pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 27 April, 13:14:48
logo

foto di RobertoBecattini

qr code

RobertoBecattini

Profilo visto 55 volte
Data iscrizione: 24/11/2018, Nazione: Italia

attività: ymw ymw ymw
donatore 2021
diventa anche tu un nwsostenitore!




Primo messaggio forum: nwCommento (4 anni fa)
Ultimo messaggio forum: nwDel perduto amore (2 anni fa)


Nessuna opera nel sito principale.


6 Opere in Gare letterarie stagionali (nwInfo).

allarga
 
...
visite
data


gara d'autunno, 2022
 
 21
21/10/2022

gara d'estate, 2022
 
 21
24/06/2022

gara di primavera, 2022
 
 26
31/03/2022

gara d'inverno, 2021/2022
 
 27
26/12/2021

gara d'autunno, 2021
 
 30
24/09/2021

gara d'estate, 2021
 
 28
01/09/2021





0 recensioni o commenti ricevuti (dalla più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento

0 recensioni o commenti dati + 0 risposte (dalla più recente):
allarga
Nessuna recensione o commento

random

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.


83 (+ 1 risposte) commenti dati nelle nwGare (dal più recente):
allarga
1) del 21/10/2022, all'opera nwIl samurai di Marino Maiorino (nwvai al post):
Mi è piaciuto il lento disvelarsi della figura del bambino, inizialmente sembra solo tale, poi si capisce essere il vero Saggio. Ci sono molte idee e concetti, forse troppi, per… nw(continua)
2) del 21/10/2022, all'opera nwL'importanza di chiamarsi Ranuccio di Stefano M. (nwvai al post):
Carino, simpatico, capace di ricreare un'atmosfera tipo "Notte prima degli esami" senza indugiare in troppi dettagli. Mi ha fatto tornare in mente la mia prof di matematica, molto temuta, che… nw(continua)
3) del 21/10/2022, all'opera nwPuccini e la luna di Nunzio Campanelli (nwvai al post):
Non sono un appassionato dell'Opera. Ricordo di aver visto in vita mia solo Madame Butterfly a Torre del Lago. Il figlio di Cio Cio-San, avuto col capitano Pinkerton, era interpretato… nw(continua)
4) del 21/10/2022, all'opera nwIl germe di Letylety (nwvai al post):
Niente male. Descrivi l'arco di vita di una storia d'amore con delle scene, sembra quasi uno storyboard scritto invece che disegnato di un film di Truffaut. Mi ricorda molto quel… nw(continua)
5) del 21/10/2022, all'opera nwUna lezione di Roberto Di Lauro (nwvai al post):
All'inizio pensavo parlasse di Firenze, la mia città, ormai asservita totalmente al turismo dei ricchi, ma anche a quello dei meno ricchi. Il discorso che cerchi di fare però onestamente… nw(continua)
6) del 21/10/2022, all'opera nwL'ultimo raggio di sole di Laura Traverso (nwvai al post):
Il racconto mi ha toccato personalmente, mia madre è vedova, ha 86 anni e sta perdendo gradatamente l'autosufficienza. Siamo due fratelli, lavoriamo, tempo ne abbiamo poco. Non ci è mai… nw(continua)
7) del 07/07/2022, all'opera nwQuella sera che Jimi Hendrix e la sua band di Alberto Marcolli (nwvai al post):
La forza del vissuto, del ricordo e del racconto del ricordo emergono indubbiamente. Quasi un documento storico, di costume. Forse potresti anche inventarti qualche dettaglio, si ha l'impressione che sia… nw(continua)
8) del 07/07/2022, all'opera nwHarry's bar di Macrelli Piero (nwvai al post):
Strano, la prima volta che l'ho letto non mi aveva detto molto, invece rileggendolo mi è piaciuto assai. Innanzitutto la spontaneità, anche l'autenticità dei dialoghi, traspare vita vissuta. Sembra una… nw(continua)
9) del 01/07/2022, all'opera nwArchistar di Andr60 (nwvai al post):
Interessante per il tema trattato, distopico ma non troppo ahimè, con un finale che mi è piaciuto. Non mi è chiarissimo il passaggio sulla Sommossa di Roma (gli insorti… nw(continua)
10) del 01/07/2022, all'opera nwIl Monaco che salutava il Sole di Maria Cristina Tacchini (nwvai al post):
Notevole bozzetto di prosa poetica, a tratti ironico, ho notato che il narratore e il monaco fanno entrambi colazione con pane e latte, giusto? Forse non è un caso. Una… nw(continua)
11) del 26/06/2022, all'opera nwOggi sono io, domani sarai tu di Letylety (nwvai al post):
Mi è piaciuto, scorre bene, è un po' fumettoso, anche se in principio non lo sembra. Lascia molte cose in sospeso però. La ragazza con lo scorpione è attratta da… nw(continua)
12) del 24/06/2022, all'opera nwQuasi di Athosg (nwvai al post):
Un paio di correzioni [i] sono quasi chi non cerca certezze definite[/i] meglio "è quasi chi… " [i]Sono stato come un drone che è volteggiato sulle scuole[/i] Forse meglio ha… nw(continua)
13) del 24/06/2022, all'opera nwMai tardi di Eleonora2 (nwvai al post):
Una piccola tranche de vie di un anziano, che si scuote dal torpore della tiritera quotidiana. Un bel bozzetto minimalista, dove lo spunto più interessante è quel "Finalmente se n'è… nw(continua)
14) del 30/05/2022, all'opera nwRitenta, sarai più fortunato di Matteo Pinza (nwvai al post):
Il mio voto è influenzato e abbassato dalla forma, mi dispiace. Inoltre in alcuni punti ho dovuto rileggere la frase, forse per un uso della virgola non appropriato. Aggiungo alle… nw(continua)
15) del 30/05/2022, all'opera nwGiallo nero di Andr60 (nwvai al post):
Non sono un fan del giallo, del thriller, ma riconosco che hai costruito bene la storia, molto "classica". Certo il personaggio di Mary è inquietante assai, ben delineato, e mi… nw(continua)
16) del 10/05/2022, all'opera nwVolti di Ilsestogatto (nwvai al post):
Lo spunto iniziale può non essere originale, ma l'hai descritto bene, preparando il terreno alle due svolte, quelle sì originali, le modifiche al volto che vengono automaticamente imitate, e il… nw(continua)
17) del 03/05/2022, all'opera nwSalvezza di Eleonora2 (nwvai al post):
Da premiare soprattutto l'idea, lo spiazzamento che provoca, la brevità in questo caso adeguata. Mi è piaciuto soprattutto il passaggio sul diventare parte di altri. Se è una metafora del… nw(continua)
18) del 21/04/2022, all'opera nwLa macchina fotografica blu di Alycetta7 (nwvai al post):
Un paio di osservazioni: l'iniziale riferimento alla macchina fotografica viene inserito all'interno del primo incontro con l'antagonista "buona", mi ha generato una confusione per carità, risolvibile, ma un po' fastidiosa.… nw(continua)
19) del 19/04/2022, all'opera nwNon ci sono che nuvole di Tiziano Legati (nwvai al post):
L'ho trovato molto poetico, e con un'idea forte, la foto che precede gli eventi e muta magicamente, anticipando ahimè il dramma della Guerra. A causa forse della sua brevità risulta… nw(continua)
20) del 19/04/2022, all'opera nwGiuda di Myname (nwvai al post):
Sono un fan dei vangeli apocrifi, in particolare quelli gnostici, quindi il soggetto, l'idea, mi piace assai. Potrebbe in effetti essere una versione dei fatti non riconosciuta. Tuttavia è un… nw(continua)
21) del 19/04/2022, all'opera nwLa storia della strega di Hansel e di Messedaglia (nwvai al post):
Un'interessante riscrittura della crudelissima fiaba dei fratelli Grimm. O meglio, quasi uno spin-off, un racconto che si sovrappone alla storia originaria, con un ribaltamento dei ruoli tra buoni e cattivi.… nw(continua)
22) del 19/04/2022, all'opera nwKaren, la voce della Luna di Laura Traverso (nwvai al post):
Interessante, hai raccontato un episodio "nascosto", privato, della vita di un eroe americano, che lo rende molto più "umano" e vicino a noi. Non c'è dubbio che sia commovente, il… nw(continua)
23) del 19/04/2022, all'opera nwTore di Temistocle (nwvai al post):
Una tranche de vie neorealista ma anche fiabesca, chissà se hai scelto il nome Tore pensando a Giuseppe Tornatore, le atmosfere sembrano quelle di alcuni suoi film (Malena, Baaria, Nuovo… nw(continua)
24) del 18/04/2022, all'opera nwUna sera al Roundhouse di Camden di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Apprezzo l'alta fedeltà del resoconto di un momento storico della Musica, e la descrizione molto accurata di Camden e di quegli ambienti. Mi è sembrato a tratti troppo documentaristico, forse… nw(continua)
25) del 01/04/2022, all'opera nwAlda di Letylety (nwvai al post):
Pur cadendo in qualche stereotipo, la scrittura agrodolce l'ho trovata brillante. Hai qualche guizzo qua e là, il personaggio del marito però rimane un po' troppo sullo sfondo rispetto al… nw(continua)
26) del 31/03/2022, all'opera nwThe Bully, the Dolly and the Loser di Macrelli Piero (nwvai al post):
Non è un caso il titolo in inglese, dallo stile mi pare che tu sia un estimatore della letteratura americana, e se non era per quello "scialla" avrei giurato che… nw(continua)
27) del 31/03/2022, all'opera nwLa signorina di Paola Tassinari (nwvai al post):
Mi ha colpito molto, mi ha intristito, è una storia paradigmatica. Lo stile colloquiale che hai utilizzato lo rende ancora più efficace. Hai descritto bene il processo con cui si… nw(continua)
28) del 31/03/2022, all'opera nwIl quadro completo di Nunzio Campanelli (nwvai al post):
Mi è piaciuto moltissimo, hai creato in me lettore un'attesa spasmodica, e il finale lo trovo quasi geniale nella sua semplicità. Potrebbe essere convertito in uno spot di un aperitivo,… nw(continua)
29) del 31/03/2022, all'opera nwLa vasca rossa di Stefano M. (nwvai al post):
Mi è piaciuto molto per lo stile, per le immagini che evochi, rendi bene l'atmosfera un po' "morbosa" del finale di un'amicizia molto, troppo stretta. Forse l'unica parte un pochino… nw(continua)
30) del 18/02/2022, all'opera nwUn'altra cosa di Nunzio Campanelli (nwvai al post):
Difficile dare un giudizio, è abbastanza divertente e mi ha incuriosito la forma quasi "poetica", però è un bozzetto esile, sembra più un'introduzione a un possibile racconto che una storia.… nw(continua)
31) del 11/02/2022, all'opera nwTare ereditarie di Sergio Orsi (nwvai al post):
Breve e fulminante, mi è piaciuto, la sua brevità però lo pone ai confini della storiella, della barzelletta. La situazione purtroppo è nota, la soluzione ricorda quei sogni fatti ad… nw(continua)
32) del 04/02/2022, all'opera nwLa Strega di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
Confermo in buona parte. Il racconto è ben scritto, scorrevole, avvincente quanto basta, fin dalle prime righe. Una favola contemporanea il cui messaggio è già piuttosto chiaro, per cui non… nw(continua)
33) del 26/01/2022, all'opera nwIl passeggero di Anto58 (nwvai al post):
Racconto minimale all'inizio, ma con una bella svolta, ispirata da episodi di cronaca per fortuna non sempre nera. Lodevole nell'intento, ha la lunghezza giusta, la soggettività del narratore è un… nw(continua)
34) del 26/01/2022, all'opera nwI gatti di via Olmo di Mark B (nwvai al post):
Confesso che sono stato indotto alla lettura dal titolo, in quanto appassionato di gatti. Che dire: a mio avviso la descrizione iniziale dei due protagonisti è troppo lunga, andrebbe asciugata.… nw(continua)
35) del 26/01/2022, all'opera nwMaricò di Domenico Gigante (nwvai al post):
Ciao! Dunque, mi è piaciuto molto per i contenuti. Il ritratto di famiglia in un interno (o inferno?) è efficace, vai sul sicuro. La struttura è un po' divagante tra… nw(continua)
36) del 17/01/2022, all'opera nwMaledetto Winter di JudithKyle (nwvai al post):
Minimale ma efficace descrizione di una tranche de vie con gatto. Si legge con piacere. Che il gatto sia il vero padrone è un po' un luogo comune, non importa… nw(continua)
37) del 17/01/2022, all'opera nwL'ignoto Punto della Creazione di Stefano M. (nwvai al post):
Complimenti! Perché mi hai spiazzato. Fino a metà del racconto ero convinto che fosse l'Uomo la creatura di Satana che in effetti guasta l'armonia del Creato, poi un virus, invece… nw(continua)
38) del 10/01/2022, all'opera nwMia figlia è una zoccola di Temistocle (nwvai al post):
Il racconto è piacevole, scritto con il linguaggio del protagonista, non proprio un intellettuale. Sembra quasi una barzelletta per certi versi. C'è tutta l'ipocrisia del piccolo borghese… nw(continua)
39) del 10/01/2022, all'opera nwÉfesto e Athena di Marino Maiorino (nwvai al post):
Formalmente impeccabile, una storia universale, tra desiderio, amicizia, obblighi morali e un Efesto friendzonato. Avevo pensato inizialmente a una storia apocrifa. La nascita di Erittonio invece è parte davvero… nw(continua)
40) del 29/12/2021, all'opera nwCon le ali di un Angelo di Laura Traverso (nwvai al post):
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Quasi disneyano, molto cinofilo. D'accordo sul fatto che l'io narrante dev'essere il cane, senza umanizzarlo troppo. Mi è piaciuto… nw(continua)
41) del 28/12/2021, all'opera nwCome una favola di ElianaF (nwvai al post):
Sarà anche inevitabilmente convenzionale e buonista, però l'hai scritto bene. Non importa quanto sia prevedibile in questi casi. Hai saputo rendere… nw(continua)
42) del 28/12/2021, all'opera nwLa notte che Sigfrido ha ucciso il drago di Nuovoautore (nwvai al post):
Ben scritto, mi piace come usi gli aggettivi. Hai scelto anche un tema spinoso di cui non si parla mai abbastanza. Buone le descrizioni. Il rischio è di cadere nella… nw(continua)
43) del 26/12/2021, all'opera nwIl merlo indiano di Egidio (nwvai al post):
Piacevole. A volte un po' ridondante (anni… d'età, occorre specificare?) Difficile che nel parlato una mamma ripeta "luccichio della borchia" per spiegare a un figlio piccolo la presenza dell'uccello nella… nw(continua)
44) del 26/12/2021, all'opera nwIl venditore di rose di Letylety (nwvai al post):
Per quanto possa sembrare più una fiaba, mi piace l'ambientazione neo-realista. Sarebbe stato intrigante e non frustrante non rivelare la frase scritta nel biglietto, in modo la accendere la fantasia… nw(continua)
45) del 26/12/2021, all'opera nwGiuditta di Macrelli Piero (nwvai al post):
Mi è piaciuto perché hai saputo ricreare un vissuto col linguaggio del protagonista, e c'è una storia con un finale amarognolo. È assolutamente da fare una revisione del testo, ci… nw(continua)
46) del 26/11/2021, all'opera nwNon credo alle storie con il lieto fine di Ilario Iradei (nwvai al post):
Scritto molto bene, oscilla forse tra retorica e la retorica dell'antiretorica. È pure vero che certi stereotipi sono riflesso di una realtà. Nel complesso mi è piaciuto, purtroppo quando si… nw(continua)
47) del 25/11/2021, all'opera nwAlveari metropolitani di Nuovoautore (nwvai al post):
Innanzitutto complimenti per la scelta del vocabolo "prestinaia" che francamente non conoscevo. Ammiro molto chi riesce a riesumare termini desueti o rari. Probabilmente non a caso messo in bocca a… nw(continua)
48) del 17/11/2021, all'opera nwIl tempo è mistificatore di Roberto (nwvai al post):
L'ho letto con piacere nel complesso, anche se il dettaglio della stessa quercia a 500 e passa anni di distanza non mi torna molto, io sapevo che una quercia arriva… nw(continua)
49) del 04/11/2021, all'opera nwUn marito in città di Ferruccio Frontini (nwvai al post):
Carino, leggero, scorre bene, mi è piaciuta la filastrocca finale. Fa venire un po' nostalgia dell'estate, nonostante tutto. C'è qualche errore, che passa in secondo piano. Il livello delle… nw(continua)
50) del 28/10/2021, all'opera nwIl verme di Ibbor OB (nwvai al post):
Scrivi piuttosto bene e i racconti con i "mostri giganti" sono sempre tra i miei preferiti. Buona anche l'idea della sanguisuga psichica. Unica pecca, avrei lasciato maggiormente intendere al lettore… nw(continua)
51) del 19/10/2021, all'opera nwQualche vecchia Parola di Mariovaldo (nwvai al post):
Notevole il livello di scrittura, complimenti. Forse hai solo un po' ecceduto nella terminologia marinara nella prima parte, ma per il resto scorre che è un piacere. Mi hai fatto… nw(continua)
52) del 17/10/2021, all'opera nwSpiaggia di Stefyp (nwvai al post):
Interessante parallelo tra due mondi. La seconda parte è molto più lunga della prima, avrebbe giovato una maggiore sintesi. Forse sarebbe meglio non alludere troppo al fatto che sia morta,… nw(continua)
53) del 16/10/2021, all'opera nwInsonnia di Egidio (nwvai al post):
Mi piace il tuo stile, abbastanza ricercato, nonostante qualche ridondanza. All'inizio pensavo che il tema fosse proprio l'insonnia, poi proseguendo nella lettura sei passato a ricordi di vita amorosa. Credo… nw(continua)
54) del 10/10/2021, all'opera nwIl regalo di Romualdo di Giovangal (nwvai al post):
Storia malinconica, ben scritta, che coinvolge soprattutto nella seconda parte, proprio perché fa presagire un finale amaro. A suo modo commovente, l'incontro di due solitudini, una più giovane quindi… nw(continua)
55) del 10/10/2021, all'opera nwCronache romane di Maria Spanu (nwvai al post):
Occorerebbe una revisione accurata del testo, ci sono molte cose che rendono la lettura non agevole: la punteggiatura specie nei dialoghi, tempi verbali altalenanti, alcune scelte lessicali che non mi… nw(continua)
56) del 28/09/2021, all'opera nwMi ha telefonato Oscar Wilde di Anto58 (nwvai al post):
Non mi è piaciuto molto, il motivo principale è che sembra un testo didattico, quasi nozionistico, con l'aggiunta di qualche curiosità su vita e opere del sommo Wilde. E' una… nw(continua)
57) del 24/09/2021, all'opera nwSfarfallamento di Kork75 (nwvai al post):
Mi è piaciuto il tono leggero, ironico, il personaggio del marito che legge il tomo e si esprime come un (bel) tomo stampato).Mi aspettavo un finale horror o almeno qualcosa… nw(continua)
58) del 24/09/2021, all'opera nwDistopia alimentare di Macrelli Piero (nwvai al post):
E' un bozzetto interessante come idea distopica, meritava qualche riga in più. Così com'è sembra un po' troppo semplificato. Forse anche troppe spiegazioni, avrei puntato più sull'atmosfera, sullo scontro col… nw(continua)
59) del 24/09/2021, all'opera nwL'ospite di Nicolandrea Riccio (nwvai al post):
Siamo più nel campo della prosa poetica che del racconto vero e proprio, non è il mio genere, però non mi è dispiaciuto affatto. Innanzitutto non cade in banalità, si… nw(continua)
60) del 24/09/2021, all'opera nwSoprannomi di Letylety (nwvai al post):
Ha un limite: non è un racconto, e spesso sembra più un elenco di soprannomi. Però è piacevole a leggersi, e coglie un aspetto interessante: i soprannomi (quelli non cattivi)… nw(continua)
61) del 24/09/2021, all'opera nwAl bonito sol de Cuba di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Una bellissima riflessione, che in poche righe distrugge il falso mito del "Mollo tutto e mi rifaccio una vita ai Caraibi alla facciaccia vostra". Sono stato a Cuba, ho vissuto… nw(continua)
62) del 14/09/2021, all'opera nwProcol Harum di Namio Intile (nwvai al post):
Gli ho dato un bel 4, perché la metafora è fin troppo chiara in realtà, ed è un'idea (anzi forse sono due) niente male. Poi è sci-fi, ed essendo cultore… nw(continua)
63) del 14/09/2021, all'opera nwLa fontanella di Mauro Monteverdi (nwvai al post):
Probabilmente non aggiungerò niente di nuovo ai commenti precedenti. Questa serie di bozzetti molto sentiti e di descrizioni nostalgiche di un'infanzia menomata dalla scomparsa del padre la trovo molto "classica"… nw(continua)
64) del 09/09/2021, all'opera nwPassione per il feticismo di Nele14 (nwvai al post):
Testo da rivedere per bene, ci sono troppi errori. Anche un po' ripetitivo in un paio di punti. Interessante l'argomento, ma non è in forma di racconto, direi più una… nw(continua)
65) del 08/09/2021, all'opera nwIndimenticabili note di Laura Traverso (nwvai al post):
Apprezzo il trasporto con cui l'hai scritto. Conosco e mi piace molto Battisti (anche se tu ti riferisci a Giulio Rapetti ovvero Mogol) ma negli anni 70 ero un bambino… nw(continua)
66) del 08/09/2021, all'opera nwIl cavaliere della Luna di Antonino Trovato (nwvai al post):
A me è piaciuto soprattutto dal punto di vista formale: lessico, descrizioni, immagini, mi sembra sopra la media di quello che leggo qua. E' onirico, è poetico. All'inizio non chiarissmo,… nw(continua)
67) del 08/09/2021, all'opera nwHey, Giuvà di Rugod79 (nwvai al post):
La cosa migliore di questo racconto è lo scarto tra il suo tono leggero, scanzonato e il finale drammatico, improvviso e almeno in parte inatteso. Molto cinematografico, sembra quasi di… nw(continua)
68) del 06/09/2021, all'opera nwIl mio film di EmmaSayuri (nwvai al post):
Certo, sembra la storia di tante donne mature, quindi magari non originale. Il testo va rivisto assolutamente, c'è addirittura un passaggio che proprio non ho compreso dal punto di vista… nw(continua)
69) del 06/09/2021, all'opera nwLui non risponderà di Stefyp (nwvai al post):
E' un crescendo, e in questo devo dire funziona. Mi ha lasciato con la netta impressione che la protagonista sia una stalker. Ma all'inizio pensavo fosse solo un'adolescente! Nel complesso… nw(continua)
70) del 06/09/2021, all'opera nwIl passeggero di Anto58 (nwvai al post):
Confermo le annotazioni fatte sulla forma: la prima frase, i tempi verbali, le troppe domande pensate, occorre davvero una revisione. Però mi è piaciuto perché, nella sua descrizione della "normalità"… nw(continua)
71) del 31/08/2021, all'opera nwIo c'ho 'l scooter di Errepi60 (nwvai al post):
Carino, molto autobiografico direi). Sincero, schietto. Anti-spettacolare quasi. In un certo senso non succede mai niente. Mi aspettavo almeno un finale più "forte". Veramente un po' troppo ripetuto il concetto… nw(continua)
72) del 31/08/2021, all'opera nwRicominciamo da capo! di Lucia De Falco (nwvai al post):
Mi è piaciuto lo stratagemma maieutico di Zia Anna. Il "lieto fine" è un po' forzato, ma è mitigato da un tono di fiaba moderna che lo rende più accettabile.… nw(continua)
73) del 31/08/2021, all'opera nwEnjoy Pfizer di Macrelli Piero (nwvai al post):
L'ho trovato gradevole nell'insieme, mi è piaciuta l'idea della giapponese che ride sguaiatamente. Va però assolutamente revisionata la parte formale, le interpunzioni, occhio alla consecutio tempora all'inizio, metti tutto al… nw(continua)
74) del 31/08/2021, all'opera nwOceano di silenzio di Piramide (nwvai al post):
Confesso di averlo letto proprio perché attratto dal titolo, in cui avevo colto la citazione di una delle più belle canzoni di Battiato, tra quelle meno conosciute. All'inizio sembra l'introduzione… nw(continua)
75) del 01/02/2021, all'opera nwLa coscienza di una mosca di Domenico De Ferraro (nwvai al post):
Un monologo poetico. Un lavoro molto personale, respingente, richiede un doppio sforzo: non cercare obbligatoriamente un senso ma abbandonarsi ai sensi che può provocare; passare oltre la forma, piena zeppa… nw(continua)
76) del 24/01/2021, all'opera nwHai notato che pace? di Drago2803 (nwvai al post):
Non è il mio genere preferito. Riconosco la preparazione dell'autore e la ricerca della credibilità, a parte il finale. Mi sembra però veramente troppo debitore della filmografia e della produzione… nw(continua)
77) del 24/01/2021, all'opera nwForse domani nevica di Romolo Paradiso (nwvai al post):
Lodevole nei contenuti e tutto sommato ben scritto, sembra però quasi la sceneggiatura di una serie di spot pubblicitari. Il per sempre finale è un po' eccessivo.… nw(continua)
78) del 19/01/2021, all'opera nwIl metronomo di Eliseo Palumbo (nwvai al post):
É il racconto di un'epifania, non privo di un suo fascino. Attenzione all'uso dei tempi, ne hai usati almeno quattro diversi, non che non sia possibile, ma nel tuo racconto… nw(continua)
79) del 15/01/2021, all'opera nwL'indovino di Ilario Iradei (nwvai al post):
Un racconto simpatico, quasi macchiettistico; la commedia degli equivoci è sempre benvenuta. Qualche refuso qua e là ma scorre bene. Mi ha ricordato quell'episodio raccontato con dolore da Marlon Brando… nw(continua)
80) del 15/01/2021, all'opera nwJoe Cava e le Alette di Pollo di GeraGera (nwvai al post):
Mi è piaciuto per lo stile e l'ambientazione. Tuttavia ho fatto fatica a leggerlo a causa della sintassi un po' ingarbugliata in alcuni punti. Devi operare una attenta revisione, ma… nw(continua)
81) del 13/01/2021, all'opera nwIo sono nessuno di Liliana Tuozzo (nwvai al post):
Una bella fiaba poetica, un messaggio bello e chiaro. Non importa in racconti come questi se la scena in tribunale non è corretta da un punto di vista giuridico, anche… nw(continua)
82) del 13/01/2021, all'opera nwLa notte di Tim di L'incostante (nwvai al post):
Finale in parte inatteso visto che nei film horror (almeno in quelli vecchi) di solito i bambini vengono risparmiati, ma troppo sbrigativo. C'è una buona descrizione nel crescendo di tensione… nw(continua)
83) del 07/01/2021, all'opera nwUn suono bellissimo di ElianaF (nwvai al post):
Maledizione, mi hai fatto sudare gli occhi ! Un po' per motivi personali, ma anche per un aspetto che giustamente hai evidenziato: non è triste solo il morire senza essere… nw(continua)
84) del 07/01/2021, all'opera nwConto alla rovescia di Andr60 (nwvai al post):
Nel complesso mi è piaciuto, soprattutto per la scansione dei tre episodi. Non mi ha convinto del tutto il finale, che non mi ha spiazzato molto. Avevi creato delle aspettative… nw(continua)

69 (+ 1 non validi) commenti ricevuti nelle nwGare (dal più recente):
allarga
1) di Laura Traverso del 10/11/2022, all'opera nwDel perduto amore (nwvai al post) :
E' certamente originale il tuo scritto, è vero ciò che riporti: annunci disperati del genere da te descritti se ne trovano tanti, soprattutto sui social. E' una satira commovente la… nw(continua)
2) di Marino Maiorino del 22/10/2022, all'opera nwDel perduto amore (nwvai al post) :
Uhm, intrigante esperimento! Dapprima sembri rovesciare il rapporto uomo-cane, invece stai estremizzando il rapporto uomo-donna, riducendo l'uomo ad animale da compagnia, e da tale trattato. Il risultato dà certamente i… nw(continua)
3) di Namio Intile del 16/09/2022, all'opera nwUFO, nessuna e centomila (nwvai al post) :
Un racconto ben scritto in cui l'uomo inteso come genere maschile perde il suo primato millenario nei confronti della donna. La quale assume tutte le cariche e le occupazioni importanti… nw(continua)
4) di Domenico Gigante del 24/08/2022, all'opera nwUFO, nessuna e centomila (nwvai al post) :
Caro Roberto! Veramente bella l'idea e quantomeno originale nel modo di affrontare la questione femminile. Devo dire forse un po' prolissa la prima parte (che però ha un bel crescendo).… nw(continua)
5) di Alberto Marcolli del 19/07/2022, all'opera nwUFO, nessuna e centomila (nwvai al post) :
una generazione di donne nate dopo il 2020, bellissime, intelligenti, ambiziose. Molte di loro erano consulenti finanziarie, broker, manager, altre emergevano nella politica, altre ancora erano atlete sportive. Ma qualcuna… nw(continua)
6) di Marino Maiorino del 11/07/2022, all'opera nwUFO, nessuna e centomila (nwvai al post) :
Bellissimo, senza dubbio! Come la miglior fantascienza, tira in ballo temi caldi oggi ma proiettandoli e "risolvendoli" in un futuro. Il tema che qui viene risolto è la differenza di… nw(continua)
7) di Macrelli Piero del 04/07/2022, all'opera nwUFO, nessuna e centomila (nwvai al post) :
temi cari alla fantascienza, il matriarcato, la partenogenesi, l'estinzione del maschio. Qui si estremizza, ma ogni generazione guarda con mistero la successiva e tutte le congetture sono possibili. Il racconto… nw(continua)
8) di Giovanni p del 02/07/2022, all'opera nwUFO, nessuna e centomila (nwvai al post) :
Storia scritta benissimo, con un un inizio che promette bene e un finale che ti porta a riflettere sul futuro dell'umanità e la società che potrebbe andare… nw(continua)
9) di Ilsestogatto del 29/06/2022, all'opera nwUFO, nessuna e centomila (nwvai al post) :
Uhm, alquanto intrigante. Le streghe son tornate, sì, e probabilmente non ha importanza da dove arrivano. Mi è piaciuto, sembra di vedere realizzato lo SCUM Manifesto di Valerie Solanas in… nw(continua)
10) di Roberto Bonfanti del 27/06/2022, all'opera nwUFO, nessuna e centomila (nwvai al post) :
Ottimo racconto, Roberto. Certo, anche a me ha richiamato alla mente Il villaggio dei dannati di John Wyndham e i due film che ne sono stati tratti, ma la tua… nw(continua)
11) di Athosg del 26/06/2022, all'opera nwUFO, nessuna e centomila (nwvai al post) :
Un racconto scritto benissimo, veloce, ironico, preciso nelle descrizioni. A prima vista surreale e un po' strampalato ma dopo quanto successo negli ultimi due anni...chissà… nw(continua)
12) di Maria Cristina Tacchini del 26/06/2022, all'opera nwUFO, nessuna e centomila (nwvai al post) :
Un racconto decisamente peculiare, che si fa notare sia per le fantasie fantascientifiche sia per alcune riflessioni di carattere socio-psicologico che suggerisce. Forse a tratti la narrazione è leggeremente "carica",… nw(continua)
13) di Lifespray del 26/06/2022, all'opera nwUFO, nessuna e centomila (nwvai al post) :
Il racconto mi sembra costruito bene, forse hai calcato la mano un po' troppo sui particolari.La seconda parte non mi piace molto come idee e pessimismo.Dico la… nw(continua)
14) di Eleonora2 del 25/06/2022, all'opera nwUFO, nessuna e centomila (nwvai al post) :
Il testo, e parlo per me, mi è oltremodo piaciuto. Riempito di citazioni, pieno di ironia, mescolando i pregiudizi e le convinzioni. Non serve conoscere o aver letto Pirandello, e… nw(continua)
15) di Andr60 del 25/06/2022, all'opera nwUFO, nessuna e centomila (nwvai al post) :
Le streghe di oggi non hanno né pentoloni né code di lucertola per i loro intrugli bensì un MBA. Tra distopia e transumanesimo, un racconto che ci parla di ciò… nw(continua)
16) di Giovanni p del 20/06/2022, all'opera nwMemento mori (nwvai al post) :
racconto decisamente interessante, buona la storia e buona la scrittura. Proverei a espanderlo, oltre tutto ti consiglio di iscriverti al NASF, una pagina… nw(continua)
17) di Laura Gallerani del 19/05/2022, all'opera nwMemento mori (nwvai al post) :
Questo povero Matteo mi pare la rappresentazione del tipico umano: precario, mandato avanti allo sbaraglio...ed è pure curioso. Però la curiosità qui è messa in chiave negativa, dato che gli… nw(continua)
18) di Eleonora2 del 18/05/2022, all'opera nwMemento mori (nwvai al post) :
Ho aspettato a commentare questo racconto perchè, secondo me, lettrice, c'è tanto, a cominciare dal titolo. Ho votato 4. Non ho dato il massimo perché, sempre secondo me, un po',… nw(continua)
19) di Macrelli Piero del 08/05/2022, all'opera nwMemento mori (nwvai al post) :
Un racconto breve che ricorda la Golden Age della fantascienza. R. Matheson, F. Brown, ma sopra tutti Robert Sheckey. Bel racconto. Nelle serie di fantascienza quando scendono su un pianeta… nw(continua)
20) di Alberto Marcolli del 08/05/2022, all'opera nwMemento mori (nwvai al post) :
Ciao Roberto! Ti ringrazio per questa storia bella e strampalata. Più che le cabine divoratrici mi ha colpito molto il rapporto complesso tra passato e presente del protagonista. I ricordi… nw(continua)
21) di Messedaglia del 24/04/2022, all'opera nwMemento mori (nwvai al post) :
Storia fantasiosa e bizzarra, mi ha fatto ridere quella Fiat Dune, spesso nel nostro gruppo prendiamo in giro un nostro amico che, in gioventù, ci scarrozzava con la sua macchina,… nw(continua)
22) di Laura Traverso del 19/04/2022, all'opera nwMemento mori (nwvai al post) :
E' molto divertente e fantasioso il tuo racconto, non privo, però, di notevoli e veritiere analogie con i terrestri. La scrittura scorre fluida. La terminologia usata, dal mio punto di… nw(continua)
23) di Myname del 19/04/2022, all'opera nwMemento mori (nwvai al post) :
Ripropongo quello che ho scritto poco da dato che non è stato registrato come commento: La morale di questo racconto, leggero e,divertente, potrebbe essere: evitate anche gli ascensori... Mi sarebbe… nw(continua)
24) di Marino Maiorino del 15/04/2022, all'opera nwMemento mori (nwvai al post) :
Roberto, ma dai! Very Happy Ok, sì, sfizioso, nessun problema di scrittura (da te, non erano da aspettarsi), ma... Grazie per avermi fatto sorridere con un po'… nw(continua)
25) di Andr60 del 08/04/2022, all'opera nwMemento mori (nwvai al post) :
Racconto breve in tono scanzonato, ma che tocca temi tutt'altro che leggeri. Purtroppo conosciamo bene il precariato e anche le "morti bianche" che colpiscono più spesso i sacrificabili con contratti… nw(continua)
26) di Temistocle del 04/04/2022, all'opera nwMemento mori (nwvai al post) :
Bel racconto! Scritto senza troppi fronzoli ma diritto al punto. Ci sono vari temi accennati, ma tutti ben inquadrati in questa storia che viene dal futuro ma con un bisbisnonno… nw(continua)
27) di Paola Tassinari del 01/04/2022, all'opera nwMemento mori (nwvai al post) :
Un racconto ''distopico'' , termine inverso di ''utopico'', una narrazione capace di angosciare e mettere ansia, purtroppo oggi la realtà con le notizie di cronaca è altrettanto aliena e lo… nw(continua)
28) di Domenico Gigante del 01/04/2022, all'opera nwMemento mori (nwvai al post) :
Ciao Roberto! Ti ringrazio per questa storia bella e strampalata. Più che le cabine divoratrici mi ha colpito molto il rapporto complesso tra passato e presente del protagonista. I ricordi… nw(continua)
29) di Roberto Bonfanti del 07/02/2022, all'opera nwSpacc! (nwvai al post) :
Surreale, pulp e tarantiniano, sì, concordo con molti dei commenti precedenti. Bella la resa del linguaggio gergale che nasce nel gruppo di amici, che poi, amici fino a un certo… nw(continua)
30) di Domenico Gigante del 26/01/2022, all'opera nwSpacc! (nwvai al post) :
Bellissimo! Uno stile che mi ha impressionato: asciutto, frasi brevi, ritmo incalzante. La cosa che mi ha colpito di più in questo racconto di un "cazzeggio" è la totale assenza… nw(continua)
31) di Stefano M. del 20/01/2022, all'opera nwSpacc! (nwvai al post) :
Storia di sano humor nero, vagamente all’inglese (tipo Trainspotting), con una scrittura perfettamente adeguata al tono canzonatorio del racconto, gran bel ritmo che però… forse alla fine stanca un po’… nw(continua)
32) di Marino Maiorino del 10/01/2022, all'opera nwSpacc! (nwvai al post) :
Tra Trainspotting e "I ragazzi dello zoo di Berlino", l'assurda vita (e morte) di ragazzi che non hanno nessun obiettivo o direzione, cresciuti nell'autoapprovazione, il branco fine a sé stesso,… nw(continua)
33) di Anto58 del 07/01/2022, all'opera nwSpacc! (nwvai al post) :
Anche per me non è il mio genere, ma mi è piaciuto molto questo racconto veloce, pieno di ritmo e di freschezza. Anche il linguaggio mi pare adeguato al… nw(continua)
34) di Laura Traverso del 07/01/2022, all'opera nwSpacc! (nwvai al post) :
Sì, sì, ritmo piuttosto incalzante, trama forse originale, scritto correttamente ma... è tutto un po' troppo per i miei gusti: troppe botte, troppo maschile e troppo poco coinvolgente.… nw(continua)
35) di Temistocle del 03/01/2022, all'opera nwSpacc! (nwvai al post) :
Bel racconto! Divertente, scritto bene e le sbavature...fanno parte del gioco. Una specie di Amici Miei dai risvolti un po' macabri e dal finale thriller, ma comunque sempre in linea… nw(continua)
36) di Fausto Scatoli del 02/01/2022, all'opera nwSpacc! (nwvai al post) :
racconto ai limiti del surreale con sprazzi di fantastico. uno spaccato di una certa società espresso molto bene. buone scrittura ed esposizione, ottimo l'utilizzo dei neologismi. ritmo notevole che fa… nw(continua)
37) di Messedaglia del 01/01/2022, all'opera nwSpacc! (nwvai al post) :
È proprio vero, ci sono delle espressioni che costituiscono una sorta di linguaggio interno in codice di certi gruppi di persone. Eh sì, perché chi non fa parte di quella… nw(continua)
38) di Giovanni p del 31/12/2021, all'opera nwSpacc! (nwvai al post) :
Bel racconto che non vorrei che fosse così breve. La scrittura secondo me è buona e le vicende interessanti. I personaggi sono simpatici anche se la brevità del racconto… nw(continua)
39) di ElianaF del 29/12/2021, all'opera nwSpacc! (nwvai al post) :
Ciao, se devo essere sincera il racconto mi è piaciuto così così, troppi maschile per i miei gusti, troppi cazzotti e vite sballate, bullismo e strani… nw(continua)
40) di Andr60 del 28/12/2021, all'opera nwSpacc! (nwvai al post) :
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Concordo con i commenti sopra: storia con un buon ritmo, raccontata in… nw(continua)
41) di Alberto Marcolli del 28/12/2021, all'opera nwSpacc! (nwvai al post) :
Non voleva dire solo colui che prende i cazzotti. --- proposta -- Non voleva dire solo chi prende i cazzotti. Quella ripresa sarebbe stato il nostro vanto --- Meglio? --… nw(continua)
42) di Egidio del 28/12/2021, all'opera nwSpacc! (nwvai al post) :
Davvero bello. Per il ritmo, per quei termini dialettali romagnoli onomatopeici che si ripetono; perfino per le parole scurrili, che non sono fini a se stesse, ma servono per l'ambientazione.… nw(continua)
43) di Letylety del 28/12/2021, all'opera nwSpacc! (nwvai al post) :
Un racconto dal ritmo vorticoso che narra le avventure picaresche di una compagnia di simpatici estroversi. Scorre veramente bene con un finale a sorpresa. Ho pensato… nw(continua)
44) di Nuovoautore del 27/12/2021, all'opera nwSpacc! (nwvai al post) :
Gran bel ritmo, si legge d'un fiato. Una cosa sfrenata verso il baratro senza possibilità di redenzione. Sembrava un noir, un delitto senza castigo, ma… nw(continua)
45) di Temistocle del 24/11/2021, all'opera nwIo cerco la tutina (nwvai al post) :
Racconto simpatico e… didattico. "Bello" non è né grasso né magro, ma è quando l'idea che ho in testa si realizza, sembra dire Paola. E forse ha ragione! Il… nw(continua)
46) di Fausto Scatoli del 14/11/2021, all'opera nwIo cerco la tutina (nwvai al post) :
piaciuto. breve semplice e ironico ma che contiene un messaggio: credere un se stessi aiuta. buone le descrizioni, mi è sembrato di rivivere quei tempi, per… nw(continua)
47) di Ibbor OB del 30/10/2021, all'opera nwIo cerco la tutina (nwvai al post) :
Il racconto mi è piaciuto, leggero ma con un messaggio per niente banale specialmente per il tema trattato. In effetti in quegli anni, almeno dalle… nw(continua)
48) di Giovanni p del 18/10/2021, all'opera nwIo cerco la tutina (nwvai al post) :
Paola in un certo senso fa tenerezza anche se l'autore ha cercato un tono di rivalsa, ma questa non è una critica, solo un punto di vista.… nw(continua)
49) di Stefyp del 18/10/2021, all'opera nwIo cerco la tutina (nwvai al post) :
Molto bello. Complimenti a Paola la quale, nonostante i genitori remassero contro, già da bambina aveva capito quello che molte donne e anche uomini, capiscono dopo anni di terapia, beata… nw(continua)
50) di Egidio del 17/10/2021, all'opera nwIo cerco la tutina (nwvai al post) :
Il racconto non è male. Andrebbe limato un po' nella forma (qua e là). Propone, con ironia, una situazione imbarazzante e divertente, che, però, fa anche… nw(continua)
51) di Marino Maiorino del 17/10/2021, all'opera nwIo cerco la tutina (nwvai al post) :
Bello! Da limare meglio alcuni punti, indubbiamente, e l'effetto che si può ottenere da una punteggiatura più accorta (c'è un "Ma" che a capoverso avrebbe esaltato una pausa nel flusso… nw(continua)
52) di Giovangal del 13/10/2021, all'opera nwIo cerco la tutina (nwvai al post) :
Racconto carino, affronta con leggerezza e ironia il tema del disagio fisico in un'epoca in cui la perfezione del corpo è inseguita in tutte le salse, il richiamo al coraggio… nw(continua)
53) di Andr60 del 10/10/2021, all'opera nwIo cerco la tutina (nwvai al post) :
Racconto molto simpatico e scritto con quello stile ironico che preferisco. Sul messaggio nulla da dire: bisogna essere convinti e sentirsi "bene dentro" (qualunque cosa voglia dire); qui però cominciano… nw(continua)
54) di Maria Spanu del 06/10/2021, all'opera nwIo cerco la tutina (nwvai al post) :
Concordo con i commenti letti. Hai saputo dare quel tono simpatico e disinteressato, molto difficile da mettere in pratica quando si affrontano questi argomenti. Il racconto è molto fluido e… nw(continua)
55) di Roberto Bonfanti del 28/09/2021, all'opera nwIo cerco la tutina (nwvai al post) :
Racconto divertente che contiene anche un bel messaggio. Ogni epoca ha le sue icone e questa degli anni '90 è perfettamente calzante. "Double You" lo… nw(continua)
56) di Anonymous del 28/09/2021, all'opera nwIo cerco la tutina (nwvai al post) :
Quel "brutta, grassa e sgraziata" ripetuto due volte l'ho davvero gradito: ce ne fosse stata anche una terza avrei applaudito. Assieme a "l'importante è… nw(continua)
57) di Anto58 del 28/09/2021, all'opera nwIo cerco la tutina (nwvai al post) :
Il riferimento alla ciccia, all'essere sgraziato di Paola non sarebbe, come dire, politically correct, ma nell'insieme il racconto è ironico e divertente, simpatico… nw(continua)
58) di Lucia De Falco del 26/09/2021, all'opera nwIo cerco la tutina (nwvai al post) :
Il racconto è fluido,, scorrevole, solo apparentemente leggero e ironico, perché, pur nella sua brevità, lancia un messaggio importante: bisogna essere sempre… nw(continua)
59) di Alberto Marcolli del 25/09/2021, all'opera nwIo cerco la tutina (nwvai al post) :
Allegra Paola, sono certo che sei una favolosa quarantenne, non sai che oggi le donne "curvy" sono pure di moda? Scherzi a parte: ecco un buon esempio di corto letterario… nw(continua)
60) di Alberto Marcolli del 17/09/2021, all'opera nwLe avventure di Franco B (nwvai al post) :
Testo scorrevole, d'accordo. E' proprio vero che, volendo leggere tutti, o quasi, i racconti in gara, mi debba aspettare di tutto, anche al limite della follia e qui ci siamo… nw(continua)
61) di Antonino Trovato del 17/09/2021, all'opera nwLe avventure di Franco B (nwvai al post) :
È scritto davvero bene, scorrevole e si lascia leggere volentieri. Apprezzabile il tono sarcastico, l'ironia, soprattutto la battuta finale, mi ha strappato un sorriso, il gioco di parole con il… nw(continua)
62) di Athosg del 12/09/2021, all'opera nwLe avventure di Franco B (nwvai al post) :
Leggendo Franco B ho pensato a un artista di body art di qualche anno fa, le cui performance estreme erano rappresentate da tagli sulla pelle e sangue a profusione. Invece… nw(continua)
63) di Laura Traverso del 12/09/2021, all'opera nwLe avventure di Franco B (nwvai al post) :
il testo è scritto senz'altro bene: non ho trovato alcun refuso. Ma non mi pare un racconto, sembra piuttosto di più una cronaca. Anche io ho letto su Battiato e… nw(continua)
64) di Stefyp del 04/09/2021, all'opera nwLe avventure di Franco B (nwvai al post) :
Testo scritto molto bene, rispetto a questo niente da dire solo da apprezzare. Però il racconto non è nelle mie corde. Non ho assolutamente capito a chi si riferisse, l'ho… nw(continua)
65) di Selene Barblan del 02/09/2021, all'opera nwLe avventure di Franco B (nwvai al post) :
Penso che un testo come questo andrebbe approfondito per poterlo comprendere appieno. Questo è compito però del lettore, se già non è a conoscenza, almeno in parte, dei fatti. Ho… nw(continua)
66) di Anto58 del 02/09/2021, all'opera nwLe avventure di Franco B (nwvai al post) :
Il racconto è interessante proprio perché non si comprende se sia un racconto , una parodia o un ricordo, seppur romanzato , del grande cantautore. Troppe informazioni… nw(continua)
67) di Lucia De Falco del 02/09/2021, all'opera nwLe avventure di Franco B (nwvai al post) :
Anch'io sono sorpresa del racconto della vita di Battiato, che non conosco bene, ma che presumo sia comunque in forma romanzata. Ho trovato molto interessante… nw(continua)
68) di MattyManf del 02/09/2021, all'opera nwLe avventure di Franco B (nwvai al post) :
Ecco, non mi aspettavo di leggerw una biografia (rielaborata ovviamente) della vita di Franco. Il testo è scritto bene e la narrazione scorre. Mi piace l'atmlsfera quasi fiabesca con cui… nw(continua)
69) di Fausto Scatoli del 01/09/2021, all'opera nwLe avventure di Franco B (nwvai al post) :
una dedica al grande Battiato che, purtroppo, ci ha lasciati. anzi, più che una dedica a tratti mi pare una solenne presa in giro, ma forse mi sbaglio certo, c'è… nw(continua)
70) di Andr60 del 01/09/2021, all'opera nwLe avventure di Franco B (nwvai al post) :
Il ritratto di un santone, viaggiatore, riparatore, stoico fin dall'infanzia, al quale manca solo il saper fare gli incastri a coda di rondine per essere perfetto. Mi pare una… nw(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei nwGrandPrix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei nwGrandprix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (0):

allarga
Nessuna recensione o commento

random
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.


Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (0):

allarga
Nessuna recensione o commento

random
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.







PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 18.97.9.173


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.66 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.