La ricerca ha trovato 703 risultati

da Namio Intile
17/05/2024, 16:44
Forum: Gara di primavera, 2024
Argomento: Attraverso i vuoti della memoria
Risposte: 16
Visite : 539

Re: Attraverso i vuoti della memoria

Aneli al presente, Marino, mai sei schiacciato dallo stesso. Sei assorbito dalle tue incombenze quotidiane in modo che di tuo non rimanga nulla. Volevo dire quello con schiacciati sul presente o dal presente. La quotidianità come antitesi del presente, per come almeno questa nostra quotidianità ce l...
da Namio Intile
16/05/2024, 19:52
Forum: Gara di primavera, 2024
Argomento: Attraverso i vuoti della memoria
Risposte: 16
Visite : 539

Re: Attraverso i vuoti della memoria

Ciao, Marino. Grazie per l'intervento, ti assicuro che sei riuscito a rispondere in modo non banale. La scrittura qui è barocca, è vero, ed è voluto. Ed è voluta anche la densità di senso, pure se in un racconto così breve affatica la lettura. Il tema portante è la memoria, anzi i suoi vuoti. Vuoti ...
da Namio Intile
14/05/2024, 18:55
Forum: Gara di primavera, 2024
Argomento: Arma di difesa
Risposte: 18
Visite : 612

Re: Arma di difesa

Ciao, Marino. Ho anch'io un debole per il periodo prestorico. Non molto tempo fa ho visitato il sito archeologico di Mokarta, a un tiro di schioppo da Segesta, e in una posizione unica. Venne messo in luce negli anni Ottanta ed esaminato dal grande Sebastiano Tusa. È un sito sicano con una fondazion...
da Namio Intile
14/05/2024, 15:44
Forum: Gara di primavera, 2024
Argomento: Arma di difesa
Risposte: 18
Visite : 612

Commento

Ciao, Marino. Notevole questo mito rivisitato. Te l'ho già detto in passato, scelte letterarie del genere ti fanno onore. Notevole la ricerca, In effetti la radice del nome suggerisce un origine della Gorgone diversa da quella riportata dal Mito della Grecia classica. Quella post medioevo ellenico, ...
da Namio Intile
03/05/2024, 14:45
Forum: GrandPrix di primavera, 2024
Argomento: Io urlo
Risposte: 3
Visite : 110

Io urlo

Quando l'orizzonte è la linea del fronte,
si squarcia il cielo
grandinano bombe
trema la terra scossa
da un diluvio di fiamme.
Io rispondo, resisto, fuggo.
E urlo.
Ahimè, è di nuovo trincea
questo tramonto senza luce
in Europa.
da Namio Intile
02/05/2024, 16:05
Forum: Gara di primavera, 2024
Argomento: Tortine e frittelle
Risposte: 12
Visite : 402

Commento

Un racconto intelligente, un po' diverso dai tuoi soliti qui nelle gare. Ti dirò, l'ho preferito agli altri, già belli. Con due tratti è venuta fuori tutta l'umanità di Aisha e la solitudine del dottore. Complimenti, ti sei superato. E forse questo racconto dice molto più della società varesina di u...
da Namio Intile
01/05/2024, 16:17
Forum: Gara di primavera, 2024
Argomento: Attraverso i vuoti della memoria
Risposte: 16
Visite : 539

Re: Attraverso i vuoti della memoria

Cosa di cui dubito, e non che dubito. A ogni modo, ascolta, Giampiero. Ho qualche annetto, non sono di primo pelo. Non mi arrogo il titolo di scrittore, ma sono un lettore, che poi tu abbia il naso più fino del mio è possibile, anzi te lo auguro. Come ti auguro di essere migliore di me. La gara stag...
da Namio Intile
30/04/2024, 21:20
Forum: Gara di primavera, 2024
Argomento: I figli della notte
Risposte: 19
Visite : 685

