Metallo Pe(n)sante

Segnalate qui le vostre pubblicazioni personali. Per completezza, vi suggeriamo anche di compilare una scheda nei libri d'autore.
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Metallo Pe(n)sante

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

Le Edizioni Scudo hanno pubblicato Metallo Pe(n)sante, un'antologia di racconti di autori vari ispirati all'omonima rock band di cui sono stato bassista e cantante.
Introduzione mia.
Racconti di Renzo Maltoni, Umberto Pasqui, Marco Salvario, Raffaele Serafini, Federica Gaspari, Marco Bertoli, Graziano Sardiello, Vittorio Pifferi, Diego Cocco, Fabio Degan, Paolo Sattin.
Postfazione di Giuseppe Acciaro.
Disponibile sia in versione cartacea (https://www.amazon.it/dp/B0CWVDVFB2) che in ebook (https://www.amazon.it/dp/B0CWVGWZ1Y).
Allegati
Metallo Cop.jpg
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Metallo Pe(n)sante

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Bravi!
Il titolo mi ricordava qualcosa :-)
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Metallo Pe(n)sante

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

Dalla postfazione di Giuseppe Acciaro:
"Un approccio alla musica metal tutt'altro che canonico. L'heavy che virava sovente, anche in maniera inattesa e con singolari sviluppi armonici, verso un jazz dalle tinte proprie. L'esibizione live veniva impreziosita dalle movenze di Francesca Paolucci, che quando non suonava il sax o il flauto, danzava e suggestionava gli astanti con il suo look da vampira [...]".
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Metallo Pe(n)sante

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

Da "La nostra canzone" di Renzo Maltoni:
"La band è sul palco: chitarra, basso, batteria; però è soprattutto il sax che si fa notare sia, come già detto, per il contesto di band metal, ma anche perché a suonarlo è una bella ragazza, perdipiù coperta (poco) di un costumino sexy da vampira. Il mantello che l’avvolge dovrebbe nascondere quello che il costume non riesce [...]".
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Metallo Pe(n)sante

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

Da "Pensieri di metallo" di Umberto Pasqui:
"Non ricordavo niente, ottenebrato e rapito dalle movenze di una donna che sul palco si esibiva in un costume da vampira. Danzava entro un vortice che abbracciava tutta se stessa dai capelli neri al mantello che sollevava sbuffi di polvere antica. Un movimento che sembrava sfidare la fisica pur accompagnando le forze dell’universo nella ricomposizione di un ordine piacevole ai sensi dal caos del rumore e del chiasso portato dal pubblico."
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Metallo Pe(n)sante

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

Da "Sì" di Marco Salvario:
"Sul palco i suoni colpiscono duro, ci avvolgono. I quattro musicisti ci danno dentro, con Francesca che balla al ritmo indemoniato che la sta possedendo".
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Metallo Pe(n)sante

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

Da "Una terza" di Raffaele Serafini:
"Poi però entra in scena questa qua, vestita da vampira, con dueboccedue, grosse e tonde che manco l’acquario dei pesci rossi al luna park, una scollatura ombelicale da poterci infilare un sax, mentre ce lo suona come se fosse un organo, e non intendo quello di Santa Maria del Suffragio. Sono ipnotiche, quelle… movenze".
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Metallo Pe(n)sante

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

Da "Ghost track" di Federica Gaspari:
"Il ragazzo supera l’amica, che forse amica non è mai stata e non sarà mai, e si lascia alle spalle sogni erotici e pensieri impuri. Vuole solo arrivare al concerto dei Metallo Pe(n)sante, godersi la musica e l’atmosfera di un Halloween all’insegna del doom metal".
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Metallo Pe(n)sante

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

Da "Spirito di vendetta" di Marco Bertoli:
"Un acuto che straziò non i timpani ma le anime degli spettatori concluse l’impromptu jazz di Francesca. Senza curarsi dei battimani, la performer sganciò la fibbia del mantello scarlatto in cui era avvolta. Nell’afflosciarsi sul palco, un fruscio di stoffa rivelò il biancore e la perfezione di un corpo formoso; seminudo perché coperto da un costume che ricordava quello indossato da Vampirella. Posato il sax, cominciò a danzare".
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Metallo Pe(n)sante

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

Da "Un sabato qualunque" di Graziano Sardiello:
"Salì sul palco agghindata da vampira, flemmatica, avvolta da un mantello nero, per poi scatenare la sua prorompente sensualità con un martellamento continuo in sottofondo, totalmente rapita dalla musica e dalla sua stessa esibizione".
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Metallo Pe(n)sante

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

Da "Il flauto muto" di Vittorio Pifferi:
"I componenti sono 4; 3 ragazzi e una ragazza. La ragazza, Francesca mi pare si chiami, era vestita con un abito rosso stile vampiro come nei film anni ’70. Suona prevalentemente il sassofono e il flauto, oltre a fare un po' di scena".
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Metallo Pe(n)sante

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

Da "Quando cala il paradiso" di Diego Cocco:
"Ed è lui, il cantante, a comandare l’apocalisse. Ci ha presi di mira col basso inferocito, da cui partono deliranti raffiche di fuoco e piombo. Pallettoni destinati a infliggere violenza sui corpi, a stracciare le vesti, a mantenere alto il ritmo".
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Metallo Pe(n)sante

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

Da "Bride of Cthlhu" di Fabio Degan:
"- Guarda la Francesca col sax.
La sacerdotessa incanta il serpente fissandolo negli occhi. Lei conosce il male. Lei chiama il male. La notte cammina dietro di lei. E lei sussurra bugie al grande mentitore. E’ più ipnotica della luna e il suo sangue ubriaca il suo predatore."
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Metallo Pe(n)sante

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

Da "L'Ottava Nota" di Paolo Sattin:
"I Metallo Pe(n)sante ricominciarono a suonare. Il sassofono di Francesca ricominciò la sua ricerca. L’Ottava Nota, la nota che non esiste ma senza di lei nulla esiste, prima o poi si sarebbe fatta raggiungere".
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “I tuoi libri”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Déjà vu - il rivissuto mancato

Déjà vu - il rivissuto mancato

antologia poetica di AA.VV.

Talvolta, a causa di dinamiche non sempre esplicabili, uno strano meccanismo nella nostra mente ci illude di aver già assistito a una scena che, in realtà, la si sta vivendo solo ora. Il dèjà vu diventa così una fotocopia mentale di quell'attimo, un incontro del pensiero con se stesso.
Chi non ha mai pensato (o realmente vissuto) un'istantanea della propria vita, gli stessi gesti e le stesse parole senza rimanerne perplesso e affascinato? Chi non lo ha mai rievocato come un sogno o, perché no, come un incubo a occhi aperti?
Ventitrè autori si sono cimentati nel descrivere le loro idee di déjà vu in chiave poetica.
A cura di Francesco Zanni Bertelli.

Contiene opere di: Alberto Barina, nwAngela Catalini, Enrico Arlandini, nwEnrico Teodorani, nwFausto Scatoli, Federico Caruso, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, nwFrancesca Paolucci, nwGabriella Pison, nwGianluigi Redaelli, Giovanni Teresi, Giuseppe Patti, nwIda Dainese, nwLaura Usai, nwMassimo Baglione, Massimo Tivoli, Pasquale Aversano, nwPatrizia Benetti, Pietro Antonio Sanzeri, nwSilvia Ovis, nwUmberto Pasqui, nwFrancesco Zanni Bertelli.

Vedi nwANTEPRIMA (941,40 KB scaricato 133 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Downgrade

Downgrade

Riduzione di complessità - il libro Downpunk

è probabilmente il primo libro del genere Downpunk, ma forse è meglio dire che il genere Downpunk è nato con questo libro. Sam L. Basie, autore ingiustamente sconosciuto, presenta una visione dell'immediato futuro che ci lascerà a bocca aperta. In un futuro dove l'individuo è perennemente connesso alla globalità tanto da renderlo succube grazie alla sua immediatezza, è l'Umanità intera a operare su se stessa una "riduzione di complessità", operazione resa necessaria per riportare l'Uomo a una condizione di vita più semplice, più naturale e più... umana. Nel libro, l'autore afferma che "anche solo una volta all'anno, l'Essere umano ha bisogno di arrangiarsi, per sentirsi vivo e per dare un senso alla propria vita", ma in un mondo dove tutto ciò gli è negato dall'estremo benessere e dall'estrema tecnologia, le menti si sviluppano in maniera assai precaria e desolante, e qualsiasi inconveniente possa capitare diventerà un dramma esistenziale.
Di Sam L. Basie
A cura di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (2,50 MB scaricato 282 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Biblioteca labirinto

Biblioteca labirinto

Cinque scaffali di opere concatenate per raccontare libri, biblioteche e personaggi letterari

Riportare la lettura e la biblioteca al centro dell'attenzione dovrebbe essere un dovere di ciascuno di noi. Se in qualche misura ci riesce una raccolta di racconti non si può che gioirne, nella speranza che possa essere contagioso, come deve esserlo tutto ciò che ci spinge a riflettere e a interrogarci sull'essenza del nostro esistere.
A cura di Lorenzo Pompeo e Massimo Baglione.
introduzione del Prof. Gabriele Mazzitelli.

Contiene opere di: nwAlberto De Paulis, Monica Porta, nwLorenzo Pompeo, nwClaudio Lei, nwNunzio Campanelli, nwVittoria Tomasi, Cristina Cornelio, Marco Vecchi, Antonella Pighin, Nadia Tibaudo, nwSonia Piras, nwUmberto Pasqui, nwDesirée Ferrarese.

Vedi nwANTEPRIMA (211,75 KB scaricato 205 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'autunno 2021 - Babi Yar, e gli altri racconti

Gara d'autunno 2021 - Babi Yar, e gli altri racconti

(autunno 2021, 56 pagine, 703,36 KB)

Autori partecipanti: nwNamio Intile, nwMarcello Rizza, nwRoberto Bonfanti, nwNuovoautore, nwFausto Scatoli, nwSelene Barblan, nwMessedaglia, nwGiovanni p, nwTemistocle, nwAndr60,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (703,36 KB) - scaricato 48 volte.
oppure in formato EPUB (411,48 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 35 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'autunno 2019 - Mattoni, e gli altri racconti

Gara d'autunno 2019 - Mattoni, e gli altri racconti

(autunno 2019, 70 pagine, 1,10 MB)

Autori partecipanti: nwRoberto Bonfanti, nwGiampiero, nwLodovico, nwGiorgio Leone, nwAthosg, nwCarol Bi, Diego.G, nwMassimo Centorame, nwNamio Intile, nwAlessandro Mazzi, Frdellaccio, nwTeseo Tesei, nwStefyp, nwLaura Traverso, nwEliseo Palumbo, nwSaviani,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,10 MB) - scaricato 102 volte.
oppure in formato EPUB (497,82 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 61 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 41 - Tutti a scuola!

La Gara 41 - Tutti a scuola!

(ottobre 2013, 49 pagine, 1,59 MB)

Autori partecipanti: nwEliseo Palumbo, nwLodovico, nwPolly Russell, nwDesiree Ferrarese, nwRovignon, nwNunzio Campanelli, nwAlessandro D., nwLorella15, nwEddie1969, nwMichele, nwKaipirissima,
A cura di Antonella Pighin.
Scarica questo testo in formato PDF (1,59 MB) - scaricato 244 volte..
nwLascia un commento.