehe La scritta "Landini" è una garanzia di quasi perfezione meccanica,… (continua)
recensione o commento del (17/03/2008):
In basso trovi "Aggiungi un'opera..." e invece di specificare un titolo nuovo, scegli dalla lista il… (continua)
recensione o commento del (18/03/2008):
Che strano che è il genere horror! Non credo riuscirei a scrivere qualcosa di buono, a… (continua)
recensione o commento del (19/03/2008):
Gran bel lavoro, ricco di dettagli ben curati, tranne l'edificio sullo sfondo che non capisco e che sembra solo accennato. Sembra quasi il progetto di… (continua)
recensione o commento del (12/11/2011):
Fai benissimo, invece. Anzi, ti ricordo quello che ti dissi in merito, circa… (continua)
recensione o commento del (03/08/2009):
Gran bel botto! I tratti arancioni danno proprio l'effetto della… (continua)
recensione o commento del (12/04/2008):
...ma se la fortuna… (continua)
recensione o commento del (12/04/2008):
Capolavoro! Me lo sono letto di gusto, bravo! Le avventure fantascientifiche in questa ambientazione mi piacciono in particolar modo, e lo stile narrativo è piacevole e senza intoppi. Forse, la… (continua)
recensione o commento del (13/04/2008):
Vai qui: https://www.assonuoviautori.org/NASF/index.htm… (continua)
recensione o commento del (28/07/2010):
Certo che puoi inserire poesie in dialetto. C'è anche la sezione dedicata: genere_dialettale/ anche se c'è solo… (continua)
recensione o commento del (06/01/2011):
Il piccolo Pierrot mi piace molto, peccato le piccole dimensioni delle immagini che hai usato che… (continua)
recensione o commento del (28/04/2009):
Nella descrizione dell'opera affermi essere un tuo sogno, e te lo auguro tantissimo. Al di là del contenuto, che è tra i più dolorosi che possano capitare di leggere, darei un occhio alla forma, che avrebbe… (continua)
recensione o commento del (23/04/2008):
Oggi è una giornata piuttosto prolifica per gli… (continua)
recensione o commento del (25/04/2008):
Tutto bellissimo, complimenti! Però mi devi spiegare cos'è quella piccola… (continua)
recensione o commento del (04/08/2010):
Ho letto "Polissena". E' scritto abbastanza bene, è scorrevole, e il finale lascia quell'amaro in bocca che… (continua)
recensione o commento del (04/08/2010):
Divertente questa vostra presentazione sottoforma di diario/racconto. Bella idea. 'mmazza che soggettoni che siete, tutto lascia pensare… (continua)
recensione o commento del (28/07/2010):
Molto bella e molto vera questa poesia, complimenti. "Son l'utopia d'un mondo… (continua)
recensione o commento del (27/07/2009):
Ho idea che Berserkangel e Devil disegnino spesso assieme, perché trovo tra i due uno stile piuttosto similare. Devil mi pare stia lavorando parecchio tra copertine, illustrazioni e altro,… (continua)
recensione o commento del (07/08/2010):
Terribili questi incubi alcolici. Tempo fa li ho assaggiati e li ho dimenticati con… (continua)
recensione o commento del (27/04/2009):
Quel pappagallo è davvero curioso, sembra indossare un kimono… (continua)
recensione o commento del (24/06/2010):
Grazie a te per esserci. I complimenti li dividerò con… (continua)
recensione o commento del (08/05/2008):
Non sapevo che anche gli uccelli come il cigno avessero gli occhi che riflettono… (continua)
recensione o commento del (01/07/2010):
In effetti… (continua)
recensione o commento del (12/05/2008):
Forse dirò una sciocchezza, ma il progetto mi… (continua)
recensione o commento del (17/12/2008):
Ammetto di averle dovute leggere un po' di fretta, ma certamente la poesia "DIALETTICA N.3" è quella che mi ha colpito di… (continua)
recensione o commento del (08/11/2011):
Non ho parole. Certo, dopo la tua spiegazione,… (continua)
recensione o commento del (03/07/2010):
E chi se la… (continua)
recensione o commento del (16/08/2009):
Un disegno molto "caldo". Mi piacciono molto i capelli di lei. Una cosa… (continua)
recensione o commento del (23/05/2008):
L'hai maltrattato NASF eh? Sa di… (continua)
recensione o commento del (23/05/2008):
Davvero molto romantico. Hai riassunto in poche righe un periodo della mia… (continua)
recensione o commento del (07/11/2011):
"Inanello vertebre", è una figura che mi piacerebbe proprio vedere illustrata. Magari qualche illustratore presente qui ci potrebbe fare questo regalo Il finale si adatta perfettamente con…
(continua)
recensione o commento del (27/05/2008):
Spesso vado dal rigattiere a selezionare qualche vecchio libro da portarmi a casa, e talvolta spuntano fuori quei bellissimi biglietti di cui parli nel racconto. Brevi stralci di vita, di idee, di speranze. Perché se qualcuno ha avuto voglia… (continua)
recensione o commento del (29/05/2008):
Carina la ragnatela tra i due rametti della pianta blu che non… (continua)
recensione o commento del (20/06/2009):
Che bella coincidenza! Proprio ieri ho scritto un pensiero che riguarda il sole e… (continua)
recensione o commento del (24/06/2010):
"Avrei voluto crescere senza conoscere il mio destino" Bello questo passaggio, anche se mi lascia un po' perplesso. A parte… (continua)
recensione o commento del (24/06/2010):
Miseriaccia! Una bella scossa emotiva, complimenti! Ben scritto e ben strutturato. In… (continua)
recensione o commento del (19/07/2008):
Il tuo sottile umorismo mi lascia sempre un duraturo sorriso. Sarebbe interessante sapere se… (continua)
recensione o commento del (27/07/2009):
Gilbert, la tua voce ha il duplice potere di… (continua)
recensione o commento del (21/06/2009):
La tua voce mi suggerisce Celentano, Cotugno e De André, miscelati assieme per creare un… (continua)
recensione o commento del (01/12/2009):
Bello. Sembra un collage di tutte le tue opere. L'androide non manca mai …
(continua)
recensione o commento del (22/08/2008):
Bella! Sembra la famosa faccia su Marte: http://it.wikipedia.org/wiki/Faccia_su_Marte…
(continua)
recensione o commento del (28/08/2008):
Per scattare le foto incollate… (continua)
recensione o commento del (16/08/2009):
La colpa è mia, ho rinominato io l'opera in "Varie" perché ci deve essere stato un problema per il quale il sistema aveva intitolato l'opera in "no title". Ma… (continua)
recensione o commento del (15/01/2010):
Bella la comparazione tra progetto e lavoro finale. Complimenti… (continua)
recensione o commento del (10/09/2008):
Davvero uno strano ma appassionante componimento. Il sole piccolo non manca mai. Mi sembra di capire che la donna in ombra stia scattando una foto al quadro, o è… (continua)
recensione o commento del (02/12/2009):
Se non erro questo è il racconto che hai proposto per NASF4, la scorsa edizione.… (continua)
recensione o commento del (10/08/2010):
Il finale ha il sapore di antichi sogni infantili, quando decine di volte ho giurato che sarei diventato come il protagonista di questo racconto dice di voler diventare. Bei tempi… (continua)
recensione o commento del (24/09/2008):
Accidenti Paolo! Quando torni torni alla grande eh? Bellissimo disegno, complimenti. Peccato che non hai partecipato a NASF4, ci sarebbe stata… (continua)
recensione o commento del (21/10/2008):
Immagino che il protagonista del raccontino ne troverÃ… (continua)
recensione o commento del (23/10/2008):
Davvero bello! Quello che mi colpisce è l'espressione degli occhi e le forme dei… (continua)
recensione o commento del (23/10/2008):
Come mi pare di aver scritto per un altro autore, se un raccontino horror (nonostante non sia il mio genere… (continua)
recensione o commento del (26/10/2008):
Molto ben scritto e appassionante. Da maniaco dei titoli apprezzo anche… (continua)
recensione o commento del (19/11/2013):
Scriverti che è bellissimo mi pare fin troppo riduttivo. Ogni tavola è un'opera d'arte a sé, e hai fatto benissimo… (continua)
recensione o commento del (19/11/2008):
Che strano ascoltare la voce di uno che ti rompe le balle solo via messaggi privati ehehe Scherzo! Complimenti Alessandro, hai fatto onore alla… (continua)
recensione o commento del (10/08/2010):
Il bambino o la bambina in acqua è davvero bello,… (continua)
recensione o commento del (19/12/2008):
Perbacco Paolo, ma l'hai fatta tu? Di che materiale è fatta? E' semplicemente da prenderla e metterla in… (continua)
recensione o commento del (19/12/2008):
Peccato che sia sfumata la foto, ma mi pare davvero un bel lavoro. Non saprei valutare la tecnica, ma l'espressione è davvero potente. Mi ricorda il Capitano Jean-Luc… (continua)
recensione o commento del (29/12/2008):
La forma squadrata del torace mi ricorda i personaggi di Conan, il ragazzo del futuro. Il viso dell'uomo, invece, mi dice che è un tipo che si sta godendo un… (continua)
recensione o commento del (30/12/2008):
Non ho figli, ma mi pare di capire che queste siano le prime domande che un bambino… (continua)
recensione o commento del (12/01/2009):
