pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 11 July, 19:36:57
logo

foto di Yakamoz

qr code

Yakamoz

Profilo visto 549 volte
Data iscrizione: 04/03/2024, Nazione: Italia

attività: ymw ymw ymw




Prima pubblicazione: nwIl prigioniero (1 anno fa)
Ultima pubblicazione: nwIl passaggio (1 settimana fa)

Primo messaggio forum: nwRiflessioni – off-topic (1 anno fa)
Ultimo messaggio forum: nwCommento (14 ore fa)



11 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
allarga
 
rec.
like
visite
data


(racconto dialettale, breve)
'a ninnella Era d'estate! Agosto, sette anni fa. Stavo sul corso di Salerno. Quello di sotto, perché...
0 / 0 
 65
19/05/2024

(racconto narrativa, breve)
Ben tornato a casa, Mr. Jones "Avrai sorrisi sul tuo viso come ad agosto grilli e stelle. Storie...
0 / 0 
 67
25/05/2024

(racconto narrativa, breve)
Una ragazza sogna un amore perfetto. Tutto cambia quando la realtà la risveglia bruscamente...
0 / 0 
 73
23/12/2024

(racconto umorismo, breve)
Il testo "Il cimitero delle vongole", in origine era scritto in napoletano/salernitano molto stretto,...
0 / 0 
 38
23/09/2024

(racconto altro, medio)
Una lama affilata sulla pelle di una adolescenza napoletana. Quando il silenzio diventa una prigione,...
0 / 0 
 27
01/07/2025

(racconto narrativa, breve)
Il racconto "Il prigioniero" narra la storia di un uomo che è stato condannato e ha trascorso quasi un...
0 / 0 
 64
26/04/2024

(racconto altro, breve)
È un sogno che ho fatto l'altra notte...
0 / 0 
 84
20/09/2024

(racconto fantasy, breve)
Storia fantasy e di coppia...
0 / 0 
 40
27/04/2024

(poesia altro, brevissimo)
Un viaggio metaforico verso la felicità e altro, intesa come un processo continuo e non un...
0 / 0 
 19
13/08/2024

(altro altro, brevissimo)
Poesia d'amore e dolore, tipo amore e morte!...
0 / 0 
 69
24/08/2024

(racconto narrativa, medio)
Questa volta, non avendo un racconto, propongo un estratto: capitolo 13 di un romanzo che, dopo un...
0 / 0 
 78
26/06/2024


Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
allarga

6 Opere in Gare letterarie stagionali (nwInfo).

allarga
 
...
visite
data


gara d'estate, 2025
 
 10
21/06/2025

 
 16
20/03/2025

gara d'inverno, 2024/2025
 
 17
22/12/2024

gara d'autunno, 2024
 
 19
23/09/2024

gara d'estate, 2024
 
 19
22/06/2024

gara di primavera, 2024
 
 14
20/03/2024


2 Opere in GrandPrix poetici stagionali (nwInfo).

allarga
 
...
visite
data


grandprix d'inverno, 2024/2025
 
 12
28/01/2025

grandprix d'estate, 2024
 
 16
13/08/2024




2 recensioni o commenti ricevuti (1 di utenti, 1 di visitatori) (dalla più recente):
allarga
1) di user deleted (non iscritto) del 10/11/2024 all'opera nwBen tornato a casa, Mr. Jones:
Ben fatto, scritto nello stile giusto per la vicenda narrata, e senza sbavature né prolissità. Hai introdotto abilmente i personaggi facendoli sorgere dal divenire stesso della storia, a partire dal… nw(continua)
2) di Stefano Baccolini del 26/07/2024 all'opera nwLarissa:
Un racconto bellissimo, che non definirei proprio fantasy… mi ha davvero colpito molto: temevo in un… nw(continua)

9 recensioni o commenti dati + 2 risposte (dalla più recente):
allarga
1) del 26/04/2025, all'opera nwLa morte non è uguale per tutti di Lou.Neige :
No, in realtà siamo in tre, perché il mio commento parlava più di un concetto di morte e non di "differenze sociali": di cui io condivido pienamente quello che hai… nw(continua)
2) del 25/04/2025, all'opera nwCaro papà di Andr60 :
Difatti, avevo pensato che fosse stata lei a uccidere il padre quando ho scritto "schizofrenico", ma non ne ero troppo sicuro, perché ho pensato anche che, magari, la ragazza fosse… nw(continua)
3) del 25/04/2025, all'opera nwLa morte non è uguale per tutti di Lou.Neige :
Testo interessante, Lou.Neige, per gli intenti "polemici e attuali" che intende sollevare. Ma, io penso, che la morte è uguale per tutti: parlo dell'esperienza reale del morire. Rende niente quello… nw(continua)
4) del 25/04/2025, all'opera nwCaro papà di Andr60 :
Buon 25 aprile Smile La protagonista di questo racconto è così immersa nei "social" che ormai fatica a distinguere la realtà vera da quella che lei stessa crea inviando messaggi,… nw(continua)
5) del 23/01/2025, all'opera nwCritica del brano musicale "Redemption" di di Marino Maiorino :
Ma io, leggendoti, sentivo che c'era in te qualcosa di bello, malgrado i testi un po' "frammentari". E ti immaginavo, giuro su Dio che è la verità, come una statuetta… nw(continua)
6) del 17/01/2025, all'opera nwInnesti di Marino Maiorino :
Tu hai il cuore buono e scrivi cose care e belle, Marino. C'è calore, sentimento, tenerezza nel tuo modo di scrivere. E di questo non me ne stupisco. Perché essendo… nw(continua)
7) del 12/01/2025, all'opera nwTeresa di Marino Maiorino :
Complimenti, Marino Maiorino! Non avevo mai letto un tuo testo in un italiano così informale e colloquiale; un neostandard che si avvicina alla lingua parlata. Non voglio commentare il racconto… nw(continua)
-) del 11/11/2024, all'opera nwBen tornato a casa, Mr. Jones (opera dell'autore) :
Grazia del tuo gentile commento, Francesca. Con questo racconto ho partecipato a una gara, arrivando 5°, se non ricordo male. Di solito, arrivo sempre 5°. Ma per me non conta… nw(continua)
8) del 10/11/2024, all'opera nwTeheran di Angelo Antonio Ciola :
Dalle mie parti, a Salerno, in piena estate, un ragazzo di mattina presto, dopo aver fatto la doccia, ebbe la bella idea di scendere a prendere un bel "caffeuccio" al… nw(continua)
-) del 29/07/2024, all'opera nwLarissa (opera dell'autore) :
Gentile Stefano Boccolini, hai ragione: più "fantasioso" che fantasy, arricchito da un tocco di cuore e sentimento. Ricevere poi complimenti è sempre un piacere… nw(continua)
9) del 24/05/2024, all'opera nwLa ciambella del giovedì di Maria Elisabetta Spanu :
Ciao Maria Spanu, "La ciambella del giovedì" è stato uno dei primi racconti che ho commentato quando sono venuto qui, era fine dicembre. Mi fa piacere rileggerlo. Mi fa piacere… nw(continua)

80 (+ 0 risposte) commenti dati nelle nwGare (dal più recente):
allarga
1) del 10/07/2025, all'opera nwLa separazione di Laura Traverso (nwvai al post):
Cara Laura, la frase: "E allora, quale è il problema?" presenta un piccolo errore: si scrive "qual è", senza apostrofo. (Pirandello scriveva "qual'è", ma si sa che i "grandi" possono… nw(continua)
2) del 07/07/2025, all'opera nwIl segreto di Valdiluna di Corrado Borgh (nwvai al post):
Ciao, Corrado, ti ringrazio per aver condiviso, in questa gara d'estate, "Il segreto di Val di Luna" (o tuttoattaccato). Mi permetto di offrirti un commento sincero, sperando possa esserti utile… nw(continua)
3) del 04/07/2025, all'opera nwOtello di Andr60 (nwvai al post):
Ciao, Andr60, la tua rilettura di Otello in chiave "Mafiosa/'Ndrangheta " è un'operazione tanto intelligente quanto audace, che pochi avrebbero avuto "pazienza" e il "coraggio" di affrontare. Ho apprezzato in… nw(continua)
4) del 27/06/2025, all'opera nwUn filo di Amore di Ombrone (nwvai al post):
Ho sudato a leggerlo! Che dire? Che sembra un discorso tra moderne "comari"? O me ne esco con una bella frase? Ci penso un attimo… "Dico che è un "documento"… nw(continua)
5) del 27/06/2025, all'opera nwDue ombre nere di Stefano M. (nwvai al post):
Stefano M., allora se ti scrivo anch'io "un brutto commento", poi ricambi la visita? Smile Secondo me ha senso ribattere, anche se non siamo fisicamente presenti qui. Allora… (ma non… nw(continua)
6) del 27/06/2025, all'opera nwAttacco a sorpresa di Gino Savian (nwvai al post):
Ricambio la visita. Segnalo prima i refusi che ho notato: "Gli sembrò tutto apposto"… corretto in: "a posto" "Perché Ringo è una creaturura geneticamente modificata come me?"… corretto in: "creatura"… nw(continua)
7) del 24/06/2025, all'opera nwIl figlio del corvo di Ishramit (nwvai al post):
Ciao, il racconto ha l'atmosfera di una favola, che ricorda molto "La lapide del Profeta" (letto nella scorsa gara), sia per i personaggi che per l'ambientazione. La prosa è letteraria… nw(continua)
8) del 23/06/2025, all'opera nwUn gatto per un orso di Vittorio Felugo (nwvai al post):
Ciao, Vittorio, Il tuo racconto è "leggero", ben scritto come sempre, e molto piacevole da leggere. Tratta temi come la giustizia contro l'inganno e una "giusta" riabilitazione dei nativi americani,… nw(continua)
9) del 14/05/2025, all'opera nwL'addio a un padre che non c'è stato di Teo Tardy (nwvai al post):
Ciao, Teo, è la prima volta che leggo qualcosa di tuo, perché non c'ero prima. Piacere di conoscerti! Ma la lettera che hai scritto è biografica? Leggendola sembra proprio di… nw(continua)
10) del 12/05/2025, all'opera nwSappiamo mica dove mettere il gesto di Jacopo Serafinelli (nwvai al post):
Ricambio la visita… Accendo il decoder e interpreto: A me sembra che questo testo parli, in maniera piuttosto velata/nascosta (o vagamente ne trae ispirazione), da un certo popolo del Vicino… nw(continua)
11) del 10/05/2025, all'opera nwPontifex di FeliceF (nwvai al post):
Racconto satirico e attuale, che affronta temi come l'IA e l'elezione recente del nuovo pontefice, scritto con un buon ritmo. Anche un po' fantascientifico, ma senza sfociare nel fantasy. È… nw(continua)
12) del 29/04/2025, all'opera nwFiammetta in fiamme di Laura Traverso (nwvai al post):
Cara Laura, il tuo non è un racconto classico, come spesso ti capita, ma piuttosto un frammento di vita. Raccontato con sincerità e con un tono che ricorda un diario… nw(continua)
13) del 28/04/2025, all'opera nwLa lapide del profeta di Ishramit (nwvai al post):
Dalla lettura riscontro che hai una bella prosa, bravo! Il racconto è essenzialmente un fantasy con elementi morali e religiosi. La trama è un intreccio di più eventi, che si… nw(continua)
14) del 27/04/2025, all'opera nwL’ultimo scatto di ElianaF (nwvai al post):
Scrivere un "giallo" in un contest che permette di postare solo 25.000 battute rappresenta una sfida interessante: tu, con meno di 9.000, ancora di più! Un delitto, un colpevole, un… nw(continua)
15) del 08/04/2025, all'opera nwA Marina... di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Bel nome, Marina. Il testo ricorda vagamente Neruda, concettualmente. Mi scrivi: "Oggi vorrei scriverti una lettera d'amore… Perché mi è così difficile scrivere due parole?" La risposta è semplice: perché… nw(continua)
16) del 04/04/2025, all'opera nwLa tolleranza è una strada in salita di Bobinsy (nwvai al post):
Ciao, Bobinsy, Il racconto (che non ha una trama) è un pretesto per parlare, e in invitare a riflettere, sulla "percezione estetica dell'ordine", migliore definizione per il tuo racconto in… nw(continua)
17) del 01/04/2025, all'opera nwQuelle imperfette solitudini di Namio Intile (nwvai al post):
Mi "arrischio" a commentare per primo: Penso che la morale, il significato e la critica/analisi di questo racconto siano l'eccessiva preoccupazione, il malessere (l'ambascia, direbbe con un termine un po'… nw(continua)
18) del 28/03/2025, all'opera nwEden di Andr60 (nwvai al post):
Appena finito di leggerlo: Un vero e proprio reportage narrativo, molto bravo, Andr60. Piaciuta molto la scena finale: commovente, umana: "forzata" (è virgolettata) ma plausibile/possibile. Nove brevi parti (mini-capitoli) che… nw(continua)
19) del 26/03/2025, all'opera nwIl gatto ghiotto di Stefano M. (nwvai al post):
Peccato che non ho 10 anni! Ahimè, il tempo passa. Il tempo è la croce d'ognuno. Perché è una filastrocca metamorfica, con vari mutamenti del "gatto ghiotto" che si trasforma… nw(continua)
20) del 23/03/2025, all'opera nwGin lemon di Macrelli Piero (nwvai al post):
Il senso del racconto si può riassumere in un "prendimi e portami via!". Si presenta in forma dialogica, arricchita da una descrizione ambientale. Non c'è nulla di sbagliato in ciò… nw(continua)
21) del 23/03/2025, all'opera nwIl maggiore di Ombrone (nwvai al post):
Ho un po' di febbre, giuro! E cercherò di essere breve, anche per non annoiare. A parte la frase contestata, che appare come una via di mezzo tra una oggettiva… nw(continua)
22) del 21/03/2025, all'opera nwAssassinio di Vittorio Felugo (nwvai al post):
Ricambio la visita, Vittorio, racconto simpatico, onesto, anche divertente. Forse un po' troppo breve e al di sotto dei tuoi soliti standard, perché ho letto racconti molto migliori scritti da… nw(continua)
23) del 13/03/2025, all'opera nwLa prima volta di Stefano M. (nwvai al post):
Come racconto è bello, anche nella prosa. Forse risente un po' di qualche luogo comune, essendo ambientato a metà degli anni '50 del secolo scorso, avvertiti perciò meglio negli anni… nw(continua)
24) del 11/03/2025, all'opera nwLa stanza di Hopper di Macrelli Piero (nwvai al post):
La figlia di Kennedy Sr., il padre e non il Presidente, è ricordata per il suo trascorrere molte ore della sua giornata a fissare una parete bianca, dopo essere stata… nw(continua)
25) del 09/02/2025, all'opera nwUn pensiero da incubo di Laura Traverso (nwvai al post):
Siamo tutti di passaggio su questa terra. Hai ragione, Laura. In realtà, non si pensa alla morte quando si è in vita e si sta bene in salute. Per un… nw(continua)
26) del 20/01/2025, all'opera nwSarà molto bello di Bobinsy (nwvai al post):
Ciao, Bobinsy, (prima volta che ti commento) Un componimento tra prosa e poesia fatto di vari frammenti (6) sulla scia della memoria. Lirico essenzialmente: essendo poetico. È un testo che… nw(continua)
27) del 10/01/2025, all'opera nwRaccontino soggettivo di Jacopo Serafinelli (nwvai al post):
Ciao, Jacopo, il testo sembra scritto più da un "paroliere" che da uno scrittore. Si notano pure dei riferimenti che potrebbero significare altro, ma è meglio non addentrarsi troppo per… nw(continua)
