Nina

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'inverno 2021/2022.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 23/03/2022, 0:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
8
73%
4 - mi piace
3
27%
5 - mi piace tantissimo
0
Nessun voto
 
Voti totali: 11

Lucia De Falco
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 225
Iscritto il: 08/03/2020, 14:37

Author's data

Nina

Messaggio da leggere da Lucia De Falco »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Autunno
Nina lava i pavimenti
del palazzo
ogni mattina.
Le mani ruvide
nel secchio freddo.
Le foglie gialle
nel cortile silenzioso.

Inverno
Nina lava i pavimenti
del palazzo
ogni mattina.
Lo straccio duro
nell’acqua di ghiaccio.
I passi frettolosi
asciugati di continuo.

Primavera
Nina lava i pavimenti
del palazzo
ogni mattina.
Un primo raggio
di sole.
Un sorriso
sul volto di Nina:
presto farà caldo.

Estate
Nina lava i pavimenti
del palazzo
ogni mattina.
Il refrigerio delle mani
nell’acqua fresca.
Nina s’affretta.
Il caldo avanza.
Il caldo dell’estate
e della sua vita.
Lucia De Falco
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 225
Iscritto il: 08/03/2020, 14:37

Author's data

Re: Nina

Messaggio da leggere da Lucia De Falco »

Buongiorno a tutti! Sono molto felice che siano state aperte le gare stagionali di poesia, come alcuni di noi avevano chiesto, così anche chi ha una vena più poetica può esprimersi al meglio. Spero che ci sia un'ampia partecipazione.
Vorrei premettere che il mio linguaggio è semplice ed essenziale. Questa poesia trae ispirazione da una donna, come tante, che fa quotidianamente le pulizie nel palazzo ogni mattina, tra il gelo invernale e il caldo estivo, spesso tra i passi frettolosi della gente, che magari la ignora e lascia delle impronte, che lei dovrà lavare più volte. Nina qui è ritratta quasi come un oggetto, ignorato dagli altri. Persino le sue emozioni sono solo un riflesso dell'ambiente esterno sul suo corpo: "Un primo raggio di sole./Un sorriso sul volto di Nina".
Grazie a chi mi leggerà.
Buon nuovo anno a tutti!
Grazie al sito di Braviautori per accompagnare la nostra vita.
Lucia De Falco
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 225
Iscritto il: 08/03/2020, 14:37

Author's data

Re: Nina

Messaggio da leggere da Lucia De Falco »

Grazie. L'ho spiegata perchè temevo che nella sua semplicità non si riuscisse a cogliere il mio intento di far apparire Nina come un oggetto. Vero quello che scrivi nel commento a proposito del fatto che possa essere un simbolo di chi svolge un lavoro alienante.
A presto.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Commento a Nina

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Anzitutto BUON ANNO NUOVO con l'augurio che ti serva in ciò che desideri. Ancora GRAZIE al sito perché non è affatto scontato l'essere sempre presenti. Speriamo nella partecipazione....
Tornando alla poesia.Ho dato un 3 perché l'ho trovata scontata. Non perché semplice ma per il fatto di dire cose già scoperte o scoperchiate da altri. Alla prossima.
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9584
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Nina

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Grazie a voi, che partecipate e mi "stuzzicate" :-)
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Fausto Scatoli
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 792
Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Fausto Scatoli »

povera Nina, quasi esclusa dal mondo per l'indifferenza della gente.
sempre al lavoro, sempre presente e nessuno o quasi la vede.
rappresenta tante, tantissime persone nelle medesime condizioni.
parole semplici ma efficaci che cercano di far aprire gli occhi.
auguri di buon anno anche a Nina.
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente
Immagine

http://scrittoripersempre.forumfree.it/

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 951
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Fa davvero tenerezza la tua Nina, che poi rappresenta una moltitudine di Nine obbligate a lavori non certo gratificanti. E' davvero triste, come ben hai raccontato, che la sola variante della protagonista sia il cambio delle stagioni e nulla più. Brava, il tuo scritto denota molta sensibilità d'animo.
Lucia De Falco
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 225
Iscritto il: 08/03/2020, 14:37

