pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 24 January, 11:25:06
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Vecchi disegni. Big Foot e altri animali

(disegno altro - per tutti)
7.837 visite dal 08/12/2010, l'ultima: 5 giorni fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Paolo Maccallini
nwPaolo Maccallini
(socio onorario)
$ donatore 2019 (2 dal 2009)








Descrizione: da definire...


Vecchi disegni. Big Foot e altri animali
file: bigfoot2.jpg
size: 66,86 KB

Vecchi disegni. Big Foot e altri animali
file: bird-watching.jpg
size: 185,36 KB

Vecchi disegni. Big Foot e altri animali
file: cane.jpg
size: 199,23 KB

Vecchi disegni. Big Foot e altri animali
file: cotechino.jpg
size: 35,52 KB

Vecchi disegni. Big Foot e altri animali
file: giraffa.jpg
size: 51,95 KB

Vecchi disegni. Big Foot e altri animali
file: lumaca.jpg
size: 59,08 KB

Vecchi disegni. Big Foot e altri animali
file: rinoceronte.jpg
size: 28,96 KB

Vecchi disegni. Big Foot e altri animali
file: zebra.jpg
size: 33,88 KB


Elenco Tag dell'opera:
Questa opera non ha ancora dei tag. (suggerisci tu)



Recensioni: 3 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Giuseppe Novellino
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 23/10/2010
Mi ha colpito l'espressione. C'è nello sguardo qualcosa che poteva veramente albergare nella mente di un ominide primitivo. Sembra che l'autore si sia immedesimato nel suo personaggio e abbia voluto ritrarre lo stupore di un essere che guardi di sfuggita colui che lo sta osservando e si sta accingendo a ritrarlo...o a fotografarlo. Inquietante ma gran bel disegno.



recensore:
avatar di Paolo Maccallini
nwPaolo Maccallini
(socio onorario)
$ donatore 2019 (2 dal 2009)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 23/10/2010
In pratica ho ritratto quello che si vede nell'incredibile filmato di Patterson (lo trovi su YouTube, te lo raccomando) che resta, ad oggi, l'unica prova non sconfessata, dell'esistenza di questa creatura. La stessa Jane Goodall, la più grande esperta di scimpanzè vivente, ha affermato non molto tempo fa, in una intervista radiofonica, di credere all'esistenza del BigFoot.

Anche io ci credo, ma credo anche che sia estinto forse da un paio di secoli. Questa creatura è descritta nei racconti deigli indiani d'America come una sorta di australopiteco gigante; ma gli indiani d'America non potevano sapere nulla degli autralopiteci. Per questo io penso che BigFoot sia esistito davvero.



recensore:

Pia
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 24/10/2010
a me ha rammentato quel bellissimo film con Sigourney Weaver: gorilla nella nebbia. Tutte le scimmie mi fanno un certo effetto, proprio perchè troppo simili a noi, e quindi non riesco a tenere un certo distacco. Anche qui, grazie allo sguardo che hai saputo rendere, provo la stessa sensazione, è umano, non c'è dubbio. Sei stupefacente Paolo.



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 24/10/2010
I gorilla sono i nostri "fratelli" biologici e hanno 48 cormosomi, mentre noi 46, quindi quasi parenti e abibamo parecchio in comune. Soprattutto colpisce la loro capacità di usare la mimica facciale in un modo molto simile agli uomini. Quindi è normale che quello sguardo ci faccia impressione mentre pensiamo che è un animale e non un essere umano. Delicati e ben delineati i disegni sugli uccelli, come pure quello della "ammiccante" lumaca che porta "scolpita" sul suo guscio una faccia allegra e sorridente.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Vecchi disegni. Big Foot e altri animali di Paolo Maccallini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera
Nessuna opera correlata

Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 18.97.14.84


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.5 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.