Elenenco delle opere (5) relazionate dal tag "MITO"



descrizione: Descrizione personale del mito di Pandora
#grecia(3) #mali(1) #mito(5) #mitologia(12) #speranza(95) #vaso(3) #male(12)



descrizione: Breve studio sull'affinità tra le figure di Dioniso, di Orfeo e del Cristo, adoperando il metodo tradizionale
incipit: In questo breve studio, che non ha la pretesa di essere esaustivo, ma vuole semplicemente indurre alla riflessione su quanto i simboli giacciano in “profondità” nel sub-cosciente unitario dell'uomo e si manifestino all'esterno in forme frammentarie e in apparenza slegate (secondo il classico dualismo idea-forma), si vogliono analizzare le analogie tra le figure di Dioniso, di Orfeo e del Cristo, a partire dall'icona che presentiamo.
#apollineo(1) #cristianesimo(2) #cristo(7) #croce(4) #dio(37) #dionisiaco(1) #dioniso(2) #esoterico(3) #exoterico(1) #gnosticismo(1) #grecia(3) #mito(5) #orfeo(2)



#delusione(13) #disillusione(5) #donne(27) #mito(5) #folaga(1)



descrizione: Ovunque nell’universo a velocità istantanea.
incipit: – Però lei non è di origini zigane, almeno per quanto mi risulta. – Se ho ascendenze nomadi, risalgono a qualche altro popolo. – Che popolo? – L’ignoro. Usavo il se apposta. Anche perché allo stesso modo ignoro di avere ascendenze nomadi in generale. Sebbene, andando a sufficienza indietro nel tempo, chiunque le ha. – Chiunque, sì. Tuttavia si veste da zingara. Per quale ragione? – E’ un abito che secondo me si confà al ruolo. A lei non pare adatto? E vale altrettanto per l’arredo.
#alieni(47) #fiducia(8) #galassie(6) #istantaneo(3) #mito(5) #narrazione(1) #pianeti(26) #storie(33) #veggente(1) #vita(172) #zigano(1) #universo(21)



descrizione: Racconto di un viaggio in quel luogo fantastico che era il salotto della casa dei nonni, precluso ai nipoti, i quali però non mancavano mai infrangere il divieto e di immergersi in quell'oceano in cerca di una città sommersa.
incipit: Sotto un oceano di polvere in ognuno di noi esiste un'intera città dimenticata. In qualche mappa catastale ve n'è traccia, ma da tempo la vita e i commerci degli uomini seguono altre rotte. Una cosa però è certa: sappiamo che esiste, nascosta nel grembo più oscuro di una decorosa dimora. I sigilli che ne impedivano l'ingresso ai bambini, ai venditori ambulanti, alle chiromanti e alle poco di buono, anch'essi sono stati erosi dal tempo. Il secolo si è consumato lentamente tra le sue braccia.
#atlantide(2) #leggenda(6) #memoria(24) #mito(5) #ricordo(120)
![]() |
Nota: i tag che mettono in relazione più opere rispetto alle altre saranno scritti con un carattere più grande. Vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
eventuali parole illecite, scurrili o errate che potrebbero essere sfuggite al controllo degli Autori o dello Staff.Attiva JavaScript per vederlo. |