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Lucia De Falco »

Grazie per il commento.
Avatar utente
Roberto Bonfanti
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/10/2013, 12:58

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Roberto Bonfanti »

La poesia è semplice e l'hai anche spiegata, ci si legge tutto quello che è già stato detto, ma in quel sorriso e "nel caldo dell'estate e della sua vita" c'è la speranza di una stagione migliore per Nina, più solare e meno rigida.
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine
Lucia De Falco
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 225
Iscritto il: 08/03/2020, 14:37

Author's data

Re: Nina

Messaggio da leggere da Lucia De Falco »

Grazie per il commento. In realtà il raggio di sole della primavera lascia presagire una speranza, invece "il caldo dell'estate e della sua vita" annulla quella speranza perché il calore eccessivo dell'estate è metafora del senso di oppressione che accompagna la sua vita.
Fabiana La Rosa
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 8
Iscritto il: 03/01/2022, 2:16

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Fabiana La Rosa »

Lo stile, devo dire, mi piace davvero tanto. Un linguaggio semplice, diretto, dei versi che scorrono come l'acqua ma che tralasciano quel senso di incompiutezza e di vuoto che assillano Nina come grida silenziose e recondite.
Lucia De Falco
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 225
Iscritto il: 08/03/2020, 14:37

Author's data

Re: Nina

Messaggio da leggere da Lucia De Falco »

Grazie del tuo bel commento.
Egidio
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 153
Iscritto il: 14/04/2021, 6:05

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Egidio »

Il linguaggio è semplice, immediato. Poesia le cui metafore sono forse un po' scontate, ma non banali. Usi troppo il linguaggio "parlato". Dovresti, come traguardo, puntare a un modo personale, solo tuo, di dire le cose. Voto 3.
Ultima modifica di Egidio il 19/02/2022, 10:15, modificato 1 volta in totale.
Macrelli Piero
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 188
Iscritto il: 24/02/2020, 15:22

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Macrelli Piero »

L'angoscia per una ripetizione continua, essere intrappolati in un "loop" eterno rende profondo ciò che a prima vista sembra banale.
La speranza sul finale fa sperare in una soluzione, una via di fuga che salva dalla disperazione i miti e i pazienti.
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

Quasi una filastrocca, direi. Molto curioso è l'ordine delle stagioni che hai scelto: dall'autunno all'estate. Quasi inverso all'ordine della vita e, per questo, carico di un certo ottimismo. In fondo le stagioni, viste con gli occhi di Nina, procedono verso il meglio. L'Eleganza del riccio ha già "sdoganato" le portiere che puliscono i palazzi. Così oggi le guardiamo con un certo sospetto. Chissà cosa nasconde la tua Nina.
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Piramide
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 155
Iscritto il: 21/07/2021, 19:02

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Piramide »

Sicuramente è una bella poesia. Quello che mi ha fatto propendere per il 3 piuttosto che per il 4 è un po’ quello che è già stato detto: un po’ il fatto che sembri leggermente, molto leggermente, una filastrocca; poi il linguaggio un po’ troppo parlato e ahimè anche il fatto che sia a tratti “scontata”, intendendo la parola nell’accezione che utilizza Eleonora. In più avrei scelto con maggior cura le parole del “ritornello”, proprio perché ricorre spesso. Come detto il mio voto è 3.
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'inverno, 2021/2022”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Calendario BraviAutori.it 2012 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it 2012 - (a colori)

(edizione 2012, 6,33 MB)

Autori partecipanti: nwMarina, Paul Olden, Maurizio Vicedomini, nwLady Rugiada, nwAndrea Leonelli, nwAngela Di Salvo, nwCeleste Borrelli, yami iume, nwRecenso, nwSimone Guidi, nwMariadele, nwTullio Aragona,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (6,33 MB) - scaricato 465 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2014 - (in bianco e nero)

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2014 - (in bianco e nero)

(edizione 2014, 4,52 MB)

Autori partecipanti: (vedi sopra),
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (4,52 MB) - scaricato 288 volte..

