pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 11 July, 19:45:07
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Una mano guidò nel 1300 un pittore e la stessa mano non è mai stata ferma

(racconto altro, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
33 visite dal 29/06/2025, l'ultima: 1 giorno fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:








Descrizione: Dalla galassia delle leggende.

Incipit: Un racconto è raffinato quando si svela.


Una mano guidò nel 1300 un pittore e la stessa mano non è mai stata ferma
file: la-mano-prodigiosa.odt
size: 21,12 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #mano(38)
tag automatici: #leggenda(75)    #mistero(138)    #pittore(30)    #prodigiosa(2)    #ritrovamento(3)    #inaspettato(27)    #scoperta(29)    #reliquie(6)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Una mano guidò nel 1300 un pittore e la stessa mano non è mai stata ferma di Dino de lucchi è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(scultura altro)  di nwGaetano
Descrizione: Sculture in: pietra arenaria, radice di ciliegio.

tag dell'autore: #animali(126)    #mani(38)    #pietra(15)    #teste(11)    #legno(19)


(pittura altro)  di nwAnnapetra
Descrizione: Disegno realizzato con matita colorata.

tag dell'autore: #avvolto(36)   #bracciale    #campanellino(3)    #campanello(5)   #dettaglio   #laccio    #mano(38)


(pittura altro)  di nwDe Ranieri
Descrizione: Studio di luci ed ombre.

tag dell'autore: #arco(4)    #campanile(5)    #case(94)    #luci(91)    #mano(38)    #melanzana(2)    #olio(37)    #ombre(31)    #paese(22)    #strada(37)


(disegno altro)  di nwfiabeSCa
Descrizione: Pastelli su carta, 24x34, anno 2009.
incipit: Cresce il giorno nella sua sfera di luce, i caldi raggi come carezze accendono il risveglio dell'estate.

tag dell'autore: #arancione(12)    #capelli(21)    #donna(156)    #estate(54)    #fata(11)    #labbra(10)    #mano(38)    #mistero(138)    #risveglio(16)    #sfera(4)


(disegno altro)  di nwPaolo Maccallini

tag dell'autore: #forza(34)    #mantello(5)    #pensiero(450)    #volto(70)    #mano(38)


(disegno altro)  di nwRoberta Guardascione
Descrizione: Illustrazione per il racconto"Il taccuino del dottor Watson" di Alessandro Napolitano, per la seconda antologia di BraviAutori.

tag dell'autore: #bianco nero(30)    #fumo(15)   #lente    #mani(38)   #pipa    #cappello(12)


(disegno altro)  di nwFederico Mussatti
Descrizione: Acquerello e china su carta da incisione.

tag dell'autore: #preghiera(60)    #unghie(4)    #mani(38)


(racconto narrativa, breve)  di nwSilviabe
incipit:  Va di fretta Assunta, le faccende quotidiane da sbrigare in casa lasciate a metà e più tardi dovrà andare al lavoro, ma il frigorifero è vuoto e allora, di corsa al supermercato più vicino per per una spesa veloce, solo l'indispensabile per il pranzo,

tag dell'autore: #assunta(4)    #mani(38)    #silvia(5)    #ginocchia(32)

tag automatici: #faccende(23)    #quotidiane(53)    #frigorifero(6)    #supermercato(21)    #guardarlo(12)    #sporche(10)    #seicento(3)


(pittura altro)  di nwFilippo Bruno
Descrizione: Copia 70x100 San Girolamo penitente.

tag dell'autore: #aureola    #mani(38)    #muscoli(26)    #penna(12)    #san girolamo(2)    #sorpresa(58)    #teschio(8)    #carta(12)

Elencate 10 relazioni su 38 -
 
10
20
 ... 
40
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


Il server è sovraccarico. Alcune porzioni del sito e alcune funzioni di aggiornamento automatico sono state momentaneamente soppresse per velocizzare il sistema. Ti invitiamo ad attendere qualche istante prima di effettuare operazioni importanti.
Ci scusiamo per il disagio.
PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!


Pagina caricata in 0.23 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.