"I buchi neri nascono quando Dio divide per zero. (Anonimo)" Avevo già letto questo raccontino, ma questa citazione non me la ricordavo. Credo che solo… (continua)
recensione o commento del (21/01/2009):
A giudicare da come è conciata la carrozzeria del mezzo sulla destra, ho idea che in quella "grotta" si… (continua)
recensione o commento del (29/01/2009):
Sembra che il tema portante di queste tue opere sia una sorta di vortice, un avvilupparsi attorno a qualcosa che probabilmente non c'è o che si speri ci sia. Nel secondo e nel terzo mi pare di intravvedere diverse… (continua)
recensione o commento del (02/02/2009):
Certo che ne hai conosciuta di bella gente, eh… (continua)
recensione o commento del (03/02/2009):
AHAHAHAHAH! Bellissima la storia, ma stupenda la copertina con NASF e Antologia in vetrina e il sottoscritto… (continua)
recensione o commento del (12/06/2009):
Niente male questo raccontino. Ho particolarmente apprezzato la parte riguardante la dilatazione del tempo nel passaggio tra… (continua)
recensione o commento del (29/06/2009):
Quando Giorgio torna a presentarci qualche sua nuova opera, lo fa… (continua)
recensione o commento del (13/02/2009):
Un racconto davvero triste, ma molto bello per il suo finale. Complimenti e benvenuto! Una frase mi stona parecchio: Le donne più anziane si riunivano e facevano il rosario di continuo. Alcuni inventavano anche le parole, il terrore accomuna… (continua)
recensione o commento del (03/03/2010):
Bel disegno. Matita? Carboncino? Bella anche la bambina, assomiglia alla… (continua)
recensione o commento del (28/01/2010):
"Bordi di periferia" Molto bella. L'immagine dei binari morti è chiara e nostalgica. Personalmente ho rinunciato ad aspettare treni in stazioni morte, ho scoperto con grande gioia che nelle nuove… (continua)
recensione o commento del (22/02/2009):
Ciao Pino, benvenuto! Ci hai dato un assaggio della tua scrittura, e mi è piaciuta. Se vuoi inserire pezzi di opere, tuttavia, ti invito a usare il forum e la sua sezione Laboratorio (forum/viewforum.php?f=43) dove potrai discuterne anche con… (continua)
recensione o commento del (26/02/2009):
Tecnicamente credo mi piaccia di più "Solitudine", ma come impatto visivo… (continua)
recensione o commento del (07/03/2009):
Quello blu è davvero… (continua)
recensione o commento del (07/03/2009):
La blu è sempre la migliore! Prova a ridurre il contorno del volto nell'ultima… (continua)
recensione o commento del (09/01/2011):
Se i dinosauri avessero saputo che qualcuno nel futuro li avrebbe potuti celebrare in questo modo sopraffino, non avrebbero atteso il meteorite ma si sarebbero gettati… (continua)
recensione o commento del (27/03/2009):
Belle queste foto, Stefano! Quella che certamente apprezzo di più è l'anziano che taglia il pane con… (continua)
recensione o commento del (11/12/2009):
Non male, anche il finale. Mi è salita un po' la carogna a causa di una storia molto simile che ho vissuto, quindi diciamo che me la sono gustata di… (continua)
recensione o commento del (11/12/2009):
"...e lÂ’ultimo uomo riposava. Che strano comportamento." In effetti questo passaggio lascia riflettere: chissàse gli alieni dormono? Tutte le specie animali dormono?… (continua)
recensione o commento del (11/12/2009):
Sono certo di parlare a nome di tutto il Nucleo NASF e il suo forum: grazie Jormun, buone… (continua)
recensione o commento del (10/12/2009):
Mi è capitato di rileggere questo breve testo nella prima antologia di BraviAutori, e mi piace… (continua)
recensione o commento del (26/01/2010):
A me questo pezzo ha proprio messo fame! Non…
(continua)
recensione o commento del (02/04/2009):
Più che in "horror", l'avrei messo in "umorismo"!… (continua)
recensione o commento del (05/04/2009):
Complimenti ArtistaArtigiano. Quella che preferisco, per via delle mie devianze… (continua)
recensione o commento del (10/12/2009):
Bravo Paolo! E' evidente che tutta l'abilità nel fare le fotografie l'hai… (continua)
recensione o commento del (17/04/2009):
Un testo potente, non… (continua)
recensione o commento del (17/04/2009):
Peccato che sia un testo così lungo e che quindi non riesca a godermelo con calma. Però ho saggiato alcuni brani e devo dire che ho subito percepito una pulizia nel testo non comune. Immagino che questa… (continua)
recensione o commento del (17/04/2009):
La poesia, in se, è bella, ma come dicono gli altri recensori, è difficile capirne il contenuto. Sarebbe oppurtuna l'aggiunta di una nota, da parte dell'autore,… (continua)
recensione o commento del (01/06/2009):
Io ho avuto modo di conoscerlo di persona perché volevo assolutamente ringraziarlo offendogli almeno una birra. Mi ha fatto vedere alcune foto di altri lavori e, credetemi, non vi deluderebbe. Purtroppo lui è poco tecnologico, nel senso che non… (continua)
recensione o commento del (20/12/2009):
Davvero molto bello. L'effetto nebbia che sfuoca le navi in lontananza è molto realistico e il cordame sembra vero. Una sola nota: le proporzioni delle navi sullo sfondo mi sembrano sbagliate. Ovvero: sono posizionate come se fossero lontanissime, proprio… (continua)
recensione o commento del (11/06/2009):
Stiamo tentando di convincere Mike a creare questi pezzi in modo più "professionale". Dovreste vedere la bigiotteria che crea! Chissà ,… (continua)
recensione o commento del (04/12/2009):
Troppo breve questo testo per poterlo gustare appieno. Ottimo lo stile narrativo e, al contrario di quello che potrebbe lasciar intendere il titolo, molto palpabile l'atmosfera. Mi ha ricordato un film di un tizio che se ne stava sempre… (continua)
recensione o commento del (09/05/2009):
Davvero bravo, sì. Tra l'altro io ho visto dal vivo un paio di… (continua)
recensione o commento del (08/05/2009):
Dalla descrizione della città mi pare di rivedere Aprilia E' un po' la caratteristica di tutte…
(continua)
recensione o commento del (14/02/2012):
Oggi è San Valentino, quindi mi sono obbligato a leggere un testo "rosa" che normalmente avrei evitato come la peste. Il racconto narra di un Natale che… (continua)
recensione o commento del (21/05/2009):
Se volete approfondire l'argomento, cosa che farebbe piacere a molti qui, vi ho aperto una sezione apposita nel forum. Cliccate… (continua)
recensione o commento del (24/05/2009):
Vent'anni dall'oggi... Vent'anni d'alloggi... Sono esattamente i tempi e i luoghi della mia precedente vita! Bella l'associazione… (continua)
recensione o commento del (30/05/2009):
Immaginate la mia sorpresa quando mi è arrivata a casa questa composizione che pesa davvero 20kg! Grazie Mike, il tuo dono è stato davvero una bella sorpresa. Ovviamente ci dobbiamo vedere perché un paio di birre non te le… (continua)
recensione o commento del (30/05/2009):
A questo link nel forum c'è la fotografia della scultura sulla scrivania di BraviAutori! …
(continua)
recensione o commento del (20/12/2012):
Come non essere d'accordo? Buona fine… (continua)
recensione o commento del (09/11/2011):
E' vero. Dunque, riassumendo, posso tranquillamente sentirimi libero di dirti: smettila… (continua)
recensione o commento del (21/07/2009):
Carini questi sprazzi di vita, e la citazione di Vasco… (continua)
recensione o commento del (06/08/2009):
Dell'ultimo bicchiere rimane un altro dispiacere Eh sì, qualche volta sì. Se riesci a mettere la canzone in meno di 10MB audio, puoi inserirla qui. Nella foto mi pare di… (continua)
recensione o commento del (06/08/2009):
Un pezzo esilarante! Il Premier dentro South Park… (continua)
recensione o commento del (11/12/2009):
"di società grasse ormai allo stallo." La cosa più triste di questa poesia è che siamo esattamente ciò che descrive. Non sono esperto in metrica, quindi salto quella… (continua)
recensione o commento del (11/12/2009):
Ero convinto di aver inserito una recensione, qui. Se non ricordo male, Biogenesi è il racconto premiato all'ApuliaCon di Bari del 2006 (ora LevanteCon), dove ci siamo conosciuti. L'ho sempre detto e continuerò a sostenerlo, il tuo racconto meritava… (continua)
recensione o commento del (08/08/2009):
Ultimamente sto proprio studiando la tecnica con acquarello, che coincidenza. Bello l'effetto… (continua)
recensione o commento del (10/08/2009):
Quella che preferisco è senza dubbio la composizione "06", dove intravvedo un volto diavolesco in alto a destra,… (continua)
recensione o commento del (15/08/2009):
Come ti ho già detto su MySpace, mi piacciono molto le tue Metropoli, e ti ringrazio per aver scelto… (continua)
recensione o commento del (16/08/2009):
Molto belle le figure, ampiamente nello stile Dalila, o Dalila's style. Non capisco cos'è il riquadro… (continua)
recensione o commento del (17/08/2009):
"Cavallo", senza nulla togliere agli altri due lavori, è proprio bello e… (continua)
recensione o commento del (20/08/2009):
Gran bella riproduzione, sì. (io però… (continua)
recensione o commento del (24/08/2009):
Ho una curiosità da chiedere all'autore: come hai iniziato la prima volta a usare questo particolare stile di… (continua)
recensione o commento del (24/08/2009):
E chi se la dimentica la neve dell'Abruzzo! Mi sembrano degli ottimi lavori i tuoi, peccato che hai usato immagini… (continua)
recensione o commento del (25/08/2009):
Il primo (L'uomo con la Luna sopra) è stupendo. Mi ricorda un po' il modo di disegnare del nostro caro amico Paolo Maccallini (scheda_opera.php?opera=202), anche se gli stili sono estremamente personali. Complimenti e benvenuto! PS: tra l'altro, la Luna… (continua)
recensione o commento del (19/01/2011):
Per diversi attimi mi è parso di avere d'avanti gli appunti che di solito scrivo per i miei racconti. Più o meno la stessa calligrafia e le stesse correzioni ehehe Complimenti all'autore; sono certo che la… (continua)
recensione o commento del (30/08/2009):
Ahhhh! Se lo facessero tutti! Comunque, nel tuo caso, sono stati corretti banali refusi nei capitoli 2 e 3. Negli altri…
(continua)
recensione o commento del (01/09/2009):
Bellissimo lavoro! Se lo vede una mia certa amica… (continua)
recensione o commento del (29/11/2009):
Grazie Alex per aver dato… (continua)
recensione o commento del (29/11/2009):
Non c'è più la puntata… (continua)
recensione o commento del (02/03/2010):
Io l'ho vista di persona e fa tutto un altro effetto, che… (continua)
recensione o commento del (01/11/2009):
Il ritorno di Paolo! Bravo,…
(continua)
recensione o commento del (08/11/2009):
Conoscendoti, sono quasi certo che per "perdere altro tempo" comincerai ad appiccicargli… (continua)
recensione o commento del (08/11/2009):
E' grazie a questi studi che Paolo riesce a inventare… (continua)
recensione o commento del (11/12/2009):
Che macigno il… (continua)
recensione o commento del (11/12/2009):
Miseriaccia Paolo! La nuova fotografia che hai fatto a questo capolavoro fornisce appieno l'intensità del disegno. Bravo! Tra l'altro vedo che l'hai ampliato, o… (continua)
recensione o commento del (11/12/2009):
Capisco. Allora dovrai frequentarci ancora a lungo... e speriamo che non impari mai, così sarai sempre così bravo… (continua)
recensione o commento del (14/12/2009):
Semplice ma bella questa integrazione tra forma umana,… (continua)
recensione o commento del (15/12/2009):
La trama si "addirebbe" (bel verbo usato dall'autore) a un testo molto più lungo e dettagliato, che lasci… (continua)
recensione o commento del (16/12/2009):
Simpatico il robot in basso a destra. Però non ho… (continua)
recensione o commento del (17/12/2009):
Quanto è vera la frase finale! Purtroppo se lo vai a… (continua)
recensione o commento del (17/12/2009):
Se solo io fossi in grado di eseguire solo uno di questi disegni veloci,… (continua)
recensione o commento del (17/12/2009):
Per questo racconto io ci vedrei un disegno di Paolo fatto appositamente. Poi, ne sono certo, Riccardo lo rielaborerebbe digitalmente per fondere le vostre due tecniche di… (continua)
recensione o commento del (19/12/2009):
Altrettanto a te, Gilbert,… (continua)
recensione o commento del (22/12/2009):
"Tutti i giorni controllo la pianta di fichi. La battaglia sta per ricominciare." E che guerra sia! Anche a me manca l'esperienza di fare una marmellata. Leggendoti mi è venuta sia la voglia di… (continua)
recensione o commento del (26/12/2009):
Mi sono permesso di ripulirla un po' per godermela al meglio (se vedete ancora quella vecchia, premete F5). Davvero bello. Sembra un tentativo disperato di autoaggiustarsi, una self-therapy per la vita. Nel… (continua)
recensione o commento del (28/12/2009):
ahaha! Bellissimo raccontino, mi ha fatto sorridere. Spero riuscirai a… (continua)
recensione o commento del (29/12/2009):
Mi rendo conto solo ora, purtroppo, che quel povero robot sta sbagliando tutto. Lui funziona benissimo, ora ne sono certo. Ha solo commesso l'enorme sbaglio di affidare la… (continua)
recensione o commento del (30/12/2009):
Mi era sfuggito il "CM3" sotto la scritta 1530. Dato che quell'apparecchio mi sembra un tester, avevo pensato a un valore elettrico, all'"impedenza neuronale", se si può chiamare così. Però, se me lo concedi, facendo finta di non aver… (continua)
recensione o commento del (03/01/2010):
Non saprei se inserire questo breve racconto tra le utopie o le distopie. Forse la prima. Molto bello, avrebbe… (continua)
recensione o commento del (02/01/2010):
Quando ho visto l'immagine di "Barbara" mi è subito venuto in mente il film Avatar, che esce questi giorni nei cinema: Ti sei ispirato a questo personaggio o è…
(continua)
recensione o commento del (07/01/2010):
Io, onestamente, sono portato a tifare per Apophis. Poi, però, penso alla bellezza di questo pianeta e torno a convincermi che vale la pena far qualcosa per difenderlo. Se ci fosse la… (continua)
recensione o commento del (08/01/2010):
Eppure c'è chi, con possibilità mille volte inferiori (ovvero una su 250.000.000) gioca al super enalotto, e magari… (continua)
recensione o commento del (08/01/2010):
Un piccolo concentrato di horror, non male! Hai tutte le carte in… (continua)
recensione o commento del (17/02/2012):
Eh sì, un disegno molto sensuale.… (continua)
recensione o commento del (12/01/2010):
Bella la Magnani in posa, sicura e ferma con la cicca in mano, come ad attendere impaziente che… (continua)
recensione o commento del (16/06/2010):
"E' banale" è quella che preferisco. Mi piace… (continua)
recensione o commento del (20/01/2010):
La storia lascia una certa amarezza nel finale, quindi lo scopo potrebbe essere stato raggiunto. Potenzialmente è ben scritto, però devo proprio dirti che secondo me la forma andrebbe rivista. Eliminerei, innanzitutto, l'uso intensivo dei puntini di sospensione. Inoltre,… (continua)
recensione o commento del (24/01/2010):
Davvero molto belli questi volti, ricordano un po' quelli dell'isola… (continua)
recensione o commento del (29/01/2010):
Molto belle le poesie, bravo! Non le riesco a leggere tutte perché sono costantemente di fretta, ma questa è una delle mie preferite: Il passato mi divora l'animo Il futuro mi congela il… (continua)
recensione o commento del (03/03/2010):
Il racconto è scritto abbastanza bene, ed è molto bello e triste. Uno dei miei "migliori amici" l'ho perso proprio in quel modo e ci sto ancora male. A parte qualche errorino con gli accenti (con le particelle lì… (continua)
recensione o commento del (01/02/2010):
Anche se nelle varie versioni di "Bionica" il robot protagonista è sempre un po' diverso (tranne le versioni 2 e 4) si assapora totalmente l'evoluzione sia del soggetto, sia del progetto. In questo "Ultimo atto" (e spero che non… (continua)
recensione o commento del (02/02/2010):
Si chiamava già "Bionica 5" quest'opera? Se sì, l'avevo dimenticato. Tutta la… (continua)
recensione o commento del (25/02/2010):
La scultura in ciliegio è davvero evocativa. Una curiosità : per scolpire una… (continua)
recensione o commento del (04/06/2011):
Che strana composizione! Però mi piace, si lascia guardare e fa certamente pensare. Non ho ben… (continua)

recensione o commento del (23/05/2013):
Ci aggiungerei anche "Mamme", al titolo, o più genericamente "Genitori", specialmente dopo… (continua)
recensione o commento del (28/05/2013):
Quando vedo o leggo opere di lupi, resto sempre incantato. Molto realistica la sensazione… (continua)
recensione o commento del (14/02/2010):
Stavo per scrivere che questo racconto non è nello stile classico dell'autore e che non mi piaceva, poi ho letto la descrizione che accompagna il testo e ho capito. Conoscevo il concetto delle "nanotecnologie autoreplicanti", ma non sapevo si… (continua)
recensione o commento del (15/02/2010):
Ho riletto con piacere questo raccontino. A tratti mi è parso di leggere un'avventura del nucleo NASF La "stazione Ardita" c'era anche prima? Mi piace il nome, soprattutto perché nel mio libro "L'Animo Spaziale" c'è un racconto lungo…
(continua)
recensione o commento del (28/02/2010):
Una bella dedica a quegli "strani signori". Bravo,… (continua)
recensione o commento del (28/02/2010):
Sembrano dei bei quadri, peccato che siano miniature e quindi… (continua)
recensione o commento del (10/03/2010):
Bella la storiella di questo lupino. Il fatto che tu abbia evidenziato l'acidità della terra, immagino stia a significare che i lupini crescono meglio in terre acide? A tratti, il testo pare abbia bisogno di qualche virgola in… (continua)
recensione o commento del (10/03/2010):
Eh sì, le storie di addii sono sempre brutte. Non so se per te varrà la stessa cosa, ma io dalle bastonate amorose ho tirato fuori tante parole scritte. Talmente tante che quasi quasi me le vado a cercare,… (continua)
