
Silvia ritorna a casa




Descrizione: Nel Maggio del 2020 Silvia Romano - volontaria rapita in Kenya - viene liberata dopo un sequestro durato 18 mesi. Tanta gente non gradi' la sua conversione all'islam. Era il giorno dell afesta della mamma.
Grazie del commento favorevole, contento che ti sia piaciuta.
Nonostante tu l'abbia creato su un fatto reale e specifico però la poesia è possibile dedicarla - secondo me - a tutti quelli che tornano a casa dove i genitori sono in ansia; pertanto può assumere un più ampio raggio anche se riferita a un accadimento preciso.
In secondo luogo l'uso delle rime è molto buono. A mio avviso in certi componimenti il voler cercare la rima a tutti i costi "fuorvia" quello che l'autore vuole dire, quindi la metrica tende a prevalere su tutto andando a discapito del messaggio. Qui invece metrica, rime e messaggio vanno a braccetto perfettamente.
Si legge molto bene e il messaggio è chiaro. Ripeto non sono un grande esperto di poesia ma secondo me bel pezzo.
Certo, chiaramente la poesia si riferisce a un fatto di Cronaca ben preciso, ma gli stati d'animo sono assolutamente comuni a ogni genitore che subisce questo dramma.
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
descrizione: Li testo/guida è un manuale pedagogico sulla figura paterna. Lo scopo di questo scritto è quello di cercare di capire cosa significa essere padre e perché questo ruolo non è poi così semplice come molti credono.
incipit: Quando parliamo di ruolo paterno non sempre abbiamo chiaro il peso e la centralità di questa funzione. Siamo spesso spinti da continue sollecitazioni della vita quotidiana, immersi tra impegni e problemi, tanto che spesso siamo portati a dare valore ad aspetti che ci permettono di risolvere più facilmente le empasse della quotidianità, perdendo il senso delle azioni stesse e del nostro affaccendarci nel tentativo di far quadrare i progetti del nostro esistere quotidiano.
tags: #famiglia(77) #papà(9) #paternità(1) #comunicazione(4) #educazione(1)
tags: #dipingere(3) #quadro(76) #vescovo(1) #papa(9)
descrizione: Storia di un bambino e della sua malattia
incipit: C’era una volta un mare. C’era una spiaggia lunga, profonda. C’era un bagnasciuga sul quale camminavamo. L’onda, ogni tanto, portava l’acqua a lambirci i piedi.
tags: #bambino(97) #epilessia(1) #fratello(12) #mamma(24) #papa(9) #scuola(30) #mare(173)

descrizione: La Chiesa cattolica si adeguò alle leggi statali ed al decreto di chiusura dei luoghi pubblici. Nelle chiese dunque non era permesso fare la Messa né impartire altri sacramenti, neanche il funerali. La Messa era on line.
incipit: -“Nonno ci racconti come si poteva frequentare la parrocchia quando c'era il coronavirus?” -“Beh, c'è da dire che la Chiesa cattolica si adeguò alle leggi statali ed al decreto di chiusura dei luoghi pubblici. Nelle chiese dunque non era permesso fare la Messa né impartire altri sacramenti, neanche il funerali: i morti venivano portati direttamente al cimitero e lì il prete faceva una veloce benedizione prima che la salma venisse cremata perchè infettata dal virus. Visto che non era possibile cr…
tags: #chiesa cattolica(1) #consacrazione(1) #corpo(17) #cristo(10) #francesco(2) #messa(1) #on line(1) #pane(9) #papa(9) #pasqua(15)
descrizione: Un conclave surreale, non poteva che eleggere un papa surreale, a partire dal nome scelto per l'investitura. Buona lettura.
incipit: «Duecentodieci giorni e quasi ottocento scrutini non sono serviti a nulla. Tempo e carta buttata dentro la stufa», esordì, indicandola sconfortato, ma pure spazientito, il cardinal Boccioni. Poi, alzando gli occhi al cielo, ovvero agli affreschi che decoravano la volta della cappella, aggiunse stizzito: «Per non dire del mancato guadagno dovuto alla chiusura di codesta meraviglia alla folla di fedeli, adoranti e pur paganti!» Al termine del settecento-novantottesimo scrutinio, conclusosi con una…
tags: #cardinali(4) #papa(9) #conclave(1)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.