
System error 2. Perdita




Incipit: Come per il Golia decapitato di Caravaggio (ho inserito una immagine del 'David con la testa di Golia') l'individuo rappresentato sta perdendo coscienza: il suo cervello, che tiene in mano, presenta una perdita; un fluido vitale scola da una frattura.
Bentornato, amico!
user deleted

Interessante l'analogia tra il dipinto di caravaggio e il tuo disegno.
Anch'io, come Max, attendo di poter vedere il disegno ultimato.
Chissà se sarà questa la nuova frontiera della morte in una futuristica civiltà post-umana.
Energia liquida!
Bravo Paolo!
Arcangelo Galante
Lo sguardo, in questo secondo ritratto, è rassegnato e addolorato nell’osservare il fluido che esce; è come il suo sangue, la sua vita che se ne va. L’hai colto nel momento che precede il nulla, mentre si piega come un fiore nel campo (come dici tu), come se improvvisamente cominciasse a piovere e le gocce nascondessero le lacrime sul suo viso e noi possiamo solo stare a guardare.
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
descrizione: Il secondo impero era nato. Dopo mille anni dalla caduta del primo impero galattico il Piano Seldon sembrava essere giunto a conclusione. Ma sarà compito di Derek Jorgaard indagare su eventi del passato di cui neanche la Fondazione ne è…
tags: #asimov(9) #psicostoria(2) #radiante(1) #robot(32) #space(5) #spazio(40) #fondazione(6)
descrizione: Il racconto inizia con l'incipit di un romanzo famoso, in questo caso "Alice nel paese delle meraviglie", per poi svilupparsi in modo libero.
incipit: Alice cominciava a non poterne più di starsene seduta accanto alla sorella, sulla riva del fiume, senza far niente: un paio di volte aveva dato un'occhiata al libro che la sorella stava leggendo, ma non c'erano figure né storielle, «E a che serve un libro», pensò Alice, «se non ha figure né storielle?».
tags: #libro(29) #medicina(8) #meraviglie(8) #paese(13) #robot(32) #sorelle(10) #spaziale(1) #spazio(40) #stazione(10) #alice(3)
incipit: "...se devi imitare la natura, e lo abbiamo sperimentato più volte, conviene guardare la natura." Carlo Rambaldi
tags: #bianco nero(30) #braccio(4) #meccanico(8) #robot(32) #bionico(3)
descrizione: Il disegno usato per la copertina di NASF3 e la foto da cui ho preso spunto.
incipit: Http://www.youtube.com/watch?v=Hjjaa5mFSxY http://www.youtube.com/watch?v=h16e5Bm2m3M
tags: #bianco nero(30) #meccanico(8) #robot(32) #umanoide(2) #bionico(3)
descrizione: Matita su carta. http://www.youtube.com/watch?v=DZ6e8-94JRE http://www.youtube.com/watch?v=exK6P-N8sB4
incipit: Per un robot l'eternità, almeno in teoria, è a portata di mano. E allora quali amanti, se non due robot, possono realmente promettersi amore per sempre?
tags: #amore(701) #matita(25) #robot(32) #bianco nero(30)
descrizione: Quando Dorian decide di acquistare l'androide, modello NEE-1, la sua vita cambia radicalmente... forse troppo.
incipit: "Un nuovo modo di concepire la vita nel totale relax. La soluzione ideale per ciò di cui hai veramente bisogno. Prendi la vita con il ritmo che vuoi. Prendi Annie"...
descrizione: Questo racconto, scritto per Gara 5, è l'anello di congiunzione tra le Fondazioni di Isaac Asimov, il film Blade Runner (tratto da un libro di Philip K. Dick) e un personaggio del mio libro "L'Animo Spaziale".
incipit: Los angeles, Terra - 2019 A.D. - Peccato però che lei non vivrà! Sempre che questo sia vivere... (Gaff) - Non sapevo per quanto tempo saremmo stati insieme. Ma chi è che lo sa? (Deckard) (Link all'ebook: https://www.braviautori.it/ebooks#flag_ebook_87)
tags: #asimov(9) #dick(4) #fondazioni(6) #isaac asimov(4) #robot(32) #sci fi(9) #blade runner(2)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.