La ricerca ha trovato 77 risultati

da Giancarlo Rizzo
04/05/2024, 7:43
Forum: L'Associazione Culturale BraviAutori
Argomento: Lotteria di libri mensile
Risposte: 28
Visite : 5479

Re: Lotteria di libri mensile

Buongiorno Massimo, per il libro relativo alla lotteria di Aprile vorrei ricevere se possibile, il libro di Ida Dainese che ritieni migliore. Grazie per un tuo riscontro.
da Giancarlo Rizzo
22/03/2024, 14:44
Forum: L'Associazione Culturale BraviAutori
Argomento: Lutto: ci ha lasciati Ida Dainese
Risposte: 24
Visite : 1753

Re: Lutto: ci ha lasciati Ida Dainese

Veramente costernato. Ci mancheranno i suoi commenti spesso migliori dei testi a cui si riferiva. Condoglianze a chi le era affezionato.
da Giancarlo Rizzo
08/08/2023, 21:24
Forum: Pensieri sparsi
Argomento: Consapevolezza
Risposte: 8
Visite : 416

Re: Consapevolezza

Perdi tempo a spiegare cose che sanno tutti sul funzionamento dello stato di veglia e non. Coscienza che si perde col sonno, coscienza che si perde se il corpo non funziona. Parli della coscienza che (per semplificare) riconduce all'Io. Coscienza che hanno anche gli animali. Invece io introduco un l...
da Giancarlo Rizzo
07/08/2023, 21:36
Forum: Pensieri sparsi
Argomento: Consapevolezza
Risposte: 8
Visite : 416

Re: Consapevolezza

a proposito: P-----Quando due particelle sono in entangled il valore di spin non è che si "sposta" o "trasla" in una dimensione Nulla, ma semplicemente non esiste più come valore di stato di moto espresso, inerente cioè a ciò che di fisicamente è espresso. Non è che per questo da...
da Giancarlo Rizzo
07/08/2023, 21:35
Forum: Pensieri sparsi
Argomento: Consapevolezza
Risposte: 8
Visite : 416

Re: Consapevolezza

P-------Che vuoi che aggiunga, ti ho posto tutte motivazioni logiche pertinenti al fatto del perché abbiamo questa capacità di comprensione di sé, e cioè semplicemente un fattore funzionale evolutivo in vista della nostra sopravvivenza, una condizione e riflessione direttamente conseguente al percep...
da Giancarlo Rizzo
07/08/2023, 21:31
Forum: Pensieri sparsi
Argomento: L'inizio
Risposte: 33
Visite : 1106

Re: L'inizio

dai! Passa a "consapevolezza".
Ma almeno ti diverti? o ti annoi....
da Giancarlo Rizzo
07/08/2023, 17:07
Forum: Pensieri sparsi
Argomento: Consapevolezza
Risposte: 8
Visite : 416

Consapevolezza

R------Rizzo P------Pecci Segue da "L'inizio" R----Però ci si ferma di fronte al muro della coscienza di sé. Nessuno è in condizioni di dimostrare che anche questo passaggio sia dovuto all'evoluzione, anzi lo stacco tra l'animale e l'essere umano è sempre più precisato. Il negare questo (c...
da Giancarlo Rizzo
07/08/2023, 17:04
Forum: Pensieri sparsi
Argomento: L'inizio
Risposte: 33
Visite : 1106

Re: L'inizio

Dichiaro chiusa la discussione che è iniziata con il titolo "l'inizio". Ma l'argomento successivo è sulla domanda : la coscienza dell'esistenza di Sè (consapevolezza) è frutto dell'evoluzione umana, naturale e fisica, oppure è da considerare come una manifestazione " Altra" ? ( l...
da Giancarlo Rizzo
06/08/2023, 22:22
Forum: Pensieri sparsi
Argomento: L'inizio
Risposte: 33
Visite : 1106

