
Data iscrizione: 15/09/2010, Residente a: Bologna, Nazione: Italia
Nessuna opera nel sito principale.
29 recensioni o commenti dati + 0 risposte (dalla più recente):
Divertenti entrambi! Personalmente trovo più "racconto" la numero 2, con tanto di retrospettiva storica sul trauma subito da bambino!
Ah che goduria i racconti umoristici, ce ne fossero…
(continua)


Amo molto i colori caldi della prima e il contrasto con la seconda, credo fatta poco dopo il tramonto. Ne aspetto una con gli onnipresenti gabbiani... ricordo che…
(continua)

Capita a volte di ossessionarsi con gli oggetti, che poi fa una rabbia che mentre si cresce e si invecchia loro stiano là belli…
(continua)

La storia è intrigante, davvero! Ovviamente non l'ho letta tutta... più avanti vedo che si sviluppa quasi esclusivamente tramite dialoghi... potrebbe essere l'idea per una bella sceneggiatura, secondo me.…
(continua)

5) del 23/06/2015, all'opera
Il balcone (tratto da "E poi c'è Cap d'A… di
Amos2011 Angelo Manarola :


E' simpatica! Il suo unico limite è che si vede che è un pezzettino di qualcosa di più corposo, ma il brano è fresco e senza forzature... oggi per…
(continua)

La storia è bellissima, la forma corretta, sembra che tu l'abbia vissuta in prima persona!! L'idea della doppia tragedia che si ripete sa di fatale! Secondo me con un…
(continua)

"La valigia gialla non è più sopra l'armadio" Già la prima frase conquista. Chi non ha spazio in casa lo sa bene: quello è il posto delle valigie, indispensabili…
(continua)

"Non sono gli stessi luoghi". Non è un modo di dire. Lo sanno bene i pittori che nel loro stile non mirano tanto al fotorealismo, quanto a catturare la…
(continua)

Davvero pulp questo racconto.
E' incredibile quante cose sei riuscita a raccontare in poche righe, anche se è la frase finale a dominare regina, col suo scempio di…
(continua)


La parte che mi è piaciuta di più di questo racconto, al di là della fascinazione fantasy, è la storia d'amore. Semplice, come le storie che sbocciano in una…
(continua)

Sottoscrivo la gestione degli spazi!
Il trucco della lavatrice, ancora sconosciuto a molte, proietta tua moglie tra le migliori "maghe salvaspazio" del mondo!…
(continua)


Scanzonato, dissacrante e... divertente dall'inizio alla fine. Si rosicchia una riga per curiosità , un'altra per simpatia nei confronti di quest'umanissimo Lucifero, e si finisce a ridere nel…
(continua)

Non mi resta che farti un "in bocca al lupo" per la riscoperta di una passione! La tavoletta grafica è questa qua: http://it.wikipedia.org/wiki/Tavoletta_grafica Ce ne sono di svariati produttori,…
(continua)

Mi piacerebbe vederlo evolversi, a carboncino o acquerello. Vedere l'effetto della luce sul viso del personaggio... Sai cosa? Sarebbe bello mettere una piccola descrizione, da dove è venuta l'ispirazione,…
(continua)

Luisa, devo farti un appunto tecnico: dopo l'apostrofo non va mai lo spazio. E' un errore costante nei tuoi testi e mi impedisce di godermeli, il che dispiace considerando…
(continua)

E' il clima di sensualità che esala da questo racconto a travolgere il lettore. Il "Big Bang di carne" esplode proprio in contrasto con l'algida "asse da stiro su…
(continua)

"Si era illusa che forse sarebbe riuscita a farsi amare almeno un po'." àˆ il sunto amaro di questo racconto, dove ai sogni di una donna si contrappone il…
(continua)

Un racconto efficace e diretto dove la paranoia del protagonista colpisce, inattesa, giusto alla fine. Quel "crede che era lui" alla fine della prima parte, lo sostituirei con "si…
(continua)

La scuola con la sua crudele e noiosa routine, descritte da una voce narrante così calata nella parte che non ho nessun problema a credere Rosa sia a una…
(continua)

Un racconto dal sapore agrodolce. La sensazione estraniante con cui il protagonista si manifesta, così "alieno" alle passioni umane, cattura il lettore e lo sprona alla lettura facendo leva…
(continua)

Splatter è splatter, e forse avrei fatto bene a non leggerla in prossimità del pranzo
L'impatto tattile/sensoriale che riesce a dare in una manciata di righe è raccapricciante…
(continua)


La corsa forsennata del protagonista mi trascina in un lucido spaccato di realtà , una sanguinosa cicatrice tra il prima, morbido, dolce, ovattato, e il presente, gelido come una…
(continua)

Un velo di malinconia spezzato da una divertente filastrocca. Il ritmo lento dei ricordi reso frenetico dal ritmo serrato delle rime. Mi hai ricordato la grammatica tedesca: ai tempi…
(continua)

> (inizio citazione) Per questo nei miei racconti tutto ciò che inerisce al reale dovrebbe essere assolutamente verosimile ma il mostro può anche uscire tipo coniglio dal cappello. Certo…
(continua)

Ultima recensione e poi mi leggo tutto il libro senza fare un fiato. "Scendono le ombre della sera" Da leggere in solitudine prima di andare a dormire : shock:…
(continua)

...e invece ho letto Cassonetto Numero 73
Un racconto che turba, comincia sul grottesco per finire intimista. Azzeccata la scelta del ritmo della storia, di maggior respiro rispetto…
(continua)


Bella l'idea di mettere un'intera raccolta di racconti. Complimenti all'autore e alla sua piccola casa editrice che non hanno paura di mettersi in gioco! Vergine 4.7 (beta version) è…
(continua)

Il problema della definizione della coscienza ha eluso grandi pensatori come Platone e Aristotele. Come può trasudare consapevolezza un grumo di materia chiuso nel cranio? La coscienza non richiede…
(continua)

E' un bel testo pulito e, un po' per curiosità un po' per la facilità di lettura l'ho letto d'un fiato. Mi sono immedesimata nel ragazzetto vessato, nel senso…
(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

Autori che l'autore ha recensito/commentato (18):
Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (0):
Nessuna recensione o commento

(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
Recensioni a Libri d'Autore: 4 totali