recensione o commento del (16/03/2010):
Molto interessante. In questo sito troverai uno squadrone di appassionati di fantascienza che apprezzeranno molto questi tuoi lavori. Chissà se alcuni di quei progetti saranno stati… (continua)
recensione o commento del (17/03/2010):
Davvero un bel pensiero. Così come qualcuno, per l'Inferno, ha inventato diversi Gironi, anche nel Paradiso degli autori dovrebbero fare altrettanto, perché oggi temo siano poche le persone che si possano assicurare… (continua)
recensione o commento del (23/03/2010):
Molto bello il primo, quello con lo sfondo rosso. Peccato per la bassa risoluzione… (continua)
recensione o commento del (23/03/2010):
Bella la ridondanza del "Cosa… (continua)
recensione o commento del (23/03/2010):
Sono andato a vedere, e mi sembra della stessa qualità . In ogni modo, attendo con ansia il giorno in cui gli autori consiglieranno, sugli altri… (continua)
recensione o commento del (03/04/2010):
Non male. Avresti potuto partecipare al concorso AD, Apocalypse… (continua)
recensione o commento del (04/04/2010):
Belle queste raffigurazioni su vecchie tegole (coppi). Il padre di un mio amico si divertiva a disegnarci sopra, sul… (continua)
recensione o commento del (06/04/2010):
5 aprile 2010 – Il tramonto di tutti i pensieri (alla fine del giorno) Bello come hai descritto l'ambiente. Ma alla fine cosa fanno, si suicidano… (continua)
recensione o commento del (08/04/2010):
Molto triste questo ricordo. Un paio di segnalazioni di gusto personale: - toglierei le "d" eufoniche; - Ora… (continua)
recensione o commento del (09/04/2010):
Sono certo che le pittrici saranno contente di questo tuo omaggio. Occhio però ai… (continua)
recensione o commento del (16/07/2010):
Mi piace molto "Enigma", ma le… (continua)
recensione o commento del (16/07/2010):
Sembra un fiore alieno su Marte (o, banalmente, sotto una tempesta di sabbia terrestre), infatti quel rosso sembra proprio ossido di ferro (ruggine).… (continua)
recensione o commento del (21/05/2010):
Molto bello e molto vero questo pezzo. Il passaggio che ho preferito è: Non sono più schiavo... ma sono schiavo del non essere più suo schiavo... perfettamente centrato… (continua)
recensione o commento del (01/06/2010):
Bello quel centrino a stella. Quanto… (continua)
recensione o commento del (13/08/2010):
Il dipinto "Relax" mi dà esattamente la sensazione rilassante che il titolo suggerisce: sdraiato su un prato a fare assolutamente nulla. Di questi tempi ne avrei proprio un gran bisogno, tra l'altro. Forse avrei riempito un pochettino… (continua)
recensione o commento del (03/06/2010):
Brava, bella tecnica! Il giallo dello sfondo da cosa… (continua)
recensione o commento del (08/06/2010):
E brava! Dev'essere stata… (continua)
recensione o commento del (09/06/2010):
Un'opera premunitrice, perché poco dopo il terremoto di Haiti, hanno mostrato ai telegionali… (continua)
recensione o commento del (09/06/2010):
Ecco: pochi attimi dopo il terremoto. Sotto a quella nuvola di polvere c'è la città di Port Au Prince. Non è questa l'immagine che ricordo, ma…
(continua)
recensione o commento del (09/06/2010):
Avvincenti scene di guerriglia miste ai ricordi di gioventù di un valoroso soldato. L'ho letto con molto gusto, bravo. Il… (continua)
recensione o commento del (15/06/2010):
Strane ma molto belle le tue illustrazioni, complimenti! Come mai è blu la donna… (continua)
recensione o commento del (19/08/2010):
Benvenuta Annapetra, e grazie per aver inserito questo disegno che avevo segnalato su MySpace Mi ha colpito immediatamente, perché l'apparente eleganza con cui è indossato il campanellino mi lascia invece intravvedere un certo bisogno costante di assistenza, soprattutto…
(continua)
recensione o commento del (19/08/2010):
Non male il tuo ultimo lavoro (il bambino biondo), però mi dà un senso come di "incompiuto", o "frettoloso", soprattutto osservando quello che dovrebbe essere un cappello (o non so cosa, tant'è che non… (continua)
recensione o commento del (19/08/2010):
Purtroppo ho la pessima abitudine (anche un po' per il poco tempo a disposizione) di leggere di gran fretta i racconti, quindi forse la mia domanda potrebbe sembrare stupida, ma la faccio lo stesso: Cosa va a fare a… (continua)
recensione o commento del (19/08/2010):
Per il "pago" chiedo scusa, ero convinto che la… (continua)
recensione o commento del (19/08/2010):
Aprire un caffè letterario è uno dei miei sogni che prima o poi realizzerò. Il testo ha bisogno di una revisione, perché mancano quasi… (continua)
recensione o commento del (28/08/2010):
Bell'articolo! Beato chi… (continua)
recensione o commento del (29/08/2010):
Ho spostato alcune recensioni nel forum, dove sarà possibile approfondirne l'argomento:… (continua)

recensione o commento del (30/08/2010):
Non male questo breve raccontino. La scazzottata è molto ben descritta e mi piacerebbe averla scritta io nel… (continua)
recensione o commento del (31/08/2010):
Il particolare del volto direi presenta quella macchia bianca che forse lo rovina, probabilmente è il flash. Le ginocchia della donna cannone sembrano proprio essere sul punto di… (continua)
recensione o commento del (31/08/2010):
Ma che bel finale a sorpresa, non me lo aspettavo! Lascia un po' a desiderare la faccenda che la dolce mogliettina rifiuti un ordine, ma ci si può passare sopra. Mi piacerebbesegnalare questo raccontino all'iniziativa Autori di Confine (adc)… (continua)
recensione o commento del (25/09/2010):
Un bel testo pieno di speranza e amore. Ti segnalo una frase che così com'è sembra uno scioglilingua: "Sognare i tuoi stessi sogni e goderne anche senza che essi si realizzino." magari… (continua)
recensione o commento del (26/09/2010):
Riguardo a "Le storie d'amore": "sospinti da istinti e bisogni" Sono anni che sostengo apertamente questa profonda e naturale verità , e puntualmente vengo additato come "cinico", "materialista", "freddo" e "animale". Bene, visto che qualcun altro è riuscito a… (continua)
recensione o commento del (01/10/2010):
Non solo si narra di una strana maledizione, ma trovo che sia una maledizione piuttosto vigliacca Mi piacerebbe sapere chi ha inflitto all'uomo un sortilegio così crudele. Il testo pare abbia…
(continua)
recensione o commento del (03/10/2010):
Bella poesiola, complimenti! Mi sono permesso di dare una sistematina al testo, perché come l'avevi… (continua)
recensione o commento del (07/10/2010):
Stavo quasi pensando che questi non fossero disegni di Paolo, poi ho notato la data in firma di entramnbi i lavori e ho capito. Trattasi quindi degli inizi della sua geniale bravura. Il volto in primo piano, incappucciato, è… (continua)
recensione o commento del (16/09/2011):
La faccenda del meteorite che distrugge la Terra, seppur argomento fin troppo utilizzato in fantascienza, qui è abilmente amalgamato con la storia dei protagonisti che vi è dietro. Una lettura godibile. A… (continua)
recensione o commento del (16/09/2011):
Il disegno completato mi lascia senza parole, soprattutto per… (continua)
recensione o commento del (08/10/2010):
Supersimpaticissimo questo disegno! Speriamo…
(continua)

recensione o commento del (08/10/2010):
Un raccontino molto simpatico, scritto con uno stile… (continua)
recensione o commento del (09/10/2010):
Non male come prima missione di questa protagonista. Ci vedrei molto bene un sequel. Dalle… (continua)
recensione o commento del (13/10/2010):
Che bei ricordi gli anni '80. Certo sarebbe bello tornare indietro nel tempo e correggere molti errori, proprio partendo da metà di quei favolosi anni. E come da te immaginato, avrei da sistemare un paio di cosine rimaste in… (continua)
recensione o commento del (16/10/2010):
Bello questo "Doponauta". Mi sono permesso di ruotare… (continua)
recensione o commento del (17/10/2010):
Molto bello lo scorcio paesano. Direi che lì la "prova colori" è andata meglio degli altri due lavori. Bello anche l'effetto dell'ombra dei cespugli sulla strada. Il tutto… (continua)
recensione o commento del (14/11/2014):
Bravo giovanni, complimenti per questa tua 500a poesia,… (continua)
recensione o commento del (23/10/2010):
"E io torno libero a fissare il cielo e a cominciar un nuovo componimento." In questo testo mi pare proprio di vederti mentre fluttui nella realtà virtuale,… (continua)
recensione o commento del (23/10/2010):
In "Sfida" e "Ancora Rancore" ci vedo chiaramente i primi tratti della tua… (continua)
recensione o commento del (23/10/2010):
Mi sfugge chi siano Emerson, Lake e Palmer,… (continua)
recensione o commento del (24/10/2010):
Davvero un bellissimo presepe, sì. Anche l'intera corte non scherza… (continua)
recensione o commento del (14/12/2011):
Me lo ricordo bene, un ottimo racconto! Ecco NASF5
https://www.assonuoviautori.org/NASF/nasf5.php…
(continua)
recensione o commento del (07/11/2010):
Una poesia cruda, la vana speranza… (continua)
recensione o commento del (15/11/2010):
"Che strane strade" è tua? E' la tua voce? Be', in ogni caso: complimenti, davvero… (continua)
recensione o commento del (14/12/2010):
Bella voce Paolo, e ottima lettura! Se non funziona il player automatico, cliccate direttamente l'icona… (continua)
recensione o commento del (15/12/2010):
Uhm... sarà che ormai avevo fatto l'occhio al bianco e nero, per questo disegno, ma mi pare che il colore gli tolga parte della bellezza originale. O… (continua)
recensione o commento del (20/11/2010):
Credo che le foto in biaco e nero trasmettino quel non so cosa,… (continua)
recensione o commento del (28/06/2015):
Se penso al nostro cane di famiglia mi viene da sorridere. E' talmente abituato dalla padrona a fare quello che vuole, che se… (continua)
recensione o commento del (08/12/2010):
Davvero bello, concordo. Lo vedrei… (continua)
recensione o commento del (08/12/2010):
Disegnalo il seguito di questa vignetta, facci vedere… (continua)
recensione o commento del (09/12/2010):
C'è sicuramente modo e modo per uccidere gli animali che mangiamo (se proprio non ne possiamo fare a meno), e certamente non è quello. E appunto, come dici tu,… (continua)
recensione o commento del (09/12/2010):
Davvero molto inquietante questo disegno. Non riesco a capire cosa ha sulla spalla il soggetto sulla poltrona. A me sembra nudo, ma forse indossa una tuta aderente e quello sulla spalla è uno stemma?… (continua)
recensione o commento del (18/12/2010):
Grande Paolo! Invidio chi sa disegnare… (continua)
recensione o commento del (20/12/2010):
Apperò! Questo sì che è un gran capolavoro!… (continua)
recensione o commento del (01/04/2011):
Ma bravo! E' diventato… (continua)
recensione o commento del (25/01/2011):
Il primo, quello con colori verdi, è un quadro di un quadro?… (continua)
recensione o commento del (26/01/2011):
Gli occhi dei tuoi personaggi sono sempre molto espressivi. Immagino che per arrivare a cotanto livello… (continua)
recensione o commento del (12/02/2011):
Inquietante quel mostro.… (continua)
recensione o commento del (12/10/2011):
Quanto mi piacciono i disegni in bianco e nero! Molto bello questo scorcio di un… (continua)
recensione o commento del (23/12/2011):
Bella poesia, in perfetto tema festivo. "Resta la voglia di vederti ritornare" no, io… (continua)
recensione o commento del (08/02/2011):
Bellissima la donna con il vestito rosso che fuma. Chissà a cosa starà pensando...… (continua)
recensione o commento del (12/02/2011):
Grande Celeste! Non ci avevo pensato. Infatti quella di Paolo sembra proprio la scena del mio personaggio, nascosto dietro un muro a riprendere fiato mentre scappa dal mostro. Link al mio… (continua)
recensione o commento del (31/03/2011):
Mi pare di capire che, dopo la lettura, la donna stia viaggiando con la fantasia verso avventure appena lette. Forse è una donna molto… (continua)
recensione o commento del (23/02/2011):
Carino questo componimento poetico. Non c'è proprio nessuno… (continua)
recensione o commento del (06/11/2011):
Io sono innamorato di questo personaggio, la Eniss. Gliel'ho anche confessato all'autore. Un po' come chiedere la mano al padre della propria fidanzata …
(continua)
recensione o commento del (07/03/2011):
Bellissimo Paolo, bravo! Il treno firmato… (continua)
recensione o commento del (13/03/2011):
Questo è proprio bellissmo, complimenti! Inoltre stai diventando… (continua)
recensione o commento del (13/03/2011):
Ho pensato esattamente la stessa cosa di Celeste. Credo proprio che Paolo,… (continua)
recensione o commento del (19/03/2011):
Con una vena egocentrica mi piace pensare che questo tuo bellissimo pensiero possa essere rivolto a noi di… (continua)
recensione o commento del (26/03/2011):
Vai Pablito! E' evidente che a forza di disegnare di rancore, rabbia, duelli e vendetta, la donna ne risenta nei tratti. Ma forse… (continua)
recensione o commento del (27/03/2011):
Molto bella l'idea di ritrarre il viso da tre angolazioni diverse. Sei andato a… (continua)
recensione o commento del (27/03/2011):
Credibilissima! Ha un non so… (continua)
recensione o commento del (01/04/2011):
Questo è forse uno dei tuoi robot più belli. Su NASF lo conosciamo bene… (continua)
recensione o commento del (02/04/2011):
Ma che bellissima canzone, Gilbert! Speriamo che ti diano retta,… (continua)
recensione o commento del (25/04/2011):
Stupenda! Carino l'auricolare appeso, in attesa di assemblaggio. Sembra un orecchino e dona una involontaria femminilità al soggetto. Bello anche il dettaglio della punta del naso, che è certamente morbida… (continua)
recensione o commento del (30/04/2011):
Si preannuncia già un capolavoro. "divertenti" le frecce sugli avambracci, per… (continua)
recensione o commento del (08/05/2011):
Che faccione triste. Ha… (continua)
recensione o commento del (09/05/2011):
Il robot è spaventato, ma Susan Calvin lo… (continua)
recensione o commento del (14/05/2011):
Davvero impressionante, bravo! Mi fa sempre sorridere il particolare delle freccette usate per l'allineamento, nel polso. A tal proposito mi viene da segnalarti che, dato che la loro presenza immagino siano di ausilio all'operatore, magari sarebbero opportune anche di… (continua)
recensione o commento del (24/05/2011):
Molto interessante il testo presentato in quel modo con un… (continua)
recensione o commento del (05/07/2011):
Senza parole. Ora che lo vedo completo penso sia un… (continua)
recensione o commento del (11/07/2011):
Scusate, è… (continua)
recensione o commento del (15/07/2011):
Comincia a prendere forma. Mentre lo completi, perché non ci… (continua)
recensione o commento del (16/07/2011):
Forte! Prove tecniche… (continua)
recensione o commento del (18/07/2011):
Concordo pienamente. Purtroppo è nella nostra natura fare la guerra e, quindi, costruire armi. Ma se un'arma riesce… (continua)
recensione o commento del (28/07/2011):
Sto assimilando... Tra l'altro in questi giorni mi sto appassionando al "motore di Stirling". Magari con queste tue nozioni riesco pure a costruirne uno tutto mio, senza copiare… (continua)
recensione o commento del (21/03/2012):
Dei tre disegni proposti, "La montagna" è quello che mi piace di più. E' realizzato con uno stile… (continua)
recensione o commento del (31/08/2011):
Troppo forte! Ma il preside… (continua)
recensione o commento del (07/09/2011):
Il testo è certamente gradevole, ma sarebbe poca roba senza… (continua)
recensione o commento del (09/09/2011):
Già dall'anteprima prevedo che questo disegno, oltre a essere bello… (continua)
recensione o commento del (13/09/2011):
"un fluido vitale scola da… (continua)
recensione o commento del (10/09/2011):
Vedo bene questo disegno come… (continua)
recensione o commento del (17/09/2011):
Bello l'effetto a cascata dell'ordinamento alfabetico delle immagini, che mostra le varie… (continua)
recensione o commento del (11/08/2012):
Per fortuna te l'hanno scartata, così ce la possiamo gustare noi online! Molto bella…
(continua)
recensione o commento del (01/10/2011):
Un pezzo davvero ben scritto, tanto che ho ancora il dubbio se sia uno… (continua)
recensione o commento del (15/10/2011):
Semplicemente straordinario! A cosa starà pensando quel robot? Sulla sua schiena, dietro le spalle, hai disegnato un… (continua)
recensione o commento del (16/10/2011):
Il terremoto è una gran brutta bestia. Drammi come quello descritto da Angela hanno segnato l'Uomo sin da quando ha imparato a costruire le prime case, e temo… (continua)
recensione o commento del (18/11/2011):
Personalmente sono una capra nel disegno, ma immagino che una delle cose più difficili da eseguire siano gli occhi. Qui, seppur il disegno si presenti come un… (continua)
recensione o commento del (06/12/2011):
eheeh bellissima analisi familiare. Il mio armadio ha il problema opposto, perché di solito se una cosa non mi serve o non mi piace più, la porto… (continua)
recensione o commento del (16/12/2011):
Se l'Arte o l'Umanità fossero riassumibili con l'assenza di immagini o scritte o pensieri in generale, tutta la fatica che abbiamo fatto per imparare a farlo ci disumanizzerebbe brutalmente, al punto che ciarlatani, barbari, bravi umani e sommi poeti… (continua)
recensione o commento del (16/12/2011):
"Per cui cosa possiamo aggiungere noi?" L mia risposta non cambia: saremmo equivalenti a zero se almeno non ci provassimo. E chi può almeno provarci, varrebbe ancor meno di zero se si lasciasse tentare da questo tipo di sconforto… (continua)
recensione o commento del (16/12/2011):
E bravo Paperino! Da come è contento e concentrato, mi pare… (continua)
recensione o commento del (16/12/2011):
Ahaha veramente originale e… (continua)
recensione o commento del (21/12/2011):
Tutti i tuoi componimenti sono belli e piacevoli alla lettura, ma questo è proprio potente. Bravo! Io, per esempio, è fin da quando sono piccolo che mi chiedo "Ma dove vanno a morire i piccioni?". Ce ne sono migliaia… (continua)
recensione o commento del (15/01/2012):
Carina! Potrebbe essere lo Stato e la bandiera per una squadra delle Olimpiadi Artistiche di BraviAutori.it, e il nome:… (continua)
recensione o commento del (05/02/2012):
Proprio come i giardini pubblici di… (continua)
recensione o commento del (10/02/2012):
Interessantissimo esperimento, bravo! Mi viene in… (continua)
recensione o commento del (19/03/2012):
Scommetto che eri tu quel bambino, vero Giovanni? …
(continua)
recensione o commento del (26/03/2012):
Acciderbolina! Venire qui di mattina e trovarsi la Jolie che ti… (continua)
recensione o commento del (07/03/2015):
Immagino che quel gruppo di bikers che ti ha commissionato questo lavoro sarà rimasto soddisfatto. E' molto bello, e probabilmente qualcuno di loro se lo tatuerà sull'avambraccio.… (continua)
recensione o commento del (23/10/2012):
Bellissimo! Sono quasi tentato di dubitare che sia un disegno vero bensì… (continua)
recensione o commento del (21/05/2012):
Molto bello questo omaggio a un campione che ci… (continua)
recensione o commento del (21/05/2012):
Andare ai rifugi per cani è quasi sempre una duplice esperienza: una positivissima, nel senso che chi ama i cani non vorrebbe più uscirne; l'altra, se non hai modo di portarti via almeno uno di loro, negativa, perché ti… (continua)
recensione o commento del (11/04/2015):
Un saggio davvero ben scritto e articolato. Fa parte… (continua)
recensione o commento del (26/06/2012):
Niente male questa storia sulle realtà parallele. Ne ho lette tante, in vita mia, ma mai una basata sul concetto ideato dall'autore. Segnalo alcuni piccoli… (continua)
recensione o commento del (05/08/2012):
In effetti mettere l'Urlo di Munch in quel posto è un tantino raccapricciante. Bel raccontino, brava. Userei un occhio alla punteggiatura, soprattutto alla spaziatura della punteggiatura. La nostra utility online… (continua)
recensione o commento del (25/10/2013):
"Shaker di shock scioccanti"… (continua)
recensione o commento del (04/09/2012):
Molto interessante. Potrebbe benissimo essere un ritratto trafugato da qualche pianeta lontano. Forse il soggetto… (continua)
recensione o commento del (04/09/2012):
Un bel ritratto di una doppia famiglia: umana e canina. L'ambiente circostante… (continua)
recensione o commento del (04/09/2012):
x Alessandro: non avevo fatto caso all'indice. Secondo me ci sta facendo notare che sta schiacciando un pulsante.… (continua)
recensione o commento del (04/08/2014):
Raramente leggo storie fantasy, ma me ne serviva una al volo da far leggere a un ragazzino. Non male questa (che ho pescato a caso). Mi pare che sai scrive e ti muovi bene nel fantasy. Ti segnalo un… (continua)
recensione o commento del (08/09/2012):
Complimenti, ottima musica e testi sensati (il… (continua)
recensione o commento del (06/12/2012):
Gran bel saggio, complimenti! Solo un vero appassionato di Fantascienza poteva confessarsi in quel modo. In gran parte approvo il tuo scritto. Dove non ti appoggio totalmente è il concetto che hai di "Fantascienza". Dalle tue parole mi è… (continua)
recensione o commento del (08/12/2012):
Sono immagini di un suo testo cartaceo. Forse non… (continua)
recensione o commento del (31/12/2012):
Del vaso sembra quasi di toccarne la porcellana, e il tessuto sembra vero. Complimenti! E' una riproduzione? Mi sembra… (continua)
recensione o commento del (16/01/2013):
Link all'argomento aperto da Vittorio19: forum/viewtopic.php?t=4276 Buona… (continua)
recensione o commento del (02/02/2013):
Bravo Jormun, non ti smentisci mai ehhe Bella la supercazzola che hai fatto dire al mio personaggio, e ringrazio Dixit per avermi istruito in tal senso ehehe Per chi volesse leggere le precedenti 4… (continua)
recensione o commento del (17/01/2014):
Un pezzo brevissimo e superbo, complimenti! Mi è tornato in bocca il sapore di quando amavo placarmi con lo Jagermeister, tempi per fortuna passati e archiviati. Mi piacerebbe… (continua)
recensione o commento del (16/07/2013):
Fiuhh! Siamo salvi per un pelo! ehehe Simpatico raccontino, bravo. Magari ti interessa leggere questo mio: chiudi-sessione.html che tratta più o meno la stessa cosa, ma da un punto di vista più "dirigenziale" PS: dato che ti piace…
(continua)
recensione o commento del (03/01/2014):
Ehehe bellissimo questo… (continua)
recensione o commento del (10/05/2013):
Caro Giampiero, da quando sei iscritto in BraviAutori ho letto praticamente tutte le tue poesie. Qualcuna forse l'ho anche commentata, ma questa che ci presenti qui… (continua)
recensione o commento del (14/05/2013):
Semplicemente strabellissimo! Essere premiati… (continua)
recensione o commento del (14/05/2013):
Semplicemente strabellissimo! Essere premiati… (continua)
recensione o commento del (01/06/2013):
Ciao! NEll'opera "Donna nuda" (donna-nuda.html) hai inserito altre immagini che forse avevi intenzione di pubblicare con titoli propri. Se era questa la tua intenzione, ti suggerisco di eliminare le foto in più e reinserirle una alla volta in opere… (continua)
recensione o commento del (04/06/2013):
Io ci abito, nelle Dolomiti, quindi questi lavori mi piacciono a prescindere Fra tutti mi…
(continua)
recensione o commento del (08/07/2013):
Molto originale. Quell'espressione da pazzo esiste… (continua)
recensione o commento del (31/07/2013):
Interessante e misteriosa la storia dello trappo causato dal pennello, rende più curioso il dipinto, che… (continua)
recensione o commento del (16/08/2013):
Già immagino come sarà quando sarà terminato. Siccome in questi giorni mi sto rileggendo per l'ennesima volta il ciclo delle Fondazioni di Asimov, questa immagine conclusiva mi fa venire in mente Hari Seldon che desidera spaccare la testa… (continua)
recensione o commento del (07/09/2013):
Come al solito, i tuoi lavori… (continua)
recensione o commento del (08/09/2013):
Dai, che ci siamo quasi...… (continua)

recensione o commento del (24/09/2013):
Strabiliante! Credo proprio che sia una delle prime opere (se non la prima) di questo genere pubblicate qui su www.braviautori.it.… (continua)
recensione o commento del (05/10/2013):
"Non so bene cosa sia successo all'impaginazione, ad esempio è sparito l'allineamento (giustifica) che nel testo originale c'era.… (continua)
recensione o commento del (24/01/2015):
Bello, come tutte le tue opere. Sarà un paio d'anni che cerco un rudere più o meno come… (continua)
recensione o commento del (10/12/2013):
Mi piace molto lo stile narrativo dell'autore. Nonostante il testo sia di Fantascienza, l'autore sembra muoversi bene anche in campo Poliziesco. Se mi è permesso, suggerirei… (continua)
recensione o commento del (27/12/2013):
Interessante questo calcolo probabilistico su… (continua)
recensione o commento del (28/12/2013):
Ho seguito il tuo ragionamento, nel saggio, e non mi pare di riscontrare pecche. Certo, io… (continua)
recensione o commento del (09/01/2014):
Una profonda riflessione che, col permesso dell'autore, mi sento di poter/dover girare… (continua)
recensione o commento del (16/01/2014):
A prima vista mi ero lasciato ingannare dall'apparente semplicità del lavoro, ma poi ho letto… (continua)
recensione o commento del (15/02/2014):
Simpaticò componimentò, ché potrèbbe far comodò… (continua)
recensione o commento del (25/05/2014):
Tutte queste recensioni sembrano essere state scritte dalla stessa persona, forse lo stesso autore… (continua)
recensione o commento del (05/06/2014):
Semplicemente magnifica! Come già ti avevo scritto da qualche altra parte: conoscendoti, questa statua… (continua)
recensione o commento del (27/06/2014):
Certo, a quei tempi arrivare alla vecchiaia doveva essere quasi una faccenda da super eroi Nel testo dici "nuotando in quella verde distesa che si perdeva oltre l'orizzonte". Secondo me, "verde", riferito al mare, non è bello, perchè…
(continua)
recensione o commento del (19/08/2014):
Molto semplice, ma molto vera. Eppure, nonostante la cosa sia così… (continua)
recensione o commento del (22/09/2014):
La storia è coinvolgente, e il finale con quel "In effetti è molto semplice mia cara..." mi fa pensare che il testo potrebbe diventare anche più horror, magari splatter. Ti segnalo alcuni refusi da distrazione: "pù vicino", "perchè e… (continua)
recensione o commento del (26/09/2014):
Penso che quasi tutti noi abbiamo nei nostri ricordi una persona come quella che hai narrato. Un ricordo indelebile, per tanti versi… (continua)
