pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 22 September, 20:02:19
logo

bookmark Metti nei segnalibri
qr code

Utopia

(saggio filosofia, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
27 visite dal 08/02/2022, l'ultima: 3 settimane fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:

Altre opere dell'autore




Descrizione: Come potremmo evolverci in termini di società umana? Sarebbe veramente possibile?

Incipit: Riporto qui un mio commento ampliato, scritto come risposta alla poesia "non cambia" dal momento che ne è uscito un dibattito molto interessante a mio avviso. Invito per questo a leggere anche i commenti precedenti per dare un senso compiuto al testo in questione.


Utopia
file: opera.txt
size: 6,80 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#utopia(13)



Recensioni: 1 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Giancarlo Rizzo
nwGiancarlo Rizzo
$ donatore 2022 (2 dal 2021)

Recensione o commento # 1, data 20:45:18, 08/02/2022
Ho una visione diversa dalla descrizione che fai della situazione dell'umanità; descrizione per la verità spesso confusa, dovuta probabilmente dall'irruenza delle parole che si accalcano nella mente su argomenti così attuali e scottanti. Tutto vero se non considerassimo che la civiltà umana, considerata nella sua totalità, ha solo poche migliaia di anni. C'è però un meccanismo nella sua evoluzione che non è da sottovalutare sul quale fondo la mia certezza di un futuro positivo. Detto in poche parole: la grande massa delle persone non ha il tempo di pensare perché è troppo impegnata a risolvere problemi di sopravvivenza. Solo pochissimi uomini hanno la fortuna di essere in grado di produrre cultura, arte, creatività sia nella scienza che nell'introspezione. Ma queste poche persone sono in grado di mantenere acceso il fuoco dell'intelligenza che rappresenta tutta l'umanità. Ci saranno periodi di sviluppo positivo e anche periodi negativi (dove persone come te si scoraggiano). Io sono convinto che il progresso dell'umanità (e non parlo di quello tecnologico o socialmente agiato) potrà anche essere lento ma sarà sicuro e sarà dovuto a quelle persone che sempre sono esistite e che esisteranno, per essere la guida verso il futuro migliore.



recensore:

risposta dell'autore, data 21:50:17, 08/02/2022
Non posso purtroppo condividere la tua visione ottimistica, anche se naturalmente come è giusto che sia la rispetto come ogni altra opinione a riguardo su questo o altro tema. Per come la vedo io a livello di umanità in toto cambierà ben poco se non nulla in termini di evoluzione futura o di un possibile cambiamento del modo di essere e agire profondo dell'uomo. Beninteso che è sacrosanto e giustissimo migliorarsi ognuno per come e quanto può nella sua vita, porsi delle domande, riflettere, cercare di capire i perché ecc. è solo tramite questi passaggi che sono giunto io stesso alle mie conclusioni che ripeto, sono personali chiaramente. Comunque non mi reputo ne uno scoraggiato per tutto questo ne catastrofista, semplicemente accetto questo che per me è un dato di fatto (e spero di sbagliarmi), come la realtà, di cui per tutte le ragioni che ho espresso nel testo, almeno per me, non ha altri esiti diversi se non quelli che vediamo e viviamo tutti i giorni nel nostro quotidiano o guardando più su grande scala, su qualsiasi piattaforma o fonte di informazione. Come sai purtroppo, per quel che mi riguarda, un concetto di fede non posso riporlo sull'essere umano in quanto tale, almeno non finché sarà legato al suo stesso modo di essere, pensare e agire.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Utopia di Gabriele Pecci è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, breve)  di nwAlessandro
Descrizione: da definire...

tags: #bambini(107)    #speranza(119)    #utopia(13)    #futuro(56)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: da definire...
incipit: Legger tanto vorrei
le sacre tavole di Eros
incise nel cosmo
per recitar gloria… Silenti colombe
suona…

tags: #riflessione(73)    #utopia(13)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: Un sogno destinato a rimanere tale…
incipit: Lo immagino, lo sogno, lo vedo il mio paese incantato; aperte le porte dell'antica villa a gai banchetti per felici sposi,

tags: #sogno(163)    #utopia(13)    #paese(17)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwFilippo Iacoponi
Descrizione: da definire...
incipit: Storia di una Terra mai conquistata. Storia di una Terra che guerra non ha. Dove il popolo vive felice…

tags: #terra(51)    #emozioni(65)    #popolo(4)    #rispetto(10)    #uguaglianza(2)    #utopia(13)


