pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Tue 21 January, 10:09:40
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Scomandamenti

(manuale narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
79 visite dal 03/11/2024, l'ultima: 1 settimana fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: Manuale e/o Prontuario del "dotato" scrittore.

Incipit: I - Ripetere il più spesso possibile il nome del-della protagonista >


Scomandamenti
file: opera.txt
size: 987,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#etica(3)    #morale(8)



Recensioni: 3 di visitatori, 5 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Carlocelenza
nwCarlocelenza
(socio onorario)
$ donatore 2019 (5 dal 2011)

Recensione o commento # 1, data 22:35:41, 05/11/2024
Dovevi essere ica… to nero. Se è così condivido.



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 2, data 15:00:52, 06/11/2024
Tu sei uno che ha fatto a pugni con la scrittura, vero? E devo dire che condivido quanto scrivi, soprattutto l'osservazione riguardante Caino. Ma i decaloghi, come ben sai, sono fatti apposta per non essere rispettati. A cominciare dal Decalogo del decaloghi.



recensore:

risposta dell'autore, data 10:36:35, 07/11/2024
@ Francesca.
Nessun pugno: né dato né preso.
Vero > i comandamenti non vengono rispettati > speriamo accada anche questa volta, malgrado la mia S iniziale.
Saluti.



recensore:
avatar di Carlocelenza
nwCarlocelenza
(socio onorario)
$ donatore 2019 (5 dal 2011)

Recensione o commento # 3, data 19:39:57, 06/11/2024
Le regole purtroppo non possono funzionare, e come dice Francesca sembrano, meglio di " non sono ", fatti apposta per essere trasgrediti, ma se andiamo alla vera sostanza della cosa in effetti non hanno la possibilità di interpretare la realtà e il perché è evidente; la realtà è mutevole e non prevedibile quindi ogni tentativo di imbrigliarla in una logica puntualmente fallisce. In più rispetto ala realtà sono fatte nel passato e quindi puntualmente in ritardo. Se qualcuno ricorda i lunghi monologhi teatrali di Aspettando Godot già sa che in quel capolavoro i rituali teatrali sono stati completamente disattesi eppure quello è un capolavoro.
Niente regole LOU, scrivi quello che ti pare come e quando ti pare, se piace a te lo scopo è già raggiunto. Scrivendo parliamo con noi stessi su di un tema obbligato, siamo concentrati, diamo il meglio di noi, non tela perdere questa emozione. Un abbraccio.



recensore:

risposta dell'autore, data 10:31:58, 07/11/2024
@Carlo.
Vedi, il tuo discorso si allarga e porta lontano. Ce ne sarebbero di cose da dire e sviluppare!
Regole, realtà, rituali disattesi > quante sfaccettature!
Ci si dovrebbe addentrare nell'etica e nella morale, nella filosofia delle religioni e nella scienza delle dinamiche ambientali e culturali.
Nel contempo, divaricando il discorso e sintetizzandolo, per quanto concerne Godot, e io aggiungo Ionesco con la Cantatrice Calva > era il tempo in cui si contestava il teatro borghese e i dogmi e gli assoluti su cui quel teatro si basava, e ciò aveva un senso.
Ma ci sono trasgressioni dovute a ignoranza delle regole, e altre invece fatte per comunicare meglio il messaggio e renderlo più efficace.
Lo scrivere deve essere libero di manifestare ogni tipo di originalità, però evitando di commettere degli strafalcioni.
Insomma ciò che ho evidenziato nei miei Scomandamenti.
Abbraccio ricambiato.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Scomandamenti di Lou.Neige è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwGiorgio Schinco
Descrizione: Ecco perché è importante applicare un'etica ferrea alla ricerca.
incipit: Il piccolo Albert -Lei è sicuro che questo esperimento sarà di slancio per il comportamentismo?chiese Rosalie. -Questo è indubbio, mia cara: se funziona con gli animali, come ci ha insegnato il Professor Pavlov, potrebbe funzionare con i bambini e se funziona con loro, varrà lo stesso per i loro genitori. Il condizionamento classico sarà un paradigma universale, capace di interpretare buona parte del comportamento di tutti gli esseri viventi.- disse con tono saccente il Dottor John B. Watson.

tags: #etica(3)    #psicologia(11)    #watson(1)    #comportamentismo(1)


(poesia religione, brevissimo)  di nwAndrea Calcagnile
Descrizione: Questa mia poesia parla della religione.
incipit: Vivono i loro giorni seguendo una legge, non sono diversi da noi, qualcuno li protegge, soprattutto …

tags: #attualita(5)    #etica(3)    #morale(8)    #politica(42)    #rime(7)    #chiesa(25)


(racconto grottesco, breve)  di nwMaurogonella
Descrizione: Una piccola magica favola classica dagli eterni risvolti morali. Più o meno…
incipit: C'era una volta uno scorpione che voleva disperatamente oltrepassare un fiume Però, non sapendo nuotare, chiese un passaggio sul dorso di una placida tartaruga che aveva appena incontrato per caso sul limitare del fiume. - Io potrei anche trasportarti, caro scorpione, però se tu mi pungessi con il tuo pungiglione mi avveleneresti. Ed io affogherei - disse la tartaruga.

tags: #cinismo(3)    #morale(8)    #tartaruga(2)    #scorpione(2)


(racconto narrativa, breve)  di nwAngela Mori Angelika
Descrizione: La nostra epoca sotto il mio punto di vista.
incipit: È una strana epoca la nostra, fatta di falsa insanità' mentale a scopo di lucro o se è tangibile è a malapena dichiarata tale e si discolpa il malato nei tribunali. È un'epoca sorretta da braccia d'invidia, indifferenza e violenza. È un'epoca dove chi ha, non dona o se lo fa non è mai quanto dovrebbe e potrebbe e chi non ha, prova invidia.

tags: #citta(44)    #epoca(2)    #moderno(7)    #morale(8)    #strana(3)    #vivere(10)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwFlavio
Descrizione: L'aria permette il respiro. Un respiro permette la vita.
incipit: Nacqui nella tiepida primavera.

tags: #forza(35)    #morale(8)    #morte(264)    #respiro(12)    #scopo(6)    #stagioni(19)    #vita(368)    #foglia(53)


(racconto narrativa, breve)  di nwF. T. Leo
Descrizione: Dopo varie peripezie, uno sconosciuto individuo si ritrova bloccato davanti a "sinistre acque paludose". Decide quindi di superarle a nuoto.
incipit: Un uomo chiamato Morale, di cui, tranne appunto il solo appellativo, non si sapeva assolutamente nulla, né il suo passato né il suo presente né il suo futuro, vagando per sentieri senza uscita, per campi senza vita, per lande senza sfoghi, si ritrovò un bel giorno dinanzi a sinistre acque paludose… Come avrebbe potuto superarle?

tags: #lotta(18)    #morale(8)    #nuotare(3)    #pericolo(6)    #palude(3)


(altro fantasy, brevissimo)  di nwDavide Baldini
Descrizione: da definire...
incipit: Giravo e rigiravo io un povero cantastorie raccontando ballate ironiche, beffeggiatorie: Orsù venite…

tags: #ballata(6)    #cantastorie(3)    #eroe(28)    #morale(8)    #fantasy(38)


(racconto favola, breve)  di nwMeloBow
Descrizione: Una piccola fiaba su una principessa tormentata.
incipit: Tanto tempo fa in un maestoso regno pregno di magia e conoscenza, una candida principessa sedeva pensierosa sul suo torreggiante trono. Era triste, il perché risuonava nella sua mente come una ripetizione assillante…

tags: #morale(8)    #fiaba(22)

Elencate 9 relazioni su 9 -

Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 18.97.14.81


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.52 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.