Single di ritorno
commento
Ti segnalo inoltre un paio di ripetizioni: due sovente (avverbio che non userei) in due righe e due volte la parola foto anch'essa in due righe.
Il finale mi sembra un pochino affrettato, forse anch'io come qualcuno ti ha suggerito le avrei fatto provare un'uscita con un partner trovato via web per poi poter dire che quel genere di soluzione non fa per lei.
In generale però il testo è scritto bene e l'ho letto con piacere.
Commento
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: commento
Grazie Giovanni per aver letto e commentato il mio racconto, ciaoGiovanni p ha scritto: 15/10/2021, 11:33 Il racconto non è nei generi che preferisco, ma la scrittura è ottima. Non mi dispiace l'empatia con la quale si utilizzano e personaggi, in particolare come viene sottolineata la fragilità della protagonista, ed il rapporto con i figli.
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: commento
Grazie anche a te Stefyp per aver letto con piacere, commentato e valutato il mio racconto. CiaoStefyp ha scritto: 19/10/2021, 22:13 Ho riletto il tuo racconto una seconda volta provando a coniugare i verbi al presente e mi è sembrato scorrere meglio. Mi sembra che acquisti più immediatezza, più spessore.
Ti segnalo inoltre un paio di ripetizioni: due sovente (avverbio che non userei) in due righe e due volte la parola foto anch'essa in due righe.
Il finale mi sembra un pochino affrettato, forse anch'io come qualcuno ti ha suggerito le avrei fatto provare un'uscita con un partner trovato via web per poi poter dire che quel genere di soluzione non fa per lei.
In generale però il testo è scritto bene e l'ho letto con piacere.
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
Grazie molte Egidio, mi fa piacere davvero il tuo commento positivo e l'ottima valutazione assegnata al mio racconto, grazie ancora, ciaoEgidio ha scritto: 21/10/2021, 10:30 A me è piaciuto molto questo racconto quasi telegrafico di una donna sposata, ma insoddisfatta, che cerca su internet un qualche diversivo appagante. Poi, è contenta di non aver ceduto alla tentazione di iscriversi a un sito per "single" e il racconto termina con una riflessione piena di buonsenso. Laura, meriti il punteggio massimo.
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
Grazie Marino, lieta che tu abbia dedicato del tempo alla lettura del mio racconto, e grazie anche per il commento e il voto, ciaoMarino Maiorino ha scritto: 18/10/2021, 8:19 Una storia personale come tante, che interessa ma non appassiona. Fa piacere l'epilogo, soprattutto considerando quanti, invece, restano a fare i segnaposto sulle pagine dei siti per appuntamenti, ma resta una storia nella quale identificarsi o no.
E l'identificarsi non dipende dal percorrere lo stesso cammino, ma dall'empatia che si riesce a trasmettere. Purtroppo, per quanto ben scritto, non mi ritrovo in questo brano.
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
Mi fa piacere che ti sia piaciuto il mio racconto. Vero sì, sembra proprio che il metodo descritto sia molto utilizzato dai giovani, mah! tempi moderni! Grazie per aver letto, commentato e votato il mio scritto. CiaoAlessandro Carnier ha scritto: 26/10/2021, 13:45 Bel racconto, che si legge piacevolmente e molto attuale. Mi è piaciuta la descrizione delle pagine dei siti di incontri:"spettacolo comico. Alcuni avevano un aspetto tipo necrologio". Per quello che ne so, molto utilizzati dai giovani.
Commento



Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:

- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
Grazie per aver letto e commentato positivamente il mio racconto. Vero ciò che dici in merito ai social che sovente influenzano l'opinione pubblica non sempre in maniera positiva. Ciao e grazie ancoraIbbor OB ha scritto: 06/11/2021, 12:26 Il racconto mi è piaciuto. Mi sembra scritto bene e non poteva essere altrimenti considerando l'autrice. La questione che fa da sfondo alla vicenda narrata è molto attuale e cioè come i siti di incontri influiscano nelle relazioni tra i due (o più) sessi al giorno d'oggi. Domanda a cui non è facile dare una risposta. Dopo l'iniziale rifiuto sospetto che la curiosità potrebbe spingere la protagonista a riaprire quelle pagine piene di potenziali anime gemelle per dare una ulteriore occhiata, pagine che, come scrive l'autrice, spesso assomigliano, ahimè, a dei cataloghi. D'altra parte stiamo vedendo come altri social stiano influendo sull'opinione pubblica e sui costumi in maniera non sempre positiva.
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 28/11/2016, 8:25
-
Author's data
Commento
- Fausto Scatoli
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 774
- Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
- Contatta:
-
Author's data
Commento
è la descrizione di tante situazioni attuali, dove un po' tutti ci possiamo ritrovare.
ecco, la reazione della protagonista è più che buona e la segnalo.
bel lavoro

http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:







-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 03/07/2021, 8:53
-
Author's data
Commento
Più che altro un'istantanea, la fotografia di uno stato d'animo con contorno di una storia.
In questi casi, penso, ciò che conta è la scrittura, il modo di esporre che fa la differenza, visto che la storia in se è minimal, diventa solo la scusa per scavare nello status dell'animo.
E la tua scrittura ha mantenuto sicuramente le (mie) aspettative.
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 10/11/2021, 12:25
-
Author's data
Commento
Devo dire che ho apprezzato moltissimo i passi iniziali del testo che mi hanno riportato all'analisi transazionale di Berne sulla strutturazione del tempo: cerchiamo sempre di strutturare il nostro tempo poiché è un bisogno a cui non sappiamo dire di no; lo facciamo attraverso il lavoro, i rituali, i passatempi, le relazioni con gli altri e quando non possiamo fare altrimenti ci rifugiamo nell'isolamento; ma l'isolamento è il livello più basso e meno soddisfacente, non deve durare troppo a lungo altrimenti può portare alla depressione.
Il testo mi è molto piaciuto, l'ho trovato una riflessione attuale e rispondente alla realtà.
Trovo che possa essere un buon incipit per scrivere qualcosa di più lungo. Complimenti.
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
Grazie molte Lyanna per aver letto commentato e votato il mio racconto, un saluto anche a te, ciaoLyanna ha scritto: 19/11/2021, 8:18 Ciao!
Ho trovato il tuo racconto carino, lo stile é buono, sai scrivere bene. La trama non mi ha particolarmente impressionata. Personalmente non amo troppo i racconti di vita quotidiana, a meno che non siano accattivanti o emozionanti in qualche modo ma ovviamente si tratta solo di gusto personale.
Un saluto =)
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
Mi fa davvero piacere che tu abbia apprezzato il mio racconto. Vero ciò che dici, è l' istantanea di uno stato d'animo da cui è scaturita una storia. Grazie ancora, ciaoTemistocle ha scritto: 16/11/2021, 12:14 Un buon racconto.
Più che altro un'istantanea, la fotografia di uno stato d'animo con contorno di una storia.
In questi casi, penso, ciò che conta è la scrittura, il modo di esporre che fa la differenza, visto che la storia in se è minimal, diventa solo la scusa per scavare nello status dell'animo.
E la tua scrittura ha mantenuto sicuramente le (mie) aspettative.
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
Gabi Celeste Pisani ha scritto: 19/11/2021, 14:42 Io trovo che il finale sia giusto: per un personaggio così forte ed intelligente - come traspare dallo scritto - non ci vuole molto a capire quanto una procedura del genere porti alla mortificazione di sé stessi; trascorrere un po' di tempo con uno sconosciuto che - come giustamente è stato scritto - ti ha scelto da un catalogo, per poi ottenere in cambio un po' di sesso occasionale nella migliore delle ipotesi. Un personaggio del genere con il coraggio che si ritrova, che ha avuto la forza di interrompere una relazione stabile nonostante la paura dell'ignoto non ci mette troppo a capire quanto una cosa di quel tipo non faccia per lei.
Devo dire che ho apprezzato moltissimo i passi iniziali del testo che mi hanno riportato all'analisi transazionale di Berne sulla strutturazione del tempo: cerchiamo sempre di strutturare il nostro tempo poiché è un bisogno a cui non sappiamo dire di no; lo facciamo attraverso il lavoro, i rituali, i passatempi, le relazioni con gli altri e quando non possiamo fare altrimenti ci rifugiamo nell'isolamento; ma l'isolamento è il livello più basso e meno soddisfacente, non deve durare troppo a lungo altrimenti può portare alla depressione.
Il testo mi è molto piaciuto, l'ho trovato una riflessione attuale e rispondente alla realtà.
Trovo che possa essere un buon incipit per scrivere qualcosa di più lungo. Complimenti.
[/quote
L'analisi dettagliata che hai formulato è davvero perfetta. Risponde in maniera totale a ciò che intendevo trasmettere col mio breve racconto. Mi è piaciuto moltissimo il tuo dire in merito all'analisi transazionale sulla strutturazione del tempo. E' proprio così, e circa l'isolamento a cui fai cenno, è vero, non deve durare troppo a lungo...
Grazie di cuore per il tuo commento molto gradito, un caro saluto, ciao
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
Ciao Fausto, ti ringrazio per il commento positivo al mio racconto. Mi piace anche che tu abbia trovato buona la reazione della protagonista. Vero è che, nella nostra epoca ipertecnologica, la situazione descritta sia di attualità, col suo lato positivo e anche, non poche volte, con quello quello negativo. Un saluto, ciaoFausto Scatoli ha scritto: 14/11/2021, 18:24 pur essendo, tutto sommato, una riflessione, il racconto è ben scritto, fluido e scorrevole. si legge facilmente e con piacere, visto che non scade nella retorica.
è la descrizione di tante situazioni attuali, dove un po' tutti ci possiamo ritrovare.
ecco, la reazione della protagonista è più che buona e la segnalo.
bel lavoro
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
Ti ringrazio davvero tanto per aver letto il mio racconto. Mi fa piacere che tu l'abbia trovato scorrevole, mi spiace che il finale ti abbia un poco deluso: dal mio punto di vista la protagonista non era portata a quel genere di incontri, diciamo così, un po' al buio, e pertanto non ha voluto provare nulla. Grazie ancora, ciaoFerruccio Frontini ha scritto: 08/11/2021, 9:24 Il racconto di carattere autobiografico scorre bene nella prima parte poi, quando la protagonista entra nella descrizione della scoperta del sito di incontri, mi sarei aspettato un epilogo più accattivante con un tentativo di approccio perlomeno con qualche figura con conseguenze più o meno positive. Scritto bene ma il finale l'ho trovato un poco deludente.
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
Ciao Marino, scusami tanto, a distanza di tanto tempo mi sono accorta di non aver risposto al tuo commento, cosa che faccio sempre con tutti. Ho voluto rivedere l'esito delle scorse gare e per questo me ne sono accorta.Marino Maiorino ha scritto: 18/10/2021, 8:19 Una storia personale come tante, che interessa ma non appassiona. Fa piacere l'epilogo, soprattutto considerando quanti, invece, restano a fare i segnaposto sulle pagine dei siti per appuntamenti, ma resta una storia nella quale identificarsi o no.
E l'identificarsi non dipende dal percorrere lo stesso cammino, ma dall'empatia che si riesce a trasmettere. Purtroppo, per quanto ben scritto, non mi ritrovo in questo brano.
Mi fa piacere per te che non ti ritrovi in quanto ho scritto, significa, credo, che tu abbia la capacità nella vita di non incappare in certe cadute rovinose, che fanno poi soffrire tanto. Un caro saluto e grazie per avermi letto, ciao
- Marino Maiorino
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 888
- Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
- Località: Barcellona
- Contatta:
-
Author's data
Re: Single di ritorno
e ti ringrazio per la cortesia di tornare a rispondermi.
No, non ho questa capacità, davvero. In parte, è che questi episodi non li vedo come cadute ma solo come la conseguenza naturale di ciò che sono. Rovinose? Certamente! Ma devo scegliere se rinunciare a loro o a me, e non ho un altro me da far vivere.
Ad ogni modo, il brano mi piacque, come la gran parte di ciò che proponi. Non identificarsi non implica non gradire.
Un saluto


Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Un lavoro Fantastico
Antologia di opere ispirate a lavori inventati e ai mestieri del passato riadattati al mondo attuale.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Gabriele Laghi, Alessandro Mazzi,
Isabella Galeotti,
Marco Bertoli, Carlo Ragonese, Stefania Paganelli, Elegant Stork,
Selene Barblan, Domenico De Stefano,
Andrea Teodorani, Eliana Farotto, Andrea Perina,
Gabriella Pison,
F. T. Leo,
Ida Dainese, Lisa Striani,
Umberto Pasqui,
Lucia De Falco,
Laura Traverso, Valentino Poppi,
Francesca Paolucci, Gianluca Gemelli.
Vedi ANTEPRIMA (973,26 KB scaricato 81 volte).
Rosso permissivo
Una bambina e alcune persone subiscono una crudele e folle violenza. Cosa potrebbe fare una donna per vendicarsi e scongiurare la possibilità che anche sua figlia cada vittima dei carnefici? Lo scopriremo in questo racconto, dato che il rosso ce lo permette.
Copertina di Roberta Guardascione
A cura di Massimo Baglione.
Vedi ANTEPRIMA (1,48 MB scaricato 254 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.
Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero
antologia di opere ispirate alla paura dell'ignoto
Nella ricerca di un tema che potesse risultare gradito a più autori, ci è sembrato infine appropriato proporre un'antologia di opere il cui fattor comune fosse il brivido. Un termine per molti versi ingannevole, almeno quanto lo sono certe credenze e immagini che la ragione volutamente ignora, o perfino deride. Eppure, l'ignoto ci aspetta al varco, silenzioso e paziente, per catapultarci nello strapiombo degli incubi o nel vortice di ansie e desideri repressi.
A cura di Roberto Virdo'.
Contiene opere di: Ida Dainese,
Francesca Paolucci,
Marcello Rizza,
Fausto Scatoli,
Annamaria Ricco, Francesco Cau, Valentino Poppi,
Mario Flammia, Essea,
Umberto Pasqui,
Enrico Teodorani, Roberto Masini, Maria Perrella, Giacomo Baù,
Eliseo Palumbo,
Selene Barblan, Stefano Bovi,
Ibbor OB,
Andrea Teodorani, Simona Geninazza, Lidia Napoli, Mario Malgieri, Michele Silvi,
Ida Daneri,
Alessandro Mazzi.
Vedi ANTEPRIMA (681,69 KB scaricato 123 volte).
Gara di primavera 2019 - La contessa, e gli altri racconti















A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (777,86 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (354,48 KB) (


La Gara 25 - Dietro la maschera!



















A cura di Morgana Bart e Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (2,22 MB) - scaricato 6 volte..

La Gara 65 - Viaggi, amici, bagagli






A cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (676,30 KB) - scaricato 3 volte.
oppure in formato EPUB (757,58 KB) (

