pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Mon 23 June, 18:14:03
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Teheran

(grafica digitale altro - per tutti)
55 visite dal 10/11/2024, l'ultima: 2 settimane fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Vignetta sulla ragazza che si è spogliata per protesta in Iran.


Teheran
file: 2024-11-10.jpg
size: 153,98 KB


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #iran(8)    #liberta(73)    #vignetta(330)



Recensioni: 3 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 10:17:48, 10/11/2024
Quasi quasi mi spoglio anche io in mezzo alla strada. Tanto, qui in Italia non c'è una teocrazia e non credo che mi incarcererebbero come a Teheran. O mi sbaglio? Certo, non sono obbligata a portare il velo, qui da noi. Ma ti giuro, non è per questo che mi sento libera.
Essere presi a manganellate o accusati di antisemitismo perché si protesta contro le stragi di Gaza è più o meno grave dell'obbligo di coprirsi il volto? O forse questa è una domanda stupida?
Sia chiaro che non sto polemizzando con la tua vignetta, ma sono queste le riflessioni che mi ha suscitato.



recensore:

Recensione o commento # 2, data 11:49:37, 10/11/2024
Dalle mie parti, a Salerno, in piena estate, un ragazzo di mattina presto, dopo aver fatto la doccia, ebbe la bella idea di scendere a prendere un bel "caffeuccio" al bar sotto casa, avendo addosso solo i boxer e l'accappatoio. Chiamarono i vigili e fu rimproverato, ma su qualche trafiletto di un giornale c'era addirittura scritto che venne invitato a fare una visita psichiatrica per il suo comportamento abbastanza goliardico. Con questo non voglio giustificare quanto successo in Persia, ma il mio è solo un invito a riflettere. L'Iran non è l'impero del male; è un grande paese ricco di storia, come lo sono l'Italia, la Grecia e l'antico Egitto, ma non ha mai subito un processo di secolarizzazione e non vuole, nonostante la sua origine indoeuropea e non semitica – dato che i persiani non sono arabi – assomigliare all'Occidente. L'Iran vuole essere Iran. E ogni cambiamento, che sicuramente avverrà con il tempo, deve nascere necessariamente dall'interno e non essere imposto da europei (che non contano una mazza) o da yankee ultra oceanici.

Ciao, Angelo



recensore:

Recensione o commento # 3, data 18:23:08, 13/11/2024
@Yakamoz
sono d'accordo che niente debba essere imposto ma spero che uno o più cambiamenti avvengano dall'interno… più prima che poi… ma credo che sarà più poi che prima.
Che gli europei non contano una mazza è verissimo… sono sudditi obbedienti e leccaculo degli Yankee ultra oceanici… che dettano legge da lontano… e guai a chi sgarra!
Un saluto al disegnatore digitale che non disegna mai vignette "irriflessive"!
Jacopo





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Teheran di Angelo Antonio Ciola è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(fumetto altro)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #integralismo    #iran(8)    #islam(4)    #vignetta(330)


Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #donna(157)    #iran(8)    #liberta(73)    #vita(291)    #vignetta(330)


(poesia altro, brevissimo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Poesia sulla protesta delle donne in Iran.
incipit: Le belle chiome che abbiamo curato, siamo costrette a tenerle nascoste, da un velo che l'anima ha oscurato, per dei folli a cui siamo sottoposte;

tag dell'autore: #donna(157)    #iran(8)    #liberta(73)    #proteste(6)    #vita(291)

tag automatici: #costrette(24)    #tenerle(5)    #nascoste(44)    #sottoposte(5)    #sebbene(18)    #nonostante(151)    #dignita(20)    #persone(367)


Descrizione: Vignetta sul nobel della pace 2023.

tag dell'autore: #iran(8)   #nobel    #pace(52)    #vignette(330)    #vignetta(330)


Descrizione: Vignetta sul mondo che sembra stia andando a pezzi.

tag dell'autore: #guerra(137)    #iran(8)    #israele(4)    #palestina(5)    #putin(14)    #vignette(330)    #vignetta(330)


(grafica digitale altro)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Vignetta dedicata a Cecilia Sala ostaggio del regime Iraniano.

tag dell'autore: #cecilia sala    #ostaggio(2)    #vignetta(330)    #iran(8)


(poesia epico, brevissimo)  di nwLorenzo Proia
Descrizione: Si parla della guerra in Iraq del 2003, del Covid-19 ed è in parte autobiografico. Per Enki si intende il diavolo. Poesia presente nel mio volume "La Fantasma e l'Adolescente" (2024)
incipit: Tra i due fiumi della Terra Fertile, si scagliano il figlio d'Inverno ed Enki che scioglie il calore ed è Sole per la Terra.

tag dell'autore: #covid(14)   #enki    #iraq(8)   #lylith

tag automatici: #umanita(104)    #desolazione(9)    #apocalisse(24)    #diavolo(59)    #fantasma(65)    #adolescente(23)


(pittura altro)  di nwDalila
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #finestra(49)    #spirito(24)    #libertà(73)

Elencate 10 relazioni su 400 -
 
10
20
 ... 
400
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


Il server è sovraccarico. Alcune porzioni del sito e alcune funzioni di aggiornamento automatico sono state momentaneamente soppresse per velocizzare il sistema. Ti invitiamo ad attendere qualche istante prima di effettuare operazioni importanti.
Ci scusiamo per il disagio.
PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!


Pagina caricata in 0.29 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.