Metafora

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale di primavera 2024.

Sondaggio

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
0
Nessun voto
4 - mi piace
2
50%
5 - mi piace tantissimo
2
50%
 
Voti totali: 4

Jacopo Serafinelli
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 80
Iscritto il: 16/10/2023, 13:50

Author's data

Metafora

Messaggio da leggere da Jacopo Serafinelli »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Giro lo sguardo in vana ricerca,
vano cercare le sponde del vuoto.

Sfinito m'accascio nel senso cercato
creando cerchi nel lago del Nulla,
cerchi che vanno a morire lontano…
così lontano che anche da morto
sarà più lontano di ora che vivo.

Allora che vale valersi del cuore
se poi il beccaio lo taglia sul banco
lasciando soltanto sangue sul legno
che poi pulirà col suo straccio fetente.
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 145
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Introspezione-riflessione di grande intensità che porta a forti e profonde riflessioni da meditare a partire dai versi iniziali e poi da quella lapidaria e conclusiva quartina finale...di cruenta e vivida visione:

"lasciando soltanto sangue sul legno
che poi pulirà col suo straccio fetente"

Decisamente bravo! Voto 5.
Jacopo Serafinelli
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 80
Iscritto il: 16/10/2023, 13:50

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Jacopo Serafinelli »

Giuseppe Gianpaolo Casarini ha scritto: 26/03/2024, 10:47 Introspezione-riflessione di grande intensità che porta a forti e profonde riflessioni da meditare a partire dai versi iniziali e poi da quella lapidaria e conclusiva quartina finale… di cruenta e vivida visione:

"lasciando soltanto sangue sul legno
che poi pulirà col suo straccio fetente"

Decisamente bravo! Voto 5.
@Giuseppe Gianpaolo Casarini
Grazie del commento!
Ci sono momenti nei quali ci si sente impotenti, scoraggiati dal sentirsi sopraffatti dagli eventi di un mondo che non riconosciamo nostro… fuori dalla nostra concezione di convivenza umana.
Jacopo
Menodizero
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 21
Iscritto il: 25/03/2024, 16:59

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Menodizero »

Ciao.
Anche a me, come ad altri, è piaciuta particolarmente questa immagine cruda, realistica e personale:
"il beccaio lo taglia sul banco
lasciando soltanto sangue sul legno
che poi pulirà col suo straccio fetente".
Non ho capito bene, invece, quale sia il soggetto di questa parte:
"così lontano che anche da morto
sarà più lontano di ora che vivo"
forse volevi scrivere "sarò"? Oppure il soggetto sono i cerchi?
Saluti!
Jacopo Serafinelli
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 80
Iscritto il: 16/10/2023, 13:50

Author's data

Re: Metafora

Messaggio da leggere da Jacopo Serafinelli »

Grazie, anzitutto, della lettura e commento…
il soggetto è il "senso cercato".
Jacopo
Menodizero
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 21
Iscritto il: 25/03/2024, 16:59

Author's data

Re: Metafora

Messaggio da leggere da Menodizero »

Grazie, Jacopo. Ora mi è chiaro.
Saluto.
Zagaz54
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/04/2024, 11:56

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Zagaz54 »

Bella Davvero, Jacopo! Mi piace moltissimo come scegli le parole e gli spazi tra una parola e l'altra. Sempre seguendo un rigore e una logica, si avanza per immagini fin dentro l'attesa, fin dentro l'angoscia.
È il mio primo commento, scusate se risulto poco pratico. Imparerò :wink:
Ultima modifica di Zagaz54 il 12/04/2024, 13:47, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9583
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Metafora

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

e... ?

x tutti:
Ricordatevi di specificare esattamente "Commento" nel campo "Titolo" del messaggio usato per commentare le poesie (senza prefissi come "Re:" o altro), altrimenti non verranno conteggiati dal sistema, grazie!
Se invece state solo rispondendo, non serve specificare.
Ricordatevi anche che il testo del commento deve essere lungo almeno 200 battute.
Vi rimando alle istruzioni dei GrandPrix poetici.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Jacopo Serafinelli
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 80
Iscritto il: 16/10/2023, 13:50

Author's data

Re: Metafora

Messaggio da leggere da Jacopo Serafinelli »

@Zagaz54
Grazie davvero di questo incoraggiante commento!
Jacopo
Rispondi

Torna a “GrandPrix di primavera, 2024”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2013 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2013 - (a colori)

(edizione 2013, 8,06 MB)

Autori partecipanti: nwAngela Di Salvo, nwCmt, nwJessica Rabbit, nwLiaTom, nwLodovico, nwMastronxo, nwMonica Porta may bee, nwMorgana Bart, nwParide Bastuello, Polly Russel, nwRecenso, nwSphinx,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (8,06 MB) - scaricato 729 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'Autunno 2018 - Lettera a Giovanni, e gli altri racconti

