
La noia




Descrizione: Riflessioni su fatti di cronaca.
Incipit: Mai come ora ci interroghiamo…
Anch'io sono un sostenitore che l'ozio sia padre dei vizi, ma a questo punto della storia direi anche della cattiveria. Una caratteristica propria dell'uomo, come l'invidia, come la discordia.
Alla prossima.
Eva Carboni
Sono certa che atti di violenza gratuita costituiscono una caratteristica personale, va detto però, che il contesto attuale purtroppo favorisce questo tipo di comportamenti. Per quale ragione affermo questo?
Per il fatto che azioni di crudeltà inaudita spesso divengono una forma di esibizionismo, di ostentazione e sono diretti soprattutto a mostrare ad una platea immensa qualcosa in grado di suscitare interesse, pur nella disapprovazione generale… che poi, tristemente, non è sempre generale.
Le "sfide social" aggiungono a quanto ho detto anche un lato economico non indifferente, frutto anch'esso della celebrazione di un presunto benessere derivante dal denaro, sbattuto in faccia ai giovani da una comunità ormai priva di essenza umana.
Potrebbe essere soltanto l'inizio di una disumanizzazione che respiriamo tutti i giorni della nostra vita e va in crescendo: il bilancio di questi fenomeni si misura in tempi relativamente lunghi e non sempre ad un progresso tecnologico corrisponde un miglioramento… ma la certezza è soltanto una: questo, come ogni processo umano, non si ferma, la storia insegna.
Grazie per avermi letto, alla prossima
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.