
Data iscrizione: 13/07/2016
rec.
visite
data
Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
-
FIAMMA →
La fiamma si muove,
Quando il drago uccise la falena
-
LUCE →
Notturno in blu,
Dentro danza un caos perfetto
-
LUNA →
Potremo mai incontrarci?,
Mi bagno nel mare della luna,
Miete i sogni una falce di luna,
Notturno in blu,
Brucio soli di carta con lune di fuoco
-
NOTTE →
Fantasmagoria,
Brucio soli di carta con lune di fuoco
-
SOGNI →
Mi bagno nel mare della luna,
Miete i sogni una falce di luna
-
TEMPO →
Dimensioni spazio-temporali collassano,
Le tre porte
-
VIAGGIO →
Su vie d'ombra e sentieri di sole,
Il mio sogno è liquido
29 recensioni o commenti ricevuti (20 di utenti, 9 di visitatori) (dalla più recente):
1)
di Ida Dainese
del 05/02/2019 all'opera
Spleen dello spirito:

Pochi, bei versi che raccontano molto giocando con le parole e i loro contrari. Ne risulta una bella descrizione della vita in cui bianco e nero si alternano continuamente.…
(continua)

2)
di Ida Dainese
del 14/11/2017 all'opera
Fantasmagoria:

Un testo poetico che sembra un incantesimo, con versi così capaci di evocare immagini fantastiche, veloci e stordenti. Il richiamo primordiale del fuoco, della luce e delle ombre, fa…
(continua)

3)
di Visitatore (non iscritto)
del 24/10/2017 all'opera
Tra voli di corvi e danze di cigni:

Grazie Ida della tua accurata analisi e dell'aver trovato poesia nel titolo. Per me i titoli sono importanti... una specie di sintesi del resto. Un saluto
(vedi)

4)
di Ida Dainese
del 17/10/2017 all'opera
Tra voli di corvi e danze di cigni:

I tuoi titoli a volte sono già delle poesie, come questo. Non avresti potuto esprimere meglio di così il tuo trovarti sulla soglia tra il bianco e il nero,…
(continua)

5)
di Ida Dainese
del 04/09/2017 all'opera
Brucio soli di carta con lune di fuoco:

Sono contenta di aver ben interpretato, perché questo testo mi piace, sia per il titolo che per lo stile di scrittura e per il messaggio che si coglie. Molto…
(continua)

6)
di Ida Dainese
del 02/09/2017 all'opera
La fiamma si muove:

Bella poesia che descrive l’essenza dell’essere umano. Tutto quello che ci forma, che ci fa muovere, che ci fa vivere, è racchiuso nel mistero di una piccola fiamma, che…
(continua)

7)
di Ida Dainese
del 02/09/2017 all'opera
Su vie d'ombra e sentieri di sole:

Una bella poesia con un titolo affascinante dedicata alla forza dell’amore. La vita è un percorso fatto di giorni luminosi e di notti buie da attraversare come vie e…
(continua)

8)
di Ida Dainese
del 01/09/2017 all'opera
Brucio soli di carta con lune di fuoco:

Una poesia di affascinante bellezza che va controcorrente, che sceglie la notte al giorno, il buio al chiarore. C’è molta più ricchezza nell’ombra notturna che nasconde che nella luce…
(continua)

9)
di Ida Dainese
del 23/06/2017 all'opera
Scivola nella mia tenebra:

Questa poesia ha dei versi molto belli ma è un richiamo inquietante. Potrebbe essere la Morte a chiamare, considerando il verso “se davvero hai dentro lo stesso mio buio”…
(continua)

10)
di Ida Dainese
del 16/06/2017 all'opera
Le parole:

Bei versi che parlano dell’animo umano, perché c’è questo dietro le parole che feriscono o che guariscono. Le immagini sono impeccabili nel descrivere l’effetto prodotto in tutte e tre…
(continua)

11)
di Ida Dainese
del 15/06/2017 all'opera
Notturno in blu:

Visione romantica dell’animo che si perde nell’infinito. Il modo in cui descrivi la notte come un’amante fa capire quanto sia anelata rispetto al giorno. I desideri, il vero respiro…
(continua)