Gara d'Autunno 2018 - Lettera a Giovanni, e gli altri racconti

(autunno 2018, 35 pagine, 707,65 KB)

Autori partecipanti: nwFausto Scatoli, nwIda Dainese, nwNunzio Campanelli, nwCarol Bi, nwLodovico, nwRoberto Bonfanti, nwLiliana Tuozzo, nwDaniele Missiroli, nwLaura Traverso, nwTiziano Legati, nwDraper,
A cura di Massimo Baglione e Laura Ruggeri.
Scarica questo testo in formato PDF (707,65 KB) - scaricato 100 volte.
oppure in formato EPUB (336,32 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 79 volte..
nwLascia un commento.

GrandPrix d'autunno 2022 - Endecasillabo di un impostore - e le altre poesie

GrandPrix d'autunno 2022 - Endecasillabo di un impostore - e le altre poesie

(autunno 2022, 22 pagine, 525,42 KB)

Autori partecipanti: nwNamio Intile, nwPaola Tassinari, Francesco Pino, nwNunzio Campanelli, nwEleonora2, nwDomenico Gigante, Gabriele Pecci, nwLaura Traverso, nwRoberto Bonfanti, nwPiramide, nwGiuseppe Gianpaolo Casarini,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (525,42 KB) - scaricato 36 volte.
oppure in formato EPUB (391,43 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 23 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Cuori di fiele

Cuori di fiele

antologia di opere ispirate all'ineluttabile tormento

A cura di Roberto Virdo'.

Contiene opere di: nwMarcello Rizza, nwIda Daneri, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwMario Flammia, Francesca La Froscia, nwIbbor OB, nwAlessandro Mazzi, Marco Fusi, nwPeter Hubscher, Marco Pugacioff, Giacomo Baù, Essea, Francesco Pino, nwFranco Giori, nwUmberto Pasqui, Giacomo Maccari, nwAnnamaria Ricco, Monica Galli, nwNicolandrea Riccio, nwAndrea Teodorani, nwAndr60.

Vedi nwANTEPRIMA (428,62 KB scaricato 49 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Déjà vu - il rivissuto mancato

Déjà vu - il rivissuto mancato

antologia poetica di AA.VV.

Talvolta, a causa di dinamiche non sempre esplicabili, uno strano meccanismo nella nostra mente ci illude di aver già assistito a una scena che, in realtà, la si sta vivendo solo ora. Il dèjà vu diventa così una fotocopia mentale di quell'attimo, un incontro del pensiero con se stesso.
Chi non ha mai pensato (o realmente vissuto) un'istantanea della propria vita, gli stessi gesti e le stesse parole senza rimanerne perplesso e affascinato? Chi non lo ha mai rievocato come un sogno o, perché no, come un incubo a occhi aperti?
Ventitrè autori si sono cimentati nel descrivere le loro idee di déjà vu in chiave poetica.
A cura di Francesco Zanni Bertelli.

Contiene opere di: Alberto Barina, nwAngela Catalini, Enrico Arlandini, nwEnrico Teodorani, nwFausto Scatoli, Federico Caruso, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, nwFrancesca Paolucci, nwGabriella Pison, nwGianluigi Redaelli, Giovanni Teresi, Giuseppe Patti, nwIda Dainese, nwLaura Usai, nwMassimo Baglione, Massimo Tivoli, Pasquale Aversano, nwPatrizia Benetti, Pietro Antonio Sanzeri, nwSilvia Ovis, nwUmberto Pasqui, nwFrancesco Zanni Bertelli.

Vedi nwANTEPRIMA (941,40 KB scaricato 131 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



BReVI AUTORI - volume 4

BReVI AUTORI - volume 4

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwIda Dainese, nwAngela Catalini, Mirta D, nwUmberto Pasqui, Verdiana Maggiorelli, nwFrancesco Gallina, Francesca Santucci, Sandra Ludovici, nwAntonio Mattera, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwLaura Traverso, nwRomina Bramanti, nwAlberto Tivoli, nwFausto Scatoli, Cinzia Iacono, nwMarilina Daniele, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, nwIsabella Galeotti, Arcangelo Galante, Massimo Tivoli, Giuseppe Patti, nwSmilingRedSkeleton, Alessio Del Debbio, nwMarco Bertoli, Simone Volponi, nwTiziano Legati, Francesco Foddis, nwMaurizio Donazzon, Giovanni Teresi, Sandro Pellerito, nwIlaria Motta.

Vedi nwANTEPRIMA (730,53 KB scaricato 92 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon