
La maschera
Descrizione: nessuna...
Incipit: La stanza era immersa nel buio e i tre uomini stavano in piedi ognuno sopra un botola di legno. Il loro collo era avvolto da una corda di canapa intrecciata e fissata ad un gancio sul soffitto...


Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Mark B. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"La maschera - Mark B".
Le recensioni offensive, volgari o di chiacchiere saranno eliminate dallo Staff.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative.
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)

descrizione: Ennesimo raccontino, forse il più "debole" e tirato
incipit: Da quel giorno i numeri impazzirono. La matematica perse significato e tutto quanto era basato su di essa cominciò a vacillare. I computer impazzirono, le calcolatrici davano risultati incoerenti. I professori universitari non sapevano più cosa insegnare, e come.
tags: #fine del mondo(13) #matematica(16) #numeri(2) #professori(7) #umanità(20) #computer(18) #dubbio(6)

descrizione: La lealtà e la riconoscenza
incipit: Enrico riservava al giudice uno sguardo di lontananza e disprezzo. La lettura degli atti, in un cantilenante accento napoletano, era alle sue orecchie solo rumore di fondo.
tags: #lealtà(1) #professore(7) #riconoscenza(3) #allievo(1)

descrizione: Il dittatore s’aspettava un risultato diverso.
incipit: – Il professor Elamicov io lo conobbi di persona, essendone stata l’assistente durante un breve periodo. Breve perché mal tollerava altra gente attorno. Persino lo stimato collega professor Lusitanov, doveva accontentarsi di un accesso assai limitato al laboratorio. E con lui Elamicov aveva avviato la serie dei suoi incredibili progetti. Inoltre era proprio Lusitanov a rabbonire Stalin, quando le richieste di quest’ultimo venivano rifiutate da Elamicov.
tags: #americhe(1) #stalin(1) #biologia(2) #dna(1) #guerriero(10) #invincibile(2) #nativi(2) #professore(7) #selvaggi(3) #universita(3)

descrizione: Un giallo a sfondo sociale. La Detroit industriale dell'auto. Un segreto nascosto da anni di polvere che ritorna alla luce…
incipit: In una Detroit surreale dei primi anni '70, pallida per le nebbie del mattino, Adam Gasket stava girando senza una meta con la sua Buick Stage 1, 7,5 litri V8 da 350 hp. Sul sedile alla sua destra, proiettile in canna, c'era una 44 Magnum, 8 colpi, senza sicura…
tags: #stati uniti(2) #industriale(5) #pistola(4) #polizia(14) #professore(7) #protesta(1) #ruderi(3) #sciopero(4) #segreto(18) #sindacato(6)

incipit: Aveva sempre amato quei corridoi stretti e malridotti. In fondo, erano stati tutta la sua vita.
tags: #codice(3) #professore(7) #prigione(13)

tags: #professore(7)

descrizione: Horror vecchi tempi. Breve e un po' alla Poe, con l'elemento pauroso che s'insinua in sordina nel quotidiano idilliaco.
incipit: "Ho fame!" Quella voce, indefinibile, mi svegliava tutte le mattine. Era infantile, melliflua. Aveva un timbro strano, come un rimbombo ovattato riflesso fra sogno e risveglio...
tags: #botola(2) #casa(61) #giardini(24) #paura(79) #solaio(1) #spazio(36) #tempo(67) #buio(35)

descrizione: Dopo due mesi in una fase pesante di clausura forzata a casa c'era proprio una grande voglia di comunicare. Con gli amici, i parenti, con il mondo!! Internet, lo smartphone e il pc per festeggiare un compleanno via Zoom, Hangouts Meet di Google, Hous…
incipit: -”Nonno come si faceva a comunicare ai tempi del coronavirus?” -“Beh, diciamo che dopo circa due mesi in una fase pesante di clausura forzata a casa c'era proprio una grande voglia di comunicare. Con gli amici, i parenti, con il mondo!! Appena si riusciva si scambiavano quattro chiacchiere “a distanza di sicurezza” con la dirimpettaia, con il giornalaio… sempre con le mascherine di ordinanza ben infilate. C'era poi internet, lo smartphone e il pc.
tags: #aperitivi(2) #cene sociali(1) #clausura(3) #compleanni(9) #direttore(2) #edicola(1) #giornali(5) #informazione(4) #pc(1) #piattaforme tecnologiche(1)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.