28) del 10/01/2025, all'opera nwUn lavoro sicuro di Andr60 (nwvai al post):
I temi sono: precarietà del lavoro, potere e controllo, e una certa alienazione e disumanizzazione. Esiste nel racconto una doppia trama: una storia di amicizia che si incrocia con un'altra… nw(continua)
29) del 08/01/2025, all'opera nwIl sogno di Ivo Aragno (nwvai al post):
Molto naif come testo, che sembra più una poesia che un racconto. Mi piace per la purezza delle parole, senza troppi sofismi. Sarà tutto molto scontato e forse già letto… nw(continua)
30) del 08/01/2025, all'opera nwLa scelta giusta di Roberto Di Lauro (nwvai al post):
Sottoscrivo quello che ha scritto Marino Maiorino, sono perfettamente d'accordo con lui. È un amore platonico che si racconta in questa storia. E poi, anche se puttana, se io amo,… nw(continua)
31) del 07/01/2025, all'opera nwL'ultimo orizzonte di Namio Intile (nwvai al post):
"Racconti sempre lunghi, eh?" Ma non ho problemi a leggere 24.000 battute. Se desideri essere uno scrittore, è fondamentale essere anche un lettore. È una regola: si impara leggendo. A… nw(continua)
32) del 03/01/2025, all'opera nwLa Perfezione. Breve racconto ribaldo di Ombrone (nwvai al post):
Racconto "goliardico/scanzonato" con una buona prosa e ritmo, che presenta temi che ricordano vagamente Bukowski (o Gnocca Travels, data l'ambientazione), sebbene non nello stile e linguaggio. Che è più trash,… nw(continua)
33) del 31/12/2024, all'opera nwUna storia di Eleonora2 (nwvai al post):
Non è vero che sono "cervellotico" come dice Marino, è lui che tira in ballo ii diavoli e mi fa rimbambire. Buh! Ma passiamo a questo racconto. Meno da incubo… nw(continua)
34) del 29/12/2024, all'opera nwLa Sonata in sol minore di Giuseppe Tartini di Marino Maiorino (nwvai al post):
Scritto prima che tu mi commentassi, ma ancora non postato qui: Racconto di genere "fantastico" con elementi di natura soprannaturale, mistici, musicali, psicologici, biografici/introspettivi, espressi in una certa nuance prettamente… nw(continua)
35) del 25/12/2024, all'opera nwAccadde un giorno a “La Pulce” di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Scusa se scrivo di notte, Marcolli. letto! Sì, bel racconto! Tenero, nella sua conclusione: penso di natura "biografica". Scrittura sempre limpida e precisa… (senza troppi "che" relativi!). Ma che te… nw(continua)
36) del 24/12/2024, all'opera nwIl giocattolo per bambini di Vittorio Felugo (nwvai al post):
Ciao Vittorio Felugo, Il tuo racconto affronta un tema "leggero": il montaggio di un giocattolo regalato a un bambino nel giorno di Natale. La pista con la pallina funge da… nw(continua)
37) del 20/10/2024, all'opera nwCompagni di scuola di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Ciao, Alberto Marcolli, il conflitto tra l'etica personale e le necessità pratiche legate al "guadagno" è al centro del tuo racconto, in cui l'onestà del protagonista riesce a prevalere sulle… nw(continua)
38) del 19/10/2024, all'opera nwVeronica di Macrelli Piero (nwvai al post):
È vero, ci sono molti "che" nel testo, ma questo è dovuto a un'impostazione narrativa molto colloquiale. La scrittura sembra più vicina al linguaggio parlato piuttosto che a un testo… nw(continua)
39) del 11/10/2024, all'opera nwIl Viaggio di Amina di Terradipoeti (nwvai al post):
Ciao, Terradipoeti, ma tu sei un poeta, cosa ci fai qui? (scherzo). La poesia è la "parola" più sublime, mentre la prosa, pur potendo essere poetica, richiede una maggiore pazienza… nw(continua)
40) del 07/10/2024, all'opera nwSiamo già in tanti di Riccardo (nwvai al post):
Ciao, Riccardo, il racconto è scritto bene. Essere o non essere (visibile)! Difatti sembra un racconto scritto da un fantasma, e pure la scena finale lo suggerisce. Questo passaggio poi:… nw(continua)
41) del 06/10/2024, all'opera nwKamikaze di Letylety (nwvai al post):
Il difetto principale di questo racconto è nella prosa eccessivamente legata a uno stile di scrittura "giornalistico", che allontana i personaggi dal lettore, rendendoli poco coinvolgenti. Frasi come: "Un anno… nw(continua)
42) del 03/10/2024, all'opera nwIo e Tric di Lodovico (nwvai al post):
Ciao Lodovico, (Io e Tric o Super-Io e Es) Racconto breve ma interessante che sembra quasi voler rappresentare, in modo narrativo, un sintomo tipico, fra i tanti, della "Nevrosi D'angoscia",… nw(continua)
43) del 03/10/2024, all'opera nwSogno islandese di Jacopo Serafinelli (nwvai al post):
Ciao Jacopo, più che un racconto, è più una "piccola cronaca" di un'esperienza vissuta. La scrittura è abbastanza personale e anche un po' "spigolosa" per via di molti "stop", in… nw(continua)
44) del 02/10/2024, all'opera nwDetective Casey, il caso è tuo! di Vittorio Felugo (nwvai al post):
Racconto tutto "dialogico" ma godibile nella sua lettura. Per certi versi un po' "ingenuo" (osserva le virgolette) nel suo pretesto e nella sua soluzione, perché lo sanno pure i bimbi… nw(continua)
45) del 01/10/2024, all'opera nwIl contratto di Namio Intile (nwvai al post):
Notevole! Un po' un labirinto di trame, identità, tempi: marzo 1980, ottobre 1978, marzo 2021, marzo 2025 (multitemporalità e multitrama). Passato, presente e futuro si intrecciano e, a mano a… nw(continua)
46) del 30/09/2024, all'opera nwSan Polo Matese di Ombrone (nwvai al post):
Ciao Ombrone, il tuo racconto mi ha portato a fare una piacevole passeggiata a San Polo Matese, quasi come una cartolina che mi ha mostrato scorci di questo incantevole borgo.… nw(continua)
47) del 29/09/2024, all'opera nwLa simulazione di Marino Maiorino (nwvai al post):
Ciao Marino, ma hai sbagliato il titolo: "Cono di luce" sarebbe stato più bello/intrigante rispetto a "La simulazione". Estratto dal tuo racconto: "l'evoluzione di un processo dal passato, insieme al… nw(continua)
48) del 28/09/2024, all'opera nwLo specchio di Laura Traverso (nwvai al post):
Non mi devo sforzare molto per commentare questo racconto, perché il commento e il tema del racconto sono già contenuti nel racconto stesso: "Il passato è utile, serve a ricordarci… nw(continua)
49) del 27/09/2024, all'opera nwLa gallina e l'uomo di Eleonora2 (nwvai al post):
Ciao, Eleonora, il tuo stile di scrittura presenta caratteri post-modernisti, in particolare nella dimensione visiva piuttosto che in quella letteraria. La tua narrazione appare disgregata e scomposta, e potrebbe non… nw(continua)
50) del 27/09/2024, all'opera nwDottor Jekyll e mister Hipe di Andr60 (nwvai al post):
Letto pure io, Andr60. Tu sei bravo a dare vivacità ai tuoi personaggi; poi hai una bella prosa: da scrittore vero. E quando ti leggo, non mi sento mai a… nw(continua)
51) del 08/09/2024, all'opera nwIl viaggio di Mikasa tears (nwvai al post):
Ciao Mikasa tears, mi sembra che il tuo racconto, più parabola moderna che racconto, voglia dire questo: "In molti dicono: io farò questo e quest'altro! E diventerò questo/a e quest'altro/a…… nw(continua)
52) del 06/09/2024, all'opera nwL'isola invisibile di Semini (nwvai al post):
È una favola che ha come tema: "la solitudine vista come ottundimento delle emozioni", che come "motivo" per scrivere una favola è un po' insolito/particolare. A essere sincero, mi dà… nw(continua)
53) del 06/09/2024, all'opera nwSuicida di Letylety (nwvai al post):
Racconto semplice, perché lineare. La prosa poteva essere migliore. L'argomento è l'equivoco. Personaggi dialoganti e nulla più. C'è pure un morto e un presunto morto. La morale del racconto è:… nw(continua)
54) del 31/08/2024, all'opera nwPerseus di Marino Maiorino (nwvai al post):
Buongiorno, posso fare un'osservazione poco opportuna? E perdonami di questo. Perché si intende molto bene dal tuo racconto che, più che una "riproposizione" del mito, esiste, invece, una sorta di… nw(continua)
55) del 29/08/2024, all'opera nwSassi di Alessandro Mazzi (nwvai al post):
Parla di sogni non realizzati per colpa di altri, inibizioni, paure, circostanze o altro ancora. Le pietre sono i semi di quei "sogni/desideri" non germogliati. L'uomo che parla, ammonendo, all'improvviso… nw(continua)
56) del 27/08/2024, all'opera nwDonna Io di Raffaella (nwvai al post):
Ciao Raffaella, (ero indeciso se postarlo o no, è un po' scontato come contenuti e potrei sembrare "ruffiano" nel farlo, ma ormai l'ho scritto e quindi…) Vorrei condividere con te… nw(continua)
57) del 25/08/2024, all'opera nwQuello che ci aspetta a casa di Ombrone (nwvai al post):
Letto troppo velocemente per poterlo commentare ora, dammi tempo e scusami. Diciamo che sembra una "lirica" amorosa (uno scritto a metà tra prosa e poesia) di un uomo d'arme al… nw(continua)
58) del 20/08/2024, all'opera nwPorte di Eleonora2 (nwvai al post):
Racconto che si distingue per una marcata "economia narrativa". Simile a un'auto che sfreccia veloce accanto mentre si sta sul ciglio della strada: te ne accorgi, ti volti di scatto,… nw(continua)
59) del 06/08/2024, all'opera nwI colori della luna di Alberto Marcolli (nwvai al post):
La luna è una spettatrice silente che guarda e non dice niente. "Dormi! Mentre lontano le bianche fate danzano al lume della luna…", dice una poesia di cui non mi… nw(continua)
60) del 30/07/2024, all'opera nwOrigini di Vittorio Felugo (nwvai al post):
Ciao, (spero si capisca il mio commento) Il dialogo tra Evhaj e la sua compagna ruota attorno ai temi della ribellione, della ricerca di un nuovo inizio e della promessa… nw(continua)
61) del 30/07/2024, all'opera nwCasa, dolce casa di Andr60 (nwvai al post):
Ciao, Andr60 (sarò breve), il testo è scritto in uno stile tragicomico, con alcuni cliché riguardanti soprattutto le figure femminili che appaiono un po' oche, superficiali e impersonali, ma comunque… nw(continua)
62) del 26/07/2024, all'opera nwElena di Globednatura (nwvai al post):
In questo racconto esistono tutti gli ingredienti per costruire una bellissima storia fantasy/mitologica, ma tutto poi, sostanzialmente per carenza di trama, si riduce, e non me ne voglia l'autore, in… nw(continua)
63) del 20/07/2024, all'opera nwAntudo di Namio Intile (nwvai al post):
È un racconto storico ambientato all'epoca del dominio svevo e francese in Sicilia e nella parte meridionale della nostra penisola. Va da sé, proprio per la sua marcata storicità, anche… nw(continua)
64) del 16/07/2024, all'opera nwInaspettatamente di Marirosa (nwvai al post):
"Ho letto anche il tuo racconto, però dammi un po' di tempo prima di commentarlo. Come prima impressione ti posso dire che mi ha ricordato un po' 9 settimane ½,… nw(continua)
65) del 13/07/2024, all'opera nwLa maschera di Hisashi di Giovanni p (nwvai al post):
Sarò sintetico: I giapponesi, cinesi e mongoli sono tutti uguali, quindi a che serve la maschera? (scherzo!) Mi piaci davvero! Bravo! Il tuo racconto è uno dei migliori di questa… nw(continua)
66) del 13/07/2024, all'opera nwTonino mani di forbice di Athosg (nwvai al post):
Letto e apprezzato. È un racconto sulla scia della memoria, di fatti presumibilmente veri (o verosimili). Bello pure il ritmo narrativo. È un racconto dal sapore antico, verace, malinconico. Manca… nw(continua)
67) del 10/07/2024, all'opera nwRepubblica fondata sul lavoro di Lodovico (nwvai al post):
Magari fosse così! Ma manco da morti protestano gli italiani! Sempre molto attenuati e attenti più ai loro problemi individuali, io compreso, piuttosto che a problematiche/questioni di carattere collettivo/sociale. Non… nw(continua)
68) del 25/06/2024, all'opera nwQuella notte... di Jacopo Serafinelli (nwvai al post):
Un'apocalisse di sonno! Essendo il sonno parvenza della morte: perché quando una persona dorme è come se non ci fosse. "Abbiamo bisogno di questa piccola morte quotidiana per poter continuare… nw(continua)
69) del 04/06/2024, all'opera nwL'uomo all'orizzonte di Alessandro Mazzi (nwvai al post):
Ciao, Alessandro Mazzi, (prima volta che ti leggo e primo a commentarti in questa sorta di gara). Piccolo racconto ma intenso e significativo, che dà quasi l'immagine di un sogno:… nw(continua)
70) del 14/05/2024, all'opera nwArma di difesa di Marino Maiorino (nwvai al post):
Scrittura lineare, diretta e semplice. Aspetto che rende il racconto accessibile a tutti, in cui viene rivisitato, in parte e non integralmente, il mito di "Medusa". Nel racconto esiste una… nw(continua)
71) del 03/05/2024, all'opera nwIl portoncino rosso di Laura Traverso (nwvai al post):
È un piccolo quadretto questo tuo racconto. Molto dolce, con un finale un po' melanconico. L'ho letto velocemente e ora non riesco a valutarlo. Noto una certa "armonia flautata" in… nw(continua)
72) del 28/04/2024, all'opera nwTortine e frittelle di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Ciao, racconto/monologo che esplora l'esperienza di Aisha come immigrata in Italia, evidenziando il contrasto tra le tradizioni vivaci del Senegal e la cultura più sobria del nord Italia. La solitudine… nw(continua)
73) del 22/04/2024, all'opera nwEtnogenesi di Giovanni p (nwvai al post):
Letto! Il racconto non è malaccio come idea. Ma poi nella sua messa su carta/video non è scritto altrettanto bene. Si nota - e come non notarlo? - una notevole… nw(continua)
74) del 22/04/2024, all'opera nwLa cantautrice calva di Andr60 (nwvai al post):
Magnifico! Divertente! Comico! Attuale! Superbo! E bravo, Andr60! Scritto bene! Ottima prosa! Ero triste questa mattina, mi hai ridato umore. Grazie per questo sorriso. Rosy Poustolah, Omar Zanni, Katarro, Black… nw(continua)
75) del 20/04/2024, all'opera nwAttraverso i vuoti della memoria di Namio Intile (nwvai al post):
Questo "racconto" è una sorta di divagazioni su vari argomenti, tra cui la vita, la morte, la memoria, la bellezza, la scrittura e la felicità. Ma statico da un punto… nw(continua)
76) del 02/04/2024, all'opera nwUn fulmine a ciel sereno di Marirosa (nwvai al post):
Ciao Marirosa, il problema del tuo racconto è che c’è troppa carne al fuoco in poco spazio. Crime, spy story, noir o thriller polizieschi sono difficili da rappresentare in poco… nw(continua)
77) del 28/03/2024, all'opera nwAlien dietro l'angolo di Jacopo Serafinelli (nwvai al post):
Caro Jacopo, capisco che ti piace sperimentare. Altri lo hanno già fatto (scrittori/ poeti futuristi) prima di te, e con risultati, sempre discutibili, ma più efficaci. È un filo aggrovigliato… nw(continua)
78) del 25/03/2024, all'opera nwBrigate Rosa di Lodovico (nwvai al post):
Ciao Lodovico, ricambio la visita. Abbiamo scritto due racconti in un certo senso contrapposti. Tu parli di valori: “lei era una rappresentante del proletariato, della lotta contro il potere dei… nw(continua)
79) del 21/03/2024, all'opera nwLa libertà all'improvviso di Letylety (nwvai al post):
Ciao, Letylety, noto che ci incontriamo di frequente. Ho letto il tuo racconto e ho visto qualche refuso, tipo in questa frase: "con una bella moglie che fosse nata negli… nw(continua)
80) del 21/03/2024, all'opera nwI figli della notte di Giampiero (nwvai al post):
Salve, il tuo racconto sembra l'incipit di una sorta di "thriller/fantasy" in cui vengono vagamente presentati dei personaggi: principalmente il poliziotto e "i figli della notte", identificabile all'inizio con l'uomo… nw(continua)

