La ricerca ha trovato 605 risultati

da Lodovico
22/05/2024, 13:45
Forum: Anonimania
Argomento: Anonimania: discussioni varie
Risposte: 5
Visite : 397

Re: Anonimania: discussioni varie

Ciao. La farai ancora un'Anonimania?
da Lodovico
17/05/2024, 8:36
Forum: GrandPrix di primavera, 2024
Argomento: Ricordo
Risposte: 7
Visite : 264

Commento

Dolce stil novo spostato ai nostri tempi. Decisamente scritta bene, niente da dire, ma, per i miei gusti un pò troppo "dolce". Ho sessant'anni e la donna "angelicata" non la vedo più. Finchè ero più giovane, forse, ma adesso... Forse purtroppo. :-D
da Lodovico
17/05/2024, 8:30
Forum: GrandPrix di primavera, 2024
Argomento: Sbornia d'inverno
Risposte: 10
Visite : 358

Commento

Beh, che dire "Mare, troppo mare" mi è piaciuta tantissimo come strofa iniziale. Secondo me rendi molto bene ciò che vuoi farci capire. Anche le foglie che "rovinano" il silenzio del tramonto è una bella immagine. Purtroppo io sono un montanaro e il mare mi è abbastanza lontano c...
da Lodovico
13/05/2024, 8:39
Forum: Gara di primavera, 2024
Argomento: Brigate Rosa
Risposte: 21
Visite : 739

Re: Commento

Ciao Lodovico, è bello rivederti qui, e rileggerti. Due persone, una storia "vera", ed è subito un quadro perfetto della nostra storia, e dei nostri vizi. Ma tu ci riesci senza gli eccessi di chi ha bisogno di gettarsi nel sesso o nella violenza: peschi semplicemente in ciò che tutti cono...
da Lodovico
04/05/2024, 6:55
Forum: GrandPrix di primavera, 2024
Argomento: L'ultima volta
Risposte: 7
Visite : 321

Commento

Beh, non posso fare altro che darti il voto più alto. Veramente bella, a mio avviso, per tutta la lirica, ma c'è un punto che mi ha fatto veramente innamorare di questa poesia: "L’ultima volta è mia madre, che mi offre un pezzo di pera, mentre esco per andare al lavoro." Questa è la vita v...
da Lodovico
02/05/2024, 10:51
Forum: GrandPrix di primavera, 2024
Argomento: Sogni belli all'alba
Risposte: 13
Visite : 603

Commento

Nonostante non condivida per il mio carattere i sentimenti espressi (non sono praticamente mai insonne, qualunque cosa succeda, ma non sono nemmeno così ottimista nello sperare che il nuovo giorno sia così diverso dal precedente) la poesia mi è piaciuta, è delicata e piena di speranza!
da Lodovico
02/05/2024, 10:45
Forum: GrandPrix di primavera, 2024
Argomento: Tempo di covid: Città vuote
Risposte: 11
Visite : 415

Commento

Uno stile del passato per descrivere un evento capitato da poco. Devo dire un approccio originale. l'idea di affidarsi alle "chiacchiere" che fanno i monumenti l'un l'altro è altrettanto brillante. L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è la lunghezza: io adoro le poesie brevi, ma que...
da Lodovico
02/05/2024, 10:37
Forum: GrandPrix di primavera, 2024
Argomento: Stella
Risposte: 5
Visite : 172

Commento

Sì, mi piace. Bello l'inizio ( a parte i tre puntini di sospensione 😂😂) e bella la ripetizione della frase finale. Per i miei gusti, però è tanto romantica, un po' troppo. Non è una critica ma un gusto personale 😲😲
Ho visto che hai scritto che è pure autobiografica. Meglio!
da Lodovico
30/04/2024, 14:05
Forum: GrandPrix di primavera, 2024
Argomento: Legno
Risposte: 3
Visite : 321

Legno

Legno, distorto dal vetro. Riflessi di sole, luce morente. La natura tace, un silenzio denso, il tempo è un desiderio. Vite fiaccate, calore perduto. Teatro senza spettatori. L'uomo osserva, alieno, mentre la natura soffre in un atto d'amore. Il ramo cede, i vasi si rompono, la bellezza si dissolve....
da Lodovico
24/04/2024, 13:18
Forum: Gara di primavera, 2024
Argomento: Brigate Rosa
Risposte: 21
Visite : 739

Re: Commento

Il punto di vista è quello della protagonista, e il narratore è un io narrante. L' espediente dei due distinti tempi verbali, per il passato e per il presente funziona. Le similitudini iniziali sono riuscite (le tende di un sipario per le porte del tram, la fessura in uno scoglio per il varco tra l...
da Lodovico
22/04/2024, 9:55
Forum: Gara di primavera, 2024
Argomento: Brigate Rosa
Risposte: 21
Visite : 739

Re: Commento

Un racconto che parla del tempo che passa e che lascia il segno. Le due protagoniste si rivedono, ma la giovinezza è ormai passata e le emozioni legate a essa sono ormai parte di un'altra vita. Si potrebbe ragionare dell'evoluzione di una delle due come qualcosa di positivo, come anche della coeren...
da Lodovico
22/04/2024, 9:47
Forum: Gara di primavera, 2024
Argomento: Brigate Rosa
Risposte: 21
Visite : 739

Re: Commento

Un racconto che in diecimila battute parla di un passato denso di speranze e avvenimenti. Quello che più mi ha colpito è la prosa armoniosa e veramente efficace. Alla fine penso che la protagonista pronunci un "no" pesantissimo, pieno di sensi di colpa aumentati da quel bacio che non ha d...
da Lodovico
18/04/2024, 8:52
Forum: Gara di primavera, 2024
Argomento: Brigate Rosa
Risposte: 21
Visite : 739

Re: Commento

Il racconto si lascia leggere davvero bene, scorre, è scritto perfettamente. Le immagini emergono egregiamente dalle parole, ed è un racconto che spinge a molte riflessioni. È un accurato spaccato di vita ed ideali di un tempo che non ho vissuto in prima persona (non ero ancora nata!) Ma che ho app...
da Lodovico
18/04/2024, 8:46
Forum: Gara di primavera, 2024
Argomento: Brigate Rosa
Risposte: 21
Visite : 739

Re: commento

Un bel racconto che ricorda i tempi difficili del passato, colmi di ideologia, di contestazioni e poi di "tradimenti" di molti, così come anche la protagonista che si è piegata ai più, scegliendo la vita borghese, comoda, e fingendo pure di non riconoscere l'amica di tante lotte e ideali ...
da Lodovico
18/04/2024, 8:44
Forum: Gara di primavera, 2024
Argomento: Brigate Rosa
Risposte: 21
Visite : 739

Re: Commento

@Lodovico Un racconto che mi getta addosso un velo di tristezza e delusione perché, come diceva Gaber: "La mia generazione ha perso". Jacopo ° Il senso di quanto scrivi è di seguito rappresentato: "Compagno di scuola, compagno di niente ti sei salvato dal fumo delle barricate? Compag...
da Lodovico
18/04/2024, 8:42
Forum: Gara di primavera, 2024
Argomento: Brigate Rosa
Risposte: 21
Visite : 739

Re: Commento

Quanti ex-sessantottini pentiti si riciclarono a cantori dei padroni che prima avevano combattuto? Sicuramente più di quelli "duri e puri" che rimasero nelle loro posizioni, pagando di persona un conto salato, escludendo ovviamente quelli che scelsero la lotta armata. Di sicuro il potere ...
da Lodovico
26/03/2024, 8:21
Forum: Gara di primavera, 2024
Argomento: Brigate Rosa
Risposte: 21
Visite : 739

Re: Commento

Grazie mille del tuo commento. La protagonista ha cambiato vita, si è "imborghesita" (prendi questo aggettivo solo come spiegazione, non è un giudizio, non mi trovo né da una parte né dall'altra, o forse in parte da entrambe), ha perso gli ideali della lotta di classe e si è trovata "...
da Lodovico
25/03/2024, 10:37
Forum: Gara di primavera, 2024
Argomento: Ben tornato a casa, Mr. Jones
Risposte: 13
Visite : 845

Commento

Ciao Antonio. Bella storia, secondo me scritta bene. Né troppo corta né troppo lunga. Rende bene l'idea della ragazza viziata, che sfrutta la sua fortuna per avere ancora più agio.
E, nell'era di Onlyfans, anche molto attuale.
A me è piaciuta molto, complimenti!
da Lodovico
25/03/2024, 10:23
Forum: Gara di primavera, 2024
Argomento: La libertà all'improvviso
Risposte: 8
Visite : 541

Commento

La storia potrebbe essere anche convincente, ma la narrazione, per i miei gusti è troppo "cronaca". Detto questo le dinamiche di un'azienda mi dicono poco, anche perché, vivendoci, non mi racconti niente di nuovo (prendi questa frase come vuoi, che io sia da una parte o dall'altra) :lol: ....
da Lodovico
25/03/2024, 10:22
Forum: Gara di primavera, 2024
Argomento: I figli della notte
Risposte: 19
Visite : 692

Commento

Indubbiamente è scritto bene, ma lascia più domande che risposte.
Non è per forza un male, ma, forse, avendo a disposizione uno spazio molto superiore a quello occupato, avrei preferito avere una storia un po' più strutturata.

