Capitoli o non capitoli?

Qui si può discutere di qualsiasi altra cosa non prevista dalle nostre sezioni. (vedi regole del forum).

Moderatori: Massimo Baglione, Sphinx

Avatar utente
Angelo Manarola
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 462
Iscritto il: 28/11/2011, 17:15

Author's data

Capitoli o non capitoli?

Messaggio da leggere da Angelo Manarola »

Ciao a tutti.
Dopo un periodo di… "scazzo" dovuto a problemi a pioggia, mi sono auto costretto a rimettermi a scrivere i miei paciughi letterari.
Volevo chiedere un parere… anzi due:
1) Si può scrivere un romanzo senza suddivisione in capitoli?
e
2) in caso di capitoli, si possono numerare semplicemente (cap 1, cap 2, cap 3 ecc) oppure sarebbe bene dar loro un titolo?
Grazie e buona scrittura a tutti.
Angelo
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ishramit
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 84
Iscritto il: 28/02/2021, 11:29
Contatta:

Author's data

Re: Capitoli o non capitoli?

Messaggio da leggere da Ishramit »

Naturalmente puoi fare quello che vuoi, anche se un libro non suddiviso a me risulterebbe più pesante sinceramente. I capitoli senza nome invece sono diffusissimi.
Avatar utente
Angelo Manarola
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 462
Iscritto il: 28/11/2011, 17:15

Author's data

Re: Capitoli o non capitoli?

Messaggio da leggere da Angelo Manarola »

Ishramit ha scritto: 21/04/2021, 15:59 Naturalmente puoi fare quello che vuoi, anche se un libro non suddiviso a me risulterebbe più pesante sinceramente. I capitoli senza nome invece sono diffusissimi.

Grazie ;-)
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9584
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Capitoli o non capitoli?

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Io uso i capitoli in maniera massiccia, nominati, perché ne ho un gran bisogno, altrimenti mi perdo nel mio stesso lavoro. Nel leggere i testi altrui, invece, mi è totalmente indifferente che ci siano o meno.
Comunque, nessuna regola (che io sappia) indica di usarli in un romanzo.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9584
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Capitoli o non capitoli?

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

PS: bentornato! :-)
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9584
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Capitoli o non capitoli?

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Loredana De Luca ha scritto: 21/04/2021, 21:09Qualche tempo fa ho letto un romanzo, bellissimo, in cui la storia era raccontata lungo due piani temporali paralleli: una serie di capitoli numerati dedicati al racconto della vicenda del protagonista dal momento in cui comincia il romanzo fino alla fine della storia...
Ecco, se si riesce a usarli in maniera creativa e funzionale è meglio :-)
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Angelo Manarola
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 462
Iscritto il: 28/11/2011, 17:15

Author's data

Re: Capitoli o non capitoli?

Messaggio da leggere da Angelo Manarola »

Grazie Loredana e grazie Massimo. :)
Di solito ho sempre "nominato" i capitoli...solo in questa particolare storia, non riesco a "battezzarli" e neppure a capire quando farne finire uno per iniziare il successivo.
Però, effettivamente, numerosi fogli scritti senza una qualche interruzione, anche a me paiono un mappazzone duro da digerire (a dir la verità, capitoli o non capitoli, tutti i miei lavori lunghi sono duri da digerire) :lol: .

A Massimo: grazie per il bentornato e spero di essere di nuovo più presente. :smt006
P.S. appena posso (prevedo e spero a inizio del prox mese) faccio click su un bottoncino. :wink:
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9584
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Capitoli o non capitoli?

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Angelo Manarola ha scritto: 22/04/2021, 17:18 Di solito ho sempre "nominato" i capitoli...solo in questa particolare storia, non riesco a "battezzarli" e neppure a capire quando farne finire uno per iniziare il successivo.
Se può aiutarti, prova a vedere i capitoli come titoli di brevi racconti che, uniti tra loro, compongono una storia più lunga. Buona parte dei miei lavori credo che siano composti in questo modo.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Rispondi

Torna a “Off-topic”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 64 - L'amore e le sue sfumature

La Gara 64 - L'amore e le sue sfumature

(maggio/giugno 2017, 45 pagine, 924,70 KB)

