
Scultura. Atlante




Di che materiale è fatta?
E' semplicemente da prenderla e metterla in una zona dove la luce ne evidenzi l'anatomia e... ammirarla.
Bonnie
L'espressione del Titano poi... mi piace tantissimo, riporta alla sua storia mitologica, e lo rappresenta a pieno
Unico neo sono... le fotografie, non gli rendono giustizia
AldaTV
Ho notato che sono tutte opere con volti "rudi" pesanti, affaticati, uno stile che crea un sorta di disagio fisico e mentale, che si fondono mettendo in evidenza il dolore della vita. Bella comunque nel suo contesto fisico-emotivo. bravo.
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
descrizione: Rumore notturno persistente; dietro alla porta qualcuno o qualcosa.
incipit: Continuano a grattare alla porta. Se almeno non fossi sola in casa avrei meno paura. Se non fossi sola, neanche sarei normale, però. Dovrei finalmente alzarmi dal letto e andare a vedere, ma non trovo proprio il coraggio. Potrebbe pur sempre essere un mostro...
tags: #assuefazione(1) #furia(3) #gatto(33) #liberazione(11) #mostro(33) #orrore(19) #ossessione(8) #rumore(7)
descrizione: Ovunque caliamo lo sguardo intorno a noi, ci rivediamo in ogni cosa, gesto, emozione, di tutti i giorni ma che tutti noi diamo per scontato da tempo. Siamo tutto e siamo niente ma non abbiamo abilità di vivere questa vita come vorremmo.
incipit: [...] I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno Essi sono altrove molto più lontano della notte Molto più in alto del giorno. -Prevert
tags: #alba(20) #autobus(3) #cielo(49) #deja vu(4) #estate(44) #fermata(1) #furia(3) #mare(167) #nuvole(22) #persone(7)
descrizione: Interpretazione difficilmente condivisibile di una celebre statua. Un caso di sindrome di Stendhal.
tags: #mosè(2) #sindrome stendhal(1) #statua(4)
descrizione: Sull'importanza di ascoltare l'esperienza e rispettare l'amore, qualunque forma essi prendano. Estratto dalla raccolta "Racconti alla Luce della Luna"
incipit: Una statua di donna, una giovane donna intenta a bagnarsi, stava in un giardino. Semplici, pulite, desiderabili le sue forme, spontaneo ed innocente il suo atteggiamento: la veste tirata sul ginocchio, mentre una gamba era allungata nell'atto di provare l'acqua col piedino.
tags: #amore(701) #inverno(26) #pietra(15) #statua(4) #edera(2)
descrizione: La statua del robot divenne il robot e lo spettacolo fu grandioso, i danni diffusi.
incipit: – Potete facilmente immaginare la sorpresa di chiunque vide Colossus R muoversi per la prima volta. Aveva sì le sembianze e le dimensioni del famoso robot, ma nulla più. Si trattava di una statua metallica cava, priva di qualsiasi meccanismo. E le statue, tolte quelle di alcune leggende, stanno ferme.
tags: #distruzione(6) #gigante(3) #macerie(2) #parco(3) #robot(32) #scontro(3) #torre(3) #statua(4)
descrizione: L'uomo al centro del mondo.
incipit: Http://www.youtube.com/watch?v=qjCpu71ehP0&feature=related
tags: #fierezza(4) #paesaggio(71) #uomo(73) #muscoli(10)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.