49 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle nwGare (dal più recente):
allarga
1) di Namio Intile del 10/07/2025, all'opera nwIl passaggio (nwvai al post) :
Ciao, Antonio. Un racconto corposo e scritto in maniera impeccabile. Il registro è colloquiale, il narratore segue la protagonista passo dopo passo, ma ogni tanto si ferma per illuminare la… nw(continua)
2) di Corrado Borgh del 05/07/2025, all'opera nwIl passaggio (nwvai al post) :
Questo racconto riesce, in poche scene, a tratteggiare un’intera atmosfera e una protagonista memorabile. Lo stile è sicuro, il ritmo ben calibrato. La narrazione è semplice ma incisiva, con alcuni… nw(continua)
3) di Gino Savian del 26/06/2025, all'opera nwIl passaggio (nwvai al post) :
Trovo che i personaggi siano ben caratterizzati. Rendono il racconto molto vivido. Si nota molto del carattere di Amalia attraverso i suoi gesti, le sue battute, sembra quasi tridimensionale. Il… nw(continua)
4) di Laura Traverso del 24/06/2025, all'opera nwIl passaggio (nwvai al post) :
Ciao Antonio, ho letto con piacere, e non senza una sensazione crescente di disagio, il tuo bel racconto che affronta tanti temi importanti. Infatti spazia dai rapporti familiari, con l'ottuso… nw(continua)
5) di Andr60 del 23/06/2025, all'opera nwIl passaggio (nwvai al post) :
Racconto scritto in stile colloquiale "verace" per renderlo più genuino, una scelta che ho apprezzato (se fosse stato in napoletano stretto lo avrei apprezzato anche di più, però coi sottotitoli… nw(continua)
6) di Ishramit del 23/06/2025, all'opera nwIl passaggio (nwvai al post) :
""Che palle! Sempre la solita solfa!" poi pensa." Credo non ci sia bisogno di specificare "poi pensa", soprattutto perché hai già distinto con virgolette di diverso tipo il dialogo reale… nw(continua)
7) di Vittorio Felugo del 22/06/2025, all'opera nwIl passaggio (nwvai al post) :
Come al solito sei molto bravo a immergere il lettore nel racconto: le tue descrizioni, ambientali e psicologiche, sono molto accurate, e non posso che lodarle. Quanto alla trama: ci… nw(continua)
8) di FeliceF del 21/06/2025, all'opera nwIl passaggio (nwvai al post) :
Buongiorno. Il testo non sembra presentare grossi problemi dal punto di vista della struttura grammaticale e sintattica, al netto di refusi e punteggiatura. Il registro si mantiene costante, con alcuni… nw(continua)
9) di ElianaF del 30/05/2025, all'opera nwL'ombrello rosso – il potere delle parole e (nwvai al post) :
Testo lungo e articolato in cui mi sono un po' persa, nei dettagli e nei colori. Trovo faticosa da leggere anche la scelta del racconto… nw(continua)
10) di Jacopo Serafinelli del 11/05/2025, all'opera nwL'ombrello rosso – il potere delle parole e (nwvai al post) :
@Yakamoz Debbo sempre faticare molto a leggere lungaggini scrittoree ma… ma se arrivo alla fine l'autore deve considerarlo un vero complimento! Quello che qui mi ha… nw(continua)
11) di FeliceF del 09/05/2025, all'opera nwL'ombrello rosso – il potere delle parole e (nwvai al post) :
Buonasera. La prima parte è molto trasportante, accurata, ben descritta e si tende ad empatizzare con la protagonista e a capire il suo punto di vista. La seconda parte la… nw(continua)
12) di Laura Traverso del 05/05/2025, all'opera nwL'ombrello rosso – il potere delle parole e (nwvai al post) :
Ciao Antonio, molto particolare, intrigante e significativo è questo tuo racconto che ho molto apprezzato. Certamente non è semplice da decifrare perché spazia tra realtà e fantasia. Leggendolo mi è… nw(continua)
13) di Andr60 del 10/04/2025, all'opera nwL'ombrello rosso – il potere delle parole e (nwvai al post) :
Un racconto complesso, persin troppo per i miei gusti e le mie capacità (infatti prediligo uno stile di scrittura opposto). Detto questo, tanto di cappello, caro Yakamoz. Descrizioni tanto accurate… nw(continua)
14) di Namio Intile del 26/03/2025, all'opera nwL'ombrello rosso – il potere delle parole e (nwvai al post) :
Ciao, Antonio. Il racconto lo ricordo, ma rispetto alla prima versione quali sono le differenze? Adesso il rischio è di commentare in maniera opposta a quella della prima versione facendo… nw(continua)
15) di Ombrone del 22/03/2025, all'opera nwL'ombrello rosso – il potere delle parole e (nwvai al post) :
Racconto molto molto complesso come struttura. Forse un filo troppo. Abbiamo una pletora di piani temporali. Il qui ed ora del vissuto della protagonista, poi la sua narrazione al passato… nw(continua)
16) di Vittorio Felugo del 21/03/2025, all'opera nwL'ombrello rosso – il potere delle parole e (nwvai al post) :
Un racconto che sembra descrivere una storia normale, quasi banale, e che si trasforma in un dramma surreale, sovrannaturale, diabolico. Poteva concludersi prima dello N.d.A., e invece prosegue, con un'appendice,… nw(continua)
17) di Laura Traverso del 13/02/2025, all'opera nwLittle Black Dress (nwvai al post) :
Ciao Antonio, ho apprezzato molto, oltre che la storia narrata, di sogni e aspettative adolescenziali, anche le dettagliate e molto ben definite descrizioni degli eventi. Siano essi stati a proposito… nw(continua)
18) di Namio Intile del 07/01/2025, all'opera nwLittle Black Dress (nwvai al post) :
Ciao, Antonio. Il racconto consiste in un lungo ricordo della protagonista appena adolescente che rivede il suo primo appuntamento con un ragazzo. Forse avresti dovuto contestualizzare il ricordo. Perché Mary… nw(continua)
19) di Ombrone del 04/01/2025, all'opera nwLittle Black Dress (nwvai al post) :
Al solito nn ti smentisci Bella atmosfera di turbamenti e sogni adolescenziali. Con quelle dolcim malicnoniche allo sguardo retrospettivo, , che rimangono sogni (ero talmente ubriaca che alla fine ho… nw(continua)
20) di Marino Maiorino del 28/12/2024, all'opera nwLittle Black Dress (nwvai al post) :
Ciao Antonio, Buone Feste. Il titolo e la chiusura del racconto non concordano: ci spera ma non accadrà (quindi non ci spera più)? Perché ti sei immedesimato ("ficcato", stavo per… nw(continua)
21) di Andr60 del 27/12/2024, all'opera nwLittle Black Dress (nwvai al post) :
Un racconto piacevole e ben scritto, che solleva alcuni interrogativi: in quale epoca si svolge? Esattamente dove, negli USA? Pare infatti che le adolescenti e pre-adolescenti del XXI° secolo in… nw(continua)
22) di Alberto Marcolli del 26/12/2024, all'opera nwLittle Black Dress (nwvai al post) :
nelle sua scuola - nella sua scuola e l rombo del motore - e il rombo del motore testo pulito e ben scritto. Tutto sommato una storia non molto diversa… nw(continua)
23) di Vittorio Felugo del 24/12/2024, all'opera nwLittle Black Dress (nwvai al post) :
Racconto a tema adolescenziale, romantico e malinconico. Complimenti per le descrizioni accuratissime, che "immergono" il lettore nella storia come se la stesse vedendo. Certo, a far tenerezza, più che la… nw(continua)
24) di Terradipoeti del 01/12/2024, all'opera nwIl cimitero delle vongole (nwvai al post) :
Il racconto è vivace e ricco di ironia, ma risulta troppo lungo e dispersivo. L'umorismo funziona, ma le digressioni e il linguaggio gergale appesantiscono la lettura, rendendo il testo meno… nw(continua)
25) di Alberto Marcolli del 09/10/2024, all'opera nwIl cimitero delle vongole (nwvai al post) :
Ciao Antonio, racconto gradevole, direi godereccio. Non ci sono segnalazioni. Il testo scorre via che è un piacere. Per me finisce a “tanto per essere onesti e… nw(continua)
26) di Namio Intile del 01/10/2024, all'opera nwIl cimitero delle vongole (nwvai al post) :
Ti segnalo un refuso: perché ala fine resta comunque una bella pucchiacchella (Cool. Ho scritto molto in passato, in siciliano, e alla fine sono arrivato alla risoluzione di fare a… nw(continua)
27) di Raffaella del 01/10/2024, all'opera nwIl cimitero delle vongole (nwvai al post) :
Laura sei fantastica, questo racconto è meraviglioso, non solo mi ha ricordato vari momenti, molto bella, perspicace, considero questo racconto… nw(continua)
28) di Laura Traverso del 30/09/2024, all'opera nwIl cimitero delle vongole (nwvai al post) :
Ciao Antonio, mi hai stupito con questo tuo racconto così diverso dagli altri. Ho faticato molto a leggerlo perche sinceramente non mi piace il dialetto scritto, no il genovese, e… nw(continua)
29) di Andr60 del 30/09/2024, all'opera nwIl cimitero delle vongole (nwvai al post) :
Un racconto leggero come nelle intenzioni dell'autore ma comunque godibile, con i difetti già evidenziati dall'autore stesso. I termini dialettali sono interessanti, ma è davvero complicato con le note a… nw(continua)
30) di Ombrone del 30/09/2024, all'opera nwIl cimitero delle vongole (nwvai al post) :
Ciao Antonio, Il racconto della volta scorsa mi era piaciuto molto, ma invece devo proprio confessare che questo non mi prende per niente… Trovo molto complicato seguirlo e non riesco… nw(continua)
31) di Vittorio Felugo del 30/09/2024, all'opera nwIl cimitero delle vongole (nwvai al post) :
Un racconto simpatico, divertente, di vita vissuta (immagino). Senza che accada granchè, sei riuscito a renderlo interessante e spiritoso anche se chi, come me, non ha dimestichezza con i vernacoli… nw(continua)
32) di Eleonora2 del 30/09/2024, all'opera nwIl cimitero delle vongole (nwvai al post) :
Mi prendi per la gola! In tutti i sensi. La storia è molto gustosa! Caro Antonio, racconto umoristico. Non si finisce mai di imparare ..... e di approfondire. Ho una… nw(continua)
33) di Athosg del 26/09/2024, all'opera nwIl cimitero delle vongole (nwvai al post) :
Complimenti, su un piatto di vongole vuote ci hai costruito una storia filosofica! Al fondo credo che era proprio un cimitero di vongole quel ristorante ma il proprietario, una volta… nw(continua)
34) di Marino Maiorino del 23/09/2024, all'opera nwIl cimitero delle vongole (nwvai al post) :
Anto', e nun fa' accussi'! Jo te posso capi' e me fa pure ridere, pero'... 'na cosa è assì rido jo, ca saccio 'e che vva 'o fatto, e 'n… nw(continua)
35) di Laura Traverso del 09/09/2024, all'opera nwTe ne sei accorta, sì? (nwvai al post) :
Ciao Antonio, devo dire di essere rimasta un po' bloccata dalla lunghezza del tuo racconto, preferisco i brevi. Però, dopo avere iniziato a leggere, il testo mi ha incuriosito e… nw(continua)
36) di Marino Maiorino del 02/09/2024, all'opera nwTe ne sei accorta, sì? (nwvai al post) :
Ciao Antonio, perché tu ti chiami Antonio, vero? Continui a usare dettagli, nei tuoi scritti, che fanno male. "Il caso non esiste" ma io lo lascio fare, finché non fa… nw(continua)
37) di Ombrone del 26/08/2024, all'opera nwTe ne sei accorta, sì? (nwvai al post) :
Ciao Antonio, ho letto con molto piacere il tuo racconto. Lo stile asciutto, spoglio, trovo si sposi bene con la storia cruda, che mi da, in queste righe, una certa… nw(continua)
38) di Vittorio Felugo del 15/08/2024, all'opera nwTe ne sei accorta, sì? (nwvai al post) :
Il racconto è interessante, scorrevole e l'ho letto volentieri. Trovo che hai un gran talento nel descrivere i dettagli, creando un'atmosfera coinvolgente. La trama non offre grandi colpi di scena,… nw(continua)
39) di Namio Intile del 22/07/2024, all'opera nwTe ne sei accorta, sì? (nwvai al post) :
Ciao, Antonio. È un lavoro di alto livello, mezzo milione di battute, e questo pare il capitolo numero tredici su diciotto mi pare tu abbia scritto. Il capitolo nella fattispcecie… nw(continua)
40) di Marirosa del 16/07/2024, all'opera nwTe ne sei accorta, sì? (nwvai al post) :
Ho letto il racconto, che in realtà è parte di un libro, e devo dire davvero interessante. Le atmosfere un po' grigie, da periferia, che si mescolano con le sensazioni… nw(continua)
41) di Lodovico del 10/07/2024, all'opera nwTe ne sei accorta, sì? (nwvai al post) :
Scritto molto bene, io sono uno da racconti brevissimi e scrivere così tanto per me è praticamente improponibile. Tenendo poi conto che è solo una parte... Comunque… nw(continua)
42) di Culture del 08/07/2024, all'opera nwTe ne sei accorta, sì? (nwvai al post) :
A me piacciono i racconti brevi quindi ho letto il suo in parte, concluderò domani. Mi piace il variare dei verbi a seconda dei momenti e trovo il fatto della… nw(continua)
43) di Andr60 del 02/07/2024, all'opera nwTe ne sei accorta, sì? (nwvai al post) :
Un racconto a mio parere scritto benissimo, molto efficace nel rendere sia lo squallore della situazione sia i sentimenti della protagonista. Peccato che (come premesso dall'Autore) non si capiscano appieno… nw(continua)
44) di Jacopo Serafinelli del 22/06/2024, all'opera nwTe ne sei accorta, sì? (nwvai al post) :
@Yakamoz … sicuramente di una cosa si sarà accorta, di essere già sulla strada segnata per lei da Raul… "uomo di mondo". Efficaci descrizioni del pre/durante/post incontro… efficaci al punto… nw(continua)
45) di Laura Traverso del 21/05/2024, all'opera nwBen tornato a casa, Mr. Jones (nwvai al post) :
Ciao Antonio, ma che bell'abbinamento sei riuscito a fare nel tuo racconto: il gatto e la ragazzina. Mi è piaciuta molto la tua storia, con notevoli colpi di scena. La… nw(continua)
46) di Marino Maiorino del 12/05/2024, all'opera nwBen tornato a casa, Mr. Jones (nwvai al post) :
CIao Antonio, è piaciuto anche a me, il tuo racconto, e non ripeterò cose già dette. Isabella che a QUASI 15 anni vuole già tutto dalla vita... Dici che il… nw(continua)
47) di Namio Intile del 23/04/2024, all'opera nwBen tornato a casa, Mr. Jones (nwvai al post) :
Ciao, Antonio. Concordo con chi mi ha preceduto, il racconto è scritto bene, ho poco o nulla da segnalarti, se non le maiuscole uscendo dal discorso diretto in presenza di… nw(continua)
48) di Andr60 del 12/04/2024, all'opera nwBen tornato a casa, Mr. Jones (nwvai al post) :
Per una ragazzina abituata a social, GF e isola dei famosi, la scena finale più che audace è necessaria, per mettere in imbarazzo l'adulto di turno. Un racconto ben scritto… nw(continua)
49) di Lodovico del 25/03/2024, all'opera nwBen tornato a casa, Mr. Jones (nwvai al post) :
Ciao Antonio. Bella storia, secondo me scritta bene. Né troppo corta né troppo lunga. Rende bene l'idea della ragazza viziata, che sfrutta la sua fortuna per avere ancora… nw(continua)