Re: L'inizio

P ecci R izzo R---"Nessuno è in condizioni di dimostrare che anche questo passaggio sia dovuto all'evoluzione, anzi lo stacco tra l'animale e l'essere umano è sempre più precisato." P---È sempre più precisato perché evolutivamente la specie umana ha sviluppato questa necessità. Ha bisogno ...
da Giancarlo Rizzo
06/08/2023, 17:07
Forum: Pensieri sparsi
Argomento: L'inizio
Risposte: 33
Visite : 1106

Re: L'inizio

"Aggiri sempre questa risposta, rimani sempre sul vago, cerchi di spiegare il tuo punto di vista, motivandolo a tuo intendere, ma non rispondi mai in realtà in maniera chiara e coincisa. È una domanda semplice e diretta, alla quale se avessi ragione tu potresti e dovresti invece rispondere faci...
da Giancarlo Rizzo
05/08/2023, 21:37
Forum: Pensieri sparsi
Argomento: L'inizio
Risposte: 33
Visite : 1106

Re: L'inizio

No continui a sbagliare. Riduci la coscienza alla semplice capacità di comprendere la realtà al fine di sviluppare evolutivamente la tua sopravvivenza e procreazione. Anche gli animali hanno la coscienza, ma non sanno d’averla. Noi siamo diversi come genere, a partire dal meno evoluto “selvaggio”. C...
da Giancarlo Rizzo
04/08/2023, 20:36
Forum: Pensieri sparsi
Argomento: L'inizio
Risposte: 33
Visite : 1106

Re: L'inizio

So che sei talmente convinto di quello che ti sembra di essere che difficilmente capirai quello che voglio dire. L’oggettività, è secondo te, la controprova che la realtà che tu vivi sia più o meno la stessa che vivono gli altri. La realtà che tu vivi è la stessa che vivo io. La gravità è la stessa,...
da Giancarlo Rizzo
04/08/2023, 16:39
Forum: Pensieri sparsi
Argomento: L'inizio
Risposte: 33
Visite : 1106

Re: L'inizio

Queste risposte te le sei date da solo, e non sono a prescindere dalla tua soggettività con la tua logica e quello che comprendi della tua realtà.
da Giancarlo Rizzo
04/08/2023, 16:38
Forum: Pensieri sparsi
Argomento: L'inizio
Risposte: 33
Visite : 1106

Re: L'inizio

tu dici: "Ti ripeto che è chiaro e del tutto ovvio che senza che sia io stesso a percepirlo nulla è reale, ma so però che reale lo è comunque anche senza di me, lo è a prescindere da me, e lo è anche senza una qualsiasi altra coscienza che lo traduca tramite immagini emozionali in percezione in...
da Giancarlo Rizzo
31/07/2023, 16:52
Forum: Pensieri sparsi
Argomento: L'inizio
Risposte: 33
Visite : 1106

Re: L'inizio

Non hai capito: la stessa verità vale ugualmente per tutti ma deve essere compresa dalla coscienza di ciascuno. Non vale nulla se nessuno ne è cosciente, non vale nulla se noi non esistiamo, ma siccome esistiamo e siamo coscienti, la verità vale. Esempio teorico: se ci fosse un Dio, esso sarebbe lo ...
da Giancarlo Rizzo
31/07/2023, 8:48
Forum: Pensieri sparsi
Argomento: L'inizio
Risposte: 33
Visite : 1106

Re: L'inizio

Ti ripeti e anche nell'errore. Nessuno contesta il fatto che il pensiero cosciente deve seguire la logica fisica con le sue leggi per essere coerente. Non contesto il fatto che la realtà fisica sia esterna alla nostra coscienza e ne sia l'oggetto. Non contesto il fatto che la realtà se ne frega se c...
da Giancarlo Rizzo
29/07/2023, 21:53
Forum: Pensieri sparsi
Argomento: L'inizio
Risposte: 33
Visite : 1106

Re: L'inizio

"Convengo, con quanto detto la differenza è che la tua convinzione è solo tua, nel senso che è percepibile solo da te singolarmente, come lo è appunto qualsiasi convinzione o fede basata appunto su ciò che sono le singolari percezioni di ognuno…" Tutte le cose che esistono sono percepibili...
da Giancarlo Rizzo
29/07/2023, 16:22
Forum: Pensieri sparsi
Argomento: L'inizio
Risposte: 33
Visite : 1106

Re: L'inizio

Non posso chiedere a un muto di gridare a squarciagola. Primo non capirebbe; secondo, anche se riuscissi a stimolare la sua immaginazione non potrebbe dimostrare a chiunque che almeno mentalmente ci riuscirebbe. Sarebbe solo una sua esperienza unica e non clonabile. Dunque per lo stesso motivo, per ...
da Giancarlo Rizzo
28/07/2023, 19:27
Forum: Pensieri sparsi
Argomento: L'inizio
Risposte: 33
Visite : 1106

Re: L'inizio

Analisi minuziosa, ma il punto è un altro.
"Tutto questo lo so, ma la mia anima soffre e si ribella perché vorrebbe sapere".
da Giancarlo Rizzo
27/07/2023, 15:36
Forum: Pensieri sparsi
Argomento: L'inizio
Risposte: 33
Visite : 1106

L'inizio

L’inizio Ci sono, mi sono svegliato, esisto. In quest’attimo so che prima non c’ero. Prima di me? Non è vero! Eccome, se c’ero! ma se c’ero, dormivo. E nulla sapevo, dormivo. L’inizio dell’Essere è inconoscibile per l’Essere. Dove finisce il buio? Quel Dove non esiste. Quel Quando non esiste. O si è...
da Giancarlo Rizzo
21/11/2022, 15:06
Forum: Pensieri sparsi
Argomento: Pensieri a passeggio
Risposte: 48
Visite : 3004

Re: Pensieri a passeggio

E tu cosa fai nella vita? Sono sicuro che anche tu sai pensare e che non puoi farne a meno, lo vedo da quello che scrivi. E poi, a proposito di libertà, nessuno è libero come vorrebbe essere, a meno che non si accontenti dell'ora d'aria. Comunque se ti piace la playstation, come dice Massimo, fai pu...
da Giancarlo Rizzo
20/11/2022, 23:04
Forum: Pensieri sparsi
Argomento: Pensieri a passeggio
Risposte: 48
Visite : 3004

Re: Pensieri a passeggio

Ma come fai, tu, finito e assolutamente ignorante della realtà immensa dell'universo a dire che non esiste nulla che sia infinito ed eterno? Sicuramente la tua limitata logica ti dà ragione, ma non è detto che sia la verità come tu sostieni. Al massimo può essere la realtà per te. Il dubbio è molto ...
da Giancarlo Rizzo
17/11/2022, 14:59
Forum: Pensieri sparsi
Argomento: Pensieri a passeggio
Risposte: 48
Visite : 3004

Re: Pensieri a passeggio

Vabbè, la storia riporta centinaia di casi simili e anche peggio, se pensiamo alle cosiddette malattie mentali. Nulla di nuovo e non puoi dare del matto a tutti tranne che a te. Ripeto perché forse hai letto troppo velocemente: "Quando due discutono di qualsiasi cosa partendo da presupposti ass...
da Giancarlo Rizzo
17/11/2022, 8:04
Forum: Pensieri sparsi
Argomento: Pensieri a passeggio
Risposte: 48
Visite : 3004

Re: Pensieri a passeggio

Non c'è nulla da spiegare, sei chiarissimo e io ti confermo che per me è la stessa cosa; e con noi miliardi di uomini...
Siamo tutti illusi nel cercare l'impossibile?
da Giancarlo Rizzo
17/11/2022, 8:00
Forum: Pensieri sparsi
Argomento: Dove stiamo andando?
Risposte: 44
Visite : 27089

Re: Dove stiamo andando?

Nel caso specifico dell'uccidere, pensa al contesto delle guerre e non solo quelle attuali. Chi rispetta chi?
Bene essere positivi, ma forse non è sufficiente a giustificare che certi valori siano innati.
da Giancarlo Rizzo
16/11/2022, 20:13
Forum: Pensieri sparsi
Argomento: Dove stiamo andando?
Risposte: 44
Visite : 27089

Re: Dove stiamo andando?

E cosa te lo fa pensare?
da Giancarlo Rizzo
16/11/2022, 20:10
Forum: Pensieri sparsi
Argomento: Pensieri a passeggio
Risposte: 48
Visite : 3004

Re: Pensieri a passeggio

Mauro, hai capito male. Come quando due discutono di qualsiasi cosa partendo da presupposti assolutamente inconciliabili, la vittoria non verrà mai assegnata. Allora la discussione diventa gioco, e semmai serve a migliorare le argomentazioni e a concretizzare le idee. Gabriele come me vive nella rea...
da Giancarlo Rizzo
16/11/2022, 16:12
Forum: Pensieri sparsi
Argomento: Pensieri a passeggio
Risposte: 48
Visite : 3004

Re: Pensieri a passeggio

Non fare l'avvocato cavilloso. Io ho una fantasia che travalica la realtà in movimento per sconfinare nel nulla infinito. Pensa che potrei anche immaginare che dio esiste. L'intuizione a cui alludo potrei chiamarla ispirazione, infusione... trovami tu la parola che esprima il concetto che hai ben ca...
da Giancarlo Rizzo
16/11/2022, 15:41
Forum: Pensieri sparsi
Argomento: Pensieri a passeggio
Risposte: 48
Visite : 3004

Re: Pensieri a passeggio

“Questo non lo dico io, semplicemente è la realtà che per come è strutturata in essere lo esclude categoricamente ciò che in essere non presenta interazioni (o moto in questo caso) non può semplicemente appartenervi. Quindi quella che consideri una intuizione (che comprendo e giustifico) è in tutto ...
da Giancarlo Rizzo
15/11/2022, 20:49
Forum: Pensieri sparsi
Argomento: Dove stiamo andando?
Risposte: 44
Visite : 27089

Re: Dove stiamo andando?

"Cosa intendi Giancarlo per "appropriata"? Se sarebbe socialmente accettato uccideresti anche? inoltre, non credi che "il senso di colpa" sia di per se un valore? Oppure anche questo per te è uno stereotipo convenzionale e sociale da superare? :-)" Se fosse socialmente ...

Vai alla ricerca avanzata


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2021 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2021 - (a colori)

(edizione 2021, 2,19 MB)

Autori partecipanti: nwAngelo Ciola, nwMauro Conti, nwLodovico, nwLiliana Tuozzo, nwLaura Traverso, nwFrinia, nwFausto Scatoli, nwStefyp, nwAndrepoz, nwAnna Gri, nwAndr60, nwSelene Barblan,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (2,19 MB) - scaricato 109 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 62 - La famiglia

La Gara 62 - La famiglia

(gennaio/febbraio 2017, 35 pagine, 763,98 KB)

Autori partecipanti: nwIda Dainese, nwGiorgio Leone, nwAlberto Tivoli, nwMirtalastrega, nwAngela Catalini, nwLaura Usai, nwPatrizia Chini, nwGabriele Ludovici, nwFabrizio Bonati, nwFrancesca Facoetti,
A cura di Massimo Tivoli.
Scarica questo testo in formato PDF (763,98 KB) - scaricato 113 volte.
oppure in formato EPUB (599,54 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 110 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2019 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2019 - (a colori)

(edizione 2019, 4,37 MB)

Autori partecipanti: nwGiorgio Leone, nwPatrizia Chini, nwPaola Salzano, Sandra Ludovici, nwLodovico, nwAngela Catalini, nwLaura Traverso, nwMassimo Melis, nwMarco Bertoli, nwIda Dainese, nwLiliana Tuozzo, nwRoberto Bonfanti, nwDaniela Rossi,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (4,37 MB) - scaricato 167 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Non spingete quel bottone

Non spingete quel bottone

antologia di racconti sull'ascensore

Hai mai pensato a cosa potrebbe accadere quando decidi di mettere piede in un ascensore? Hai immaginato per un attimo a un incontro fatale tra le fredde braccia della sua cabina? Hai temuto, per un solo istante, di rimanervi chiuso a causa di un imponderabile guasto? E se dietro a quel guasto ci fosse qualcosa o qualcuno?
Trentuno autori di questa antologia dedicata all\'ascensore, ideata e curata da Lorenzo Pompeo in collaborazione col sito BraviAutori.it, hanno provato a dare una risposta a queste domande.
A cura di Lorenzo Pompeo
Introduzione dell\'antropologo Vincenzo Bitti.
Illustrazioni interne di Furio Bomben e AA.VV.
Copertina di Roberta Guardascione.

Contiene opere di: Vincenzo Bitti, Luigi Dinardo, Beatrice Traversin, Paul Olden, Lodovico Ferrari, Maria Stella Rossi, Enrico Arlandini, Federico Pergolini, Emanuele Crocetti, nwRoberto Guarnieri, nwAndrea Leonelli, nwTullio Aragona, nwLuigi Bonaro, nwUmberto Pasqui, Antonella Provenzano, Davide Manenti, Mara Bomben, Marco Montozzi, Stefano D'Angelo, Amos Manuel Laurent, nwDaniela Piccoli, Marco Vecchi, nwClaudio Lei, Luca Carmelo Carpita, Veronica Di Geronimo, Riccardo Sartori, Andrea Andolfatto, Armando d'Amaro, Concita Imperatrice, Severino Forini, nwEliseo Palumbo, nwDiego Cocco, nwRoberta Eman.

Vedi nwANTEPRIMA (2,58 MB scaricato 604 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Déjà vu - il rivissuto mancato

Déjà vu - il rivissuto mancato

antologia poetica di AA.VV.

Talvolta, a causa di dinamiche non sempre esplicabili, uno strano meccanismo nella nostra mente ci illude di aver già assistito a una scena che, in realtà, la si sta vivendo solo ora. Il dèjà vu diventa così una fotocopia mentale di quell'attimo, un incontro del pensiero con se stesso.
Chi non ha mai pensato (o realmente vissuto) un'istantanea della propria vita, gli stessi gesti e le stesse parole senza rimanerne perplesso e affascinato? Chi non lo ha mai rievocato come un sogno o, perché no, come un incubo a occhi aperti?
Ventitrè autori si sono cimentati nel descrivere le loro idee di déjà vu in chiave poetica.
A cura di Francesco Zanni Bertelli.

Contiene opere di: Alberto Barina, nwAngela Catalini, Enrico Arlandini, nwEnrico Teodorani, nwFausto Scatoli, Federico Caruso, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, nwFrancesca Paolucci, nwGabriella Pison, nwGianluigi Redaelli, Giovanni Teresi, Giuseppe Patti, nwIda Dainese, nwLaura Usai, nwMassimo Baglione, Massimo Tivoli, Pasquale Aversano, nwPatrizia Benetti, Pietro Antonio Sanzeri, nwSilvia Ovis, nwUmberto Pasqui, nwFrancesco Zanni Bertelli.

Vedi nwANTEPRIMA (941,40 KB scaricato 131 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Time City

Time City

amanti nel tempo

Con questo romanzo scopriremo in che modo un rivoluzionario viaggio nel Tempo darà il via a un innovativo sistema di colonizzare la Luna e, forse, l'intero Universo. Partendo dalla Terra con una macchina del Tempo, è possibile arrivare sulla Luna? In queste pagine vi sarà raccontato del lato "Tempo" di questa domanda. La parte "Luna" (qui solo accennata) verrà sviluppata più corposamente nel seguito di questo libro auto-conclusivo. L'autore ha cercato a lungo qualche riferimento a opere che narrassero di un crononauta che sfrutti il viaggio nel Tempo per raggiungere il nostro satellite naturale, ma non è riuscito a trovarne alcuna. Lo scrittore Giovanni Mongini (autore, tra le varie cose, dello splendido articolo "Viaggio al centro del tempo") lo ha confortato in tal senso, perciò si vuole concedere il lusso di indicare la sua persona come colei che ha inventato per prima questo tipo di viaggio Terra-Tempo-Luna. Concedeteglielo, vi prego, almeno per un po' di… tempo.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (1,00 MB scaricato 441 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.