pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 30 September, 02:26:53
logo

bookmark Metti nei segnalibri
qr code

Suicidio

(poesia filosofia, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
53 visite dal 05/09/2021, l'ultima: 6 mesi fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Giancarlo Rizzo
nwGiancarlo Rizzo
$ donatore 2022 (2 dal 2021)


Altre opere dell'autore




Descrizione: da definire...

Incipit: Ho scelto il suicidio della mia Ragione ho chiuso gli occhi per lasciarmi cadere in un gorgo profondo…


Suicidio
file: opera.txt
size: 311,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#suicidio(20)



Recensioni: 4 di visitatori, 8 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 18:52:02, 05/09/2021
La Stagione del Dragone #6

Mi avvicino alla poesia con molta umiltà perché la ritengo un'arte davvero sublime e fuori dalla mia portata. Ma come lettore ho delle sensazioni e le vorrei esprimere in modo franco, pur non potendo fornire suggerimenti tecnici.
Pretendo dai versi un brivido emotivo. Se nel leggerli sono costretto a "ragionare" credo, molto profanamente, che la strada seguita non sia quella poetica, piuttosto quella di una riflessione in versi. Che può essere, come in questo caso, anche qualcosa di profondo e interessante, cioè un ottimo spunto. Ma sotto forma di poesia, secondo me, non raggiunge quel livello di profondità che meriterebbe.
Spero che questo approccio sìa inteso per quello che vuole essere, pur se espresso da un non esperto, ma con le migliori intenzioni.



recensore:
avatar di Giancarlo Rizzo
nwGiancarlo Rizzo
$ donatore 2022 (2 dal 2021)

risposta dell'autore, data 20:45:04, 05/09/2021
Caro Roberto sono perfettamente d'accordo con te.
Nel definire le caratteristiche principali dell'opera non ho trovato di meglio che indicare "poesia" come "genere". Avrei dovuto scrivere "riflessione in versi" come suggerisci, ma non è previsto. Però, se ho scelto di esprimere un momento speciale (quasi la scena mentale di chi si trova sull'orlo di un burrone nel quale affogare l'angoscia di una vita vissuta in modo razionale), in versi, è perché un brivido emotivo voleva emergere. D'altra parte non so ancora scrivere per i lettori come i bravi scrittori. Invece leggendoti non posso fare a meno di invidiarti.



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 2, data 09:26:32, 06/09/2021
Caro Giancarlo, è vero, a volte classificare un'opera può essere un problema. Se non, addirittura, rivelarsi un errore. Diciamo che la forma comunque apparente è quella della poesia. Ti ringrazio delle belle parole che hai avuto per me, che mi concedono l'occasione per esprimere qualche considerazione importante. Se io davvero sono bravo, lo sono non meno di te e tanti altri. Se non lo sono, grosso modo mi piazzeró nella media. In realtà credo di aver affinato qualche aspetto della mia scrittura proprio grazie a questo sito e ai diversi suggerimenti ricevuti. Per questo ho cominciato una sorta di 'crociata', la Stagione del Dragone, con l'intento di riportare un certo spirito critico sulla piattaforma, anche aumentando il numero delle recensioni per raggiungere livelli più consistenti. Escluse da questo discorso le competizioni, ovviamente. Pertanto, io ti sarò davvero grato se vorrai restituirmi una tua lettura critica su un mio testo, e mi farā ancora più piacere se vorrai dare un'occhiata al forum del Dragone esprimendo una tua opinione sull'iniziativa, magari partecipandovi, se vuoi, attivamente. Grazie e a rileggerti.



recensore:
avatar di Giancarlo Rizzo
nwGiancarlo Rizzo
$ donatore 2022 (2 dal 2021)

risposta dell'autore, data 17:54:07, 06/09/2021
La stagione del dragone. ok vado a vedere, poi ci sentiamo.



recensore:
avatar di Giancarlo Rizzo
nwGiancarlo Rizzo
$ donatore 2022 (2 dal 2021)

risposta dell'autore, data 21:28:39, 06/09/2021
Visto. Ma con te non ci provo!
Forse fra un paio d'anni di studio…
Io non so inventare storie e costruire personaggi né tantomeno esprimere i sentimenti e i pensieri di chi non esiste realmente.
Non so suonare, ma la musica mi piace e posso dire se un brano mi entusiasma o se mi annoia.
La stagione del Dragone è una ottima idea con un solo difetto: è proposta da chi sa già scrivere bene. (e questa potrebbe essere la critica # 0)



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 3, data 07:19:42, 07/09/2021
Ti ringrazio Giancarlo dell'attenzione, del complimento anche. Ma la realtà, e credo che saremo d'accordo su questo, è che non si scrive mai bene abbastanza. A presto!



recensore:

Recensione o commento # 4, data 08:13:53, 07/09/2021
La Stagione del Dragone #2

Non mi approccio mai volentieri alla poesia, nè come scrittura nè come lettura e non ne capisco molto. Mi ritrovo spesso a leggerle e rileggerle senza capire cosa vuole dire chi scrive. In questo caso mi sono lasciata attrarre dal titolo. L'ho letta la prima volta e poi una seconda per puro piacere. Non so se ho inteso quello che volevi dire ma questa poesia, o riflessione ha detto qualcosa a me. Che forse è la vera essenza della poesia. Complimenti



recensore:
avatar di Giancarlo Rizzo
nwGiancarlo Rizzo
$ donatore 2022 (2 dal 2021)

risposta dell'autore, data 15:40:50, 07/09/2021
Scrivere in versi quello che si sente è poesia come scrivere un testo in prosa quando hai l'animo che bolle per i pensieri e le emozioni. Forse i versi cercano solo di nascondere qualcosa che deve essere conquistato dall'animo e per questo non si deve rendere palese. Come dici tu se succede qualcosa, se qualcosa si muove, allora lo scopo è raggiunto.
Grazie per avermi letto e commentato.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Suicidio di Giancarlo Rizzo è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, medio)  di nwAlessandro Napolitano
Descrizione: Questa è la storia di Bert.
incipit: La palestra della scuola era illuminata solo in parte, la luce cadeva perpendicolare sulle sette sedie disposte in circolo. Il locale sapeva di lucido da parquet, le tribune erano vuote e il segnapunti elettronico spento. Le finestre, arrampicate sulle alte pareti, erano bersagliate da una fitta e insistente nevicata. Bert occupava una delle sedie, calzava un berretto di lana, era avvolto in uno sporco giubbotto e teneva le gambe accavallate. Aveva le mani una dentro l'altra e il suo…

tags: #america(12)    #psicologia(11)    #solitudine(89)    #suicidio(20)    #neve(46)


(racconto horror, breve)  di nwAlessandro Napolitano
Descrizione: Ognuno dovrebbe perdonare i propri nemici, ma non prima che questi siano impiccati. (Heinrich Heine)

tags: #bambino(107)    #fossa(2)    #incidente(19)    #morte(248)    #suicidio(20)    #vendetta(25)    #fantasma(21)


(racconto narrativa, medio)  di nwDaneel
Descrizione: Primo racconto breve di un ciclo che cerca di esplorare il rapporto tra uomo, internet e informatizzazione. Il protagonista, un hacker, si scontra con uno strano personaggio che convince le persone con cui chatta a suicidarsi.
incipit: Mi hanno definito l'angelo della morte, ma io in realtà non porto morte, porto scelta. Vivere non è l'unica scelta che possiamo compiere, eppure, è l'unica che prendiamo. La prendiamo per abitudine, per paura, per istinto, come gli animali, oppure perché semplicemente non ci rendiamo conto che è a nostra disposizione un'alternativa, la morte. Non sperare che io non faccia irruzione nel tuo spirito debole e ti apra gli occhi. Oh no, demolir&o…

tags: #hacker(4)    #mente(24)    #rete(3)    #suicidio(20)    #internet(14)


(racconto grottesco, breve)  di nwLorella15
Descrizione: Cosa non si farebbe per la gloria?
incipit: Trascendiamo "Divo" questo è il nome che i genitori gli avevano dato e, con un tal nome, Divo era c…

tags: #fama(17)    #suicidio(20)


(racconto narrativa, breve)  di nwAntonino R Giuffrè
Descrizione: da definire...
incipit: Non chiedetemi perché sono ateo. Lo sono e basta, convintissimo, come certi religiosi che a furia di sperare in qualcosa, ci credono per davvero.

tags: #amore(782)    #sesso(64)    #suicidio(20)    #ateismo(2)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiorgio B.
Descrizione: da definire...
incipit: Sipario Cala il sipario un'ultima volta su un uomo triste e dimenticato. Un pianto muto accompagna …

tags: #crisi(8)    #maschera(12)    #suicidio(20)    #lavoro(68)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwGiorgio B.
Descrizione: da definire...
incipit: Il balcone di Laura Se fosse lecito uccidere e restare impuniti, pensava Laura, a quanti omicidi as…

tags: #futuro(56)    #morte(248)    #odio(14)    #suicidio(20)    #vita(348)    #amore(782)


(racconto giallo, medio)  di nwFredOrange
Descrizione: Gabriele Villardi vivacchia a Messina e per arrotondare lavora come consulente legale. Indagando sulla morte per overdose di un odontoiatra, viene risucchiato in un vortice di droghe pesanti, suicidi più o meno verosimili e ricatti sessuali.
incipit: Lo Stretto di Messina divide e unisce lo Ionio e il Tirreno. Il dislivello generato nei due bacini dall'alternanza di alte e basse maree, a loro volta "comandate" dalla luna, determina, circa ogni sei ore, il periodico e oscillante trasferimento delle acque da un bacino all'altro. Quando la corrente è "scendente", le acque calde e leggere del Tirreno scorrono nello Ionio, fino a quando la zona centrale dello Stretto è satolla…

tags: #apparenza(7)    #droghe(2)    #prostituzione(4)    #ricatti sessuali(1)    #spacciatori(2)    #suicidio(20)    #overdose(2)


(racconto narrativa, breve)  di nwAll_of_me
Descrizione: Sta per scoccare la mezzanotte e l'inizio di un nuovo anno…
incipit: Farla finita: quel proposito tante volte procrastinato gli si affacciava di nuovo alla mente.

tags: #amore(782)    #capodanno(10)    #mezzanotte(4)    #natale(75)    #suicidio(20)    #notte(116)

Elencate 10 relazioni su 20 -
 
10
20
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 44.192.115.114


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2023
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.35 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.