12)
di Visitatore (non iscritto)
del 27/04/2017 all'opera
Potremo mai incontrarci?:

Grazie Alexis della lettura. Mi fa piacere notare che ho trasmesso quello che volevo arrivasse. Ciao
(vedi)

13)
di AlexisRosesz
del 20/04/2017 all'opera
Potremo mai incontrarci?:

L'ineluttabile distanza tra sole e luna, l'incontro impossibile, agognato e romantico che strugge, può ricordare esperienze personali e allo stesso tempo dare forza nel continuare a sperare. L'amore più…
(continua)

14)
di Ida Dainese
del 18/04/2017 all'opera
Immaginando mondi (im)possibili:

Sembra la descrizione del Paradiso, quello a cui sono destinati i bambini o chiunque abbia un animo da bambino. Un posto dove si è felici di esistere, dove c’è…
(continua)

15)
di Visitatore (non iscritto)
del 18/04/2017 all'opera
Immaginando mondi (im)possibili:

Ringrazio della lettura sempre attenta. Forse il mio è un tentativo dì evasione, il dipingere un'isola felice, che siano mondi possibili o impossibili dipende…
(continua)

16)
di Ida Dainese
del 18/04/2017 all'opera
Un epitaffio sulle nuvole:

Un testo breve ma pieno di dolore. Non un dolore gridato, la protagonista è rassegnata a non essere ascoltata, ma comunque intenso e profondo. Non conosciamo le motivazioni, la…
(continua)

17)
di Ida Dainese
del 27/03/2017 all'opera
Alla ricerca della pace:

Il racconto di chi è stanco di combattere ma non può smettere di farlo. Quell’immagine di soldati seduti sul campo lo spiega bene, hanno combattuto, forse vinto, eppure non…
(continua)

18)
di Ida Dainese
del 26/03/2017 all'opera
Abbiamo perso il cielo:

Un titolo che è un grido d’allarme. Con versi semplici e immediati l’attenzione è richiamata a un’amara considerazione: il nostro mondo era fatto di infinito, con un cielo senza…
(continua)

19)
di Ida Dainese
del 02/03/2017 all'opera
Bentornata:

Il saluto del titolo è qualcosa che la signora dagli occhi neri non si aspetterebbe di ricevere. Eppure la protagonista è pronta, stanca ma non stufa, vorrebbe continuare ma…
(continua)

20)
di Visitatore (non iscritto)
del 19/02/2017 all'opera
Hallo Bukowski:

Ringrazio per queste belle parole. Contenta che la poesia sia arrivata. Bukowsky mi piace per la sua grande schiettezza, per questo ho immaginato…
(continua)

21)
di Arturo Bandini
del 15/02/2017 all'opera
Hallo Bukowski:

Hallo Sabyr, anche le tue parole vanno come rasoi.
(vedi)

22)
di Massimo Tivoli (non iscritto)
del 15/02/2017 all'opera
Hallo Bukowski:

Molto emozionante questa disamina della vita sulla scia di alcune citazioni di Bukowski. Mamma mia! Un colloquio a tu per tu con Bukowski, non era per niente facile. Non…
(continua)

23)
di Arcangelo Galante (non iscritto)
del 28/01/2017 all'opera
Le parole:

Permettono di comunicare, di esprimerci, di stabilire un contatto positivo o negativo con noi stessi e gli altri. Talvolta, le parole possono pure ferire, se proferite a scopo insensato…
(continua)

24)
di Arcangelo Galante (non iscritto)
del 01/01/2017 all'opera
Miete i sogni una falce di luna:

L'autrice coglie la consapevolezza di un'autentica realtà, priva di illusioni ed aspettative ingannevoli, descrivendo quel momento peculiare in cui l'anima incontra la verità celata dietro all'apparenza. Breve opera, dal…
(continua)

25)
di Ida Dainese
del 29/12/2016 all'opera
Miete i sogni una falce di luna:

Questo è il lamento di un'anima ferita. Si rialza dopo il colpo, riprende la vita quotidiana, forse nessuno si accorge del suo dolore, della sua delusione. Ma lei lo…
(continua)

26)
di Circasso
del 15/11/2016 all'opera
Potremo mai incontrarci?:

Mi auguro di si...nel senso che tu possa incontrare la persona che ti fa scrivere simili versi,che ha capito quello che c'è dentro di te ! Una magnifica donna.
(vedi)

27)
di Arcangelo Galante (non iscritto)
del 04/09/2016 all'opera
Su vie d'ombra e sentieri di sole:

Significativa riflessione su di un viaggio, percorso all'insegna del sentimento d'affetto che trionfa, illuminandolo, persino sulle vie ombreggiate. Rivelatorio dell'intero contenuto rimane la chiusa, come messaggio e considerazione personale…
(continua)

28)
di Arcangelo Galante (non iscritto)
del 30/07/2016 all'opera
La fiamma si muove:

Il pensiero è la scintilla che dà origine a quella fiamma che muove ogni cosa: mente, anima e corpo. Un fuoco che brucia ed arde come motore pulsante,…
(continua)

29)
di Ugomas
del 18/07/2016 all'opera
Dimensioni spazio-temporali collassano:

La lirica, preziosa per soggetto e stile, riflette sulla vaghezza del tempo attuale, ore più veloci dello stesso pensiero, incontrollabili, quasi confuse dalla intrinseca nullità.
(vedi)

1 recensioni o commenti dati + 8 risposte (dalla più recente):
-) del 20/11/2017, all'opera
Fantasmagoria
(opera dell'autore)
:

Grazie Ida per la tua analisi attenta del testo. Volevo risaltasse proprio il passaggio dai mostri delle fiabe noir a quelli ben più inquietanti della nostra realtà quotidiana...
(vedi)

-) del 04/09/2017, all'opera
Brucio soli di carta con lune di fuoco
(opera dell'autore)
:

Ringrazio per questa perfetta interpretazione del mio testo. Il punto cruciale è proprio questo ,rovesciare i luoghi comuni. Non sempre il sole è garanzia di svelare i misteri e…
(continua)

-) del 15/06/2017, all'opera
Notturno in blu
(opera dell'autore)
:

Ringrazio per l'attenzione che mi viene dedicata. Si, volevo sottolineare la magia della notte che, personalmente, ritengo molto affascinante. Nel giorno è tutto esposto, chiaro, evidente, La notte…
(continua)

-) del 28/03/2017, all'opera
Alla ricerca della pace
(opera dell'autore)
:

Ringrazio per l'attenta lettura e mi fa piacere sia arrivato esattamente quello che volevo trasmettere. Considero centrale proprio la figura del soldato seduto, stanco della lotta,…
(continua)

-) del 28/03/2017, all'opera
Abbiamo perso il cielo
(opera dell'autore)
:

Grazie della lettura. Si, l'uomo si è radicato sull'aspetto materiale e ha dimenticato i sogni e la leggerezza.Ha sostituito la poesia e la magia con scelte…
(continua)

-) del 03/03/2017, all'opera
Bentornata
(opera dell'autore)
:

Ringrazio per la lettura che ho notato essere stata accurata,mi fa piacere la poesia sia arrivata esattamente come era stata da me concepita...
(vedi)

-) del 15/02/2017, all'opera
Hallo Bukowski
(opera dell'autore)
:

Grazie dell'attenzione. I giorni vanno come rasoi...da questa citazione per me molto bella di Bukowski, di cui certo non mi prendo il merito,è nata la mia…
(continua)

-) del 16/11/2016, all'opera
Potremo mai incontrarci?
(opera dell'autore)
:

Grazie per le belle parole. Per mia fortuna la persona c'è già...ma ho pensato a chi ha la sfortuna di non poter incontrare chi vorrebbe...Un saluto
(vedi)

Un'opera suggestiva, dalle belle sfumature, ottima scelta dei colori. L'impressione di un paesaggio insieme delicato e poetico con sprazzi di malinconia,molto ben tratteggiato Il cielo si nota in modo…
(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (8):