incipit: "A cosa dovrebbe servirmi, mi dica lei, a cosa? È inutile, tutto perfettamente inutile, … Tanto vale far…
Descrizione: Racconto liberamente ispirato al brano: La guerra di Piero, di Fabrizio De André. Buona lettura.
incipit: Alla fine la stanchezza aveva preso il sopravvento sulla paura. Una tregua di mezz'ora nell'ora che divide la notte dall'alba, un dormiveglia agitato gli era comunque servito per riprendere il controllo dei nervi. Troppa la tensione accumulata durante l'attacco in forze, inatteso, inaspettato del nemico su tutta la linea del fronte.
tag dell'autore: #frontiera(10)
#ninetta #piero(2)
#guerra(137)
tag automatici: #papaveri(17)
#camionetta(5)
#stanchezza(14)
#subitamente #sopravvento(13)
#dormiveglia(4)
#tensione(19)
#accumulata
Descrizione: Un grande amore finito, più è grande l'amore, più è il dolore della mancanza.
incipit: Fu, il nostro amore fu chissà quando un'altra passione sì grande verdeggerà i campi di profumato maggio,
Descrizione: Il passato, enfatizzato da ricordi piacevoli di vita semplice bambina, genera spesso confronti con un presente di vita adulta più razionale, in un periodo storico decisamente non facile.
incipit: Di fiordalisi e di papaveri raccontavano i miei quaderni con grembiulino nero e fiocco, di formiche estive bacchettone a far la ramanzina a cicale perdigiorno, di campi di mais pronti a trasformarsi in conviviali e sorridenti polente. Un girotondo di semplicità spicciola di fine scuola, senza fronzoli e senza mascherine.
(racconto noir, breve)
di
Domino
Descrizione: Donna, non una di meno.
incipit: Secondo Marco le sorprese erano come le conchiglie. Le tenevi in mano e si sgretolavano, oppure erano già un po' consumate, ancor prima di riceverle, tanto da non generare l'effetto imprevedibile. Accadeva perché erano tenute troppo a lungo nel cuore di chi le voleva fare, ruzzolavano come nel fondale del mare, sbriciolandosi.
tag dell'autore: #cambiamenti(45)
#contro ogni violenza #donna(156)
#futuro(49)
#amore(799)
tag automatici: #bambola(18)
#papavero(17)
#furgone(7)
#conchiglie(20)
#riceverle #fondale(11)
#fermata(25)
#pensilina(2)
Descrizione: Un fiordaliso porta a tanti ricordi.
incipit: Dopo tant'anni ho rivisto un fiordaliso il cortiletto di una vecchia casa tra l'erba quel lungo stelo gli azzurri occhi volti verso il cielo solitario come spaurito se ne stava se di un fiore si può dir così che abbia paura forse perché ricordo che in un tempo antico tra le bionde messi del frumento con il rosso rosso papavero faceva amica compagnia poi venne il diserbo e per lui fu morte dopo lunga agonia per cui dopo la vista gli ho dato una carezza sfiorando il color suo delicato e mi è p.
tag dell'autore: #cielo(76)
#compagnia(8)
#cortiletto #erba(10)
#frumento #papavero(17)
#stelo #fiordaliso(3)
tag automatici: #solitario(68)
#mortalmente #centauro(4)
#albuzzano
Descrizione: Papaveri fiordalisi… visioni e ricordi…
incipit: Son tornati a farsi compagnia I rossi papaveri e gli azzurri fiordalisi son tornati quest'anno a farsi compagnia in due posti diversi del giardino i primi sotto un cespuglio di colorate rose in un vaso i secondi lì messo sotto arbusti di viburno seduto su uno sedia li vedo e quel rosso ed azzurro così abbracciare e con la mente ad un lontano tempo ritornare quan.
Descrizione: Vita e morte di papaveri e fiordalisi raccontate e alla loro memoria un commosso requiem.
incipit: Un tempo i cigli di stradine e di viottoli di campagna punteggiati erano da due fiori i papaveri ed i fiordalisi a vedersi bello quel connubio di colori un rosso con varie sfumature un azzurro celeste come celeste azzurro lassù il cielo tavolozza unica dipinta dal pennello sapiente di madre natura, umili fiori senza profumo tremolanti spesso e docili nel piegarsi al vento accarezzandoli un'aria speciale respiravi nessuna superbia in quegli occhi ravvisavi n.
Descrizione: Due vanità a confronto e dai rossi colori… un papavero… una ciliegia… vanità punite.
incipit: Gara di colori Stando ai piedi di un ciliegio Un rosso papavero si prese a gareggiare con il frutto dell'albero quale più intenso fosse il lor colore, si pavoneggiava il fiore guarda diceva vedi che splendore è come fuoco intenso che vi avvampa, e l'albero così gli rispondeva son questi frutti che al bel denso colore danno anche dolcezza, ma le due vanità in attesa superbe del giudizio dell'arbitro Supremo subirono nel frattempo la giusta punizione si stinse il fiore fino a morire.
tag dell'autore: #albero(64)
#ciliegio(19)
#frutto(10)
#morire(7)
#rosso(43)
#sorte(5)
#vanita(3)
#papavero(17)
tag automatici: #intenso(47)
#pavoneggiava #dolcezza(46)
#superbe(17)
#supremo(10)
#frattempo(24)
Descrizione: Due fiori rinsecchiti trovati in un vecchio libro… su di loro un fantasticare.
incipit: Quei fiori Aprendo a caso un vecchio libro tra le sue pagine due fiori rinsecchiti dai colori sfumati ma ancora di bello aspetto vi ho trovato un papavero e un fior d'aliso ma nell'oblio caduti sono della lor presenza sia il perché che il quando or se difficile il cercare con la mente quei perché nel libro dei ricordi del passato ad un vecchio più facile perdersi librarsi a fantasticare un tempo questi ed altri fiori stampati trovavi su cartoline lucide e brillanti in uso q.
tag dell'autore: #campanello(5)
#cartolina(15)
#fior d aliso #libro(43)
#pagine(4)
#papavero(17)
tag automatici: #rinsecchiti #sfumati(6)
#cartoline(15)
#epistolari(2)
#amorose(5)
#fantasticar
Descrizione: Papaveri. Dipinto che ho fatto utilizzando i colori acrilici.
incipit: Questo è un dipinto che ho fatto utilizzando i colori acrilici. L'ho chiamato semplicemente "Papaveri".
tag dell'autore: #acrilici(29)
#colori(78)
#fiori(106)
#papaveri(17)
#rosso(43)
Descrizione: Estate. Disegno che ho fatto con la tecnica del puntinismo. Ho utilizzato i pennarelli.
incipit: Questo disegno l'ho chiamato "Estate". Mi sono divertito a realizzarlo con la tecnica del puntinismo. Ho utilizzato dei comuni pennarelli.
Descrizione: Un immaginario papavero tigrato. Tutto è nato da un pensiero che ho avuto un giorno: come sarebbe un "papavero tigrato"? Mi è apparsa l'immagine nella mente e mi sono messo subito a disegnarlo. Ho usato una matita, una penna nera e alcuni pennarelli.
incipit: Vi presento un papavero tigrato. È il frutto di un pensiero che ho avuto un giorno, stavo pensando a una tigre, e dato che a me piacciono i papaveri, mi sono chiesto: "come sarebbe un papavero tigrato?" Una volta che l'immagine è sorta nella mia mente, mi sono messo subito a disegnarlo. Ho utilizzato una matita, una penna nera e alcuni pennarelli.