e poi c'è Cap d'Agde... Atto secondo

Segnalate qui le vostre pubblicazioni personali. Per completezza, vi suggeriamo anche di compilare una scheda nei libri d'autore.
Avatar utente
Angelo Manarola
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 462
Iscritto il: 28/11/2011, 17:15

Author's data

e poi c'è Cap d'Agde... Atto secondo

Messaggio da leggere da Angelo Manarola »

Prima di tutto, ammetto che forse ho sbagliato sezione del forum: in quanto scritto da me, sarebbe stato più plausibile averlo inserito nella sezione "Sconsigli di lettura".

In brevis: questo librettino è edito da e su Lulù, con gli eventuali proventi di questa particolare edizione direttamente a terze persone come piccolissimo aiuto economico alle spese del loro sito web.

Descrizione:

e poi c'è Cap d'Agde... Atto secondo

Eccoci a un altro assaggio delle mirabolanti avventure del più spassoso e sconsiderato nudista che sia mai stato raccontato e della sua gentile consorte. A dispetto di quel che si potrebbe pensare, la narrazione non è mai sguaiata, anzi sussurra in confidenza al lettore, come si farebbe con un amico, doppi sensi e frecciatine. L’occhio ironico con cui egli osserva se stesso e i dintorni è molto acuto, coglie ogni dettaglio, allude, suggerisce immagini e situazioni rimanendo sempre elegantemente pudico. La sua signora gli fa deliziosamente da spalla e a volte giunge il sospetto, ma più spesso l’assoluta certezza, che sia infinitamente più furba di lui.
(Ida Dainese)

Per i temi trattati, se ne consiglia la lettura a un pubblico adulto.

A cura di Massimo Baglione.
Copertine e immagine principale di Sara Carretto.
Immagine sulla quarta di copertina di Lorenzo Passini.


E' mio piacere però, qualora qualche Amico di Bravi Autori volesse leggerlo (dopotutto all'incoscienza non c'è mai limite :wink: ), inviargli gratuitamente il file in pdf.
Ovviamente, escludendo coloro che già conosco e che hanno la mia mail, eventuali indirizzi elettronici dovranno pervenirmi solo attraverso messaggistica interna, in modo da dimostrare siano davvero iscritti a Bravi Autori.


Non aspettatevi gran che: è solo una serie di circostanze buffe (o presunte tali) accadute in quella particolare località. Due piccoli assaggi li avevo già postati qui dentro (Veni, vidi, ahia e Il maestro di sci).

Un ringraziamento a Massimo e Ida per il loro sapiente e prezioso aiuto.
giusto ok.jpg
Ultima modifica di Angelo Manarola il 23/08/2017, 15:03, modificato 1 volta in totale.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: e poi c'è Cap d'Agde... Atto secondo

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Bravo Angelo, mai fermarsi!
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Angelo Manarola
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 462
Iscritto il: 28/11/2011, 17:15

Author's data

Re: e poi c'è Cap d'Agde... Atto secondo

Messaggio da leggere da Angelo Manarola »

Massimo Baglione ha scritto: 22/07/2017, 7:56 Bravo Angelo, mai fermarsi!

Grazie Massimo.
E quattro...
...quattro virgola quindici con il tuo "Il sole è nudo" :wink:
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “I tuoi libri”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Luna 69-19

Luna 69-19

antologia di opere ispirate al concetto di "Luna" e dedicata al 50° anniversario della storica missione dell'Apollo 11

Il 20 luglio 1969 è la data che segna per sempre il momento in cui il primo essere umano ha posato per la prima volta i piedi sul suolo lunare. Quel giorno una parte di voi era d'avanti ai televisori in trepidante attesa del touch-down del lander, altri erano troppo piccoli per ricordarselo e altri ancora non erano neppure nati, tuttavia ne siamo stati tutti coinvolti in molteplici maniere.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Alessandro Mazzi, Andrea Coco, Andrea Messina, Angelo Ciola, Cristina Giuntini, Daniele Missiroli, Enrico Teodorani, Francesca Paolucci, Franco Argento, F. T. Leo, Gabriele Laghi, Gabriele Ludovici, Gabriella Pison, Iunio Marcello Clementi, Laura Traverso, Marco Bertoli, Marco Daniele, Maria Emma Allamandri, Massimo Tessitori, Namio Intile, Pasquale Aversano, Pasquale Buonarotti, Pietro Rainero, Roberta Venturini, Roberto Paradiso, Saji Connor, Selene Barblan, Umberto Pasqui, Valentino Poppi, Vittorio Serra, Furio Bomben.

Vedi nwANTEPRIMA (637,22 KB scaricato 107 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Le radici del Terrore

Le radici del Terrore

Antologia di opere ispirate agli scritti e all'universo lovecraftiano

Questa antologia nasce dalla sinergia tra le associazioni culturali BraviAutori ed Electric Sheep Comics con lo scopo di rendere omaggio alle opere e all'universo immaginifico di Howard Phillips Lovecraft. Le ventitrì opere selezionate hanno come riferimento la narrativa "lovecraftiana" incentrata sui racconti del ciclo di Cthulhu, già fonte di ispirazione non solo per scrittori affermati come Stephen King, ma anche in produzioni cinematografiche, musicali e fumettistiche. Il motivo di tanto successo è da ricercare in quell'universo incredibile e "indicibile", fatto di personaggi e creature che trascendono il Tempo e sono una rappresentazione dell'Essere umano e delle paure che lo circondano: l'ignoto e l'infinito, entrambi letti come metafore dell'inconscio.
A cura di Massimo Baglione e Roberto Napolitano.
Copertina di Gino Andrea Carosini.

Contiene opere di: Silvano Calligari, Enrico Teodorani, Rona, Lellinux, Marcello Colombo, Sonja Radaelli, Pasquale Aversano, Adrio the boss, Benedetta Melandri, Roberta Lilliu, Umberto Pasqui, Eliseo Palumbo, Carmine Cantile, Andrea Casella, Elena Giannottu, Andrea Teodorani, Sandra Ludovici, Eva Bassa, Angela Catalini, Francesca Di Silvio, Anna Rita Foschini, Antonella Cavallo, Arianna Restelli.
Special guests: gli illustratori americani e spagnolo Harry O. Morris, Joe Vigil and Enrique Badìa Romero.

Vedi nwANTEPRIMA (2,02 MB scaricato 244 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



A Quattro mani

A Quattro mani

antologia di opere scritte a più mani

Una collaborazione, di qualunque natura essa sia, diventa uno stimolo, la fusione di peculiarità ben definite, la concretizzazione di un'intesa, la meraviglia di scoprire quel qualcosa che individualmente non si sarebbe mai potuta fare. È una prova, una necessità di miglioramento, il superamento dei propri limiti stilistici o di quei blocchi creativi che sovente ci pongono di fronte a un disarmante "foglio bianco". Gli autori di questa antologia ci hanno voluto provare.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Antonio Abbruzzese.

Contiene opere di: Chiara Masiero, Mauro Cancian, Stefania Fiorin, Anna Rita Foschini, Ida Dainese, Alberto Tivoli, Marina Paolucci, Maria Rosaria Spirito, Marina Den Lille Havfrue, Cristina Giuntini, David Bergamaschi, Giuseppe Gallato, Maria Elena Lorefice.

Vedi nwANTEPRIMA (802,46 KB scaricato 172 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'inverno 2021/2022 - La Strega, e gli altri racconti

Gara d'inverno 2021/2022 - La Strega, e gli altri racconti

(inverno 2021-2022, 72 pagine, 700,60 KB)

Autori partecipanti: Roberto Bonfanti, Messedaglia, Marino Maiorino, Athosg, RobertoBecattini, Alberto Marcolli, Giovanni p, Namio Intile, Stefano M., Domenico Gigante, Macrelli Piero, Temistocle.
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (700,60 KB) - scaricato 132 volte.
oppure in formato EPUB (347,45 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 27 volte..
nwLascia un commento.

Gara di primavera 2023 - Clair de lune - e gli altri racconti

Gara di primavera 2023 - Clair de lune - e gli altri racconti

(primavera 2023, 70 pagine, 816,68 KB)

Autori partecipanti: Namio Intile, Domenico Gigante, Alberto Marcolli, Andr60, Athosg, Giovanni p, Giuseppe Ferraresi, Ishramit, Roberto Di Lauro, Xarabass, Nunzio Campanelli.
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (816,68 KB) - scaricato 46 volte.
oppure in formato EPUB (567,75 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 18 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 66 - Onirica

La Gara 66 - Onirica

(settembre/ottobre 2017, 30 pagine, 1,04 MB)

Autori partecipanti: Massimo Tivoli, Angela Catalini, Enrico Gallerati, Mastronxo, Roberta Michelini, Lodovico, Daniele Missiroli, Ilaria Rucco, Patrizia Chini, Nunzio Campanelli, Fabrizio Bonati, Ida Dainese, Michele.
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,04 MB) - scaricato 120 volte.
oppure in formato EPUB (1,52 MB) (nwvedi anteprima) - scaricato 115 volte..
nwLascia un commento.