Permesso...?

Se ti sei appena iscritto, puoi presentarti qui e conoscere gli altri membri del forum.
Stefania61
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 17
Iscritto il: 21/09/2010, 13:32

Author's data

Re: Permesso...?

Messaggio da leggere da Stefania61 »

Cmt ha scritto:Hem... meglio, dai. Tanto ormai abbiamo capito tutto cosa volevi dire... :evil:
Mi limitavo a prevedere le risposte altrui :lol:[/quote]


Già, 'contala giusta... :wink:
Avatar utente
Arditoeufemismo
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 186
Iscritto il: 12/06/2009, 18:58
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Re: Permesso...?

Messaggio da leggere da Arditoeufemismo »

Ciao Ste, sono uno scrittore. Editore e Scrittore sono come Mozzarella e Pomodoro, Prosciutto e Melone, Tristano e Isotta, Culo e camicia, Sale e pepe, Branduradi e i ricci, Pino Daniele e i by pass, Bruce Springsteen e la street band, Ciccio e Franco, Montalbano e sono. Tim e Vodafone, carta e penna. Editami, non te ne pentirai.
http://arditoeufemismo.jimdo.com

Scrivere: o è mescolare tutto in un viaggio che ha per destinazione la vanità e il vento, o non è niente.
(Marguerite Duras - L'amante)


Non c'è mai stato un noi. Al massimo due compromessi.
Avatar utente
Alessandro Napolitano
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 848
Iscritto il: 14/12/2007, 15:01
Località: Altrove
Contatta:

Author's data

Re: Permesso...?

Messaggio da leggere da Alessandro Napolitano »

Arditoeufemismo ha scritto: Editami, non te ne pentirai.

Leggi qui viewtopic.php?f=8&t=2529

:smt004
Stefania61
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 17
Iscritto il: 21/09/2010, 13:32

Author's data

Re: Permesso...?

Messaggio da leggere da Stefania61 »

Arditoeufemismo ha scritto:Ciao Ste, sono uno scrittore. Editore e Scrittore sono come Mozzarella e Pomodoro, Prosciutto e Melone, Tristano e Isotta, Culo e camicia, Sale e pepe, Branduradi e i ricci, Pino Daniele e i by pass, Bruce Springsteen e la street band, Ciccio e Franco, Montalbano e sono. Tim e Vodafone, carta e penna. Editami, non te ne pentirai.
Hem... si dice PUBBLICAMI, non EDITAMI. PUBBLICAMI. Anche termini come EDITATO al posto di EDITO non sono molto orecchiabili. Per esempio, detto così come hai fatto tu sembra che tu mi stia chiedendo di "correggere le bozze"... a te come persona fisica, il che mi fa pensare a una sorta di "pulizia del viso"...
pia
rank (info):

Author's data

Re: Permesso...?

Messaggio da leggere da pia »

A proposito di Stefania, mi sono chiesta spesso come mai non la vediamo da tanto tempo (Gigli mi riferisco alla Stefy che intendi tu) spero che stia bene, Ardito forse ci può dire qualcosa, se non ricordo male sono colleghi. Stefania se ci leggi, ti saluto caramente :smt006
Stefania61
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 17
Iscritto il: 21/09/2010, 13:32

Author's data

Re: Permesso...?

Messaggio da leggere da Stefania61 »

@Gigliola:
Hem... adesso però questa storia del barattolo comincia a incuriosirmi. Me la spieghi? :shock:
Avatar utente
Arditoeufemismo
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 186
Iscritto il: 12/06/2009, 18:58
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Re: Permesso...?

