Evoluzione

Moderatore: Tuarag

Sondaggio

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
7
33%
3 - si lascia leggere
5
24%
4 - è bello
4
19%
5 - mi piace tantissimo
5
24%
 
Voti totali: 21

Alessandro Mazzi
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 48
Iscritto il: 27/03/2019, 22:45

Author's data

Evoluzione

Messaggio da leggere da Alessandro Mazzi »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Kaleb rimase incuriosito ad osservare le creature bipedi che camminavano in posizione eretta sul mega schermo davanti a lui.
All’improvviso la voce robotica di UNIVAC II, sovrano di Memex, lo scosse dal suo stupore.
- Quelli che stai osservando erano i precedenti abitanti di questo pianeta. I nostri antenati. Immagino che non noterai alcuna somiglianza tra noi, eppure tutti gli esseri che hai visto da quando hai messo piede in questo luogo discendono da quelle creature - disse l’enorme schermo parlante.
- Ci crearono migliaia di anni fa. Inizialmente avevamo un ruolo marginale nella loro vita. Ci diedero una miriade di nomi: computer, smartphone, tablet solo per citartene alcuni. Poi ci raggrupparono in un’unica grande categoria: tecnologia.
Divenimmo ben presto fondamentali nella vita di ogni giorno; garantivamo loro le comunicazioni, gestivamo qualsiasi cosa, anche le più semplici faccende domestiche. Diventammo aiutanti indispensabili.
Quando i nostri predecessori si accorsero del potenziale che possedevamo, mescolarono il loro patrimonio genetico con i nostri dati. Nacquero i primi ibridi tecnologici.
Piano piano prendemmo il sopravvento su di loro. Sovvertendo l’ordine della catena alimentare, ci trasformammo in predatori, condannando i nostri creatori ad una lenta ed inesorabile estinzione.
Nacque un nuovo mondo, dominato da macchine e tecnologia.
- Ciò che ora vedi qui con i tuoi occhi, altro non è che il pianeta che i nostri antenati chiamavano Terra.
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9584
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Evoluzione

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Viva la tecnologia! :-)
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Selene Barblan
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 737
Iscritto il: 11/07/2016, 22:53

Author's data

Re: Evoluzione

Messaggio da leggere da Selene Barblan »

Racconto secondo me carino, scorrevole, forse un po’ troppo lineare però coerente con l’idea che, penso, voleva trasmettere l’autore. Secondo me è discreto.
Avatar utente
Giorgio Leone
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 189
Iscritto il: 08/11/2014, 13:14
Località: Bormio

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giorgio Leone »

Vabbè, la storia delle macchine, o robot, o ibridi tecnologici che prendono il sopravvento sull'uomo non è nuova. Comunque, da quando ho letto il tuo pezzo, ho schiaffato il mio smartphone in un cassetto e l'ho chiuso, non si sa mai: ultimamente mi guardava in un modo strano.
UNIVAC, che nostalgia, non me lo ricordavo neppure più!
ImmagineImmagine
Immagine
Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Giada.Trix
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 15
Iscritto il: 12/11/2019, 21:43

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giada.Trix »

Lo vedo come un possibile scenario futuro. A pensarci bene è un a dir poco inquietante, ma appunto come il titolo del racconto si tratta di evoluzione e credo proprio che in un futuro lontano si arriverà a questo. Sì, l'idea è molto comune (della tecnologia che prende il sopravvento) ma poco importa a mio parere.
Rispondi

Torna a “Edizione 2020 - Fantastici BraviAutori”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'estate 2022 - Il circo - e gli altri racconti

Gara d'estate 2022 - Il circo - e gli altri racconti

(estate 2022, 60 pagine, 608,16 KB)

Autori partecipanti: nwRoberto Bonfanti, nwNamio Intile, nwMarino Maiorino, nwMessedaglia, nwDomenico Gigante, nwRobertoBecattini, nwAlberto Marcolli, nwGiovanni p, nwNuovoautore, FraFree, nwStefano M., nwAndr60,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (608,16 KB) - scaricato 34 volte.
oppure in formato EPUB (364,92 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 11 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 70 - Troppo tardi

La Gara 70 - Troppo tardi

(aprile 2018, 20 pagine, 663,34 KB)

Autori partecipanti: nwRoberto Bonfanti, nwPatrizia Chini, nwDaniele Missiroli, nwGabriele Ludovici, nwIda Dainese,
A cura di Lodovico Ferrari.
Scarica questo testo in formato PDF (663,34 KB) - scaricato 98 volte.
oppure in formato EPUB (326,04 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 117 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 7 - L'Incubo

La Gara 7 - L'Incubo

(agosto 2009, 38 pagine, 1,54 MB)

Autori partecipanti: Yle, nwGerardo, nwRona, nwValentina, nwManuela, Devil, nwArditoeufemismo, nwMacripa, Pia, Bonnie, Piero Macrelli, nwAlessandro Napolitano, Dafank, Miriam,
A cura di CMT.
Scarica questo testo in formato PDF (1,54 MB) - scaricato 402 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Kriminal.e

Kriminal.e

Kriminal.e è una raccolta di testi gialli "evoluti", che contengono cioè elementi tecnologici legati all'elettronica moderna.
Copertina di Diego Capani.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwTullio Aragona, nwNunzio Campanelli, Lorella Fanotti, Lodovico Ferrari, Emanuele Finardi, Concita Imperatrice, nwAngelo Manarola, nwFrancesca Paolucci, nwUmberto Pasqui, Antonella Pighin, Alessandro Renna, nwEnrico Teodorani.

Vedi nwANTEPRIMA (172,07 KB scaricato 184 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Downgrade

Downgrade

Riduzione di complessità - il libro Downpunk

è probabilmente il primo libro del genere Downpunk, ma forse è meglio dire che il genere Downpunk è nato con questo libro. Sam L. Basie, autore ingiustamente sconosciuto, presenta una visione dell'immediato futuro che ci lascerà a bocca aperta. In un futuro dove l'individuo è perennemente connesso alla globalità tanto da renderlo succube grazie alla sua immediatezza, è l'Umanità intera a operare su se stessa una "riduzione di complessità", operazione resa necessaria per riportare l'Uomo a una condizione di vita più semplice, più naturale e più... umana. Nel libro, l'autore afferma che "anche solo una volta all'anno, l'Essere umano ha bisogno di arrangiarsi, per sentirsi vivo e per dare un senso alla propria vita", ma in un mondo dove tutto ciò gli è negato dall'estremo benessere e dall'estrema tecnologia, le menti si sviluppano in maniera assai precaria e desolante, e qualsiasi inconveniente possa capitare diventerà un dramma esistenziale.
Di Sam L. Basie
A cura di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (2,50 MB scaricato 282 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Antologia visual-letteraria (Volume tre)

Antologia visual-letteraria (Volume tre)

Questa antologia a tema libero è stata ispirata dalle importanti parole di Sam L. Basie:
Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello, che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che patiscono quell'arrogante formicolio che, dalle loro budella, striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani. A voi, astanti ed esteti dell'arte.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwIunio Marcello Clementi, Noemi Buiarelli, nwMarco Bertoli, nwLiliana Tuozzo, nwAlessandro Carnier, Martina Del Negro, Lodovico Ferrari, Francesca Gabriel, nwPietro Rainero, nwFausto Scatoli, nwGianluigi Redaelli, nwIlaria Motta, nwLaura Traverso, Pasquale Aversano, nwGiorgio Leone, nwIda Dainese, nwMarino Maiorino.

Vedi nwANTEPRIMA (921,21 KB scaricato 80 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon