pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 30 November, 12:56:41
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Riflessi

(altro narrativa, breve - per tutti)
49 visite dal 24/01/2020, l'ultima: 10 mesi fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Selene Barblan
nwSelene Barblan
$ donatore 2021 (3 dal 2019)






Descrizione: da definire...

Incipit: Il sole mi guarda attraverso il vetro sporco del finestrino, gioca con gli alberi che, congelati da un inverno polveroso, aspettano apparentemente immobili l'odore di primavera, quello della terra umida e calda.


Riflessi
file: opera.txt
size: 2,09 KB
Tempo di lettura: circa 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#incontro(41)    #riflessioni(73)    #viaggio(131)



Recensioni: 4 di visitatori, 7 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Roberto Ballardini
nwRoberto Ballardini
$ donatore 2020

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 25/01/2020
Bella voce, chiara e nitida nella forma come le immagini postate in precedenza, e sottile nei contenuti, delicata e leggera. Una testimonianza di vita che non riporta fatti eclatanti, come richiedono ormai le tante attenzioni sovraeccitate dal carnevale mediatico e virtuale (che non riescono a vedere più nulla di ciò che hanno veramente intorno), ma che riserva un'autenticità e un "riflesso", appunto, di quello stesso stato d'animo che l'ha ispirata. Un riflesso in cui poi è facile ritrovarcisi, su un altro treno, in un'altra vita.



recensore:
avatar di Selene Barblan
nwSelene Barblan
$ donatore 2021 (3 dal 2019)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 25/01/2020
È sempre bello e una soddisfazione avere un riscontro da chi legge, capire che ciò che volevo esprimere è stato colto. Grazie Roberto !



recensore:
avatar di Namio Intile
nwNamio Intile
(collaboratore)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 06/02/2020
Ciao, Selene. Un racconto introspettivo, un tentativo di scoprire i segreti della propria esistenza... in filosofia si chiama esistenzialismo.
Questo periodo mi è sembrato non chiaro: "Quanto meglio riesco a godermi ciò che mi circonda ora che posso stare immobile ed è il mondo che mi viene incontro."
Forse avresti dovuto scrivere: mentre il mondo mi viene incontro.
Queste considerazioni, invece, ti do un consiglio da vecchio, evitale: "faccio fatica ad accettarmi così, spia di una vita non mia."
Rivelano pensieri un tantino acerbi e la tua giovane età. Chiunque, dotato di sensibilità, li ha avuti a un certo punto della propria vita. Prova, invece, a chiederti perché fai fatica ad accettarti e a sentire questa vita come non tua. E quando evisceri questi perché, e li metti su carta, sforzati di essere sincera con te stessa. È la via maestra della scrittura.
Le capacità ce le hai, tirale fuori.



recensore:
avatar di Selene Barblan
nwSelene Barblan
$ donatore 2021 (3 dal 2019)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 07/02/2020
Ciao Namio, innanzitutto ti ringrazio per la lettura e per i tuoi consigli. Caso vuole che ho cominciato da poco a leggere un libro sulla storia della filosofia, arriverò prima o poi anche all’esistenzialismo e sarà interessante confrontarmi/confrontare il mio scritto con il tuo commento. Capisco già ora ma approfondire è sempre un bene. Riguardo il periodo poco chiaro che mi segnali devo rifletterci un momento, prima di decidere se modificare o meno la frase.
Pensando invece all’ultima parte del tu commento non era mia intenzione cosciente esprimere una mancanza di accettazione in toto della mia persona/personalità/funzionamento mentale ma piuttosto di alcuni meccanismi. Ma spesso un particolare è spia di un problema più ampio, quindi grazie, rifletterò anche su questo... devo ammettere che uno dei miei maggiori difetti è prendere più tempo per approfondire e lavorare dopo che l’entusiasmo iniziale è scemato, ma sto imparando gradualmente, anche grazie a BV.

P.s. Non sono così giovane Smile



recensore:
avatar di Namio Intile
nwNamio Intile
(collaboratore)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 07/02/2020
Rispetto a me senza dubbio sì, sei giovane. Quanto alla storia della filosofia… lascia perdere. Quello è il miglior modo per odiarla, la filosofia, metodo ampiamente praticato da secoli nei Licei italiani. Leggi direttamente le opere degli autori, ti garantisco che sono più semplici e chiare di quelle dei commentatori. Inizia dal Simposio di Platone, non può che fare bene. E poi cerca qualche titolo di Umberto Galimberti come L'ospite inquietante, o La casa di psiche e attingi dalla sua bibliografia per espandere le tue conoscenze.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 11/02/2020
Racconto delicato di un momento intenso, quando le voci del mondo si attutiscono e riemerge qualcosa da dentro. Il treno corre veloce, e veloci sono le immagini che scorrono fuori del finestrino, ma quel silenzio riesce a sovrastare il rumore di ferraglia e di rotaie. Si ha l'impressione che il tempo si fermi e allo stesso tempo corra all'impazzata, che qualcosa di indefinibile ci abbia sfiorato e poi lasciato andare. L'arrivo alla stazione è il segnale del ritorno alla realtà quotidiana e concreta, ma non cancella la nostalgia per quel tocco di infinito.



recensore:
avatar di Selene Barblan
nwSelene Barblan
$ donatore 2021 (3 dal 2019)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 11/02/2020
Ciao Ida, te l’ho già detto, ma insisto... le tue recensioni sono proprio belle, ti ringrazio per aver letto le mie riflessi/oni!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Riflessi di Selene Barblan è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwSara Boschi
Descrizione: da definire...
incipit: Alberto era dai nonni. Anche se gli altri non l'avevano ancora capito lui sapeva che era successo qualcosa di strano ai suoi genitori.

tags: #drammatico(8)    #sogni(164)    #incontri(41)


(racconto fantasy, breve)  di nwAlessandro Napolitano
Descrizione: Quando l'orrore arriva da lontano partendo da tanto vicino…
incipit: Spero che qualcuno possa leggere queste parole. Lui mi porterà via e nulla resterà di me.

tags: #ammazzare(2)    #mente(22)    #tempo(116)    #viaggio(131)    #incontro(41)


(racconto erotico, breve)  di nwDaniela Piccoli
Descrizione: L'incontro bollente di una coppia di innamorati.
incipit: - Era tanto che non ci venivamo ma è sempre un posto carino, vero? - Daniele seduto sulla terrazza del ristorante si rivolse alla compagna che aveva di fronte. - Hai ragione è sempre carino. Abbiamo fatto bene a prendere un giorno di ferie. - rispose Sara.

tags: #bacio(30)    #ristorante(10)    #incontro(41)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwScrittore 97
Descrizione: Una breve poesia, su una ragazza, che incontrai un giorno al mare.
incipit: i tuoi occhi come il mare Quando guardi il mare, i tuoi occhi cerulei si illuminano. la tua anima, …

tags: #bellezza(33)    #incontro(41)


(racconto narrativa, breve)  di nwThe Dark Angel
Descrizione: Un incontro inaspettato, in un luogo denso di ricordi.
incipit: Dicono che il modo migliore per dimenticare qualcosa sia tenere la mente occupata con altro. Tanto più…

tags: #amore(785)    #ex(2)    #incontro(41)    #infelice(2)    #infelicità(6)    #malinconia(47)    #nostalgia(39)    #parole(48)    #pensieri(159)    #ricordi(201)


(racconto narrativa, medio)  di nwDesirèe Ferrarese
Descrizione: Da quando Guglielmo, il miglior amico di Daniele, è partito per l'America, Daniele il ventun ottobre di ogni anno si reca nel luogo in cui si sono conosciuti, per rispettare una promessa fatta all'amico e sperare di incontrarlo di nuovo…
incipit: Daniele si accese una sigaretta, riparandosi con la mano per difendersi dal vento che si era levato. Una volta lui e Guglielmo fumavano insieme in continuazione (anche se l'amico prediligeva decisamente i sigari); passati i quaranta, Daniele aveva deciso di smettere, se non altro per non dover più sentire i brontolii di sua moglie. Quello, il ventun ottobre, era l'unico giorno in cui non riusciva a resistere al suo vecchio vizio, e la voglia di fumare si impossessava di lui.

tags: #amici(85)    #attesa(17)    #braviautori(12)    #speranza(119)    #incontro(41)


(racconto narrativa, breve)  di nwA woman of no importance
Descrizione: Esistono le coincidenze? L'unica certezza è che sei impotente, immobile, inerme, come nell'occhio di un ciclone.
incipit: C'è un attimo in cui tutto si placa, in cui tutto rallenta. I pensieri non si affannano più, lettera dopo lettera, quella virgola sembra un punto e quel punto la fine.

tags: #incontri(41)    #pensieri(159)    #coincidenze(4)


(racconto narrativa, breve)  di nwPaoli
Descrizione: Ritratto di incontro. Lui è olandese, più giovane e si chiama Lars.
incipit: Sono fidanzata e felice felice felice dell'uomo che ho. Però ne voglio provare altri, per amor di conoscenza. O forse perché mi sento sentimentalmente vecchia per la mia età. Un po' di emozioni vibranti, leggere e impalpabili. Le emozioni dell'adolescenza o del mare insomma. Così ho trovato un buon candidato. Si chiama Lars che è un nome svedese mi sembra, ma lui è olandese.

tags: #amore(785)    #erasmus(1)    #olandese(1)    #ritratto(43)    #sesso(63)    #incontri(41)


(racconto narrativa, breve)  di nwEssebi
Descrizione: Io sono un orizzonte nuovo.
incipit: Non posso farci nulla. Mi hai chiamato tu.

tags: #amore(785)    #incontro(41)

Elencate 10 relazioni su 240 -
 
10
20
 ... 
240
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 44.212.96.86


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2023
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.17 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.