pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Tue 30 May, 16:21:31
logo

Elenenco delle opere (20) relazionate dal tag "MATEMATICA"

(mostra tutti)



(racconto fantascienza, breve)  di Andrea Leonelli

descrizione: Ennesimo raccontino, forse il più "debole" e tirato

incipit: Da quel giorno i numeri impazzirono. La matematica perse significato e tutto quanto era basato su di essa cominciò a vacillare. I computer impazzirono, le calcolatrici davano risultati incoerenti. I professori universitari non sapevano più cosa insegnare, e come.

tags: #fine del mondo(13)    #matematica(20)    #numeri(1)    #professori(5)    #umanità(33)    #computer(16)    #dubbio(7)

descrizione: Introduzione all'analisi cinematica e dinamica dei corpi fluidi

tags: #fisica(15)    #istruzione(15)    #matematica(20)    #fluidi(1)

(altro altro, lunghissimo)  di Paolo Maccallini

descrizione: Una prima parte è dedicata alla trasmissione del calore e ad alcune applicazioni ingegneristiche del fenomeno; la seconda parte contiene complementi di termodinamica e applicazioni quali macchine frigorifere e motori a combustione.

tags: #fisica(15)    #istruzione(15)    #matematica(20)    #ingegneria(1)

(altro altro, medio)  di Paolo Maccallini

descrizione: Dalle matrici ai sistemi lineari, alla applicazioni lineari.

incipit:

RELAZIONI, GRUPPI E CAMPI

I) RELAZIONI

DEFINIZIONE,

RELAZIONE…

tags: #istruzione(15)    #matematica(20)

descrizione: Partendo dalla definizione di sforzo si sviluppa il modello di solido elastico lineare e si arriva alla discussione delle travi ad asse rettilineo comunque sollecitate. Manca di indice, al momento.

tags: #fisica(15)    #matematica(20)    #meccanica(8)    #istruzione(15)

(altro altro, lungo)  di Paolo Maccallini

descrizione: da definire...

tags: #fisica(15)    #matematica(20)    #termodinamica(1)    #istruzione(15)

descrizione: Introduzione all'analisi dei fenomeni elettromagnetici

incipit:

CAPITOLO I,

ELETTROSTATICA NEL VUOTO

I) LA CARICA ELETTRICA E LA LEGGE DI…

tags: #fisica(15)    #matematica(20)    #istruzione(15)

(altro altro, lunghissimo)  di Paolo Maccallini

descrizione: Introduzione all'analisi dei circuiti e delle macchine elettriche (trasformatori e motori)

incipit:

i

ELETTROTECNICA

PARTE I

TEORIA DEI CIRCUITI (CAP. I-XI)

tags: #fisica(15)    #matematica(20)    #istruzione(15)

(altro altro, lunghissimo)  di Paolo Maccallini

descrizione: Introduzione all'analisi matematica dei sistemi automatici. Un esempio classico di sistema automatico è quello che permette, attraverso la secrezione di insulina da parte del pancreas, di tenere stabile il livello di glucosio nel sangue.

tags: #fisica(15)    #matematica(20)    #istruzione(15)

descrizione: Dalla nozione generale di insiemi di funzioni ortonormate si passa al caso specifico delle serie di funzioni trigonometriche (serie di Fourier) indicando come risolvere, attraverso esse, semplici problemi di conduzione termica.

tags: #fisica(15)    #matematica(20)    #istruzione(15)

(altro altro, brevissimo)  di Paolo Maccallini

descrizione: Gli argomenti principali del calcolo integrale e differenziale sono qui presentati in modo sintetico, per lo più senza dimostrazioni. Ricco di utili tabelle con funzioni particolari, integrali notevoli, sviluppi in serie; e tanto altro.

tags: #istruzione(15)    #matematica(20)

descrizione: Gli enti fondamentali della geometria analitica (rette, piani, curve e superficie) sono qui presentati e descritti in modo schematico, per lo più senza dimostrazioni. Testo utilissimo per una consultazione veloce.

tags: #geometria(12)    #matematica(20)    #istruzione(15)

(racconto scienza, breve)  di Paolo Maccallini

descrizione: Partendo dalla legge di gravitazione universale derivo la Prima Legge di Keplero, ovvero dimostro che l'orbita dei pianeti intorno al Sole è ellittica, con il Sole in uno dei due fuochi dell'ellisse stessa.

tags: #fisica(15)    #keplero(1)    #matematica(20)    #pianeta(35)    #sole(96)    #astronomia(2)

(altro altro, brevissimo)  di Paolo Maccallini

descrizione: Dalle successioni numeriche a quelle di funzioni; dalle serie numeriche a quelle di funzioni.

tags: #istruzione(15)    #matematica(20)

(racconto scienza, lungo)  di Paolo Maccallini

descrizione: In this document we provide a brief and easy to use synthesis for how to set parameters such as substitution matrix, gap penalties, λ, and K and how to calculate the minimal significant score of a gapped local alignment between two peptides.

tags: #matematica(20)    #proteine(1)    #biologia(2)

(poesia biografia, brevissimo)  di Giancarlo Rizzo

descrizione: Anche il fatto di essere costretto a pensare in un modo tale che io stesso possa comprendere, è una limitazione della libertà: perché devo pensare in questo modo?

incipit: Il mio Io più profondo non può accettare di essere condizionato da una qualsiasi regola. Nessuna regola deve impedire al mio essere la libertà assoluta.

tags: #matematica(20)    #rabbia(32)    #liberta(67)

(racconto fantascienza, breve)  di FedTesoro

descrizione: Trenta giorni di storie per Inktober 16 Compass

incipit: A quattrocentododici parsec di distanza dalla Terra brilla la nebulosa di Orione. Vecchia come matusalemme di tre milioni di anni, nella costellazione di Orione. Regione di H II, presente nella Via Lattea, al suo interno è contenuto l'Ammasso del Trapezio. Giovanissimo rispetto alla nebulosa, formatosi direttamente al suo interno. Ignara della presenza di altri corpi celesti, ospita poche stelle che formano la figura geometrica. Vi sono stelle doppie, nane brune, ed ha quattro stelle brillanti

tags: #compasso(1)    #matematica(20)    #nana(2)    #nebulosa(2)    #notte(111)    #orione(3)    #pianeta(35)    #spazio(41)    #trapezio(2)    #stelle(49)

(altro biografia, breve)  di Giancarlo Rizzo

descrizione: da definire...

incipit: Se nel profondo del tuo io senti il richiamo della libertà vuol dire che libero non sei. Sei uomo e sei…

tags: #liberta(67)    #scelta(10)    #matematica(20)

(racconto umorismo, breve)  di Ibbieffe

descrizione: da definire...

incipit: Generalmente i primi a tornare dal lavoro siamo Tyler ed io. Generalmente, dopo la doccia, ci ritrov…

tags: #casa(91)    #complicita(5)    #demoni(23)    #diario(77)    #divano(2)    #fratellanza(7)    #matematica(20)    #studio(2)    #universita(5)    #famiglia(90)

(racconto narrativa, breve)  di Daniele Missiroli

descrizione: Un professore di matematica assegna un compito "anomalo".

incipit: Un giorno, poco prima di terminare la sua ora, il docente disse: – Come esercizio per domani vi lascerò questo compito. È molto semplice nel suo enunciato, ma voglio che riflettiate attentamente e mi portiate delle risposte creative. Non conta solo il risultato; è importante soprattutto il ragionamento che vi ha permesso di arrivarci. Andò alla lavagna e scrisse: Indica il più grande numero che riesci a concepire, usando il minimo numero di caratteri.

tags: #ironia(22)    #matematica(20)


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.



PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 44.200.112.172


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione

special thanks to:

all the friends of BraviAutori who have contributed to
our growth with their suggestions and ideas.


map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2023
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.03 secondi.