Messaggio da leggere da Arditoeufemismo »

[quote="Stefania61]
Hem... si dice PUBBLICAMI, non EDITAMI. PUBBLICAMI. Anche termini come EDITATO al posto di EDITO non sono molto orecchiabili. Per esempio, detto così come hai fatto tu sembra che tu mi stia chiedendo di "correggere le bozze"... a te come persona fisica, il che mi fa pensare a una sorta di "pulizia del viso"...[/quote]

Vedo che invece di apprezzare il calembour, il mio climax, le similitudini non sense che crescono, gli accostamenti goliardici e quelli arditi, invece di apprezzare i miei neologismi e concessioni creative, ti metti a sottolineare come una maestrina, edita e pubblica. Ma certo che lo so. Mi permetto solo libertà espressive. Ma tu non cogli. Quindi non credo che tu sia l'editore giusto per me (naturalmente tutto questo è ironico, perchè non è con un messaggino su un forum che mi propongo agli editori). Perdonami ma tra un correttore di bozze, un editor, un editore, grosso modo, conosco le differenze. E sinceramente penso che colui che sa scrive. E chi non sa, invece, lavora in editoria :). Specialmente se non possiede un briciolo di ironia e di riconoscimento creativo.
http://arditoeufemismo.jimdo.com

Scrivere: o è mescolare tutto in un viaggio che ha per destinazione la vanità e il vento, o non è niente.
(Marguerite Duras - L'amante)


Non c'è mai stato un noi. Al massimo due compromessi.
Stefania61
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 17
Iscritto il: 21/09/2010, 13:32

Author's data

Re: Permesso...?

Messaggio da leggere da Stefania61 »

Arditoeufemismo ha scritto:
Vedo che invece di apprezzare il calembour, il mio climax, le similitudini non sense che crescono, gli accostamenti goliardici e quelli arditi, invece di apprezzare i miei neologismi e concessioni creative, ti metti a sottolineare come una maestrina, edita e pubblica. Ma certo che lo so. Mi permetto solo libertà espressive. Ma tu non cogli. Quindi non credo che tu sia l'editore giusto per me (naturalmente tutto questo è ironico, perchè non è con un messaggino su un forum che mi propongo agli editori). Perdonami ma tra un correttore di bozze, un editor, un editore, grosso modo, conosco le differenze. E sinceramente penso che colui che sa scrive. E chi non sa, invece, lavora in editoria :). Specialmente se non possiede un briciolo di ironia e di riconoscimento creativo.
Eh eh eh... TIPICO! A ognuno il suo mestiere: tu, che sai scrivere, fai lo scrittore. Io, che non so scrivere, faccio l'editore. Che dire? Ci sono migliaia di editori in Italia. sono certa che anche tu riuscirai a trovare il tuo. :smt006
Avatar utente
Serena Myriam Barbacetto
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 36
Iscritto il: 01/04/2011, 18:00

Author's data

Re: Permesso...?

Messaggio da leggere da Serena Myriam Barbacetto »

Arditoeufemismo ha scritto:[quote="Stefania61]
Hem... si dice PUBBLICAMI, non EDITAMI. PUBBLICAMI. Anche termini come EDITATO al posto di EDITO non sono molto orecchiabili. Per esempio, detto così come hai fatto tu sembra che tu mi stia chiedendo di "correggere le bozze"... a te come persona fisica, il che mi fa pensare a una sorta di "pulizia del viso"...
Vedo che invece di apprezzare il calembour, il mio climax, le similitudini non sense che crescono, gli accostamenti goliardici e quelli arditi, invece di apprezzare i miei neologismi e concessioni creative, ti metti a sottolineare come una maestrina, edita e pubblica. Ma certo che lo so. Mi permetto solo libertà espressive. Ma tu non cogli. Quindi non credo che tu sia l'editore giusto per me (naturalmente tutto questo è ironico, perchè non è con un messaggino su un forum che mi propongo agli editori). Perdonami ma tra un correttore di bozze, un editor, un editore, grosso modo, conosco le differenze. E sinceramente penso che colui che sa scrive. E chi non sa, invece, lavora in editoria :). Specialmente se non possiede un briciolo di ironia e di riconoscimento creativo.[/quote][/quote][/quote]

Dai, ammettiamo serenamente :smt021 che in effetti Stefania ha ragione...

PS: Benvenuta! :smt006
http://www.facebook.com/pages/Wormhole- ... 5395621627

“Siamo l’esperimento di controllo, il pianeta cui nessuno si è interessato, il luogo dove nessuno è mai intervenuto. Un mondo di calibratura decaduto. (…) La Terra è un argomento di lezione per gli apprendisti dei.” Carl Sagan


La talpa - opera su BraviAutori.it.

Immagine

Bagliori Cosmici
Immagine
Concorso di poesia a tema fantascientifico!
miriam
rank (info):

Author's data

Re: Permesso...?

Messaggio da leggere da miriam »

Benvenuta! :D
Avatar utente
carlocelenza
rank (info):
Sembro imbranato ma...
Messaggi: 434
Iscritto il: 05/03/2009, 9:37

Author's data

Re: Permesso...?

Messaggio da leggere da carlocelenza »

Mi inserisco in un discorso apparso spesso sul sito, quello degli errori formali. Certamente scordare un apostrofo, sbagliare un accento e cose del genere può dar fastidio ad un lettore attento, ma penso che il saper scrivere sia altra cosa.
Accapigliarsi su un pronome o sul numero dei puntini non ci farà andare avanti e non ci darà indicazioni valide per migliorarci.
Scrivere, come dipingere o comporre musica, significa mettere davanti ad altri occhi che non sono i nostri qualcosa che prima non esisteva. Se quel che abbiamo fatto sia interessante o disgustoso non dipende certo dalle virgole o dalle "d" eufoniche, ma dalla sequenza dei fatti, dagli accostamenti, dalle attese che riusciamo a suscitare nel lettore. Un trattato, per quanto preciso e utile, non invoglia alla lettura se chi lo scrive non si preoccupa di farlo diventare tale. Come al solito faccio un esempio, tanto ci siete abituati alle mie elucubrazioni. Da curioso patologico qual sono guardo il National Geografic come se potessi trovarci il mondo nuovo, ma spesso resto deluso, chi come me lo guarda spesso se ne sarà accorto ed avrà provato la stessa noia.
Molto spesso, quasi sempre i fatti sono ripetuti troppe volte, come se chi è all'ascolto non avesse la capacità di tenere in memoria gli ultimi cinque minuti di programma e invece di esporre fatti e giungere ad ( ebbene si a me le "d" eufoniche piacciono) una conclusione, si allunga il brodo per tenerti incollato al canale per sessanta minuti anzichè dieci.
Guardi la tele, non hai cose urgenti da fare, resti lì anche se è noioso, ma per uno scritto è diverso, chiudi il libro e passi ad altro.
Saper scrivere, secondo me, è proprio esser capaci di tenere desta l'attenzione, portare il lettore a mangiare il racconto come se fosse affamato, poco conta quel che si scrive e men che meno gli errori di ortografia, perchè come abbiamo ben visto riusciamo a capire il senso di una frase anche se è scritta in modo sbagliato.
Per favore smettiamola di pizzicarci per queste cose, non ci portano a nulla di buono.
Se un componimento fa schifo non dipende certo dagli errori di grammatica, ma dall'incapacità di saper giudicare i prorpi scritti. Come ho già detto non basta avere per le mani la storia più bella del mondo, bisogna poi renderla edibile come una buona pietanza, pensate al vangelo e a quanto di buono, esaltante e moralmente eclatante ci sia in quella narrazione che purtroppo non diventerà mai un "Iliade", cioè bella ed interessante.
Se mettiamo sul fuoco pomodori, acqua basilico, sale pepe e spaghetti, tutti assieme, non mangeremo niente di buono, gli ingredienti ci sono, ma vanno messi ognuno al momento giusto altrimenti viene uno schifo.
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
miriam
rank (info):

Author's data

Re: Permesso...?

Messaggio da leggere da miriam »

Io, che non so scrivere, faccio l'editore.
se ho capito chi sei e non sbaglio nel fare collegamenti, mi sa che sei anche autrice e hai scritto un fantasy niente male! :D
Avatar utente
GTrocc
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 503
Iscritto il: 04/02/2011, 15:49
Località: Locoquadrato, fraz. di Locorotondo

Author's data

Re: Permesso...?

Messaggio da leggere da GTrocc »

Si vede che non hai ancora letto Pigmeo, Carlo :D
Mi chiedo più che altro perché ritornare su discorsi vecchi di un anno, ormai, nella categoria "Benvenuti".
Pensi di essere il migliore? Partecipa alle Gare!!!

In GTrocc I trust... sometimes
Before I sink into the big sleep, i want to hear the scream of the butterfly.
Avatar utente
Angela Di Salvo
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 345
Iscritto il: 12/09/2010, 10:51

Author's data

Re: Permesso...?

Messaggio da leggere da Angela Di Salvo »

Ciao Stefania, ben arrivata! Accomodati pure... :)
Le parole non possono cambiare il mondo ma sono un buon modo per provarci. (A. Di Salvo)

77, le gambe delle donne
Immagine
concorso per racconti sulle donne

Immagine
Io sono nel club dei Recensori del sito Braviautori.it

Immagine
Avatar utente
carlocelenza
rank (info):
Sembro imbranato ma...
Messaggi: 434
Iscritto il: 05/03/2009, 9:37

Author's data

Re: Permesso...?

Messaggio da leggere da carlocelenza »

Caro GTrocc, pare che certi discorsi tornino come i morti viventi, ho solo cercato di fare un passo avanti, visto che certe critiche continuano ad essere fatte anche in " benvenuti".
Ma visto che mi hai criticato per quel che ho detto esprimi la tua opinione così anche io posso criticare te, che poi è proprio quel che volevo dire sull'opportunità di certi discorsi.
Se quel che dico è sbagliato lo è ovunque, se invece è giusto lo è altrettanto ovunque.
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
pia
rank (info):

Author's data

Re: Permesso...?

Messaggio da leggere da pia »

caro Carlo, il discorso non è così semplice, tempo fa era stato aperto un altro topic a questo proposito e lì io avevo espresso il mio parere, posso ripetermi tranquillamente, le mie idee erano quelle e quelle rimangono.
Intanto bisogna vedere da quale punto di vista guardi la cosa, se parliamo di un testo buttato giù in un momento "di grazia" allora ok, fa niente i refusi e fa niente qualche errorino: ci scappa e pazienza. Se parliamo di un testo di persone che amano definirsi scrittori e che magari "pubblicano", allora non ci sto: il testo te lo devi guardare, riguardare e straguardare, dopo me lo presenti e se vuoi un parere te lo becchi così com'è, altrimenti tienitelo e non rompere. I refusi in un buon testo ricordo di averli paragonati a una calza smagliata su delle belle gambe, certo che ci possono stare, ma saltano all'occhio e sono brutti da vedere. Gli errori? Non ne parliamo nemmeno!
Tornando al discorso del topic aperto in quella occasione, una persona di cui non ricordo il nome, inserì un testo e gradiva le segnalazioni che puntualmente le feci. La tizia le apprezzò molto, meno un'altra persona che diede in escandescenze, allora mi chiedo: volete le segnalazioni per migliorarlo e volete che vi si dica "bene bravo bis"?
A me se segnalano un refuso o un errore fa piacere, mi danno la possibilità di correggerlo. Se poi pretendi che ti faccia pubblictà a un libro pieno di refusi, allora sei fuori di testa, non te la farò mai. A volte ci capitano libri buoni, dai contenuti molto interessanti e con qualche refuso, lo promuoviamo. Altre volte invece ci sono refusi, errori, incongruenze, contenuti banali ecc ecc, in quei casi non recensiamo e spesso gli autori si sono anche offesi e volevano fare polemiche. La vita è bella perchè è varia...
Avatar utente
GTrocc
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 503
Iscritto il: 04/02/2011, 15:49
Località: Locoquadrato, fraz. di Locorotondo

Author's data

Re: Permesso...?

Messaggio da leggere da GTrocc »

Carlo non mi sembra che nel mio messaggio ci siano state critiche nei tuoi confronti. Ho soltanto detto che si è rispolverata una discussione non più recente.
Ma se proprio vuoi le critiche...
Dici che lo scrittore deve saper tenere incollato il lettore: quindi secondo te vale di più un harmony dei Promessi sposi.
Dici che gli errori grammatica non servono per giudicare uno scritto o uno scrittore: sei proprio raggione ghenio!

Molto probabilmente le mie prossime risposte useranno le regole ballerine dell'ultimo periodo, tanto a te stan bene ;)
Pensi di essere il migliore? Partecipa alle Gare!!!

In GTrocc I trust... sometimes
Before I sink into the big sleep, i want to hear the scream of the butterfly.
Avatar utente
carlocelenza
rank (info):
Sembro imbranato ma...
Messaggi: 434
Iscritto il: 05/03/2009, 9:37

Author's data

Re: Permesso...?

Messaggio da leggere da carlocelenza »

Non so cosa significa "Raggione ghenio" meglio che me lo spieghi o parliamo per enigmi, ma per quanto riguarda i promessi sposi che purtroppo ho studiato a scuola dettagliatamente, anche troppo, tanto che ho finito per odiarlo quel libro, non ci ho mai trovato quella tensione narrativa che ti fa divorare un romanzo.
D'altra parte non amo gli Harmony come neaanche tu a quanto sembra.
Ma il mio discorso è un altro, dico solo di far critiche allo stile con cui si scrive qualcosa e di non rimarcare troppo le virgole.
Certo Foscolo non scriveva come Hemingway, ma come amo i suoin sonetti, amo avere ed essere, sono generi diversi ma entrambi bellissimi.
Non voglio fare polemica, mi fa piacere conoiscere idee diverse dalle mie, non mi da nulla invece chi mi dice che ho torto senza dire la sua.
Forse non ci sei abituato, ma lo scontro di opinioni a volte è salutare.
Dico la mia e sostengo le mie idee, tu fa altrettanto ed esponi le tue a critica come faccio io.
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Arditoeufemismo
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 186
Iscritto il: 12/06/2009, 18:58
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Re: Permesso...?

Messaggio da leggere da Arditoeufemismo »

Ben svegliato jannypan :)
http://arditoeufemismo.jimdo.com

Scrivere: o è mescolare tutto in un viaggio che ha per destinazione la vanità e il vento, o non è niente.
(Marguerite Duras - L'amante)


Non c'è mai stato un noi. Al massimo due compromessi.
Avatar utente
Arditoeufemismo
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 186
Iscritto il: 12/06/2009, 18:58
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Re: Permesso...?

Messaggio da leggere da Arditoeufemismo »

pia ha scritto: I refusi in un buon testo ricordo di averli paragonati a una calza smagliata su delle belle gambe, certo che ci possono stare, ma saltano all'occhio e sono brutti da vedere.
Però, un pò mi manca... quanta poesia in questa similitudine.
http://arditoeufemismo.jimdo.com

Scrivere: o è mescolare tutto in un viaggio che ha per destinazione la vanità e il vento, o non è niente.
(Marguerite Duras - L'amante)


Non c'è mai stato un noi. Al massimo due compromessi.
Rispondi

Torna a “Benvenuti!”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 38 - Sorpresa!

La Gara 38 - Sorpresa!

(maggio 2013, 30 pagine, 1,07 MB)

Autori partecipanti: nwScrittore 97, nwNunzio Campanelli, nwMarino Maiorino, nwSer Stefano, nwAnto Pigy, nwMonica Porta may bee, nwPatrizia Benetti, nwYendis, nwfreecora, nwPardan, nwLucia Manna,
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (1,07 MB) - scaricato 7 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2014 - (in bianco e nero)

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2014 - (in bianco e nero)

(edizione 2014, 4,52 MB)

Autori partecipanti: (vedi sopra),
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (4,52 MB) - scaricato 7 volte..

GrandPrix di primavera 2022 - Frammenti di una morte (2 novembre 1975) - e le altre poesie

GrandPrix di primavera 2022 - Frammenti di una morte (2 novembre 1975) - e le altre poesie

(primavera 2022, 18 pagine, 460,29 KB)

Autori partecipanti: nwDomenico Gigante, nwNamio Intile, nwLetylety, nwNuovoautore, nwLiliana Tuozzo, nwFausto Scatoli, FraFree, nwLaura Traverso, nwEleonora2, nwEgidio,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (460,29 KB) - scaricato 2 volte.
oppure in formato EPUB (322,08 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 7 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

Déjà vu - il rivissuto mancato

Déjà vu - il rivissuto mancato

antologia poetica di AA.VV.

Talvolta, a causa di dinamiche non sempre esplicabili, uno strano meccanismo nella nostra mente ci illude di aver già assistito a una scena che, in realtà, la si sta vivendo solo ora. Il dèjà vu diventa così una fotocopia mentale di quell'attimo, un incontro del pensiero con se stesso.
Chi non ha mai pensato (o realmente vissuto) un'istantanea della propria vita, gli stessi gesti e le stesse parole senza rimanerne perplesso e affascinato? Chi non lo ha mai rievocato come un sogno o, perché no, come un incubo a occhi aperti?
Ventitrè autori si sono cimentati nel descrivere le loro idee di déjà vu in chiave poetica.
A cura di Francesco Zanni Bertelli.

Contiene opere di: Alberto Barina, nwAngela Catalini, Enrico Arlandini, nwEnrico Teodorani, nwFausto Scatoli, Federico Caruso, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, nwFrancesca Paolucci, nwGabriella Pison, nwGianluigi Redaelli, Giovanni Teresi, Giuseppe Patti, nwIda Dainese, nwLaura Usai, nwMassimo Baglione, Massimo Tivoli, Pasquale Aversano, nwPatrizia Benetti, Pietro Antonio Sanzeri, nwSilvia Ovis, nwUmberto Pasqui, nwFrancesco Zanni Bertelli.

Vedi nwANTEPRIMA (941,40 KB scaricato 167 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero

Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero

antologia di opere ispirate alla paura dell'ignoto

Nella ricerca di un tema che potesse risultare gradito a più autori, ci è sembrato infine appropriato proporre un'antologia di opere il cui fattor comune fosse il brivido. Un termine per molti versi ingannevole, almeno quanto lo sono certe credenze e immagini che la ragione volutamente ignora, o perfino deride. Eppure, l'ignoto ci aspetta al varco, silenzioso e paziente, per catapultarci nello strapiombo degli incubi o nel vortice di ansie e desideri repressi.
A cura di Roberto Virdo'.

Contiene opere di: nwIda Dainese, nwFrancesca Paolucci, nwMarcello Rizza, nwFausto Scatoli, nwAnnamaria Ricco, Francesco Cau, Valentino Poppi, nwMario Flammia, Essea, nwUmberto Pasqui, nwEnrico Teodorani, Roberto Masini, Maria Perrella, Giacomo Baù, nwEliseo Palumbo, nwSelene Barblan, Stefano Bovi, nwIbbor OB, nwAndrea Teodorani, Simona Geninazza, Lidia Napoli, Mario Malgieri, Michele Silvi, nwIda Daneri, nwAlessandro Mazzi.

Vedi nwANTEPRIMA (681,69 KB scaricato 123 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Cuori di fiele

Cuori di fiele

antologia di opere ispirate all'ineluttabile tormento

A cura di Roberto Virdo'.

Contiene opere di: nwMarcello Rizza, nwIda Daneri, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwMario Flammia, Francesca La Froscia, nwIbbor OB, nwAlessandro Mazzi, Marco Fusi, nwPeter Hubscher, Marco Pugacioff, Giacomo Baù, Essea, Francesco Pino, nwFranco Giori, nwUmberto Pasqui, Giacomo Maccari, nwAnnamaria Ricco, Monica Galli, nwNicolandrea Riccio, nwAndrea Teodorani, nwAndr60.

Vedi nwANTEPRIMA (428,62 KB scaricato 93 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.