La Gara 51 - 50 sfumature

La Gara 51 - 50 sfumature

(marzo/aprile 2015, 25 pagine, 1,83 MB)

Autori partecipanti: nwLodovico, nwPatrizia Chini, nwGiorgio Leone, nwViridis, nwMastronxo, Shananm,
A cura di ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,83 MB) - scaricato 183 volte.
oppure in formato EPUB (295,36 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 211 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Dentro la birra

Dentro la birra

antologia di racconti luppolati

Complice di serate e di risate, veicolo per vecchie e nuove amicizie, la birra ci accompagna e ha accompagnato la nostra storia. "Dentro la birra", abbiamo scelto questo titolo perché crediamo sia interessante sapere che cosa ci sia di così attraente nella bevanda gialla, gasata e amarognola. Perchè piace così tanto? Che emozioni fa provare? Abbiamo affidato questa "indagine" a Braviautori, affinché trovasse, tramite l'associazione e il portale internet, scrittori capaci di esprimere tali sensazioni. E infatti sono arrivati numerosi racconti: la commissione ne ha scelti 33. Nemmeno a farlo apposta, 33 è la quantità di centilitri di un gran numero di bottiglie (e lattine) di birra; una misura nota a chi se n'intende.
A cura di Umberto Pasqui e Massimo Baglione.

Contiene opere di: Andrea Andreoni, Tullio Aragona, Enrico Arlandini, Beril, Enrico Billi, Luigi Bonaro, Vittorio Cotronei, Emanuele Crocetti, Bruno Elpis, Daniela Esposito, Lorella Fanotti, Lodovico Ferrari, Livio Fortis, Valerio Franchina, Luisa Gasbarri, Oliviero Giberti, Elena Girotti, Concita Imperatrice, Carlotta Invrea, Fabrizio Leo, Sandra Ludovici, Micaela Ivana Maccan, Cristina Marziali, Stefano Masetti, Maurizio Mequio, Simone Pelatti, Antonella Provenzano, Maria Stella Rossi, Giuseppe Sciara, Salvatore Stefanelli, Ser Stefano, SunThatSpeed, Marco Vignali.

Vedi nwANTEPRIMA (276,03 KB scaricato 288 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Kriminal.e

Kriminal.e

Kriminal.e è una raccolta di testi gialli "evoluti", che contengono cioè elementi tecnologici legati all'elettronica moderna.
Copertina di Diego Capani.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Tullio Aragona, Nunzio Campanelli, Lorella Fanotti, Lodovico Ferrari, Emanuele Finardi, Concita Imperatrice, Angelo Manarola, Francesca Paolucci, Umberto Pasqui, Antonella Pighin, Alessandro Renna, Enrico Teodorani.

Vedi nwANTEPRIMA (172,07 KB scaricato 184 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



FEMILIA - abbiamo sufficienti riserve di sperma

FEMILIA - abbiamo sufficienti riserve di sperma

In seguito a un'escalation di "femminicidi", in tutto il mondo nasce il movimento "SupraFem", ovvero: "ribellione delle femmine che ne hanno abbastanza delle violenze dei maschi". La scintilla che ha dato il via al movimento è scattata quando una giornalista ben informata, tale Tina Lagos, ha affermato senza mezzi termini che "nei laboratori criogenici di tutto il mondo ci sono sufficienti riserve di sperma da poter fare benissimo a meno dei maschi. Per sempre!". Le suprafem riescono ad avere un certo peso nella normale vita quotidiana; loro esponenti si sono infatti insediate in numerosi Palazzi, sia politici che economici, e sono arrivate al punto di avere sufficiente forza da poter pretendere Giustizia.

Copertina di Riccardo Simone
di Mary J. Stallone e Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (2,48 MB scaricato 207 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.