Autori partecipanti: nwIda Dainese, nwLodovico, nwSer Stefano, nwAlberto Tivoli, nwMirtalastrega, nwFabrizio Bonati, nwMastronxo, nwDaniele Missiroli, nwAngela Catalini, nwSkyla74, nwAngelo Manarola, nwPatrizia Chini, nwDavid Cintolesi, nwManuel Crispo,
A cura di Massimo Tivoli.
Scarica questo testo in formato PDF (924,70 KB) - scaricato 145 volte.
oppure in formato EPUB (826,28 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 114 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'estate 2020 - Anniversari, e gli altri racconti

Gara d'estate 2020 - Anniversari, e gli altri racconti

(estate 2020, 45 pagine, 516,87 KB)

Autori partecipanti: nwAndrepoz, nwMariovaldo, nwNamio Intile, nwSelene Barblan, nwRoberto, Roberto Virdo', nwLodovico, nwCarol Bi, nwFausto Scatoli, nwLaura Traverso,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (516,87 KB) - scaricato 61 volte.
oppure in formato EPUB (389,76 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 36 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 18 - Brividi a Natale

La Gara 18 - Brividi a Natale

(gennaio 2011, 40 pagine, 731,48 KB)

Autori partecipanti: Miriam Mastrovito, nwSer Stefano, nwAlessandro Napolitano, nwManuela, nwRoberto Guarnieri, Skyla, nwExlex, Hellies15, nwDavide Sax, nwTania Maffei, nwCazzaro,
A cura di Mastronxo.
Scarica questo testo in formato PDF (731,48 KB) - scaricato 546 volte.
oppure in formato EPUB (394,72 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 241 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Mai Più

Mai Più

Antologia di opere grafiche e letterarie aventi per tema il concetto del MAI PIÙ in memoria del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, di AA.VV.

Nel 2018 cade il centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, perciò abbiamo voluto celebrare quella follia del Genere umano con un'antologia di opere grafiche e letterarie di genere libero aventi per tema il concetto del "mai più".

Copertina di Pierluigi Sferrella.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwIda Dainese, nwAlessandro Carnier, Romano Lenzi, nwFrancesca Paolucci, Pasquale Aversano, nwLuisa Catapano, nwMassimo Melis, Alessandro Zanacchi, Furio Bomben, nwPierluigi Sferrella, nwEnrico Teodorani, nwLaura Traverso, nwF. T. Leo, nwCristina Giuntini, Gabriele Laghi e Mara Bomben.

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Fungo più, fungo meno...

Fungo più, fungo meno...

Nessuno li ha mai raccontati in maniera avvincente.

Cosa può accadere se una élite di persone geneticamente Migliore si accorge di non essere così perfetta come crede?
Una breve storia di Fantascienza scritta da Carlo Celenza, Ida Dainese, Lodovico Ferrari, Massimo Baglione e Tullio Aragona.

Vedi nwANTEPRIMA (1,11 MB scaricato 130 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Il Bestiario del terzo millennio

Il Bestiario del terzo millennio

raccolta di creature inventate

Direttamente dal medioevo contemporaneo, una raccolta di creature inventate, descritte e narrate da venti autori. Una bestia originale e inedita per ogni lettera dell'alfabeto, per un bestiario del terzo millennio. In questa antologia si scoprono cose bizzarre, cose del tutto nuove che meritano un'attenta e seria lettura.
Ideato e curato da Umberto Pasqui.
illustrazioni di Marco Casadei.

Contiene opere di: nwBruno Elpis, Edoardo Greppi, nwLucia Manna, Concita Imperatrice, nwAngelo Manarola, nwRoberto Paradiso, Luisa Gasbarri, Sandra Ludovici, Yara Źagar, Lodovico Ferrari, nwSer Stefano, nwNunzio Campanelli, Desirìe Ferrarese, nwMaria Lipartiti, Francesco Paolo Catanzaro, Federica Ribis, Antonella Pighin, Carlotta Invrea, nwPatrizia Benetti, Cristina Cornelio, nwSonia Piras, nwUmberto Pasqui.

Vedi nwANTEPRIMA (2,15 MB scaricato 393 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon