Descrizione: Considerazioni sulla consapevolezza.
Incipit: La coscienza, o meglio, l'essere coscienti è uno stato dell'Essere. Ho sempre pensato che la razionalità fosse la caratteristica necessaria all'espressione della coscienza. Ovvero ho sempre immaginato che …
user deleted
Quindi dove ci collochiamo noi?
La nostra individualità unita alla nostra piena consapevolezza di essere appunto tali ci porta però ad un livello di coscienza ancora mai evolutasi ad un simile livello in nessun altro organismo vivente, o almeno non in maniera così caratteristica e non così specifica.
Ciò ci porta appunto alla totale consapevolezza della nostra individualità e tutto ciò che emozionalmente e sentimentalmente questa stessa comprensione comporta e sviluppa nel bene e nel male, o meglio, almeno per ciò che personalmente sono arrivato a comprendere, più che bene e male che sono in realtà solo fattori di valore attribuiti in base ai contesti sociali vigenti e quindi anche generazionali, piuttosto sulle occasioni e nelle probabilità che questa consapevolezza ci apre e quindi ci consente in prospettiva di avere.
Concordo sul fatto che non possiamo essere consapevoli in ogni singolo istante, in ogni singolo momento e stato del nostro essere, come non siamo in fondo e di fatto mai consapevoli di tutte le nostre connessioni e sistemi interni, cioè sul nostro stesso sostentamento biologico non adibito, ma comunque sempre interconnesso alla nostra coscienza biografica (Io).
Pertanto per rispondere alla tua domanda quale tipo di coscienza è insostituibile per la vita o il proliferare di essa? Non certo quella biografica, non certo quella consapevole, ma piuttosto quella cellulare che già di per sé risulta comunque consapevole di essere, ma solo non espressa tramite pensieri, riflessioni e previsioni future, ma solo in azioni dirette sia di natura ad effetto interno che esterno.
Quindi quale è il vero valore della consapevolezza dell'Io in fondo?
Solo appunto una marcata espressione riflessiva momentanea.
Questo ci porta a tutto ciò che siamo, al poter filtrare ulteriormente tutte le nostre azioni, alla previsione, all'occasione e alle probabilità che queste ci danno a nostro modo di evolvere e sopravvivere ulteriormente tramite la nostra unica e sola particolarità più spiccata, la tecnica.
Gli aspetti sentimentali specifici e per questo più complessi sono pertanto poi reazioni chimiche che vengono appunto elaborate anche ad un livello biografico, ma non prettamente e quindi non così necessari in realtà in termini di sopravvivenza e proliferazione della nostra specie,
o almeno non sempre a pieno regime, (per procreare per esempio non serve prettamente, fisiologicamente un concetto di "amore") ed ecco perché la maggior parte del tempo viviamo appunto del tutto o quasi inconsapevolmente gli aspetti o gli eventi che ad ogni modo invece percepiamo ed elaboriamo comunque sempre ad un livello più prettamente inconscio, ma non per questo del tutto o non sempre totalmente consciente e consapevole all'Io.
Se l'Io avesse invece la piena e perpetua consapevolezza di ogni aspetto dal più basico allo specifico del nostro essere biologico interno, probabilmente moriremo e ci estingueremmo pressoché immediatamente, non potendo naturalmente gestire coscientemente e consapevolmente ogni tipo di sistema e processo biologico interno all'unisono, non certo in maniera funzionale emozionale e pratica.
Questo sistema non necessita di riflessione, per essere funzionale ma solo di azione cosciente cellulare, singola e quindi anche sistematica al proprio apparato di appartenenza o funzione corporea.
Il tutto poi agente sotto un unico organismo sia
specifico che generalizzato ma proprio per questo poi altamente complesso nella sua idonea funzionalità.
Ecco il perché delle continue mappature che il corpo nel suo insieme per funzionare deve riuscire a gestire al meglio.
E in questo caso il meglio non è certo la riflessione e la valutazione dell'Io cosciente.
Pertanto la consapevolezza dell'Io in realtà ci è necessaria e indispensabile solo per gli aspetti specifici "esterni" (che poi vanno ovviamente a favore di quelli interni) di previsione, di valutazione e riflessione, per l'acquisto e quindi l'espressione delle capacità tecniche a noi così indispensabili e necessarie alla sopravvivenza.
In mancanza di un Io biografico pertanto non ci saremmo mai potuti evolvere in ciò che siamo.
Non avremmo avuto lo strumento necessario per questo tipo di evoluzione specifica.
Jacopo
user deleted
Jacopo, la tua osservazione mi colpisce molto più che la puntigliosa analisi di Gabriele. Effettivamente la concezione di un'etica o di una morale alla quale sottoponiamo il giudizio di quello che viviamo è importante e forse giustifica l'attenzione che dobbiamo dare ai momenti consapevoli. Disfarsi di questo vincolo è una scelta legittima se consapevole.
Raffaella, è proprio la consapevolezza che potrebbe servire a considerare importante il modo di vivere la vita seguendo i valori morali che giudichiamo positivi.
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tags: #coscienza(26) #rilfessione(1) #esame(4)
tags: #flusso(4) #flusso di coscienza(2) #joyce(1) #mark fleming(1) #streaming(1) #coscienza(26)
tags: #consapevolezza(25) #coscienza(26) #liberta(72) #verita(20) #verbo(2)
tags: #coscienza(26) #superiore(3) #azione(37) #espressione(5) #immagini(16)
tags: #colpa(6) #coscienza(26) #peccato(8) #segreti(22) #anima(113)
Questo freddo mi annichilisce, m'indebolisce.
Non…
tags: #farfalla(24) #infelicita(5) #nulla(8) #scarafaggio(1) #vuoto(21) #coscienza(26)
tags: #crisi esistenziale(1) #schizofrenia(2) #coscienza(26)
tags: #anima(113) #assurdo(7) #conoscenza(12) #coscienza(26) #disgregazione(2) #distinzione(1) #duplicita(1) #falso(2) #interiorita(4) #logoramento(1)
tags: #coscienza(26) #fantoccio(1) #ottusita(5) #raziocinio(1) #umanita(35)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.