
Soixante-dix… quatre-vingt… quatre-vingt-dix.. Perché i francesi dicono così?
Descrizione: Per la serie "forse non tutti sanno che…" una piccola curiosità sulla lingua francese.


Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Francesco Pino. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Soixante-dix… quatre-vingt… quatre-vingt-dix.. Perché i francesi dicono così? - Francesco Pino".
Le recensioni offensive, volgari o di chiacchiere saranno eliminate dallo Staff.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative.
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
che nulla sapevo del sistema delle "ventine": magari potremmo pensarci e riproporlo ai giorni nostri. Giusto per complicarci un po' la vita, dovessimo annoiarci. Ricordo ancora quando in Francia mi bloccavo puntualmente per calcolare il numero da dire nella fascia 60-100. Anche se la lingua francese mi ha sempre affascinato e affascina molto e l'ho studiata per lunghi anni (ma mai abbastanza). Molto interessanti e piacevoli queste tue "curiosità". Grazie e a presto!
Vero, la lingua francese è affascinante, ma che fatica parlarla bene! Io la chiamo la lingua dei fischi per fiaschi. Hai mai provato a dire “la madre del sindaco è andata a mare”? Tre parole diverse che si pronunciano alla stessa maniera! Tutti quei nomi femminili che per noi sono al maschile? In casino. Ahahahahahah.
Grazie ancora, un caro saluto.
Ho letto anche i commenti e ti confermo che da alcuni minuti non faccio che ripetermi, ridendo, la frase della madre del sindaco.



incipit: C'è un luogo geografico nella mia Penelope dove il rosso irriga la nudità...
tags: #amore(577) #grasso(1) #francesca(5)



descrizione: La Chiesa cattolica si adeguò alle leggi statali ed al decreto di chiusura dei luoghi pubblici. Nelle chiese dunque non era permesso fare la Messa né impartire altri sacramenti, neanche il funerali. La Messa era on line.
incipit: -“Nonno ci racconti come si poteva frequentare la parrocchia quando c'era il coronavirus?” -“Beh, c'è da dire che la Chiesa cattolica si adeguò alle leggi statali ed al decreto di chiusura dei luoghi pubblici. Nelle chiese dunque non era permesso fare la Messa né impartire altri sacramenti, neanche il funerali: i morti venivano portati direttamente al cimitero e lì il prete faceva una veloce benedizione prima che la salma venisse cremata perchè infettata dal virus. Visto che non era possibile cr…
tags: #chiesa cattolica(1) #consacrazione(1) #corpo(5) #cristo(8) #francesco(5) #messa(2) #on line(1) #pane(9) #papa(8) #pasqua(12)

descrizione: Ennesimo raccontino, forse il più "debole" e tirato
incipit: Da quel giorno i numeri impazzirono. La matematica perse significato e tutto quanto era basato su di essa cominciò a vacillare. I computer impazzirono, le calcolatrici davano risultati incoerenti. I professori universitari non sapevano più cosa insegnare, e come.
tags: #fine del mondo(13) #matematica(16) #numeri(2) #professori(7) #umanità(20) #computer(18) #dubbio(6)

descrizione: Un temibile capomafia tradito da un regalo e catturato grazie ai ricordi di un cronista di nera che da ragazzino portava alla zia le lettere d'amore dell'insospettabile futuro boss
incipit: Sebastiano non era un ragazzo come gli altri. Gli altri infatti avevano nonni che arrivavano con le merendine e i sacchetti di caramelle, invece Sebastiano aspettava ogni pomeriggio suo nonno, su per giù sempre alla stessa ora, per strappargli dalla tasca della giacca il giornale. Vedeva arrivare suo nonno salendo sul muretto del piazzale, quello dove ogni giorno giocava dopo avere fatto i compiti. Avvistatolo saltava a piedi uniti giù e si nascondeva accovacciato dietro il muretto, aspettando che…
tags: #boss(3) #cronista(1) #curiosita(5) #curioso(1) #racket(1) #ragazzo(32) #sicilia(16) #capo mafia(1)

descrizione: Fin dove può portarci un vizio? Fino a che punto si è pronti a pagarne le conseguenze?
tags: #curiosita(5) #omicidio(19) #vizio(2)

tags: #commissario drosti(1) #gatto(20) #curiosita(5)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.