Commento

"Deglutii e poi mi inumidii le labbra aride. Fissai la scalinata e uscii in qualcosa di simile a un rantolo di terrore. Sentii che un vincolo di inimicizia si era stabilito tra me e lo strano essere. Il quale ritornò nuovamente a parlarmi con quella voce sinistra che non poteva essere di questo...
da Namio Intile
24/04/2024, 11:19
Forum: Gara di primavera, 2024
Argomento: Brigate Rosa
Risposte: 21
Visite : 732

Commento

Il punto di vista è quello della protagonista, e il narratore è un io narrante. L' espediente dei due distinti tempi verbali, per il passato e per il presente funziona. Le similitudini iniziali sono riuscite (le tende di un sipario per le porte del tram, la fessura in uno scoglio per il varco tra la...
da Namio Intile
23/04/2024, 18:44
Forum: Gara di primavera, 2024
Argomento: La cantautrice calva
Risposte: 14
Visite : 422

Commento

Ciao, Andr. Un racconto molto divertente, ironico, una critica, sociale prima che politica, al vuoto pneumatico che ci circonda e con cui viene nutrito il popolo rincoglionito del Belpaese. Si allaccia bene al discorso che facevo io sulla bruttezza, neanche ci fossimo messi d'accordo. Anche la Rosy ...
da Namio Intile
23/04/2024, 11:41
Forum: Gara di primavera, 2024
Argomento: Ben tornato a casa, Mr. Jones
Risposte: 13
Visite : 841

Commento

Ciao, Antonio. Concordo con chi mi ha preceduto, il racconto è scritto bene, ho poco o nulla da segnalarti, se non le maiuscole uscendo dal discorso diretto in presenza di segni di interpunzione che richiedono la maiuscola. Ma so bene che la maggior parte delle case editrici se ne fotte. Il racconto...
da Namio Intile
22/04/2024, 15:03
Forum: Gara di primavera, 2024
Argomento: Attraverso i vuoti della memoria
Risposte: 16
Visite : 539

Re: Commento

Un racconto ricco di spunti, come sempre. Il tema principale però è quello delle maschere, indossate a seconda delle convenienze, delle norme sociali. La differenza tra l'epoca di Pirandello e la nostra è che le maschere si sono moltiplicate, sono diventate anche virtuali (basti pensare ai social, ...
da Namio Intile
22/04/2024, 14:52
Forum: Gara di primavera, 2024
Argomento: Attraverso i vuoti della memoria
Risposte: 16
Visite : 539

Commento

Ciao, Antonio. Bell'intervento, complimenti. È un racconto un po' sui generis, non lo nascondo, dove alle sequenze narrative ho preferito quelle riflessive. E naturalmente il racconto è sbilanciato in questo senso. Tuttavia una storia c'è, l'incontro tra i due amici che si confrontano sulle loro pos...
da Namio Intile
15/04/2024, 15:41
Forum: Gara di primavera, 2024
Argomento: Alien dietro l'angolo
Risposte: 24
Visite : 777

Commento

Ciao, Jacopo. Un racconto che vuole essere una piccola favola con quell'AMA l'altro come te stesso che ne costituisce la morale finale. Però la struttura, a mio avviso, non funziona del tutto. Prima di cominciare avverti il lettore che manca la punteggiatura come nei pensieri veloci. In realtà la pu...
da Namio Intile
15/04/2024, 14:44
Forum: Gara di primavera, 2024
Argomento: Attraverso i vuoti della memoria
Risposte: 16
Visite : 539

Attraverso i vuoti della memoria

Quella sera Carlo mi sussurrò a un orecchio che la vita è un cammino di coincidenze, ma senza dilungarsi oltre iniziò a divagare, sopra questo e sopra quello, come era solito fare. Tra gli amici era il più amico, professore di matematiche nel nostro sgangherato liceo di paese, i cinquanta superati d...
da Namio Intile
18/03/2024, 14:13
Forum: Gara d'inverno, 2023/2024
Argomento: Marchesi e mezzadri
Risposte: 18
Visite : 1366

Re: Marchesi e mezzadri

Ciao, Giovanni. Il testo presenta dei refusi, che ti indico. - Marchese, mi ha fatto chiamare? Belotti, (la virgola è un errore, perché divide soggetto e predicato) attese con le mani in mano una risposta mentre il marchese Francesco Giacomo Roy da Serravalle fissava il grano verde ondeggiare tenera...
da Namio Intile
07/03/2024, 18:23
Forum: Off-topic
Argomento: Riflessioni – off-topic
Risposte: 8
Visite : 961

Re: Riflessioni – off-topic

Ciao, Antonio. Alcune precisazioni sull'Officina, dato che mi pare di leggere nella tua risposta una più che lecita critica. L'Officina non è un corso di scrittura creativa. È un mio tentativo di mettere nero su bianco alcune nozioni di narratologia che penso di aver acquisito leggendo una serie di ...
da Namio Intile
05/03/2024, 14:14
Forum: Off-topic
Argomento: Riflessioni – off-topic
Risposte: 8
Visite : 961

Re: Le persone non si cacciano

Ciao, Antonio. Io sono cinque anni che scrivo commenti, ci ho messo più impegno! Nota il punto esclamativo. A parte gli scherzi, non capisco la morte del nick A. Giordano, e la nascita della luce della luna riflessa sul mare. Ci manca solo il turco napoletano, te lo dico da siciliano. Hai partecipat...
da Namio Intile
26/02/2024, 14:52
Forum: Gara d'inverno, 2023/2024
Argomento: Profondo nord
Risposte: 9
Visite : 543

Re: Profondo nord

Ehi, Andr. Ricordo quando mio padre raccontava, all'indomani dello sbarco degli americani in Sicilia, i primi di luglio del 1943, che ricevette l'ordine da suo padre di andare, insieme all'altro fratello più piccolo, a buttare al fiume il Mussolini. Mio padre lo ricorda così. Ossia tutti i busti di ...
da Namio Intile
25/02/2024, 17:53
Forum: Gara d'inverno, 2023/2024
Argomento: Profondo nord
Risposte: 9
Visite : 543

Commento

Ciao, Fausto. Bel racconto. È la breve storia di una famiglia negli anni a cavallo dell'ultima guerra, visto con gli occhi della giovane protagonista, narrato in prima persona al passato e col punto di vista della ragazza. Direi che nel complesso funziona come la breve introduzione con l'analessi ch...
da Namio Intile
20/02/2024, 16:49
Forum: Gara d'inverno, 2023/2024
Argomento: Il "Giorno della Memoria"
Risposte: 5
Visite : 369

Commento

Eh, già. Ricordare è importante, per amministrare il presente e costruire il futuro. I due Caimani, del nostro Comsubin Teseo Tesei ce lo ricordano. Sorvegliare armati la memoria. Il racconto è volutamente ironico, ed è tutto un gioco di rimandi al passato come al presente. Ma forse oggi il momento ...
da Namio Intile
12/02/2024, 15:52
Forum: Gara d'inverno, 2023/2024
Argomento: La buona scuola
Risposte: 18
Visite : 625

Re: La buona scuola

No, i leader mondiali ci arrivano benissimo. Ogni buon racconto ha bisogno di una buona struttura, mi sono spostato sul sito gemello per scrivere di struttura dei racconti, non so se hai dato un'occhiata. E non è un caso se da parecchio tempo a questa parte mi sia orientato verso letture strutturali...
da Namio Intile
12/02/2024, 11:55
Forum: Gara d'inverno, 2023/2024
Argomento: La buona scuola
Risposte: 18
Visite : 625

Commento

Un ottimo racconto, come sei solito proporre tu. Ha dei tratti favolistici, perché l'intento, il telos, dell'intera narrazione ha uno scopo etico, come si evince anche dal titolo, peraltro non riuscitissimo. Il protagonista Reksa, nonostante sia designato dalla consuetudine a occupare una posizione ...
da Namio Intile
04/02/2024, 15:41
Forum: I nostri concorsi per le antologie
Argomento: Ritardo ebook di Gare e Grandprix
Risposte: 2
Visite : 371

Re: Ritardo ebook di Gare e Grandprix

Massimo, spero tu risolva presto.
Un abbraccio.
da Namio Intile
31/01/2024, 19:53
Forum: Benvenuti!
Argomento: Ciao a tutti, sono nuova!
Risposte: 3
Visite : 170

Re: Ciao a tutti, sono nuova!

Oh, finalmente qualcuno che sa - e ama? - scrivere in italiano. E predilige il realismo magico e quel sentimentale tocco di Onegin alla Gogol, o forse era Pushkin? Diamine! No, non ci siamo capiti, non è una battuta arguta, ma neanche sardonica. Nemmanco ironica però, ma forse, più realisticamente, ...
da Namio Intile
31/01/2024, 15:55
Forum: Gara d'inverno, 2023/2024
Argomento: Nazista per caso
Risposte: 12
Visite : 633

Commento

Perché deprimenti? Dopo tanti anni il Ken Loach di Bravi Autori si è preso una pausa tra il comico e il surreale. Nazista per un caso fortuito e per giunta in sogno. A giudicare dalle braccia tese ad Acca Larenzia non pare che per molti ci voglia il gas per giocare ai nazisti. Ma un libro di storia ...
da Namio Intile
05/01/2024, 15:27
Forum: Gara d'inverno, 2023/2024
Argomento: Natale a Tokyo
Risposte: 12
Visite : 628

Commento

Ciao, Marirosa. Credo sia la prima volta che ci incrociamo, e mi sono appena accorto che avevi recensito un mio scritto nella pagina personale. Mi dolgo di non averti risposto, ma comunque hai letto bene, il mio intento, palese, era quello da te indicato. Torno al tuo racconto, dalla scrittura molto...
da Namio Intile
03/01/2024, 17:32
Forum: Consigli di lettura
Argomento: Cosa state leggendo?
Risposte: 524
Visite : 121324

Re: Cosa state leggendo?

Ah, vedi. Neanche lo sapevo. Gli do un'occhiata.
da Namio Intile
03/01/2024, 10:19
Forum: Consigli di lettura
Argomento: Cosa state leggendo?
Risposte: 524
Visite : 121324

Re: Cosa state leggendo?

A mio parere varrebbe anche la pena di inserire una breve recensione di quello che si sta leggendo (sarebbe meglio che si è letto), altrimenti mi pare una mera dichiarazione d'intenti.
Ecco, forse sarebbe meglio scrivere su cosa si è letto piuttosto su quanto si sta leggendo.

Vai alla ricerca avanzata


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 33 - Dica 33!

La Gara 33 - Dica 33!

(settembre/ottobre 2012, 55 pagine, 711,52 KB)

Autori partecipanti: nwLodovico, , nwSer Stefano, nwMonica Porta may bee, nwNathan, nwSkyla74, nwLicetti, nwRoberta Michelini, nwCordelia, nwTuarag, nwMastronxo, nwParide Bastuello, nwIsabella Galeotti, nwAngela Di Salvo, nwLorella15, nwRecenso,
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (711,52 KB) - scaricato 200 volte.
oppure in formato EPUB (856,50 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 274 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 45 - Due personaggi in cerca d'autore

La Gara 45 - Due personaggi in cerca d'autore

(aprile 2014, 30 pagine, 454,14 KB)

Autori partecipanti: nwAnnamaria Vernuccio, nwAnto Pigy, nwNunzio Campanelli, nwSer Stefano, nwDaniela Rossi, nwAlphaorg, nwEddie1969, nwMarina Paolucci,
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (454,14 KB) - scaricato 170 volte.
oppure in formato EPUB (613,40 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 284 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 4 - Ciak, si gira!

La Gara 4 - Ciak, si gira!

(aprile 2009, 30 pagine, 510,72 KB)

Autori partecipanti: Pia, nwRanz, Devil, Miriam Mastrovito, nwManuela, Pia, nwCmt, nwNembo13, nwAlessandro Napolitano,
A cura di DaFank.
Scarica questo testo in formato PDF (510,72 KB) - scaricato 444 volte.
oppure in formato EPUB (415,38 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 259 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Biblioteca labirinto

Biblioteca labirinto

Cinque scaffali di opere concatenate per raccontare libri, biblioteche e personaggi letterari

Riportare la lettura e la biblioteca al centro dell'attenzione dovrebbe essere un dovere di ciascuno di noi. Se in qualche misura ci riesce una raccolta di racconti non si può che gioirne, nella speranza che possa essere contagioso, come deve esserlo tutto ciò che ci spinge a riflettere e a interrogarci sull'essenza del nostro esistere.
A cura di Lorenzo Pompeo e Massimo Baglione.
introduzione del Prof. Gabriele Mazzitelli.

Contiene opere di: nwAlberto De Paulis, Monica Porta, nwLorenzo Pompeo, nwClaudio Lei, nwNunzio Campanelli, nwVittoria Tomasi, Cristina Cornelio, Marco Vecchi, Antonella Pighin, Nadia Tibaudo, nwSonia Piras, nwUmberto Pasqui, nwDesirée Ferrarese.

Vedi nwANTEPRIMA (211,75 KB scaricato 203 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Le radici del Terrore

Le radici del Terrore

Antologia di opere ispirate agli scritti e all'universo lovecraftiano

Questa antologia nasce dalla sinergia tra le associazioni culturali BraviAutori ed Electric Sheep Comics con lo scopo di rendere omaggio alle opere e all'universo immaginifico di Howard Phillips Lovecraft. Le ventitrì opere selezionate hanno come riferimento la narrativa "lovecraftiana" incentrata sui racconti del ciclo di Cthulhu, già fonte di ispirazione non solo per scrittori affermati come Stephen King, ma anche in produzioni cinematografiche, musicali e fumettistiche. Il motivo di tanto successo è da ricercare in quell'universo incredibile e "indicibile", fatto di personaggi e creature che trascendono il Tempo e sono una rappresentazione dell'Essere umano e delle paure che lo circondano: l'ignoto e l'infinito, entrambi letti come metafore dell'inconscio.
A cura di Massimo Baglione e Roberto Napolitano.
Copertina di Gino Andrea Carosini.

Contiene opere di: Silvano Calligari, nwEnrico Teodorani, nwRona, Lellinux, Marcello Colombo, nwSonja Radaelli, Pasquale Aversano, Adrio the boss, Benedetta Melandri, Roberta Lilliu, nwUmberto Pasqui, nwEliseo Palumbo, Carmine Cantile, nwAndrea Casella, Elena Giannottu, nwAndrea Teodorani, Sandra Ludovici, Eva Bassa, nwAngela Catalini, Francesca Di Silvio, nwAnna Rita Foschini, Antonella Cavallo, Arianna Restelli.
Special guests: gli illustratori americani e spagnolo Harry O. Morris, Joe Vigil and Enrique Badìa Romero.

Vedi nwANTEPRIMA (2,02 MB scaricato 242 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Dieci

Dieci

antologia di opere ispirate dal numero dieci, in omaggio al decimo compleanno dell'associazione culturale BraviAutori.it

Non amiamo l'auto-celebrazione, tuttavia ci è piaciuto festeggiare il nostro decimo compleanno invitando gli autori a partecipare alla composizione di un'antologia di opere di genere libero che avessero come traccia il numero 10. Ventidue autori hanno accettato l'invito e ciò che ci hanno regalato è stato confezionato in queste pagine.
Con la presente antologia abbiamo voluto ringraziare tutti i collaboratori, gli autori e i visitatori che hanno contribuito a rendere BraviAutori.it ciò che è oggi, e che continuerà a essere finché potrà.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Giuseppe Gallato.

Contiene opere di: nwFerruccio Frontini, nwGiuseppe Gallato, Mirta D, nwSalvatore Stefanelli, nwGabriella Pison, nwAlberto Tivoli, Massimo Tivoli, Francesca Gabriel, Francesca Santucci, nwEnrico Teodorani, nwGabriele Ludovici, Martina Del Negro, nwAlessandro Borghesi, nwCristina Giuntini, nwUmberto Pasqui, nwMarezia Ori, nwFausto Scatoli, Arcangelo Galante, nwGiorgio Leone, nwFabio Maltese, nwSelene Barblan, nwMarco Bertoli.

Vedi nwANTEPRIMA (869,97 KB scaricato 163 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon