Cosa state leggendo?

Segnalate qui le vostre impressioni (positive e negative) o i vostri consigli su una recente lettura che vi ha particolarmente colpito, o anche per chiedere informazioni su libri et similia.
Per completezza, vi suggeriamo anche di compilare una scheda nei libri d'autore.
Selene Barblan
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 737
Iscritto il: 11/07/2016, 22:53

Author's data

Re: Cosa state leggendo?

Messaggio da leggere da Selene Barblan »

L’uccello che girava le viti del mondo, di Harumi Murakami, un autore che mi trascina nel suo mondo. È un libro di quelli che non vorrei mai finire di leggere. Probabilmente mi verrà la depressione post - finale 😅

“Ha mai visto l'ombra delle lacrime, signor Uccello-giraviti? Non sono le solite ombre che si vedono sempre. Sono molto diverse. Sono cose venute da qualche mondo lontano, apposta per consolarci. Anzi, mi è venuto in mente in quel momento che forse le lacrime che versava la mia ombra erano vere, e quelle che versavo io erano solo ombre.“ (cit.)

Non saprei neanche definire il suo stile, è un mix di mistero, riflessioni sul genere umano, magia, anche un po’ di thriller... mi ha catturata.

Tutto inizia quando il gatto del protagonista scompare... da quel momento una serie di avvenimenti e incontri si intrecciano in una trama che, come la vita, ha un suo senso misterioso.
Avatar utente
MattyManf
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 144
Iscritto il: 07/11/2020, 15:35
Contatta:

Author's data

Re: Cosa state leggendo?

Messaggio da leggere da MattyManf »

La Quattordicesima LEttera- Claire Evans
Avatar utente
cosimo vitiello
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 643
Iscritto il: 18/04/2008, 21:26
Contatta:

Author's data

Re: Cosa state leggendo?

Messaggio da leggere da cosimo vitiello »

Selene Barblan ha scritto: 08/01/2021, 10:03 L’uccello che girava le viti del mondo, di Harumi Murakami, un autore che mi trascina nel suo mondo. È un libro di quelli che non vorrei mai finire di leggere [...]
Ti consiglio anche "Kafka sulla spiaggia" a dir poco surreale.

La mia lettura attuale, in dirittura d'arrivo, è "la vita straordinaria di Sam Hell" di Robert Dugoni, molto bello
Selene Barblan
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 737
Iscritto il: 11/07/2016, 22:53

Author's data

Re: Cosa state leggendo?

Messaggio da leggere da Selene Barblan »

MattyManf ha scritto: 08/01/2021, 10:31 La Quattordicesima LEttera- Claire Evans
Che genere è?
Selene Barblan
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 737
Iscritto il: 11/07/2016, 22:53

Author's data

Re: Cosa state leggendo?

Messaggio da leggere da Selene Barblan »

cosimo vitiello ha scritto: 08/01/2021, 10:49 Ti consiglio anche "Kafka sulla spiaggia" a dir poco surreale.

La mia lettura attuale, in dirittura d'arrivo, è "la vita straordinaria di Sam Hell" di Robert Dugoni, molto bello
Mi sa che il mio voto “non comprare libri per un po’, ne hai già 1000 da leggere, verrà presto dimenticato 😅
Avatar utente
cosimo vitiello
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 643
Iscritto il: 18/04/2008, 21:26
Contatta:

Author's data

Re: Cosa state leggendo?

Messaggio da leggere da cosimo vitiello »

:lol:
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Cosa state leggendo?

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

Devo iniziare oggi "La Grande Beune" di Pierre Michon.
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
MattyManf
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 144
Iscritto il: 07/11/2020, 15:35
Contatta:

Author's data

Re: Cosa state leggendo?

Messaggio da leggere da MattyManf »

. Che genere è?

È un thriller investigativo nella Londra di fine ottocento, ma non è ingessato.
Molto scorrevole e dinamico. Sono a metá e mi sta poacebdo molto, speriamo non mi deluda il finale
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Cosa state leggendo?

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

"Questo non è un racconto" di Leonardo Sciascia.
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Namio Intile
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 709
Iscritto il: 07/03/2019, 11:31

Author's data

Re: Cosa state leggendo?

Messaggio da leggere da Namio Intile »

Enrico Teodorani ha scritto: 12/01/2021, 16:49 "Questo non è un racconto" di Leonardo Sciascia.
Sei la prima persona che incontro, in tanti anni di forum, che legge Sciascia.
Beh, buona lettura.
Immagine
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Cosa state leggendo?

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

Namio Intile ha scritto: 12/01/2021, 16:55 Sei la prima persona che incontro, in tanti anni di forum, che legge Sciascia.
Beh, buona lettura.
Ed è una cosa bella o una cosa brutta?
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Namio Intile
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 709
Iscritto il: 07/03/2019, 11:31

Author's data

Re: Cosa state leggendo?

Messaggio da leggere da Namio Intile »

Per uno come me bella. Credo di aver letto tutto quanto ha scritto. È uno di quegli autori imprescindibili, soprattutto per un siciliano.
Immagine
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Cosa state leggendo?

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

Namio Intile ha scritto: 12/01/2021, 17:01 Per uno come me bella. Credo di aver letto tutto quanto ha scritto. È uno di quegli autori imprescindibili, soprattutto per un siciliano.
Io non sono siciliano (sono romagnolo), ma anch'io credo di aver letto tutto quanto ha scritto. Mi mancava giusto questa raccolta di scritti per e sul cinema, pubblicata in questi giorni da Adelphi.
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Namio Intile
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 709
Iscritto il: 07/03/2019, 11:31

Author's data

Re: Cosa state leggendo?

Messaggio da leggere da Namio Intile »

Sì, Adelphi sta ripubblicando tutto Sciascia. Se ne hai la possibilità negli archivi di Sky Arte si trova una retrospettiva intelligente del maestro di Racalmuto. Nulla di eccezionale, ma godibile. Belle le foto di lui insieme a Consolo e Bufalino.
Immagine
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Cosa state leggendo?

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

Namio Intile ha scritto: 14/01/2021, 10:34 Sì, Adelphi sta ripubblicando tutto Sciascia. Se ne hai la possibilità negli archivi di Sky Arte si trova una retrospettiva intelligente del maestro di Racalmuto. Nulla di eccezionale, ma godibile. Belle le foto di lui insieme a Consolo e Bufalino.
Ecco, un'altra cosa che non ho letto di Sciascia è il suo carteggio epistolare con Bufalino.
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Selene Barblan
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 737
Iscritto il: 11/07/2016, 22:53

Author's data

Re: Cosa state leggendo?

Messaggio da leggere da Selene Barblan »

Comincio adesso “La nube purpurea” di M. P. Shiel
Avatar utente
Eliseo Palumbo
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 439
Iscritto il: 22/10/2011, 14:09
Contatta:

Author's data

Re: Cosa state leggendo?

Messaggio da leggere da Eliseo Palumbo »

Io ho finito ieri sera Riccardino, di Camilleri. Stasera inizio il ciclo dell'impero di Asimov
Mostrare ad altri le proprie debolezze lo sconvolgeva assai più della morte

POSARE LA MIA PENNA E' TROPPO PERICOLOSO IO VIVO IO SCRIVO E QUANDO MUOIO MI RIPOSO


Immagine
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9584
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Cosa state leggendo?

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Eliseo Palumbo ha scritto: 21/01/2021, 20:16Stasera inizio il ciclo dell'impero di Asimov
Goditelo :-)
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Cosa state leggendo?

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

In questi giorni, per rinfrescarmi la memoria, mi sto rileggendo i poeti della Beat Generation.
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
SmilingRedSkeleton
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 23
Iscritto il: 31/08/2016, 13:39

Author's data

Re: Cosa state leggendo?

Messaggio da leggere da SmilingRedSkeleton »

Ho appena abbandonato "il marchio dei draghi" (di cui ho fatto una recensione su sconsigli di lettura XD) e iniziato "l'Ickabog" della Rowling, che mi è stato regalato
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9584
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Cosa state leggendo?

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

SmilingRedSkeleton ha scritto: 08/03/2021, 15:35 Ho appena abbandonato "il marchio dei draghi"...
Mi capita sempre più spesso di abbandonare le letture.
Sto invecchiando e, quindi, sto inacidendo?, oppure la qualità dei libri sta diminuendo?
Mah... misteri dell'Universo.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
cosimo vitiello
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 643
Iscritto il: 18/04/2008, 21:26
Contatta:

Author's data

Re: Cosa state leggendo?

Messaggio da leggere da cosimo vitiello »

A me invece sta capitando il contrario, da giovane abbandonavo una lettura senza tanti problemi, oggi invece arranco fino alla fine; non deve proprio piacermi, o difficile da leggere, per abbandonarlo.
La mia lettura attuale è "Una terra promessa" di Barack Obama.
SmilingRedSkeleton
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 23
Iscritto il: 31/08/2016, 13:39

Author's data

Re: Cosa state leggendo?

Messaggio da leggere da SmilingRedSkeleton »

Massimo Baglione ha scritto: 09/03/2021, 6:14 Mi capita sempre più spesso di abbandonare le letture.
:smt005 in effetti è un bel dilemma. Se guardo a me stessa, si tratta di entrambe le cose :smt005 nel frattempo mi è arrivato ed ho iniziato "La città di Ottone" di S. A. Chakraborty
Selene Barblan
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 737
Iscritto il: 11/07/2016, 22:53

Author's data

Re: Cosa state leggendo?

Messaggio da leggere da Selene Barblan »

È raro per me abbandonare un libro, piuttosto gli dico arrivederci, a un altro momento. Se è un libro che mi stimola. Se invece proprio non mi piace mi sforzo di leggerlo fino in fondo così poi posso liberamene in qualche biblio cabina del telefono.

Ho finito con un po’ di fatica la nube purpurea, ho letto Elevation di S. King (carino, dallo stile penso l’abbia scritto lui e non qualche ghostwriter) e io cominciato adesso L’estate dell’incanto di F. Carofiglio, che mi sembra molto bello.
Stefyp
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 319
Iscritto il: 26/07/2019, 18:48

Author's data

Re: Cosa state leggendo?

Messaggio da leggere da Stefyp »

Io abbandono un libro che non mi piace senza troppi problemi. Ci sono così tanti libri da leggere e la mia vita non sarà così lunga da consentirmi di leggerli tutti, quindi se un libro non mi piace lascio spazio ad un altro.
In questo momento sto leggendo "la signora delle camelie" non mi entusiasma per niente, ma è stato proposta da un gruppo di lettura e quindi arriverò alla fine per poterlo condividere.
Selene Barblan
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 737
Iscritto il: 11/07/2016, 22:53

Author's data

Re: Cosa state leggendo?

Messaggio da leggere da Selene Barblan »

“L’amante” di Marguerite Duras. Ho visto tante volte da giovane il film di Jean Jacques Annaud, e recentemente l’ho voluto riguardare. La voce narrante usa parole così belle che non mi sono trattenuta e ho ordinato il libro. Ho letto poche pagine, ma so già di aver fatto una buona scelta.
Marcello Rizza
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 479
Iscritto il: 23/06/2015, 23:54

Author's data

Re: Cosa state leggendo?

Messaggio da leggere da Marcello Rizza »

Selene. Non dimenticare nei 1.000.000 di libri ancora da leggere, Dialoghi con Leucò di Pavese. E non aspettarti il Pavese che hai già conosciuto. È come leggere "Storie naturali, vizio di forma" di Primo Levi dopo aver letto i suoi altri romanzi. Non lo riconosci. Ti sorprende. E lo ami. Non dimenticare una lettura difficile e elegante come quella riscontrabile in Dialoghi con Leucò. Per favore.
Selene Barblan
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 737
Iscritto il: 11/07/2016, 22:53

Author's data

Re: Cosa state leggendo?

Messaggio da leggere da Selene Barblan »

Marcello Rizza ha scritto: 25/05/2021, 21:22 Selene. Non dimenticare nei 1.000.000 di libri ancora da leggere, Dialoghi con Leucò di Pavese. E non aspettarti il Pavese che hai già conosciuto. È come leggere "Storie naturali, vizio di forma" di Primo Levi dopo aver letto i suoi altri romanzi. Non lo riconosci. Ti sorprende. E lo ami. Non dimenticare una lettura difficile e elegante come quella riscontrabile in Dialoghi con Leucò. Per favore.
Ciao Marcello, :) ok prometto che ci proverò ... grazie per il consiglio. Finora di Pavese ho letto solo La luna e i falò, e mi era piaciuto tanto, però come dici Dialoghu con Leucò è un’altra faccenda. Tu che stai leggendo di bello?
:smt006
Marcello Rizza
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 479
Iscritto il: 23/06/2015, 23:54

Author's data

Re: Cosa state leggendo?

Messaggio da leggere da Marcello Rizza »

Sto leggendo Sapiens - Da animali a dei di Yuval Noah Harari. Molto bello.
Selene Barblan
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 737
Iscritto il: 11/07/2016, 22:53

Author's data

Re: Cosa state leggendo?

Messaggio da leggere da Selene Barblan »

Ah non Metropolis? ;) scherzo.. ho dato un’occhiata velocissima alla sinossi e sembra davvero interessante, ci credo che sei così acculturato :)
Rispondi

Torna a “Consigli di lettura”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Carosello

Carosello

antologia di opere ispirate dal concetto di Carosello e per ricordare il 40° anniversario della sua chiusura

Nel 1977 andava in onda l'ultima puntata del popolare spettacolo televisivo serale seguito da adulti e bambini. Carosello era una sorta di contenitore pubblicitario, dove cartoni animati e pupazzetti vari facevano da allegro contorno ai prodotti da reclamizzare. Dato che questo programma andava in onda di sera, Carosello rappresentò per molti bambini il segnale di "stop alle attività quotidiane". Infatti si diffuse presto la formula "E dopo il Carosello, tutti a nanna".
Per il 40° anniversario della sua chiusura, agli autori abbiamo chiesto opere di genere libero che tenessero conto della semplicità che ha caratterizzato Carosello nei vent'anni durante i quali è andato felicemente in onda. I dodici autori qui pubblicati hanno partecipato alle selezioni del concorso e sono stati selezionati per questo progetto letterario. Le loro opere sono degni omaggi ai nostri ricordi (un po' sbiaditi e in bianco e nero) di un modo di stare in famiglia ormai dimenticato.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwGiorgio Leone, nwEnrico Teodorani, nwCristina Giuntini, nwMaria Rosaria Spirito, nwFrancesco Zanni Bertelli, nwSerena Barsottelli, nwAlberto Tivoli, nwLaura Traverso, Enrico Arlandini, Francesca Rosaria Riso, Giovanni Teresi, nwAngela Catalini.

Vedi nwANTEPRIMA (357,78 KB scaricato 90 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Le radici del Terrore

Le radici del Terrore

Antologia di opere ispirate agli scritti e all'universo lovecraftiano

Questa antologia nasce dalla sinergia tra le associazioni culturali BraviAutori ed Electric Sheep Comics con lo scopo di rendere omaggio alle opere e all'universo immaginifico di Howard Phillips Lovecraft. Le ventitrì opere selezionate hanno come riferimento la narrativa "lovecraftiana" incentrata sui racconti del ciclo di Cthulhu, già fonte di ispirazione non solo per scrittori affermati come Stephen King, ma anche in produzioni cinematografiche, musicali e fumettistiche. Il motivo di tanto successo è da ricercare in quell'universo incredibile e "indicibile", fatto di personaggi e creature che trascendono il Tempo e sono una rappresentazione dell'Essere umano e delle paure che lo circondano: l'ignoto e l'infinito, entrambi letti come metafore dell'inconscio.
A cura di Massimo Baglione e Roberto Napolitano.
Copertina di Gino Andrea Carosini.

Contiene opere di: Silvano Calligari, nwEnrico Teodorani, nwRona, Lellinux, Marcello Colombo, nwSonja Radaelli, Pasquale Aversano, Adrio the boss, Benedetta Melandri, Roberta Lilliu, nwUmberto Pasqui, nwEliseo Palumbo, Carmine Cantile, nwAndrea Casella, Elena Giannottu, nwAndrea Teodorani, Sandra Ludovici, Eva Bassa, nwAngela Catalini, Francesca Di Silvio, nwAnna Rita Foschini, Antonella Cavallo, Arianna Restelli.
Special guests: gli illustratori americani e spagnolo Harry O. Morris, Joe Vigil and Enrique Badìa Romero.

Vedi nwANTEPRIMA (2,02 MB scaricato 243 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Downgrade

Downgrade

Riduzione di complessità - il libro Downpunk

è probabilmente il primo libro del genere Downpunk, ma forse è meglio dire che il genere Downpunk è nato con questo libro. Sam L. Basie, autore ingiustamente sconosciuto, presenta una visione dell'immediato futuro che ci lascerà a bocca aperta. In un futuro dove l'individuo è perennemente connesso alla globalità tanto da renderlo succube grazie alla sua immediatezza, è l'Umanità intera a operare su se stessa una "riduzione di complessità", operazione resa necessaria per riportare l'Uomo a una condizione di vita più semplice, più naturale e più... umana. Nel libro, l'autore afferma che "anche solo una volta all'anno, l'Essere umano ha bisogno di arrangiarsi, per sentirsi vivo e per dare un senso alla propria vita", ma in un mondo dove tutto ciò gli è negato dall'estremo benessere e dall'estrema tecnologia, le menti si sviluppano in maniera assai precaria e desolante, e qualsiasi inconveniente possa capitare diventerà un dramma esistenziale.
Di Sam L. Basie
A cura di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (2,50 MB scaricato 282 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'inverno 2023/2024 - La buona scuola / Profondo nord - e gli altri racconti

Gara d'inverno 2023/2024 - La buona scuola / Profondo nord - e gli altri racconti

(inverno 2023-2024, 70 pagine, 1,22 MB)

Autori partecipanti: nwMarino Maiorino, nwFausto Scatoli, nwGiovanni p, nwSelene Barblan, nwLaura Traverso, nwMaria Spanu, nwAndr60, nwTeseo Tesei, nwAthosg, nwMarirosa, nwAlberto Marcolli,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,22 MB) - scaricato 16 volte.
oppure in formato EPUB (574,96 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 2 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'Autunno 2018 - Lettera a Giovanni, e gli altri racconti

Gara d'Autunno 2018 - Lettera a Giovanni, e gli altri racconti

(autunno 2018, 35 pagine, 707,65 KB)

Autori partecipanti: nwFausto Scatoli, nwIda Dainese, nwNunzio Campanelli, nwCarol Bi, nwLodovico, nwRoberto Bonfanti, nwLiliana Tuozzo, nwDaniele Missiroli, nwLaura Traverso, nwTiziano Legati, nwDraper,
A cura di Massimo Baglione e Laura Ruggeri.
Scarica questo testo in formato PDF (707,65 KB) - scaricato 100 volte.
oppure in formato EPUB (336,32 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 79 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2013 - (in bianco e nero)

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2013 - (in bianco e nero)

(edizione 2013, 7,12 MB)

Autori partecipanti: (vedi sopra),
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (7,12 MB) - scaricato 355 volte..