Fotografia - Podio olimpico

L'anno 2012 porta con se lo spirito olimpico e BraviAutori non poteva perdere un'occasione tanto nobile per ideare una nuovo gioco ispirato alle Arti.
Avatar utente
Alessandro Napolitano
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1167
Iscritto il: 14/12/2007, 15:01
Località: Altrove
Contatta:

Author's data

Fotografia - Podio olimpico

Messaggio da leggere da Alessandro Napolitano »

La giuria ha decretato la fotografia vincitrice della seconda prova olimpica e ha scelto la medaglia d'argento e quella di bronzo.

PRIMA CLASSIFICATA:
L'albero dell'acqua - Polly Russel - Antartide

L'albero dell'acqua - Polly Russel - Antartide.jpg
L'albero dell'acqua - Polly Russel - Antartide.jpg (71.93 KiB) Visto 4152 volte


SECONDA CLASSIFICATA:
Auschwitz - Brave4Art

Auschwitz - Brave4Art.jpg
Auschwitz - Brave4Art.jpg (43.01 KiB) Visto 4152 volte

TERZA CLASSIFICATA:
L'albero maestro - Camelot

L'albero maestro - Camelot.jpg
L'albero maestro - Camelot.jpg (68.03 KiB) Visto 4152 volte

Motivazioni della giuria.

L'albero dell'acqua: Perché esprime al meglio il concetto di contraddizione, dove i vasi sono abbandonati tra le sabbie del deserto, appesi sopra un albero secco e l'acqua è solo un miraggio. La fotografia è inconsueta e questo è stato uno degli aspetti determinanti che hanno decretato la scelta della giuria.

Auschwitz: Per il valore emotivo della fotografia. E perché quella B scritta al contrario è di per sé un tentativo di protesta verso una tra le contraddizioni più assurde: libertà e morte.

L'albero maestro: Perché la barca, che di solito porta gente e cose dal mare alla terra, è riempita, zavorrata e bloccata a riva proprio dalla terra. Non solo, ma le piccole palme che vi crescono dentro stilizzano ironicamente gli alberi delle navi a vela, quasi se ne prendessero gioco.


La giuria ringrazia tutte le squadre partecipanti perché è stato difficilissimo scegliere le tre fotografie da far salire sul podio!
Avatar utente
Angela Di Salvo
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 448
Iscritto il: 12/09/2010, 10:51

Author's data

Re: Fotografia - Podio olimpico

Messaggio da leggere da Angela Di Salvo »

Aggiungo che è stato molto difficile scegliere le foto migliori tra le altre che sono tutte stupende (e qualcuna anche molto creativa!).
Non credevo che sareste stati così bravi.
Faccio a tutti i miei vivi complimenti!
Continuate così! :-)
Le parole non possono cambiare il mondo ma sono un buon modo per provarci. (A. Di Salvo)

77, le gambe delle donne
Immagine
concorso per racconti sulle donne

Immagine
Io sono nel club dei Recensori del sito Braviautori.it

Immagine
Avatar utente
Eliseo Palumbo
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 439
Iscritto il: 22/10/2011, 14:09
Contatta:

Author's data

Re: Fotografia - Podio olimpico

Messaggio da leggere da Eliseo Palumbo »

che cosaaaaaaaaaaa???? HAHAHAHAHAHAHAHHAHA MA SIAMO TROPPO FORTI!!!! AHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Mostrare ad altri le proprie debolezze lo sconvolgeva assai più della morte

POSARE LA MIA PENNA E' TROPPO PERICOLOSO IO VIVO IO SCRIVO E QUANDO MUOIO MI RIPOSO


Immagine
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9584
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Fotografia - Podio olimpico

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

ehehehe, bravi!
E' stato davvero un rompicapo cercare di scegliere. Erano tutte ottime immagini cariche di significati contraddittori.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Ser Stefano
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 851
Iscritto il: 03/03/2010, 8:58

Author's data

Re: Fotografia - Podio olimpico

Messaggio da leggere da Ser Stefano »

Complimenti ai vincitori.
Non erano le mie favorite (a parte quelle dei Botsawana), ma si sa che non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che è bello.
No. Non era così. Boh.
:smt006
Avatar utente
Morgana Bart
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 170
Iscritto il: 25/06/2011, 20:44

Author's data

Re: Fotografia - Podio olimpico

Messaggio da leggere da Morgana Bart »

:smt007 :smt007 :smt007
E vai così!!!!
Complimenti a tutti, proprio una bella sfida :smt006
Immagine

Immagine
Avatar utente
Diego Capani
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 127
Iscritto il: 01/10/2011, 21:13
Contatta:

Author's data

Re: Fotografia - Podio olimpico

Messaggio da leggere da Diego Capani »

Bravissimi tutti! 8)
www.studiowabbit.com

"È assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira alla vita... come è altrettanto evidente che la vita si ispira alla TV".
Avatar utente
Polly Russell
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 427
Iscritto il: 13/12/2010, 11:35

Author's data

Re: Fotografia - Podio olimpico

Messaggio da leggere da Polly Russell »

evvai, direttamente dal frecciarossa! Grazie!
Questa proprio non me l'aspettavo.
Avatar utente
Polly Russell
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 427
Iscritto il: 13/12/2010, 11:35

