Elenenco delle opere (3) relazionate dal tag "ESERCITO"
descrizione: Uno strano fenomeno naturale nei pressi del forte di Maghareb, un avamposto sperduto ai confini, mette in allarme il qurtier generale. Il sottotenente Malfatti viene inviato al forte per una semplice ispezione, apparentemente senza alcun pericolo
incipit: Quando lo mandarono a chiamare dal quartier generale, il sottotenente Malfatti era sulle spine. Tirò un sospiro di sollievo solo quando gli spiegarono la missione che avevano deciso di affidargli: si trattava di una ispezione al forte di Magharab, ultimo avamposto in una zona assolutamente pacifica comandato ormai da parecchi anni dal colonnello Maffei, un personaggio quasi leggendario, che godeva della massima stima di tutti i vertici dell'Esercito. Una missione senza alcun pericolo,
descrizione: Dopo che la razza umana ha devastato la Terra a suon di guerre ed inquinamento, sul nostro pianeta cala la piaga di un'invasione aliena. Dopo quasi 30 anni di resistenza, un manipolo d'eroi troverà la speranza in un remoto passato, o…
incipit: Anno 2051 d.C. Il mondo come lo si conosceva all'inizio del terzo millennio non esiste più. L'inquinamento ha raggiunto livelli insostenibili, provocando cambiamenti climatici totalmente inaspettati e fenomeni atmosferici violenti ed improvvisi, causati dalla graduale modificazione delle correnti marine. Il globo terrestre è diventato un'enorme sfera tropicale, divisa in due da un'ampia fascia desertica caratterizzata da un calore infernale.
tags: #alieni(55) #archeologia(2) #atlantide(2) #avventura(26) #azione(8) #ebook(2) #ecologia(4) #esercito(3) #europa(4) #gratis(4)
descrizione: La fabbrica dell'Esercito Visita al Polo di mantenimento pesante Nord dell'Esercito Italiano. Delegazione della Sezione di Savona dell'Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia (U.N.U.C.I.). Piacenza, 26 marzo 2013.
incipit: La fabbrica dell'Esercito Visita al Polo di mantenimento pesante Nord dell'Esercito Italiano. Delegazione della Sezione di Savona dell'Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia (U.N.U.C.I.). Piacenza, 26 marzo 2013.
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.