Raccolta delle schifezze di S king Parte seconda

Segnalate qui le vostre impressioni (positive e negative) o i vostri consigli su una recente lettura che vi ha particolarmente colpito, o anche per chiedere informazioni su libri et similia.
Per completezza, vi suggeriamo anche di compilare una scheda nei libri d'autore.
Nathan
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 16
Iscritto il: 13/08/2011, 15:56

Author's data

Raccolta delle schifezze di S king Parte seconda

Messaggio da leggere da Nathan »

E ora vediamo se riesco a farvi veramente inalberare...:)

-l'occhio del drago (una tristezza immane)
-insomnia (una trama carina se svolta su 200 pagine e non su oltre 1000)
-mucchio d'ossa
-Dolores Clainborne
-Rose Madder


Come al solito sono scritti tutti divinamente, solo che da un mostro come King ci si aspetta sempre il massimo e non solo la solito minestrone riscaldato, che per quanto possa essere infarcito di ogni tipo
di spezie riesce solo a stancare...
Avatar utente
Cmt
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 562
Iscritto il: 28/01/2009, 19:27

Author's data

Re: Raccolta delle schifezze di S king Parte seconda

Messaggio da leggere da Cmt »

A me sono piaciuti tutti tranne L'occhio del drago (non perché non mi è piaciuto, perché non l'ho mai letto).
Piuttosto includerei "Cuori in Atlantide"
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9584
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Raccolta delle schifezze di S king Parte seconda

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Ma perché ce l'hai a morte solo con King?
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Nathan
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 16
Iscritto il: 13/08/2011, 15:56

Author's data

Re: Raccolta delle schifezze di S king Parte seconda

Messaggio da leggere da Nathan »

Giusto! Cuori in Atlantide... dimenticanza... e tommynokers (o come si scrive). Altre 900 pagine per una storia che era già vecchia e stravecchia negli anni '40...



Non ce l'ho a morte con lui... solo dico che non tutti sono capolavori...
i gusti sono gusti, ovviamente. Ne ho apprezzati tantissimi, ma appunto perchè li ho letti quasi tutti (me ne mancano un paio) posso stilare una classifica personale.
In generale tutti i suoi libri sono belli. Ma come più volte ho detto, molti sono veramente stiracchiati.
Avete in mente nella puntata dei simpson quando compare king che cerca di convincere un editore a stampare un libro con una lampada killer? Ecco... rende perfettamente l'idea. Scrive bene ma molte volte non sa cosa scrivere e si attacca ad ogni minchiata.
E quando arrivi alla fine di un libro di 800 pag per scoprire un finale quasi sempre delundente, o banale, o addirittura quando non c'è il finale (perchè è riuscito a fare anche quello!) beh non posso certo saltare di gioia.
Ha fatto dei bellissimo libri e li ho commentati nella sezione apposita (e farò anche con i restanti) ma anche una fracca di lavori mediocri atti solo a vendere con il suo nome.
Avatar utente
Mastronxo
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 403
Iscritto il: 09/02/2010, 0:13
Località: Como

Author's data

Re: Raccolta delle schifezze di S king Parte seconda

Messaggio da leggere da Mastronxo »

Concordo con Nathan sul precedente intervento,
ma non sulle altre 'schifezze' messe qui.
Insomnia sì, davvero brutto per me, senza contare che la faccenda delle auree viene da filosofie antiche e nel suo libro è stata un po' presa come pretesto di originalità. Quando poi compare chi compare (non spoilero troppo, ma chi ha letto credo che capisca), anche se avevo credo 17-18 anni, qualcosa mi cadde e rotolò via.
Tutti gli altri qui piazzati non mi son dispiaciuti, anzi Mucchio d'Ossa era uno dei miei preferiti.
Fin quando non decisi di rileggerlo.
Come con L'ombra, il conoscere già il 'futuro' del romanzo mi ha solo fatto provare una grande noia.
E scrivi meno, cappero d'un cappero.
"Nessuno può mettermelo nel culo!" urlò Polifemo, brandendo un enorme tronco d'albero
"Ho appena fatto la cacca". Un uomo libero.
Avatar utente
Arianna
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 61
Iscritto il: 20/04/2010, 0:45
Località: Roma

Author's data

Re: Raccolta delle schifezze di S king Parte seconda

Messaggio da leggere da Arianna »

Chissà perché tutto questo accanimento contro King. Mi sento di dissentire pienamente almeno contro il tuo pessimo giudizio su L'occhio del drago, che io ho letto trascinata dalle parole di colui che ritengo un grande maestro, e ancor più su Rose Madder. Questo lo ritengo un capolavoro, soprattutto perché un uomo ha saputo immedesimarsi in tal modo nella disperazione di una donna e farla uscire vincitrice da una storia così disperata.
“Le cose che vado scrivendo qui potrebbero essere roba di poco conto; e io quindi non essere in grado di dare alla luce niente di grande, di importante. Ma dietro queste osservazioni di poco conto si celano grandi, vaste prospettive”.
[“Pensieri diversi” di Ludwig Wittgenstein]
Avatar utente
Cloeman
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 76
Iscritto il: 08/03/2011, 15:10

Author's data

Re: Raccolta delle schifezze di S king Parte seconda

Messaggio da leggere da Cloeman »

mucchio d'ossa e rose madder non sono male e quest'ultimo non è poi così scontato
Immagine
Avatar utente
Melania Colagiorgio
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 26
Iscritto il: 10/06/2011, 17:22

Author's data

Re: Raccolta delle schifezze di S king Parte seconda

Messaggio da leggere da Melania Colagiorgio »

E Notte buia, niente stelle, l'ultima sua deprimente fatica? E a me piace King
Avatar utente
Exlex
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 200
Iscritto il: 09/06/2010, 19:13
Località: Castelfranco Veneto

Author's data

Re: Raccolta delle schifezze di S king Parte seconda

Messaggio da leggere da Exlex »

Non toccatemi Insomnia e Rose Madder! Quest'ultimo poi è il primo romanzo completo di King che ho letto (i libri suoi che ho letto prima erano quattro dopo mezzanotte e stagioni diverse) e ci sono affezionata. u.u
Concordo che con insomnia si poteva stringare. Ma il libro mi è piaciuto.
Beatrice Kre Traversin su Facebook.
So che voi siete tanto belli carini e simpatici. Quindi DOVETE entrare in queste due pagine:
L'arte è il diritto dell'anima di respirare
Mao - Il Malefico Famiglio
e mettere un mi piace o commentare o chenesocosavolete fare.
Dato che ci sono tutti i miei disegni... :) insomma mi serve supporto!!

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Raccolta delle schifezze di S king Parte seconda

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

Per quanto sopravvalutato, King non ha scritto solo schifezze. Quand'ero ragazzino (stiamo parlando degli anni ottanta) mi piaceva anche come autore.
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Consigli di lettura”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


A Quattro mani

A Quattro mani

antologia di opere scritte a più mani

Una collaborazione, di qualunque natura essa sia, diventa uno stimolo, la fusione di peculiarità ben definite, la concretizzazione di un'intesa, la meraviglia di scoprire quel qualcosa che individualmente non si sarebbe mai potuta fare. È una prova, una necessità di miglioramento, il superamento dei propri limiti stilistici o di quei blocchi creativi che sovente ci pongono di fronte a un disarmante "foglio bianco". Gli autori di questa antologia ci hanno voluto provare.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Antonio Abbruzzese.

Contiene opere di: Chiara Masiero, Mauro Cancian, nwStefania Fiorin, nwAnna Rita Foschini, nwIda Dainese, nwAlberto Tivoli, nwMarina Paolucci, nwMaria Rosaria Spirito, nwMarina Den Lille Havfrue, nwCristina Giuntini, David Bergamaschi, nwGiuseppe Gallato, nwMaria Elena Lorefice.

Vedi nwANTEPRIMA (802,46 KB scaricato 172 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Bagliori Cosmici

Bagliori Cosmici

la Poesia nella Fantascienza

Il sonetto "Aspettativa" di H. P. Lovecraft è stato il faro che ha guidato decine di autori nella composizioni delle loro poesie fantascientifiche pubblicate in questo libro. Scoprirete che quel faro ha condotto i nostri poeti in molteplici luoghi; ognuno degli autori ha infatti accettato e interpretato quel punto fermo tracciando la propria rotta verso confini inimmaginabili.
A cura di Alessandro Napolitano e Massimo Baglione.

Contiene opere di: Sandro Battisti, Meth Sambiase, Antonella Taravella, nwTullio Aragona, Serena M. Barbacetto, Francesco Bellia, Gabriele Beltrame, Mara Bomben, Luigi Brasili, Antonio Ciervo, nwIunio Marcello Clementi, nwDiego Cocco, Vittorio Cotronei, Lorenzo Crescentini, Lorenzo Davia, nwAngela Di Salvo, nwBruno Elpis, Carla de Falco, Claudio Fallani, Marco Ferrari, Antonella Jacoli, Maurizio Landini, nwAndrea Leonelli, nwPaolo Leoni, Lia Lo Bue, Sandra Ludovici, Matteo Mancini, Domenico Mastrapasqua, nwRoberto Monti, Daniele Moretti, Tamara Muresu, nwAlessandro Napolitano, Alex Panigada, nwUmberto Pasqui, nwSimone Pelatti, nwAlessandro Pedretta, Mattia Nicolò Scavo, nwSer Stefano, Marco Signorelli, nwSalvatore Stefanelli, Alex Tonelli, Francesco Omar Zamboni.

Vedi nwANTEPRIMA (2,55 MB scaricato 393 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Carosello

Carosello

antologia di opere ispirate dal concetto di Carosello e per ricordare il 40° anniversario della sua chiusura

Nel 1977 andava in onda l'ultima puntata del popolare spettacolo televisivo serale seguito da adulti e bambini. Carosello era una sorta di contenitore pubblicitario, dove cartoni animati e pupazzetti vari facevano da allegro contorno ai prodotti da reclamizzare. Dato che questo programma andava in onda di sera, Carosello rappresentò per molti bambini il segnale di "stop alle attività quotidiane". Infatti si diffuse presto la formula "E dopo il Carosello, tutti a nanna".
Per il 40° anniversario della sua chiusura, agli autori abbiamo chiesto opere di genere libero che tenessero conto della semplicità che ha caratterizzato Carosello nei vent'anni durante i quali è andato felicemente in onda. I dodici autori qui pubblicati hanno partecipato alle selezioni del concorso e sono stati selezionati per questo progetto letterario. Le loro opere sono degni omaggi ai nostri ricordi (un po' sbiaditi e in bianco e nero) di un modo di stare in famiglia ormai dimenticato.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwGiorgio Leone, nwEnrico Teodorani, nwCristina Giuntini, nwMaria Rosaria Spirito, nwFrancesco Zanni Bertelli, nwSerena Barsottelli, nwAlberto Tivoli, nwLaura Traverso, Enrico Arlandini, Francesca Rosaria Riso, Giovanni Teresi, nwAngela Catalini.

Vedi nwANTEPRIMA (357,78 KB scaricato 90 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 51 - 50 sfumature

La Gara 51 - 50 sfumature

(marzo/aprile 2015, 25 pagine, 1,83 MB)

Autori partecipanti: nwLodovico, nwPatrizia Chini, nwGiorgio Leone, nwViridis, nwMastronxo, Shananm,
A cura di ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,83 MB) - scaricato 183 volte.
oppure in formato EPUB (295,36 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 211 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2017 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2017 - (a colori)

(edizione 2017, 4,25 MB)

Autori partecipanti:
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (4,25 MB) - scaricato 59 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 43 - Cantami, o diva...

La Gara 43 - Cantami, o diva...

(dicembre 2013, 30 pagine, 1,91 MB)

Autori partecipanti: nwPolly Russell, nwLodovico, nwEddie1969, nwKaipirissima, nwNunzio Campanelli, nwAlessandro D., nwAnto Pigy, nwCladinoro, nwMarino Maiorino,
A cura di Antonella Pighin.
Scarica questo testo in formato PDF (1,91 MB) - scaricato 262 volte..
nwLascia un commento.