Author's data

Re: Fotografia - Podio olimpico

Messaggio da leggere da Polly Russell »

evvai, direttamente dal frecciarossa! Grazie!
Questa proprio non me l'aspettavo.
Avatar utente
Licetti
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 115
Iscritto il: 18/06/2011, 11:38
Località: veneta

Author's data

Re: Fotografia - Podio olimpico

Messaggio da leggere da Licetti »

E i punti? e gli altri?
Avatar utente
Alessandro Napolitano
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1167
Iscritto il: 14/12/2007, 15:01
Località: Altrove
Contatta:

Author's data

Re: Fotografia - Podio olimpico

Messaggio da leggere da Alessandro Napolitano »

I voti non ci sono. La giuria è arrivata alla definizione del podio dopo un sereno quanto pacifico scambio di email.
:smt005 :smt005 :smt005
Lucia Manna
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 58
Iscritto il: 12/03/2010, 22:41

Author's data

Re: Fotografia - Podio olimpico

Messaggio da leggere da Lucia Manna »

Anche se con tanto ritardo, ma come si dice: "meglio tardi che mai", faccio anch'io i miei complimenti ai vincitori!
Rispondi

Torna a “Edizione 2012”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Human Take Away

Human Take Away

Umani da asporto

"Human Take Away" è un racconto corale dove gli autori Alessandro Napolitano e Massimo Baglione hanno immaginato una prospettiva insolita per un contatto alieno. In questo testo non è stata ideata chissà quale novità letteraria, né gli autori si sono ispirati a un particolare film, libro o videogioco già visti o letti. La loro è una storia che gli è piaciuto scrivere assieme, per divertirsi e, soprattutto, per vincere l'Adunanza letteraria del 2011, organizzata da BraviAutori.it. Se con la narrazione si sono involontariamente avvicinati troppo a storie già famose, affermano, non era voluto. Desiderano solo che vi gustiate l'avventura senza scervellarvi troppo sul come gli sia venuta in mente.

Vedi nwANTEPRIMA (497,36 KB scaricato 500 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Biblioteca labirinto

Biblioteca labirinto

Cinque scaffali di opere concatenate per raccontare libri, biblioteche e personaggi letterari

Riportare la lettura e la biblioteca al centro dell'attenzione dovrebbe essere un dovere di ciascuno di noi. Se in qualche misura ci riesce una raccolta di racconti non si può che gioirne, nella speranza che possa essere contagioso, come deve esserlo tutto ciò che ci spinge a riflettere e a interrogarci sull'essenza del nostro esistere.
A cura di Lorenzo Pompeo e Massimo Baglione.
introduzione del Prof. Gabriele Mazzitelli.

Contiene opere di: nwAlberto De Paulis, Monica Porta, nwLorenzo Pompeo, nwClaudio Lei, nwNunzio Campanelli, nwVittoria Tomasi, Cristina Cornelio, Marco Vecchi, Antonella Pighin, Nadia Tibaudo, nwSonia Piras, nwUmberto Pasqui, nwDesirée Ferrarese.

Vedi nwANTEPRIMA (211,75 KB scaricato 204 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



L'Animo spaziale

L'Animo spaziale

Tributo alla Space Opera

L'Animo Spaziale è un tributo alla space opera. Contiene una raccolta di racconti dell'autore Massimo Baglione, ambientati nella fantascienza spaziale. Un libro dove il concetto di fantascienza è quello classico, ispirato al Maestro Isaac Asimov. La trilogia de "L'Animo Spaziale" (Intrepida, Indomita e Impavida) è una storia ben raccontata con i giusti colpi di scena. Notevole la parentesi psicologica, in Indomita, che svela la complessa natura di Susan, elemento chiave dell'intera vicenda. "Intrepida", inoltre, ha vinto il primo premio nel concorso di letteratura fantascientifica "ApuliaCon 2006" (oggi "Giulio Verne"). I racconti brevi "Mr. Sgrultz", "La bottiglia di Sua Maestà" e "Noi, sorelle!" sono stati definiti dalla critica "piccoli capolavori di fantascienza da annoverare negli annali.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (1,68 MB scaricato 310 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2018 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2018 - (a colori)

(edizione 2018, 6,77 MB)

Autori partecipanti: nwAngela Catalini, nwLaura Traverso, nwLiliana Tuozzo, nwMarco Bertoli, nwLodovico, nwGiorgio Leone, Giovanni Teresi, Sandra Ludovici, nwPietro Sanzeri, nwSerena Barsottelli, nwIda Dainese, nwNunzio Campanelli, nwLucafan,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (6,77 MB) - scaricato 155 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 11 - Parole in padella

La Gara 11 - Parole in padella

(febbraio 2010, 50 pagine, 904,84 KB)

Autori partecipanti: nwAlessandro Napolitano, nwArditoeufemismo, Mario, Stefy, nwMassimo Baglione, Dino, nwCosimo Vitiello, Bonnie, nwNembo13, Giacomo Scotti, nwErika, nwManuela, nwCarlocelenza, nwCMT, nwSphinx, nwGiuseppe, Miriam, nwRita Di Sano, Abigail,
A cura di Pia.
Scarica questo testo in formato PDF (904,84 KB) - scaricato 540 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2016 - (in bianco e nero)

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2016 - (in bianco e nero)

(edizione 2016, 5,44 MB)

Autori partecipanti: (vedi sopra),
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (5,44 MB) - scaricato 151 volte..