Alla prossima! :D
da Lodovico
25/03/2024, 9:23
Forum: Gara di primavera, 2024
Argomento: Brigate Rosa
Risposte: 21
Visite : 739

Brigate Rosa

BRIGATE ROSA Le porte del tram si aprono, avvolgendosi su se stesse, come le tende di un sipario. La vettura è ingombra di cappotti, giacche a vento, giubbotti, ognuno ordinatamente indossato dal suo proprietario umano, a costruire una sorta di muro appena al di sopra della scaletta. Mi chiedo come ...
da Lodovico
25/03/2024, 8:46
Forum: L'Associazione Culturale BraviAutori
Argomento: Lutto: ci ha lasciati Ida Dainese
Risposte: 24
Visite : 1753

Re: Lutto: ci ha lasciati Ida Dainese

Da storico frequentatore del forum me la ricordo benissimo.
Mi dispiace tanto.
da Lodovico
20/09/2023, 6:51
Forum: GrandPrix d'estate, 2023
Argomento: Nicola
Risposte: 5
Visite : 408

Re: Commento

Come hai già detto è una poesia sentita e proprio per questo ti è riuscita bellissima, anche se purtroppo segue una perdita. Molto bello il dialogo con la luna, che ha visto tutto. Potrebbe diventare una canzone. Grazie tantissimo per il tuo giudizio, per quanto riguarda una canzone, nonostante io ...
da Lodovico
16/09/2023, 13:37
Forum: GrandPrix d'estate, 2023
Argomento: Nicola
Risposte: 5
Visite : 408

Re: Nicola

Ma grazie mille, Raffaella, purtroppo, e sottolineo purtroppo era sentita.
da Lodovico
01/09/2023, 14:43
Forum: GrandPrix d'estate, 2023
Argomento: Nicola
Risposte: 5
Visite : 408

Re: Nicola

Grazie mille. Nicola era mio cugino.
da Lodovico
03/08/2023, 7:26
Forum: GrandPrix d'estate, 2023
Argomento: L'isola del ballo
Risposte: 22
Visite : 3116

Commento

Vista la giovane età dell'autrice mi complimento per la fantasia, e ancher con chi l'ha pubblicata per avere lasciato il testo come scritto da lei, senza correggere piccoli errori. Mia opinione personale non ci vedo grossim problemi a pubblicare qualcosa di una bambina di sette anni, tanto più che è...
da Lodovico
03/08/2023, 7:14
Forum: GrandPrix d'estate, 2023
Argomento: Nicola
Risposte: 5
Visite : 408

Nicola

NICOLA Non posso perdonarlo. No, luna, non te lo posso perdonare, quel giorno di luglio. Tu sapevi, tu avevi visto. Lo avevi visto, nel fondo del crepaccio. E io ti guardavo quella sera ma tu non hai avuto pietà di me non mi hai avvisato. Hai aspettato lo sapessi per telefono. Ma la tua luce era anc...
da Lodovico
14/05/2021, 16:31
Forum: Gara di primavera, 2021
Argomento: Stella
Risposte: 5
Visite : 1299

Stella

Sono una stella. Una di quelle luminose, una di quelle là fuori, fuori dalla finestra della mia camera. Stesa nel letto le contemplo, nel buio della notte, in quel tempo più vicino all’alba che al tramonto. Il paese dorme, io no. Le lenzuola mi solleticano la pelle nuda, avvolgono i miei seni, il ve...
da Lodovico
23/10/2020, 7:58
Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
Argomento: Pandemic
Risposte: 10
Visite : 1227

Re: Pandemic

Secondo me, se fosse il portavoce, parlerebbe al pubblico riferendosi con il "noi" quando parla di se stesso e del Covid che rappresenta. Però anche tutto al singolare funziona bene, perché si intende il Covid come un'entità unica (cioè, come se tutti i virus fossero un tutt'uno), da qui ...
da Lodovico
23/10/2020, 7:43
Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
Argomento: Pandemic
Risposte: 10
Visite : 1227

Re: Pandemic

Bravo Lodo, bella prova! Mi sfugge solo questa battuta finale: in che modo ci riuscirà? Forse al posto di "noi" intendevi "me"? Beh, essendo il nostro virussino "portavoce" dei Covid del mondo a un convegno mondiale di virus e batteri ho immaginato che abbia l'autorità...

Vai alla ricerca avanzata


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


La spina infinita

La spina infinita

"La spina infinita" è stato scritto quasi vent'anni fa, quando svolgevo il mio servizio militare obbligatorio, la cosiddetta "naja". In origine era una raccolta di lettere, poi pian piano ho integrato il tutto cercando di dare un senso all'intera opera. Quasi tutto il racconto analizza il servizio di leva, e si chiude con una riflessione, aggiunta recentemente, che riconsidera il tema trattato da un punto di vista più realistico e maturo.
Di Mario Stallone
A cura di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (467,93 KB scaricato 232 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Idra Loop

Idra Loop

la strana verità di una fotografia che non dovrebbe esistere

In una tranquilla cittadina del Nord Italia, gli abitanti rivedono se stessi da giovani. Il CICAP vuole vederci chiaro e ingaggia un reporter specializzato in miti e misteri. Però anch'egli viene suo malgrado coinvolto in qualcosa di altrettanto assurdo, infatti appare dal nulla una misteriosa fotografia Polaroid che lo ritrae in una circostanza mai esistita.
Cosa lega questi due misteri?
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (156,02 KB scaricato 178 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Human Take Away

Human Take Away

Umani da asporto

"Human Take Away" è un racconto corale dove gli autori Alessandro Napolitano e Massimo Baglione hanno immaginato una prospettiva insolita per un contatto alieno. In questo testo non è stata ideata chissà quale novità letteraria, né gli autori si sono ispirati a un particolare film, libro o videogioco già visti o letti. La loro è una storia che gli è piaciuto scrivere assieme, per divertirsi e, soprattutto, per vincere l'Adunanza letteraria del 2011, organizzata da BraviAutori.it. Se con la narrazione si sono involontariamente avvicinati troppo a storie già famose, affermano, non era voluto. Desiderano solo che vi gustiate l'avventura senza scervellarvi troppo sul come gli sia venuta in mente.

Vedi nwANTEPRIMA (497,36 KB scaricato 500 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 30 - La verità è là fuori

La Gara 30 - La verità è là fuori

(aprile-maggio 2012, 33 pagine, 1,57 MB)

Autori partecipanti: nwNathan, nwLodovico, nwStillederNacht, nwLicetti, nwLorella15, nwMastronxo, Selene B, Alhelì, nwAntonella P, nwTuarag, Kutaki Arikumo,
A cura di Diego Capani e Luigi Bonaro.
Scarica questo testo in formato PDF (1,57 MB) - scaricato 509 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 66 - Onirica

La Gara 66 - Onirica

(settembre/ottobre 2017, 30 pagine, 1,04 MB)

Autori partecipanti: Massimo Tivoli, nwAngela Catalini, nwEnrico Gallerati, nwMastronxo, nwRoberta Michelini, nwLodovico, nwDaniele Missiroli, nwIlaria Rucco, nwPatrizia Chini, nwNunzio Campanelli, nwFabrizio Bonati, nwIda Dainese, nwMichele,
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,04 MB) - scaricato 119 volte.
oppure in formato EPUB (1,52 MB) (nwvedi anteprima) - scaricato 115 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 20 - L'insolita bellezza delle piccole cose

La Gara 20 - L'insolita bellezza delle piccole cose

(marzo 2011, 45 pagine, 856,73 KB)

Autori partecipanti: Lvwceg, nwAngela Di Salvo, nwTania Maffei, nwCarlocelenza, nwSer Stefano, nwMastronxo, nwCosimo Vitiello, nwGTrocc, nwVit, nwArianna, nwSphinx, nwStillederNacht, nwExlex, nwTitty Terzano,
A cura di Dario Maiocchi.
Scarica questo testo in formato PDF (856,73 KB) - scaricato 493 volte.
oppure in formato EPUB (408,12 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 247 volte..
nwLascia un commento.