La ricerca ha trovato 155 risultati

da Piramide
18/02/2024, 22:12
Forum: GrandPrix d'inverno, 2023/2024
Argomento: Illusione
Risposte: 6
Visite : 414

Commento

Ciao Letylety, mi dissocio dai commenti di chi è rimasto impressionato per l’uso di un lessico diverso, allusivo a “cose volgari” che tanto creano fastidio. Vabbè che ci vogliamo fare… cerco invece di farti un’analisi della poesia che vada oltre tutto ciò. Anche perché preferisco l’allusione a parti...
da Piramide
28/12/2023, 0:39
Forum: GrandPrix d'inverno, 2023/2024
Argomento: Commiato
Risposte: 3
Visite : 282

Commiato

Oggi i gabbiani sapevano che sarebbe arrivata presto la missiva, che i nostri sguardi si sarebbero detti addio; oggi loro seduti al tramonto sapevano scrutare i nostri destini, oggi è da un canto di un disadattato, dalla melodia di un piano arrugginito, dalla pace di gabbiani seduti sui tetti che ho...
da Piramide
26/09/2023, 14:44
Forum: Le Gare letterarie
Argomento: Gare: nuovo calcolo delle medie
Risposte: 11
Visite : 2376

Re: Gare: nuovo calcolo delle medie

Ciao Marino, sono d’accordo con la tua analisi e infatti credo che ci sia stata un’incomprensione. Io non mi riferisco all’eliminare un dato basandosi sulla sua “lontananza” da un andamento. La questione da me sollevata è incentrata sul fatto che a mio parere un punteggio formato da 555544 deve esse...
da Piramide
25/09/2023, 18:44
Forum: Le Gare letterarie
Argomento: Gare: nuovo calcolo delle medie
Risposte: 11
Visite : 2376

Re: Gare: nuovo calcolo delle medie

Approfitto della recente conclusione dello scorso GranPrix d’estate per riaprire questo topic sulle medie ponderate. A suscitarmi più di qualche dubbio è la situazione che si è verificata per quanto riguarda i voti del secondo e terzo posto, ossia delle poesie “Se” di Nunzio e “Santuario” di Letylet...
da Piramide
23/09/2023, 15:18
Forum: I GrandPrix poetici
Argomento: Chiuso il GrandPrix d'estate, 2023
Risposte: 3
Visite : 630

Re: Chiuso il GrandPrix d'estate, 2023

Grazie a tutti, mi ha fatto molto piacere poter condividere con voi la poesia e sapere che vi è piaciuta.
Complimenti a tutti e alla prossima!
da Piramide
22/09/2023, 7:30
Forum: GrandPrix d'estate, 2023
Argomento: Neve (Searching for Life)
Risposte: 10
Visite : 598

Re: Neve (Searching for Life)

Grazie mille, Letylety, per il passaggio e per il commento. Apprezzo moltissimo le tue e le parole di tutti coloro che mi hanno recensito perché solo così ho la conferma che una poesia piaccia veramente, e ovviamente mi fa massimamente piacere. Essendo il nostro ruolo quello di trasmettere emozioni,...
da Piramide
22/09/2023, 7:25
Forum: GrandPrix d'estate, 2023
Argomento: Sole
Risposte: 7
Visite : 448

Commento

Scrivere del Sole, o verso il Sole, è molto comune per un poeta, come lo è rivolgersi alla luna, contemplare le stelle, le nuvole ecc… secondo me il tuo testo è scritto molto bene a livello linguistico, come scelta dei termini e proprietà di linguaggio, o di scrittura direi. Ciò che manca è una magg...
da Piramide
22/09/2023, 7:20
Forum: GrandPrix d'estate, 2023
Argomento: L'isola del ballo
Risposte: 22
Visite : 3118

Commento

Concordo con altri autori e anche io non ho apprezzato molto l’idea di partecipare con un componimento scritto da terzi, pur nipotina che sia. Purtroppo, ma direi per fortuna, quando valuto un testo lo devo valutare per quel che è, e non ci sono fattori di età a influenzare il voto. Chiedo: se fosse...
da Piramide
22/09/2023, 7:11
Forum: GrandPrix d'estate, 2023
Argomento: Santuario
Risposte: 6
Visite : 410

Commento

Ho apprezzato molto la tua poesia che gioca, come detto, sulla dimensione del ricordo e della nostalgia. È evidente in tutto il testo il contrasto fra ciò che era e ciò che è, ma quello che secondo me la rende veramente bella è la dimensione sfumata in cui tutto è immerso, che poi è la stessa del ri...
da Piramide
22/09/2023, 7:06
Forum: GrandPrix d'estate, 2023
Argomento: Lato estivo
Risposte: 3
Visite : 367

Commento

Ho apprezzato molto l’originalità della poesia e il tono fra l’ironico e il serio con cui è scritta. A mio avviso però è un po’ vuota, manca di qualcosa. Alcuni versi sono migliorabili, come ad esempio “il pensiero e l’azione si sono scambiati di posto”, l’ho trovato molto esplicito e stona un po’ c...
da Piramide
20/09/2023, 19:07
Forum: GrandPrix d'estate, 2023
Argomento: Un tempo
Risposte: 8
Visite : 314

Commento

Ho trovato la poesia molto azzeccata nella scelta delle immagini, ma non mi ha convinto fino in fondo. Fra gli elementi che secondo me sono assolutamente migliorabili vi è la punteggiatura, dal momento che ho fatto veramente molta fatica a leggere il testo e a farlo nel modo corretto affinché avesse...
da Piramide
29/07/2023, 14:55
Forum: GrandPrix d'estate, 2023
Argomento: Neve (Searching for Life)
Risposte: 10
Visite : 598

Re: Commento

Ciao Piramide, personalmente non amo particolarmente le poesie che si dilungano, ma ci sono dovute eccezioni, e questa sicuramente lo è, come ha detto anche Nunzio non si può non dare atto a versi di questa portata: "e vedevo la neve ancora per aria venire fucilata sul posto." Ecco questo...
da Piramide
29/07/2023, 14:48
Forum: GrandPrix d'estate, 2023
Argomento: Neve (Searching for Life)
Risposte: 10
Visite : 598

Re: Commento

Voto 5 Mi piace quando una poesia mi fa rivivere ricordi, dolorosi o felici che siano. Fa vagare la mia mente in momenti a cui non penso solitamente. Mette in discussione la mia memoria, ecco. Te ce l'hai fatta eccome. Ogni parola è usata imperfettamente e ciò la rende perfetta, la trovo assurda. A...
da Piramide
18/07/2023, 11:58
Forum: GrandPrix d'estate, 2023
Argomento: Neve (Searching for Life)
Risposte: 10
Visite : 598

Re: Commento

La vita di una sigaretta non è molto, se la esprimi in termini assoluti, ma qui sembra di stare appesi alla curvatura dell'universo, tanto importante quella piccola brace riesce a divenire. E la neve giustiziata sul posto. Io non vorrei dilungarmi, anche perché il mio serbatoio di parole si sta res...
da Piramide
13/07/2023, 13:16
Forum: GrandPrix d'estate, 2023
Argomento: La fame
Risposte: 7
Visite : 378

Commento

Ciao Marco, ormai non so più cosa scrivere per commentare i tuoi componimenti. Da ogni frase riesci a far emergere tutto il dramma dell’esistenza. Secondo me la tua forza è proprio l’alternare versi di crudezza incredibile (che, trovati in poesia, spiazzano il lettore) e versi metaforici e poetici. ...
da Piramide
13/07/2023, 12:59
Forum: GrandPrix d'estate, 2023
Argomento: Ungaretti rivisitato
Risposte: 6
Visite : 303

Commento

Anch’io non condivido la scelta del titolo, ma non mi sento di pregiudicare il voto per questo dettaglio. La poesia è scorrevole, interessante e ti posso dire che io apprezzo molto le liriche essenziali e reputo di grande valore il saper trasmettere molto con poco. La questione però è che, chiaramen...
da Piramide
08/07/2023, 22:07
Forum: GrandPrix d'estate, 2023
Argomento: Se
Risposte: 11
Visite : 475

Commento

Poesia molto bella, ho condiviso tutte le tue scelte stilistiche e contenutistiche. La scelta di far rivestire un ruolo centrale in questa autoanalisi alla parola “se” rende secondo me il tutto molto più poetico. Il poeta è colui che fantastica sulla vita, si pone domande a cui non ha risposte, dubi...
da Piramide
05/07/2023, 1:13
Forum: GrandPrix d'estate, 2023
Argomento: Neve (Searching for Life)
Risposte: 10
Visite : 598

Neve (Searching for Life)

Così nuovo era per me stringere una mera sigaretta nella mia mano morta, rossa nell’urlare al corpo il suo essere viva; così forte era per me fumare tabacco, tabacco grezzo in una fredda notte inglese. La cenere moriva nell’attimo in cui rossa, più rossa di sempre, la fiamma, viva, la investiva. Sì,...
da Piramide
12/06/2023, 10:07
Forum: GrandPrix di primavera, 2023
Argomento: Cose dette, cose sognate
Risposte: 7
Visite : 871

Commento

Ciao Piero, la tua è sicuramente una poesia molto sentita e personale, per questo l’analisi che ne posso fare io da esterno potrebbe non rendere affatto giustizia al tuo scritto. Gli aspetti che ho apprezzato di meno derivano sicuramente da questo e a causa di ciò forse le sensazioni evocate nel let...
da Piramide
12/06/2023, 10:01
Forum: GrandPrix di primavera, 2023
Argomento: Vento (a Susette)
Risposte: 11
Visite : 971

Commento

Ciao Domenico, la tua poesia mi è piaciuta molto. Il testo è allo stesso tempo descrittivo, evocativo, ma anche narrativo e riflessivo. Alla fine comunica una sensazione girandoci intorno, è un testo che trasmette lentezza, la lentezza della nostalgia. Una lentezza fatta però di attimi, di istanti, ...
da Piramide
12/06/2023, 9:57
Forum: GrandPrix di primavera, 2023
Argomento: Diamanti Grezzi
Risposte: 3
Visite : 635

Commento

Ciao Marco, poesia come sempre bellissima. Mi è piaciuta anche molto la divisione dei versi. I primi due di introduzione e gli ultimi due di chiusura sono veramente fantastici. Il tuo inconfondibile stile in cui “vomiti” tutto quello che hai dentro ha creato di nuovo una poesia dal ritmo freneticame...
da Piramide
21/05/2023, 15:03
Forum: GrandPrix di primavera, 2023
Argomento: Io scrivo
Risposte: 8
Visite : 713

Commento

Ciao Egidio, ho in generale apprezzato l’intento della tua poesia e il tentativo di rispondere a una domanda che secondo me ci siamo posti un po’ tutti noi di BA. A volte è bene riflettere sui motivi che ci spingono a scrivere. Venendo alla tua poesia, mi è piaciuta un po’ meno la forma, ad esempio ...
da Piramide
25/04/2023, 10:35
Forum: GrandPrix di primavera, 2023
Argomento: Vortici
Risposte: 3
Visite : 574

Vortici

S’alzava conscio un sospiro e candidissimo non mutava il cielo, al dì fuggivan nuvoloni neri, alla notte è tutto un buio manto e il lontano trasmetteva ora vicino un rumore troppo lento che passava nell’aria morta e in fondo mossa della sera, e vibrante la brezza sospirava, e tale io spingevo avanti...
da Piramide
25/02/2023, 14:33
Forum: GrandPrix d'inverno, 2022/2023
Argomento: Fiori antichi
Risposte: 4
Visite : 854

Commento

Sono d’accordo con Domenico: alcuni passaggi sono un po’ retorici (anch’io mi riferisco alla stessa parte) e, soprattutto all’inizio, appare come se le parole non ti venissero spontanee, come se fossero un po’ forzate (“alberi ritorti”, “colori riposanti”, “bastoni di legno duro”…). Avrei eliminato ...
da Piramide
23/02/2023, 17:28
Forum: GrandPrix d'inverno, 2022/2023
Argomento: Ποίησις (Poetare)
Risposte: 20
Visite : 3304

Commento

Ciao Rossella, la tua poesia sicuramente evoca un’immagine molto poetica, su cui vale la pena lavorare. Ho apprezzato quindi l’idea di fondo, un po’ meno la realizzazione. La parola vita/vivere è ripetuta a mio avviso troppo spesso e anche in versi consecutivi. Questo secondo me leva incisività alla...
da Piramide
09/02/2023, 20:28
Forum: GrandPrix d'inverno, 2022/2023
Argomento: È ancora Natale
Risposte: 5
Visite : 961

Commento

Un componimento che si legge piacevolmente ma che non mi trasmette alcunché. Premetto che le filastrocche non reputo che possano competere insieme alle poesie perché sono due materie completamente diverse. Inoltre, avrei preferito allora una filastrocca con un altro tema. Mi sembra che nella tua ci ...
da Piramide
06/02/2023, 23:15
Forum: GrandPrix d'inverno, 2022/2023
Argomento: Buco Nero
Risposte: 11
Visite : 990

Re: Commento

Questa è la prima delle sue opere che leggo e… ASSOLUTAMENTE AFFASCINANTE! Trovo il suo stile originale con le sue analogie, la sua profondità. Uno stile vicino alle poesie dell'esistenzialismo. La prima e l'ultima strofa sono davvero sublimi. Complimenti! Una delle più belle in gara, a mio parere....
da Piramide
06/02/2023, 23:13
Forum: GrandPrix d'inverno, 2022/2023
Argomento: Buco Nero
Risposte: 11
Visite : 990

Re: Commento

Ho sempre trovato le tue poesie le più belle presenti sul sito insieme a quelle di un autore di cui ora non è più presente l'account. I versi sono brevi ma incisivi, mi hanno dato un senso di precarietà e di sofferenza. I tre versi finale sono immensi ma anche il resto della poesia è forte, colpisc...
da Piramide
06/02/2023, 23:11
Forum: GrandPrix d'inverno, 2022/2023
Argomento: Buco Nero
Risposte: 11
Visite : 990

Re: Commento

Ciao, Piramide. Svisceri il malessere dell'anima costretta a tarparsi le ali per i limiti che la vita le riserva. La rassegnazione prende il posto dell'irrequietezza, ma, ci rivela il finale, non del tutto. Non mi è piaciuta molto la metrica, tutti quegli "a capo". c'è poi quel "fors...
da Piramide
06/02/2023, 23:05
Forum: GrandPrix d'inverno, 2022/2023
Argomento: Buco Nero
Risposte: 11
Visite : 990

Re: Commento

Mi sono recuperato tutte le tue altre opere pubblicate sul sito, le tue poesie vanno oltre alla metrica. Gli ultimi tre versi sono spettacolari, racchiudono il mondo. Ho visto poche persone usare la lingua come fai te. Grazie Marco, commenti così penso facciano sempre piacere. Apprezzo moltissimo l...

Vai alla ricerca avanzata


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Luna 69-19

Luna 69-19

antologia di opere ispirate al concetto di "Luna" e dedicata al 50° anniversario della storica missione dell'Apollo 11

Il 20 luglio 1969 è la data che segna per sempre il momento in cui il primo essere umano ha posato per la prima volta i piedi sul suolo lunare. Quel giorno una parte di voi era d'avanti ai televisori in trepidante attesa del touch-down del lander, altri erano troppo piccoli per ricordarselo e altri ancora non erano neppure nati, tuttavia ne siamo stati tutti coinvolti in molteplici maniere.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwAlessandro Mazzi, nwAndrea Coco, Andrea Messina, nwAngelo Ciola, nwCristina Giuntini, nwDaniele Missiroli, nwEnrico Teodorani, nwFrancesca Paolucci, Franco Argento, nwF. T. Leo, Gabriele Laghi, nwGabriele Ludovici, nwGabriella Pison, nwIunio Marcello Clementi, nwLaura Traverso, nwMarco Bertoli, nwMarco Daniele, Maria Emma Allamandri, Massimo Tessitori, nwNamio Intile, Pasquale Aversano, Pasquale Buonarotti, nwPietro Rainero, Roberta Venturini, nwRoberto Paradiso, nwSaji Connor, nwSelene Barblan, nwUmberto Pasqui, Valentino Poppi, Vittorio Serra, Furio Bomben.

Vedi nwANTEPRIMA (637,22 KB scaricato 105 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



IperStore - il lato oscuro dello Shopping

IperStore - il lato oscuro dello Shopping

È il giorno dell'inaugurazione di un supermercato, uno davvero grande, uno iper, uno dei tanti che avrete voi stessi frequentato e arricchito. Durante questa giornata di festa e di aggregazione sociale, qualcuno leggerà un dattiloscritto ancora inedito il cui contenuto trasformerà l'impossibile in normalità.
"...come se dal cielo fosse calata la mano divina di un Dio stanco e dispiaciuto dei propri errori, o come se tutte le altre grandi divinità finora inventate dal Genere umano per compensare la propria inconsapevole ignoranza tribale e medievale verso i misteri della Natura e della Vita, si rivoltassero ai propri Creatori e decidessero di governare le loro fantasie".
La storia è leggermente erotica, vagamente fantasy, macchiata di horror e forse un po' comica.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (166,68 KB scaricato 64 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Biblioteca labirinto

Biblioteca labirinto

Cinque scaffali di opere concatenate per raccontare libri, biblioteche e personaggi letterari

Riportare la lettura e la biblioteca al centro dell'attenzione dovrebbe essere un dovere di ciascuno di noi. Se in qualche misura ci riesce una raccolta di racconti non si può che gioirne, nella speranza che possa essere contagioso, come deve esserlo tutto ciò che ci spinge a riflettere e a interrogarci sull'essenza del nostro esistere.
A cura di Lorenzo Pompeo e Massimo Baglione.
introduzione del Prof. Gabriele Mazzitelli.

Contiene opere di: nwAlberto De Paulis, Monica Porta, nwLorenzo Pompeo, nwClaudio Lei, nwNunzio Campanelli, nwVittoria Tomasi, Cristina Cornelio, Marco Vecchi, Antonella Pighin, Nadia Tibaudo, nwSonia Piras, nwUmberto Pasqui, nwDesirée Ferrarese.

Vedi nwANTEPRIMA (211,75 KB scaricato 203 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


GrandPrix d'inverno 2023/2024 - Terrazze d'aprile - e le altre poesie

GrandPrix d'inverno 2023/2024 - Terrazze d'aprile - e le altre poesie

(inverno 2023-2024, 23 pagine, 628,59 KB)

Autori partecipanti: nwDomenico Gigante, nwPiramide, nwLaura Traverso, nwGiuseppe Gianpaolo Casarini, nwTerradipoeti, nwMacrelli Piero, Raffaella villaschi, nwJacopo Serafinelli, nwAthosg, nwLetylety,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (628,59 KB) - scaricato 13 volte.
oppure in formato EPUB (317,72 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 4 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 63 - Treni e stazioni

La Gara 63 - Treni e stazioni

(marzo/aprile 2017, 30 pagine, 932,81 KB)

Autori partecipanti: Massimo Tivoli, nwGabriele Ludovici, nwGiorgio Leone, nwMirtalastrega, nwDaniele Missiroli, nwFabrizio Bonati, nwAngela Catalini, nwManuel Crispo, nwPatrizia Chini,
A cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (932,81 KB) - scaricato 117 volte.
oppure in formato EPUB (762,33 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 101 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 62 - La famiglia

La Gara 62 - La famiglia

(gennaio/febbraio 2017, 35 pagine, 763,98 KB)

Autori partecipanti: nwIda Dainese, nwGiorgio Leone, nwAlberto Tivoli, nwMirtalastrega, nwAngela Catalini, nwLaura Usai, nwPatrizia Chini, nwGabriele Ludovici, nwFabrizio Bonati, nwFrancesca Facoetti,
A cura di Massimo Tivoli.
Scarica questo testo in formato PDF (763,98 KB) - scaricato 113 volte.
oppure in formato EPUB (599,54 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 110 volte..
nwLascia un commento.