Descrizione: A popular study about the communism as religion, scientifically elaborated, from /apolitical/ point of view (such that the communists don't agree with it), also with elements of SF about one new religion, and with multilingual poetical Appendix.
incipit: Despite the various discussions about the benefits or disadvantages of communism, discussions which usually don't lead to undivided conclusions, because each thing depends on the time and place, each medicine — on the dose, each government — on the object of governing, each democracy — on the demos, et cetera, it seems that this consideration is necessary for Bulgarian (and not only) people, or at least for its thoughtful part. It is necessary not so much to find new culprits, but…

tags: #atheism(9)    #communism(14)    #impartiality(5)    #multilingua(5)    #philosophy(27)    #science fiction(5)    #utopia(13)    #religion(16)


Descrizione: Это популярная студия о коммунизме как религия, научно разработанная, с /аполитичной/ точки зрения (так что и коммунисты не согласны с тезами), да с элементами НФ в конце об одной новой религии, плюс много-язычное стихотворение как Приложение.
incipit: Не смотря на обильное множество дискуссий о вреде или пользе коммунизма, дискуссии, которые обычно не приводят к неопровержимым выводам, потому что всё зависит от места и времени: любое лечебное средство — от дозы, любое управление — от объекта управления, любая демократия — от "демоса", и другие примеры, по всей видимости данное рассмотрение необходимо болгарскому (а и русскому) народу, или хотя бы его мыслящей части. Необходимо не для того, чтобы найти новых лиц, виноватых для кризы, но…

tags: #communism(14)    #impartiality(5)    #multilingua(5)    #philosophy(27)    #religion(16)    #russian(3)    #science fiction(5)    #utopia(13)    #atheism(9)


Descrizione: Това е популярна студия за комунизма като религия, научно разработена, от /аполитична/ гледна точка (така че и комунистите не са съгласни с тезите), с елементи на НФ в края за една нова религия, плюс много-езично стихотворение като Приложение.
incipit: Въпреки многократните разисквания за вредата или ползата от комунизма, разисквания, които обикновено не водят до безспорни изводи, защото всяко нещо зависи от времето и мястото, всяко лекарство — от дозата, всяко управление — от обекта на управление, всяка демокрация — от демоса, и прочее, изглежда че настоящото разглеждане е необходимо за нашия народ, или поне за мислещата част от него. Необходимо е не толкова за да открие нови виновници за кризата или катастрофата в България, а за да…

tags: #atheism(9)    #impartiality(5)    #in bulgarian(25)    #multilingua(5)    #philosophy(27)    #religion(16)    #science fiction(5)    #utopia(13)    #communism(14)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: da definire...
incipit: Mistero che circondi
un' indefinita figura,
getta via quel cupo velo… In tutto il tuo splendore
ti vai…

tags: #cannone(2)    #disagio(17)    #donna(149)    #speranza(119)    #utopia(13)


Descrizione: Das ist populäre Studie über den Kommunismus als Religion, wissenschaftlich erarbeitet, aus /apolitischem/ Standpunkt (so dass die Kommunisten nicht damit einverstanden sind), mit Elementen von SF über eine neue Religion, und mit poetischem Zusatz.
incipit: Trotz der verschiedenen Diskussionen über die Vor- oder Nachteile des Kommunismus, welche normalerweise nicht zu unbestrittenen Schlussfolgerungen führen, weil jedes Ding von der Zeit und dem Ort abhängig ist, jede Medizin — von der Dosis, jede Regierung — von dem Regierungsobjekt, jede Demokratie — von dem Demos, usw., scheint es, dass diese Überlegung für bulgarische (und nicht nur) Menschen, notwendig ist. Sie ist notwendig, nicht so sehr um neue Schuldige für die Krise zu finden, sondern…

tags: #atheism(9)    #communism(14)    #impartiality(5)    #multilingua(5)    #philosophy(27)    #science fiction(5)    #utopia(13)    #religion(16)

Elencate 10 relazioni su 13 -
 
10
20
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 34.204.181.91


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2023
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.13 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.