pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Tue 17 June, 21:35:24
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Alluvione

(racconto filosofia, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 1 minuto
50 visite dal 11/10/2024, l'ultima: 3 giorni fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Riflessioni sulla precarietà

Incipit: Stava leggendo le notizie: parlavano di inondazioni. Il fango che nuovamente conquista tutto.


Alluvione
file: alluvione.jpg
size: 33,15 KB

Alluvione
file: opera.txt
size: 2,03 KB
Tempo di lettura: circa 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #fango(5)
tag automatici: #inondazioni    #argilla(6)    #notizie(21)    #nuovamente(40)    #disperazione(38)    #polvere(76)    #nuvoloso(2)    #distruzione(16)



Recensioni: 2 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 11:36:05, 30/10/2024
Ho letto il tuo testo e troppe domande mi hanno assalito. La mia mente è troppo legata ai ricordi dell'alluvione che ho vissuto. Il tuo paragone non sta in piedi. Non è solo fango quello rimasto. Lo scritto è pieno di riferimenti - per es. "… la disperazione non è la sua" - La prosa è valida, è la tua. Riconosco la tua impronta ma nel contenuto non posso essere d'accordo. Essendo digiuna di filosofia, non sono in grado di commentare ulteriormente.



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 2, data 09:08:18, 10/11/2024
Il titolo di questa tua mi ha fatto tornare in mente il saggio di Freud sulla precarietà, che fu composto, se non erro, durate il primo conflitto mondiale. La vita individuale è qualcosa di fragile e passeggero e fa paura pensarci, almeno a me. Non sopporto l'idea di dover morire. Eppure basta poco. Mi piace fantasticare che nel gesto di Gesù ci sia un'allusione all'idea, come tu stesso dici, dell'essenza storica dell'essere umano e della temporaneità di ogni legge e di qualsiasi ordinamento sociale, compreso il nostro. L'ideologia oggi dominante sembra immemore di tutto ciò, quasi che le "leggi" del mercato e del profitto abbiano in sé un carattere naturale e, come tali, siano immutabili. Invece, sono anch'esse scritte sulla sabbia: ma dov'è il vento che le spazzerà via? Nello stesso tempo mi rendo conto che aspirare a un cambiamento rimette in gioco il divenire e, dunque, la morte. Non se ne esce.



recensore:

risposta dell'autore, data 17:41:16, 10/11/2024
Eh, c'è voglia di vento !
A me sembra una buona cosa.
Mi hai fatto venire in mente un fatto

Era estate, e si passeggiava in campagna.
Sole caldissimo, aria soffocante, così seguivamo l'ombra degli alberi al bordo del campo.
Improvvisamente è comiciata come una brezza, e si è formato un mulinello, che ha cominciato a raccogliere le foglie che erano intorno, farle roteare, ed alzarle in alto.
Le avrà portate a 10 metri d'altezza.
Sarà durato un paio di minuti; poi è tornata la calma di prima, e ci siamo trovati sotto una pioggia di foglie.
Pare che sia un fenomeno frequente, anche se per me era la prima volta.
L'emozione fu intensa.
Avevamo l'impressione del manifestarsi della Natura come soggetto che ci voleva ricordare la sua presenza

Scusa la divagazione
Per dire che alle volte il vento arriva, arriva che non te l'aspetti
e ti accorgi che lo stavi desiderando.
Insomma, a mio parere se ne esce, se ne esce
per me è stato importante cambiare prospettiva





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Alluvione di Bobinsky è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Il mio rapporto con il Nulla e con il Tutto.
incipit: Se fosse il cielo a nutrirmi, gli ruberei le stelle, così vivrei all'infinito, finché ce ne sono…

tag dell'autore: #amore(802)    #donna(157)    #fango(5)    #ipotesi(16)    #nulla(9)    #se fosse(3)    #sole(104)    #stelle(57)    #terra(51)    #acqua(59)

tag automatici: #nutrirmi(3)    #infinito(231)   #picchiarmi    #togliermi(4)    #lasciandomi(5)   #spaventarmi


(racconto narrativa, breve)  di nwLaurenzio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: GIUSTO LA FINE DEL MONDO Sono a casa ho un tappeto bianco enorme, a quell'età sembra tutto più grande, …

tag dell'autore: #amicizia(129)   #anacronistica    #bambini(121)    #fango(5)    #giochi(10)    #madre(28)    #mamma(31)    #mondo(57)    #piccoli(67)    #vita(291)

tag automatici: #tappeto(22)    #schiena(62)    #fantasma(65)   #macchinina    #superficie(38)    #silenzioso(86)    #corridoio(50)    #tappeti(22)


Descrizione: Metamorfosi inversa del bruco in farfalla e dal riamato amante poi abbandonato.
incipit: Bianca farfalla che nell'aria danzi di in fiore in fior volando lieta dianzi bruco scuro eri che nel fango.

tag dell'autore: #amante(20)    #bruco(3)    #fango(5)    #farfalla(62)    #metamorfosi(7)    #fiore(103)

tag automatici: #diversa(161)   #inversa


(poesia altro, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: I tragici fatti di questi giorni mi hanno ispirato questi semplici versi…
incipit: Acqua irosa che irrompe su ogni cosa.

tag dell'autore: #acqua(59)    #fango(5)    #alluvione(4)

Elencate 5 relazioni su 5 -

Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 18.97.14.84


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.16 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.