6 (+ 1 risposte) commenti dati nei nwGrandPrix (dal più recente):
allarga
1) del 29/05/2025, all'opera nwRisveglio di FeliceF (nwvai al post):
Buona giornata, cari, posso permettermi una mia osservazione soggettiva? Senza prendere le parti di nessuno, sia chiaro. Secondo me questa poesia è un po’ troppo “matematica” (passami il termine, FeliceF)… nw(continua)
2) del 02/02/2025, all'opera nwEvoluzione di Eleonora2 (nwvai al post):
Salve, La commento senza leggere gli altri commenti per non lasciarmi condizionare. Per me è importante prima raffrontarmi col testo e non con i commenti (che leggerò dopo che avrò… nw(continua)
-) del 28/01/2025, all'opera nwOrgasmo (post dell'autore) (nwvai al post):
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Non avendo reputazione da difendere, posso postare una… nw(continua)
3) del 22/01/2025, all'opera nwGli indifferenti di Laura Traverso (nwvai al post):
"E beata sia sempre la povertà che nisciun s'a' po' arrubba'!" Perché non puoi rubare un povero! Bella Laura Traverso, hai sempre un modo garbato e gentile di scrivere. Poi,… nw(continua)
4) del 20/01/2025, all'opera nwFarfalla... ricordando Alda Merini di Giuseppe Gianpaolo Casarini (nwvai al post):
Parafrasi: "Una farfalla bianca danza felice nell'aria, passando di fiore in fiore. Prima era un bruco scuro che si muoveva nel fango, cercando un ramo verde. Bisogna sapere che una… nw(continua)
5) del 18/01/2025, all'opera nwMio nonno di Erika Esot (nwvai al post):
Mio piccolo commento alla tua poesia: Il "voleva" è un imperfetto prospettico che sta al posto di un "avrebbe voluto", e i temi, abbastanza evidenti, del componimento sono: 1. scelte… nw(continua)
6) del 08/01/2025, all'opera nwDittatori di Letylety (nwvai al post):
Sembra una sorta di poesia populista, pure le democrazie moderne sono una sorta di dittature. Difatti comandano gli oligarchi in un sistema a scatola chiusa. Da noi comandano partiti che… nw(continua)

12 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei nwGrandprix (dal più recente):
allarga
1) di Macrelli Piero del 15/03/2025, all'opera nwOrgasmo (nwvai al post) :
Brutto risvegliarsi e trovare il monitor ancora acceso. Quella fantasia piú vera del vero. Perché qui si parla di orgasmo e l' orgasmo non necessita di un partner reale, e… nw(continua)
2) di Terradipoeti del 15/03/2025, all'opera nwOrgasmo (nwvai al post) :
La poesia cerca di trasmettere passione ed erotismo ma, a mio avviso, il linguaggio eccessivamente enfatico e ripetitivo ne appesantisce l'impatto. L'alternanza tra esaltazione e malinconia non crea un contrasto… nw(continua)
3) di Jacopo Serafinelli del 29/01/2025, all'opera nwOrgasmo (nwvai al post) :
@Yakamoz Una sequenza… più che poetica… direi dettagliata di azioni e reazioni che si legge in rapida successione, senza bisogno di lambiccamenti cerebrali e mi auguro eseguite… nw(continua)
4) di Menodizero del 16/09/2024, all'opera nwLontano (nwvai al post) :
Ciao. Forse alcune riflessioni non sono inedite o permeate di grande originalità (ad esempio, il tema dell'importanza del percorso, anche interiore, rispetto alla meta). Però a me è piaciuto tantissimo… nw(continua)
5) di Alessio Carlini del 01/09/2024, all'opera nwLontano (nwvai al post) :
Mi ci rivedo in questa camminata tra i versi dell'autore. Una lirica che si lascia leggere e rileggere nonostante l'avviso dell'ideatore "Se non sono un buon poeta".… nw(continua)
6) di Terradipoeti del 28/08/2024, all'opera nwLontano (nwvai al post) :
La poesia analizza il viaggio come metafora della vita, dove il poeta cerca di lasciare il dolore e trovare pace interiore. Scopre che la felicità non è una meta,… nw(continua)
7) di Piramide del 27/08/2024, all'opera nwLontano (nwvai al post) :
Mi dispiace sempre quando sono l’unico a dare una valutazione negativa a un’opera in gara, perché mi viene da pensare che forse sono io a non averla capita, ed ad… nw(continua)
8) di Raffaella del 14/08/2024, all'opera nwLontano (nwvai al post) :
Mi ha affascinata questa poesia, infatti si va avanti a riflettere nel presente, il passato è remoto, riflessioni, sentimenti, permettono al poeta di destreggiarsi in molte situazioni, ricordi ed emozioni,… nw(continua)
9) di Laura Traverso del 14/08/2024, all'opera nwLontano (nwvai al post) :
ciao, hai fatto bene a cimentarti poeta, ne è uscito davvero un buon lavoro. E' molto significativa la tua poesia, metafora di un viaggio umano che tutti ci accomuna. Hai… nw(continua)
10) di Culture del 14/08/2024, all'opera nwLontano (nwvai al post) :
È un piacere leggere parole connesse a un vissuto e a un viaggio.Una fiducia nell' universo che condivido e un libero viaggiare leggeri con talee e non radici.… nw(continua)
11) di Jacopo Serafinelli del 13/08/2024, all'opera nwLontano (nwvai al post) :
@Yakamoz Sai com'è quando leggo poesie dove la componente prosa supera la percentuale "sopportabile"… da me, ovviamente … sono portato a criticare il tentativo poetico. Qui, però, il tema è… nw(continua)
12) di Giuseppe Gianpaolo Casarini del 13/08/2024, all'opera nwLontano (nwvai al post) :
Caro Poeta, decisamente una buona composizione poetica, ben strutturata, desideri, riflessioni, sentimenti, nello svolgersi della poesia con capacità espressi, come in particolare nei versi finali. "Mi accorgerò, piano piano, che… nw(continua)

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (5):

allarga
nwvedi le 2 per Andr60
nwvedi quella per Angelo Antonio Ciola
nwvedi le 2 per Lou.Neige
nwvedi quella per Maria Elisabetta Spanu
nwvedi le 3 per Marino Maiorino

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (2):

allarga
nwvedi quella di nwStefano Baccolini
nwvedi quella di user deleted




Il server è sovraccarico. Alcune porzioni del sito e alcune funzioni di aggiornamento automatico sono state momentaneamente soppresse per velocizzare il sistema. Ti invitiamo ad attendere qualche istante prima di effettuare operazioni importanti.
Ci scusiamo per il disagio.
PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!


Pagina caricata in 0.43 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.