recensione o commento del (11/04/2015):
Ho letto solo questo, molto incuriosito dal titolo e dalla descrizione. Ti auguro di arrivare al tuo obiettivo,… (continua)
recensione o commento del (15/04/2015):
Un vero inno che si adatta… (continua)
recensione o commento del (16/04/2015):
"Essendo io, il mio problema, do di matto nel cercarlo fuori." Bellissimo… (continua)
recensione o commento del (26/04/2015):
Ciao Ragone, benvenuto nel sito. Ma sono opere tue? Io avrei scommesso… (continua)
recensione o commento del (27/04/2015):
Accidente, che incidente! (giusto per fare una rima) Fortuna che ora puoi… (continua)
recensione o commento del (27/04/2015):
Un testo toccante. Dato che scrivi non essere tuo, magari completa le informazioni nella descrizione specificando… (continua)
recensione o commento del (30/04/2015):
Mi piacerebbe proprio sapere cosa si prova a sapere di poter creare lavori come i tuoi. Cosa fai quando ne termini uno? Io quando chiudo un racconto o un libro, mi sento così carico che potrei alzare una montagna… (continua)
recensione o commento del (14/05/2015):
Peccato che, nel mondo mederno in cui siamo invischiati, quasi nessuno si… (continua)
recensione o commento del (16/06/2015):
Ne ho lette tantissime di tue, e questa è una delle mie preferite. Bravo! Già... che gliene inporta all'Universo? Se gliene importasse, ci darebbe tante di quelle frustate... E' un peccato che siamo costretti a vivere ancora in questo… (continua)
recensione o commento del (01/07/2015):
ehhh, l'amore, l'amore. Quanto cuori ha straziato? Quanti sogni ha rubato? Penso che prima o poi tutti passiamo in questa fase post/pre innamoramento, specialmente se corrisposto/respinto. Poi questo periodo passa, e smettiamo… (continua)
recensione o commento del (23/08/2015):
Ma che ti avrà fatto di male… (continua)
recensione o commento del (25/08/2015):
Intervengo, intervengo! Ho dato più di 500 recensioni fin'ora Solo che purtroppo non riesco a farlo quanto spesso vorrei. Per fortuna ci sono tanti altri Bravi utenti che…
(continua)
recensione o commento del (26/08/2015):
Il matto sei tu,… (continua)
recensione o commento del (28/08/2015):
I sogni di Aldo mi sento di condividerli. "l'erba boccheggiava" è un'immagine che come poche altre rende l'idea di quanto sia opprimente l'afa, quella vera. Tecnicamente non saprei se "quasi piuttosto" sia corretto o meno, ma per mio puro… (continua)
recensione o commento del (28/08/2015):
Quando ho un pochino di tempo per dedicarmi alla lettura di piacere, e riesco a imbattermi in testi come questo, beh… sono felice di aver trovato quel tempo. Il mondo descritto dall'autore riporta alla mente il 1984 di Orwell,… (continua)
recensione o commento del (29/08/2015):
Io sono più o meno un essere a sangue freddo, e più fa caldo e più mi sento a casa Ripensando poi alla lunga, freddina…
(continua)
recensione o commento del (29/07/2018):
Addirittura esposto in un… (continua)
recensione o commento del (13/10/2015):
Bravo Jormun, hai creato una nuova avventura degna… (continua)
recensione o commento del (14/11/2015):
Una tragedia davvero barbara. Crollano… (continua)
recensione o commento del (21/05/2016):
Un testo di un realismo che… (continua)
recensione o commento del (23/11/2015):
Eterne domande,… (continua)
recensione o commento del (07/12/2015):
Ciao Francesco! Ogni tanto riesco a soffermarmi su qualche nuovo testo che viene pubblicato qui, e i tuoi "pensieri" che ho letto sono tutti molto belli. Se mi posso permettere una nota personale, io fossi in te non li… (continua)
recensione o commento del (09/12/2015):
Come al solito, la tua arte ha un perché e un per come. Forse… (continua)
recensione o commento del (09/12/2015):
Mi piace di più Io lascerei lo sfondo bianco, a meno che il verde non voglia essere il "lime" che richiama il "Lyme" degli associati. Ma se è così, prova a fare in color lime… (continua)
recensione o commento del (09/12/2015):
Ah ecco, la mia osservazione non aveva tenuto conto di queste tue ultime note. Allora il tutto è perfetto così.… (continua)
recensione o commento del (10/12/2015):
Congratulazioni per questa tua… (continua)
recensione o commento del (12/12/2015):
Ciao. Ti segnalo che… (continua)
recensione o commento del (12/12/2015):
Ok, ora è… (continua)
recensione o commento del (17/12/2015):
Ottimi auspici per il… (continua)
recensione o commento del (02/01/2016):
Evviva la Poesia e… (continua)
recensione o commento del (06/04/2016):
Grazie, Alessandro, a nome… (continua)
recensione o commento del (18/01/2016):
Molto bella. Tra l'altro, a parte tingermi di… (continua)
recensione o commento del (24/01/2016):
Ci arriveremo presto, vedrai. E'… (continua)
recensione o commento del (18/04/2016):
Una mattinata che inizia nei migliori dei modi eheh Mi ricorda… (continua)
recensione o commento del (25/07/2016):
Interessante questa tecnica grafica.… (continua)
recensione o commento del (01/08/2016):
Chissà se quel "M" era l'autore di questo racconto. Di certo non io che lo commento, anche se da ragazzino ne ho combiante altrettante Ti segnalo un paio di problemi di punteggiatura: "Meno male non ne potevo più…
(continua)
recensione o commento del (05/08/2016):
Ho visto il film e mi è piaciuto parecchio. A dispetto di quello che lascia pensare che sia il personaggio a prima… (continua)
recensione o commento del (15/08/2016):
Tutto sta in quel "se" finale. Dai, su col morale, 'ché la vita è unica, tua… (continua)
recensione o commento del (20/09/2016):
ahahah fortissima questa poesia dedicata a un critico del sito. Penso che sia la prima volta che leggo… (continua)
recensione o commento del (20/09/2016):
Per ora l'ho solo sfogliato velocemente, ma ho visto subito che hai fatto un… (continua)
recensione o commento del (17/10/2017):
...ma è troppo lontano e forse… (continua)
recensione o commento del (17/10/2017):
Poverino... Ho dovuto perdere peso per alleggerire il lavoro… (continua)
recensione o commento del (08/01/2017):
Davvero un'ottima prova, bravo A volte ci provo anch'io,…
(continua)
recensione o commento del (22/03/2017):
Mi ha incuriosito il titolo perché mi ha ricordato il pezzo e-se-fosse.html Una visione utopica, la tua, di quello che (almeno da ciò che vedo io) mi pare molto lontano dal ciò che è realmente. Anzi, io spero che… (continua)
recensione o commento del (10/02/2017):
Ci sarò stato un centinaio di volte, in moto, lassù. Bei ricordi.… (continua)
recensione o commento del (13/11/2017):
Bella! Il cane sembra dire: - Hey, umani! Prima d rompere le balle a me,… (continua)
recensione o commento del (19/09/2017):
È una profonda e tormentata ricerca di Coscienza, di consapevolezza di sé. Si son scritti (e si scriveranno!) tantissme storie attorno a questo filone, specialmente nel campo che più prediligo:… (continua)
recensione o commento del (19/09/2017):
Chissà in cosa consisterà quella "grossa somma". Speriamo siano almeno cose belle, e che tutto il male che ci stiamo fscendo potrà finire in qualche modo nel cestino dei rifiuti… (continua)

recensione o commento del (02/04/2017):
Sarebbe utile una traduzione… (continua)
recensione o commento del (09/04/2017):
L' "amorevole amnesia ammutolente" è fenomenale ehehe. Bravo,… (continua)
recensione o commento del (23/04/2017):
Pazzesco l'effetto di luce… (continua)
recensione o commento del (21/09/2017):
Bravo Giovanni! Questa tua millesima è commovente, come commovente è il finale che hai scritto. Grazie per essere… (continua)
recensione o commento del (19/04/2019):
Purtroppo l'Essere umano (così come tutte le forme di intelligenza superiore) ha bisogno dell'esperienza diretta per capire fin dove realmente può spingersi. È come dire mille volte a un bambino di non toccare la candelina accesa con la manina… (continua)
recensione o commento del (10/07/2017):
Non è da tutti, hai… (continua)
recensione o commento del (11/10/2017):
Questo è… (continua)
recensione o commento del (13/07/2017):
Una poesia ironica. Sin dal titolo… (continua)
recensione o commento del (10/10/2017):
Bella, potente… (continua)
recensione o commento del (04/08/2017):
Io neanche lo conoscevo il linguaggio di programmazione OCTAVE: https://it.wikipedia.org/wiki/GNU_Octave Complimenti vivissimi per questa tua applicazione pratica di… (continua)
recensione o commento del (18/08/2017):
Ho dovuto rinfrescare le mie nozioni e andare a cercare "lipogramma" su internet. Ora ho capito bene il significato. Il significato dice che ci si obbliga a non usare una determinata lettera, tu però ti sei affidato alla variante… (continua)
recensione o commento del (07/10/2017):
Wow, un pezzo davvero tosto. Il finale è inaspettato e crudo. Ho una segnalazione: "non ostante", che immagino tu lo volessi intendere come "nonostante". Poi devo ringraziarti, perché ho imparato una nuova parola che non avevo mai incontrato prima… (continua)
recensione o commento del (08/10/2017):
Allora grazie doppiamente: ho… (continua)
recensione o commento del (03/09/2017):
Perfettamente in tema con l'attualità quotidiana. Temo che di questo passo, la… (continua)
recensione o commento del (03/03/2018):
È più o meno così ogni volta. Al popolo non resta quasi… (continua)
recensione o commento del (11/09/2017):
Una cruda minipoesia di Fantascienza,… (continua)
recensione o commento del (21/11/2017):
Giuro che non sono iscritto a quei… (continua)
recensione o commento del (19/01/2018):
Fortuna che la… (continua)
recensione o commento del (24/01/2018):
Tremendamente vera, e sempre… (continua)
recensione o commento del (07/05/2018):
"a mamma soia" è… (continua)
recensione o commento del (12/05/2018):
Una seratona indimenticabile. Sarebbe interessante se nei tuoi progetti ci fosse un… (continua)
recensione o commento del (25/05/2018):
È ora che quel navigatore si riposi un po', anche se temo che per lui ci saranno altri viaggi. E forse è meglio così, con la speranza di riportare a casa… (continua)
recensione o commento del (11/06/2018):
Secondo me il messaggio è proprio lì dove lo ha rilevato Fausto, cioè che non ha senso! In un futuro dove tutto appare essere interconnesso in maniera estrema, viene ritrovato un manoscritto di Galileo, e lo speaker afferma addirittura… (continua)
recensione o commento del (26/07/2018):
L'"urogallo ustionato dall'uranio " mi mancava ehehe… (continua)
recensione o commento del (20/07/2018):
Ciao, ti ho scritto un messaggio privato per… (continua)
recensione o commento del (15/08/2018):
Come non essere d'accordo… (continua)
recensione o commento del (19/08/2018):
Tanto prima o poi accadrà sul serio qualcosa di analogo. O per nostra stessa mano, o… (continua)
recensione o commento del (24/09/2018):
Questo racconto è stato quasi una profezia! La lettera perduta in cui Galileo Galilei mise giù le sue tesi contro l'idea, sostenuta dalla Chiesa, che fosse il Sole a ruotare intorno alla Terra, si trovava in una biblioteca…
(continua)
recensione o commento del (03/10/2018):
ahahaha troppo bella, bravo! Mi hai fatto ridere e quasi… (continua)
recensione o commento del (03/10/2018):
Detto, fatto!… (continua)
recensione o commento del (10/10/2018):
Lieto che la mia e-se-fosse.html ti sia stata così tanto di ispirazione …
(continua)
recensione o commento del (29/10/2018):
"...salii sulla mia Peugeot color purè di patate, senza poggiatesta posteriori" Il bello è che è esistita davvero ahaha… (continua)
recensione o commento del (29/12/2018):
Letto con molto piacere! Amo il fandom asimoviano, lo sai bene Avevo cominciato a prendere appunti per bacchettarti sull'apparente illogicità "spazio-temporale" dei personaggi, ma continuando a leggere…
(continua)
recensione o commento del (02/02/2019):
Più che "staremo a vedere", forse il dramma è che "staranno a vedere". I nostri figli, i loro figli... La Natura non ha fretta, troverà… (continua)
recensione o commento del (19/02/2019):
Tasta camplassa a… (continua)
recensione o commento del (15/03/2019):
Purtroppo temo che sia il modo di fare della maggior… (continua)
recensione o commento del (31/05/2019):
Un pezzo di rara tristezza e intenso amore. Non ho letto tutti i tuoi testi, ma fin'ora questo è certamente il più toccante. Forse in tanti potrebbero augurare di non avere sufficiente benzina per concludere il… (continua)
recensione o commento del (12/09/2019):
Una dolce storia di amore/fratellanza tra una bambina e un robot. C'è un punto che mi ha fatto storcere un po' il naso: "…poi ricordò che il cliente non era lei bensì suo padre". La logica di un computer… (continua)
recensione o commento del (27/10/2019):
Bell'omaggio. Ti segnalo però che non è solo il Trentino,… (continua)
recensione o commento del (08/12/2019):
Ho impiegato un pomeriggio intero a leggere e rileggere con piacere questo tuo testo, scivolando leggiadramente tra i punti e le virgole che suddividono in modo… (continua)
recensione o commento del (10/12/2019):
Non ci vedo nulla di male in un autore di divulgazione scientifica che sceglie di pubblicare i propri lavori su un sito letterario invece che lucrarci sopra. E ben venga se una scuola viene a scaricarsi qui il testo… (continua)
recensione o commento del (06/02/2020):
Ti dimostri essere un autore a tutto tondo. Magari sei pure musicista e scultore, oltre che scrittore e pittore?… (continua)
recensione o commento del (23/02/2020):
Io ovviamente tifo per la Natura. Ne approfitto per mettere qui un link in cui se ne… (continua)
recensione o commento del (02/04/2020):
Già, speriamo proprio! Dai, teniamo… (continua)
recensione o commento del (16/04/2020):
Hai fatto bene a non sprecare il tempo della "reclusione" e concentrarti sulla scrittura, bravo! Scrivere fa bene! Di quante altre prove ha bisogno questo mondo?… (continua)
recensione o commento del (31/05/2020):
Il bello è che siamo riusciti a parlare di calcio ogni giorno… (continua)
recensione o commento del (24/08/2020):
Ciao, Carmine! Per modificare il tipo di opera che hai creato, clicca "Pannello amministrativo". Poi clicca… (continua)
recensione o commento del (13/09/2020):
Vi invito a spostare la polemica qui: forum/viewtopic.php?f=2&t=5986… (continua)
recensione o commento del (01/11/2020):
Gran bell'omaggio,… (continua)
recensione o commento del (02/11/2020):
Bellissimo omaggio, bravo! Speriamo che almeno… (continua)
recensione o commento del (24/12/2020):
Grazie del bel pensiero, Fausto. Buone… (continua)
recensione o commento del (01/01/2021):
Chissà, Giovanni, chissà. Intanto: grazie, e tanti… (continua)
recensione o commento del (01/04/2021):
Questa è forse una tra le tue poesie più "leggere";… (continua)
recensione o commento del (02/04/2021):
Lasciar leggere i tuoi testi dalla voce robotica del "Leggi e ascolta" è un… (continua)
recensione o commento del (05/04/2021):
A scuola ho "studiato" francese, e questa cosa… (continua)
recensione o commento del (19/04/2021):
Beato te che puoi fare affreschi sul… (continua)
recensione o commento del (19/04/2021):
Tra fake-news e compagnia bella, non mi stupirei affatto se il mestiere del "cacciatore… (continua)
recensione o commento del (21/05/2021):
La storia è carina e anche abbastanza ben scritta, l'unica nota negativa è quell'antidoto. Secondo me, o eviti di farglielo iniettare (gli cade, lo perde eccetera), oppure lo elimini del tutto, perché nella mia testa è rimasto il… (continua)
recensione o commento del (22/05/2021):
Mi pare meglio, sì. Grazie… (continua)
recensione o commento del (21/06/2021):
Se fossero palloncini biodegradabili sarei d'accordo con la vignetta. La mia non è una questione di ossessione ecologica, è solo buon senso. Specialmente ai bambini occorre insegnare a stare al mondo fin da queste piccole cose all'apparenza sceme. I… (continua)
recensione o commento del (26/06/2021):
Per cortesia: la politica tenetela… (continua)
recensione o commento del (20/09/2021):
Per il "CONTINUA", temo infatti che se non è una storia completa, questa debba… (continua)
recensione o commento del (13/01/2022):
Fotografie in pellicola sono cose sempre più rare, anche se purtroppo riportate in digitale perdono gran parte… (continua)
recensione o commento del (04/02/2022):
Credo che questo sia uno dei tuoi capolavori maximi, da qui in poi… (continua)




recensione o commento del (20/06/2022):
Vedo che vi date da fare alla grande, qui, eh? Molto bene, bravi bravissimi! Non so perché, non so percome,… (continua)




recensione o commento del (20/06/2022):
Vedo che vi date da fare alla grande, qui, eh? Molto bene, bravi bravissimi! Non so perché, non so percome,… (continua)




recensione o commento del (20/06/2022):
Vedo che vi date da fare alla grande, qui, eh? Molto bene, bravi bravissimi! Non so perché, non so percome,… (continua)




recensione o commento del (20/06/2022):
Vedo che vi date da fare alla grande, qui, eh? Molto bene, bravi bravissimi! Non so perché, non so percome,… (continua)
recensione o commento del (27/07/2022):
Discutete di ciò in maniera pacata, o spostatevi su un altro sito, per favore.… (continua)
recensione o commento del (27/07/2022):
Ciò che per te è stato Montesilvano, per me lo… (continua)
recensione o commento del (13/11/2022):
Forse sarebbero utili due righe di spiegazione nella descrizione Amo questo genere di illustrazioni, ma…
(continua)
recensione o commento del (01/01/2023):
Buon anno anche a te …
(continua)
recensione o commento del (21/12/2022):
Alla cifra decimale sbagliata del P Greco sono svenuto ahaha Una bellisisma storia, molto ben strutturata e… (continua)
recensione o commento del (25/12/2022):
Buon Natale anche a te!… (continua)